Visualizzazione Stampabile
-
Non ho più commenti sui no vai e la galassia di pentastellati. Sono riusciti a fare un partito di complottisti e fuori di testa, gente estremista di destra e ragazzi senza ne arte ne parte.
Internet è una bella cosa, ma se poi dal suo utilizzo escono fuori cose del genere...inizio a rivalutare Kim e la Corea del Nord
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giangy
Non ho più commenti sui no vai e la galassia di pentastellati. Sono riusciti a fare un partito di complottisti e fuori di testa, gente estremista di destra e ragazzi senza ne arte ne parte.
Internet è una bella cosa, ma se poi dal suo utilizzo escono fuori cose del genere...inizio a rivalutare Kim e la Corea del Nord
Vediamo di non fare confusione e generalizzare, ché non serve mai a granché.
La questione del rifiuto dei vaccini esiste da più di un decennio(almeno io ne sono al corrente da questo tempo quindi potrebbe essere pure precedente) ed è una questione a livello europeo. In Italia è arrivata dopo e forse per motivazioni diverse e non è mai stata particolarmente legata al movimento 5stelle.
Non esiste paese europeo che obblighi a vaccinare come in Italia, né quanto in Italia.
E' o non è legittimo per un cittadino farsi delle domande sul perché nella siringa che si sta utilizzando per vaccinare i propri figli ci siano 10 ceppi tutti assieme e non si possano scaglionare nel tempo in momenti diversi così da averne insieme un numero minore?
E' o non è legittimo per un cittadino di un paese in cui il ministro della sanità non ha nemmeno la laurea avere dubbi sui decreti legge richiesti da tale persona?
E' o non è legittimo per un cittadino avere sfiducia in un ministero che è già stato condannato per tangenti pagate dalle case farmaceutiche al fine di ottenere favori di dubbia utilità?
E' o non è legittimo per un cittadino avere sfiducia in una classe politica corrotta, imbelle, incapace e dedita unicamente all'ingrassare il proprio portafogli a discapito della collettività tanto da aere un parlamento ed una classe dirigente con un tasso dicriminalità mostruosamente superiore al resto del mondo?(solo a Roma oltre 90 su 140 dirigenti del comune sono inquisiti o condannati...)
In un paese democratico alle domande dei cittadini non solo si risponde con un confronto ma si dà anche la possibilità di controreplica al cittadino(in questo l'approccio di Zaia sembra esemplare). In una dittatura plutocratica si impongono le cose a muso duro e d'urgenza(tranne ovviamente a chi si può permettere di pagare la multa...) e se qualcuno sente la nostalgia del ventennio allora sappia che Putin, Kim, Maduro e Razzi cercano sempre seguaci.
Rispondere ai dubbi ed alle domande con degli obblighi fa nascere il sospetto che gli argomenti di cui si dispone non siano poi così solidi. Evitare il confronto ed il dialogo è una strategia che nel lungo periodo non porterà a nulla di buono.
Siamo sempre nel paese che continua a negare che i militari ammalatisi dopo il Kosovo lo siano a causa dell'essere stati mandati allo sbaraglio senza equipaggiamento protettivo adeguato.
Fermo restando che io di vaccinazioni ne ho fatte fare anche alcune suggerite dal pediatra e non obbligatorie, quando mi sento dire a giugno che per completare quelle di mia figlia il primo posto libero è a settembre, mi convinco sempre più che chi ha dubbi sul fatto che certe leggi non siano fatte per noi ed i nostri figli forse non ha tutti i torti altrimenti oltre al decreto ci sarebbero anche le dosi, i luoghi ed i medici per vaccinare le persone.
P.S. quando si parla di 5 stelle ricordiamoci sempre che il loro mentore è stato oscurato dalla tv per aver detto in anticipo che un certo partito politico rubava, la storia gli diede ragione. La stessa persona fu convocata dalle forze dell'ordine come "persona informata dei fatti" per aver detto in anteprima che il bilancio di una certa società non poteva essere veritiero, convocazione avvenuta purtroppo solo dopo il fallimento di quella società e la distruzione di risparmi e vite. Non sarebbe male quindi, quando si parla, essere altrettanto informati quanto coloro che si commentano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Oronzo Cana'
Vediamo di non fare confusione e generalizzare, ché non serve mai a granché.
La questione del rifiuto dei vaccini esiste da più di un decennio(almeno io ne sono al corrente da questo tempo quindi potrebbe essere pure precedente) ed è una questione a livello europeo. In Italia è arrivata dopo e forse per motivazioni diverse e non è mai stata particolarmente legata al movimento 5stelle.
