Vale anche per il 19?
Cmq sette rate mi sembra eccessivo. Cioè praticamente con 20/30 mln l'anno (che può permettersi una buona squadra di A) ti compri Mbappe :asd:
Visualizzazione Stampabile
Vale anche per il 19?
Cmq sette rate mi sembra eccessivo. Cioè praticamente con 20/30 mln l'anno (che può permettersi una buona squadra di A) ti compri Mbappe :asd:
il 3+2 sicuro, non so se c'è l'opzione ulteriore anche sul 19 ma a naso direi di si.
credo che 20x7 potrebbero non bastare per prendere mbappe, anche perchè il giocatore di norma è considerato incedibile o quasi quindi ti devi presentare con un'offerta irrinunciabile, e spalmare su 7 rate non lo è
è davvero eccessivo... su 7 anni finisce che lo paghi anche dopo averlo rivenduto o al suo ritiro :asd:
non ho provato perchè gioco con un'etica, e sul 19 mi manca un anno per terminare la challenge per cui nn voglio fare rate che vadano a impattare bilanci che non gestirò io (idem dicasi per la journeyman fatta sul 21 acquisti sempre con tutto cash o al massimo 2 ulteriori rate). Gli ultimi acquisti fatti ho speso 190 e 185 M entrambi con due rate sole non so se avrebbero accettato di avere quei 190 e 185 su sette annualità sinceramente sarebbe da provare.
Io per lo meno ragiono che se mi dai 30 mil ogni anno potrei nn farmene nulla (meglio averne 100+100 per dire piuttosto che 30+30+30+30+30+30+30)
ma anche perché mi pare che proprio per una norma interna al calcio non sia possibile rateizzare oltre i 3 anni o sbaglio? si sono inventati prestito + diritto di riscatto + rate appunto per aggiungere un anno in più...
a naso si direbbe proprio una disattenzione dei programmatori
non so se la rateizzazione conta degli obblighi perchè si tratta di accordi sui pagamenti. Quello che hanno voluto fare con prestito + diritto è una scappatoia per il bilancio.
prestito biennale + diritto (con pagamento a rate) è un modo (vedasi: esercizio contabile) di spalmare "un'uscita di cassa" che pesa alla voce costi su diverse annualità e non solo su una.
l'uscita di cassa è cosa diversa dalle rate di ammortamento (che si possono per esempio fare anche in presenza di un acquisto definitivo sia che venga rateizzato il pagamento sia che avvenga in unica soluzione)
anche il prestito prima è una scappatoia per il bilancio...
come dicevo da quel che ricordo al massimo puoi fare 3 rate, quindi se compri un calciatore per 10M puoi fare come massimo 3 rate da 3,33
col prestito invece il primo anno paghi il costo del prestito e dall'anno successivo paghi il resto quindi 2,5 prestito il primo anno e poi le canoniche altre 3 rate da 2,5M spalmando su un anno in più
l'ammortamento giustamente è tutt'altro discorso, seguendo il secondo esempio:
prendo il prestito + riscatto il giocatore, a fine anno ho già pagato 2,5 per il prestito, quindi lo compro per 7,5 e contratto di 5 anni
ammortamento annuale: 7,5 / 5 = 1,54
dalla cassa mi usciranno per 3 anni 2,5 ma in ammortamento mi andranno 1,54 all'anno
si ho capito il ragionamento che facevi, non ho idea se esista un obbligo di non superare le tre rate, francamente non ho conoscenze in materia. Potrebbe essere però, anche se il motivo per cui hanno escogitato sempre di più ultimamente la formula del prestito con riscatto da quello che mi è sembrato di capire è di natura prettamente contabile (resta da capire se c'è anche una necessità di tipo diciamo così... finanziario)