cioè dici che anche se si vincessero scudetti (non dico come siena) non ci sarebbe cmq un surplus di pubblico come invece capiterebbe in altri posti?
esempio: sassari ha bacino di 260 mila nell'area e un palazzetto da 5k sempre pieno, cagliari lo riempiva quello da 3k giocando in B1 (quando si lottava per qualcosa) più o meno stesso bacino del sassarese.. peraltro lo riempiva anche "sfruttando" la scia del calcio (sant'elia e palazzetto divise giusto da un canale) spesso si usciva dallo stadio per entrare al palazzetto (che periodo![]()
)
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Telegram
Gruppo Steam
probabilmente uno scudetto porterebbe più gente ma sarebbe sempre un surplus temporaneo.
Nell'epoca in cui Toti spendeva non abbiamo mai avuto tanta gente al PalaLottomatica, se vai a vedere che giocatori hanno militato a Roma c'è da stropicciarsi gli occhi, eppure il basket non ha mai attecchito.
E' un discorso un pò lungo, in altre realtà il basket ha cresciuto generazioni (parlo degli anni 60 e 70), quelle generazioni hanno passato la passione ai figli; qui a Roma non è mai successo, qui si vive di calcio, nelle scuole non esiste il basket, campetti non ce ne sono (saranno una decina adesso), i media oramai non parlano più di basket, i giornali di basket falliscono.
Quindi, chi aveva un seguito prima continua ad averlo, chi non lo aveva resta a giocare in posti come il PalaTugurio.
nuove regole:
- utilizzo dell'istant replay in tutti i match e non solo per i play off
- dopo il rimbalzo offensivi il cronometro ripartirà da 14" e non 24"
- il fallo tecnico sarà punito con un solo libero
Ultima modifica di ataris; 09-10-2014 alle 18:45
Milano vince la prima
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Telegram
Gruppo Steam
ultimi due minuti praticamente folli e abbiamo buttato una partita praticamente vinta
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)