Non esiste paese europeo che obblighi a vaccinare come in Italia, né quanto in Italia.
E' o non è legittimo per un cittadino farsi delle domande sul perché nella siringa che si sta utilizzando per vaccinare i propri figli ci siano 10 ceppi tutti assieme e non si possano scaglionare nel tempo in momenti diversi così da averne insieme un numero minore?
E' o non è legittimo per un cittadino di un paese in cui il ministro della sanità non ha nemmeno la laurea avere dubbi sui decreti legge richiesti da tale persona?
E' o non è legittimo per un cittadino avere sfiducia in un ministero che è già stato condannato per tangenti pagate dalle case farmaceutiche al fine di ottenere favori di dubbia utilità?
E' o non è legittimo per un cittadino avere sfiducia in una classe politica corrotta, imbelle, incapace e dedita unicamente all'ingrassare il proprio portafogli a discapito della collettività tanto da aere un parlamento ed una classe dirigente con un tasso dicriminalità mostruosamente superiore al resto del mondo?(solo a Roma oltre 90 su 140 dirigenti del comune sono inquisiti o condannati...)
In un paese democratico alle domande dei cittadini non solo si risponde con un confronto ma si dà anche la possibilità di controreplica al cittadino(in questo l'approccio di Zaia sembra esemplare). In una dittatura plutocratica si impongono le cose a muso duro e d'urgenza(tranne ovviamente a chi si può permettere di pagare la multa...) e se qualcuno sente la nostalgia del ventennio allora sappia che Putin, Kim, Maduro e Razzi cercano sempre seguaci.
Rispondere ai dubbi ed alle domande con degli obblighi fa nascere il sospetto che gli argomenti di cui si dispone non siano poi così solidi. Evitare il confronto ed il dialogo è una strategia che nel lungo periodo non porterà a nulla di buono.
Siamo sempre nel paese che continua a negare che i militari ammalatisi dopo il Kosovo lo siano a causa dell'essere stati mandati allo sbaraglio senza equipaggiamento protettivo adeguato.
Fermo restando che io di vaccinazioni ne ho fatte fare anche alcune suggerite dal pediatra e non obbligatorie, quando mi sento dire a giugno che per completare quelle di mia figlia il primo posto libero è a settembre, mi convinco sempre più che chi ha dubbi sul fatto che certe leggi non siano fatte per noi ed i nostri figli forse non ha tutti i torti altrimenti oltre al decreto ci sarebbero anche le dosi, i luoghi ed i medici per vaccinare le persone.
P.S. quando si parla di 5 stelle ricordiamoci sempre che il loro mentore è stato oscurato dalla tv per aver detto in anticipo che un certo partito politico rubava, la storia gli diede ragione. La stessa persona fu convocata dalle forze dell'ordine come "persona informata dei fatti" per aver detto in anteprima che il bilancio di una certa società non poteva essere veritiero, convocazione avvenuta purtroppo solo dopo il fallimento di quella società e la distruzione di risparmi e vite. Non sarebbe male quindi, quando si parla, essere altrettanto informati quanto coloro che si commentano.
Meglio fare due punture o dieci?
Meglio lasciare un bambino scoperto da copertura vaccinale per più tempo o immunizarlo appena possibile?
Che c'entrano poi i titoli di studio della Lorenzin? Mica prende le decisioni chiusa nella sua stanzetta. Esiste una cosa chiamata Istituto Superiore di Sanità.
E l'informazione c'è stata, sia da parte del ministero sia dell'istituto superiore di sanità, sia da persone competenti in materia.
E mi spiace dirlo ma la medicina non è democratica. Il dibattito su certe cosa non ha senso. Le opinioni di chi pensa di aver capito tutto dall'università della vita o aver preso un master in googlelogia hanno valore meno di zero in certi ambiti, soprattutto se si tratta di medicina e scienza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Oronzo Cana'
Vediamo di non fare confusione e generalizzare, ché non serve mai a granché.
La questione del rifiuto dei vaccini esiste da più di un decennio(almeno io ne sono al corrente da questo tempo quindi potrebbe essere pure precedente) ed è una questione a livello europeo. In Italia è arrivata dopo e forse per motivazioni diverse e non è mai stata particolarmente legata al movimento 5stelle.
Non esiste paese europeo che obblighi a vaccinare come in Italia, né quanto in Italia.
E' o non è legittimo per un cittadino farsi delle domande sul perché nella siringa che si sta utilizzando per vaccinare i propri figli ci siano 10 ceppi tutti assieme e non si possano scaglionare nel tempo in momenti diversi così da averne insieme un numero minore?
