Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
A Roma c'è solo il calcio. Poco da fare.
Progetti di altri sport falliscono miseramente (vedasi M.Roma Volley che nella sua breve vita aveva fatto pure bene).
Ma anche progetti calcistici terzi (vedasi Cisco Roma, vedasi Lupa Roma che presto farà la stessa fine IMHO).
cioè dici che anche se si vincessero scudetti (non dico come siena) non ci sarebbe cmq un surplus di pubblico come invece capiterebbe in altri posti?
esempio: sassari ha bacino di 260 mila nell'area e un palazzetto da 5k sempre pieno, cagliari lo riempiva quello da 3k giocando in B1 (quando si lottava per qualcosa) più o meno stesso bacino del sassarese.. peraltro lo riempiva anche "sfruttando" la scia del calcio (sant'elia e palazzetto divise giusto da un canale) spesso si usciva dallo stadio per entrare al palazzetto (che periodo :hail: :sniff: )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
cioè dici che anche se si vincessero scudetti (non dico come siena) non ci sarebbe cmq un surplus di pubblico come invece capiterebbe in altri posti?
esempio: sassari ha bacino di 260 mila nell'area e un palazzetto da 5k sempre pieno, cagliari lo riempiva quello da 3k giocando in B1 (quando si lottava per qualcosa) più o meno stesso bacino del sassarese.. peraltro lo riempiva anche "sfruttando" la scia del calcio (sant'elia e palazzetto divise giusto da un canale) spesso si usciva dallo stadio per entrare al palazzetto (che periodo :hail: :sniff: )
Se vincesse ovvio ci sarebbe più gente. Basti vedere quando arriva ai playoff. E mi ci metto io in primis.
A Sassari ti credo tifano Basket, eccellono in quello, nel calcio non so nemmeno in che serie giochino
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
ma alla fine il discorso TV come si è chiuso?
credo nulla
altrimenti Piscitiello starebbe facendo pubblicità abnorme da settimane
peccato perchè era/è l'unica proposta seria
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Se vincesse ovvio ci sarebbe più gente. Basti vedere quando arriva ai playoff. E mi ci metto io in primis.
A Sassari ti credo tifano Basket, eccellono in quello, nel calcio non so nemmeno in che serie giochino
lega pro quest'anno :sisi: però in tutta la sardegna c'è una discreta cultura per il basket che va al di la del calcio e dei risultati sportivi di questi :looksi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
cioè dici che anche se si vincessero scudetti (non dico come siena) non ci sarebbe cmq un surplus di pubblico come invece capiterebbe in altri posti?
esempio: sassari ha bacino di 260 mila nell'area e un palazzetto da 5k sempre pieno, cagliari lo riempiva quello da 3k giocando in B1 (quando si lottava per qualcosa) più o meno stesso bacino del sassarese.. peraltro lo riempiva anche "sfruttando" la scia del calcio (sant'elia e palazzetto divise giusto da un canale) spesso si usciva dallo stadio per entrare al palazzetto (che periodo :hail: :sniff: )
probabilmente uno scudetto porterebbe più gente ma sarebbe sempre un surplus temporaneo.
Nell'epoca in cui Toti spendeva non abbiamo mai avuto tanta gente al PalaLottomatica, se vai a vedere che giocatori hanno militato a Roma c'è da stropicciarsi gli occhi, eppure il basket non ha mai attecchito.
E' un discorso un pò lungo, in altre realtà il basket ha cresciuto generazioni (parlo degli anni 60 e 70), quelle generazioni hanno passato la passione ai figli; qui a Roma non è mai successo, qui si vive di calcio, nelle scuole non esiste il basket, campetti non ce ne sono (saranno una decina adesso), i media oramai non parlano più di basket, i giornali di basket falliscono.
Quindi, chi aveva un seguito prima continua ad averlo, chi non lo aveva resta a giocare in posti come il PalaTugurio.
-
nuove regole:
- utilizzo dell'istant replay in tutti i match e non solo per i play off
- dopo il rimbalzo offensivi il cronometro ripartirà da 14" e non 24"
- il fallo tecnico sarà punito con un solo libero
-
-
-
-
ultimi due minuti praticamente folli e abbiamo buttato una partita praticamente vinta