E' o non è legittimo per un cittadino di un paese in cui il ministro della sanità non ha nemmeno la laurea avere dubbi sui decreti legge richiesti da tale persona?
E' o non è legittimo per un cittadino avere sfiducia in un ministero che è già stato condannato per tangenti pagate dalle case farmaceutiche al fine di ottenere favori di dubbia utilità?
E' o non è legittimo per un cittadino avere sfiducia in una classe politica corrotta, imbelle, incapace e dedita unicamente all'ingrassare il proprio portafogli a discapito della collettività tanto da aere un parlamento ed una classe dirigente con un tasso dicriminalità mostruosamente superiore al resto del mondo?(solo a Roma oltre 90 su 140 dirigenti del comune sono inquisiti o condannati...)
In un paese democratico alle domande dei cittadini non solo si risponde con un confronto ma si dà anche la possibilità di controreplica al cittadino(in questo l'approccio di Zaia sembra esemplare). In una dittatura plutocratica si impongono le cose a muso duro e d'urgenza(tranne ovviamente a chi si può permettere di pagare la multa...) e se qualcuno sente la nostalgia del ventennio allora sappia che Putin, Kim, Maduro e Razzi cercano sempre seguaci.
Rispondere ai dubbi ed alle domande con degli obblighi fa nascere il sospetto che gli argomenti di cui si dispone non siano poi così solidi. Evitare il confronto ed il dialogo è una strategia che nel lungo periodo non porterà a nulla di buono.
Siamo sempre nel paese che continua a negare che i militari ammalatisi dopo il Kosovo lo siano a causa dell'essere stati mandati allo sbaraglio senza equipaggiamento protettivo adeguato.
Fermo restando che io di vaccinazioni ne ho fatte fare anche alcune suggerite dal pediatra e non obbligatorie, quando mi sento dire a giugno che per completare quelle di mia figlia il primo posto libero è a settembre, mi convinco sempre più che chi ha dubbi sul fatto che certe leggi non siano fatte per noi ed i nostri figli forse non ha tutti i torti altrimenti oltre al decreto ci sarebbero anche le dosi, i luoghi ed i medici per vaccinare le persone.
P.S. quando si parla di 5 stelle ricordiamoci sempre che il loro mentore è stato oscurato dalla tv per aver detto in anticipo che un certo partito politico rubava, la storia gli diede ragione. La stessa persona fu convocata dalle forze dell'ordine come "persona informata dei fatti" per aver detto in anteprima che il bilancio di una certa società non poteva essere veritiero, convocazione avvenuta purtroppo solo dopo il fallimento di quella società e la distruzione di risparmi e vite. Non sarebbe male quindi, quando si parla, essere altrettanto informati quanto coloro che si commentano.
E la mandria belante e ringhiante ti sembra forse informata e cosciente?
Il movimento 5 stelle rasenta l'intento criminoso avendo dato voce e cassa di risonanza a ciarlatani vari, riuscendo a convincere gli strati più ignoranti della popolazione che i vaccini sono il male e sulla medicina non si può parlare per opinione, o hai studiato e sai di cosa parli oppure ti devi rifare a chi è un professionista, ma questo è un cattivo costume italico del credersi informati dopo aver letto due articoli di dubbia provenienza.
E purtroppo, soprattutto dopo l'esplosione di questo movimento demagogo, si è arrivati a dover obbligare, in Europa non succede perchè semplicemente la soglia di vaccinazione spontanea è quasi totalitaria, in Olanda è il 95 %.
O vogliamo parlare delle scie chimiche, di Bilderberg, delle sirene, del reddito di cittadinanza, della politica decisa in streaming e di chi più ne ha ne metta per non parlare di grillo, che alla faccia di chi è stato eletto, fa quello che vuole col suo partito?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dobermann81
E la mandria belante e ringhiante ti sembra forse informata e cosciente?
Il movimento 5 stelle rasenta l'intento criminoso avendo dato voce e cassa di risonanza a ciarlatani vari, riuscendo a convincere gli strati più ignoranti della popolazione che i vaccini sono il male e sulla medicina non si può parlare per opinione, o hai studiato e sai di cosa parli oppure ti devi rifare a chi è un professionista, ma questo è un cattivo costume italico del credersi informati dopo aver letto due articoli di dubbia provenienza.
E purtroppo, soprattutto dopo l'esplosione di questo movimento demagogo, si è arrivati a dover obbligare, in Europa non succede perchè semplicemente la soglia di vaccinazione spontanea è quasi totalitaria, in Olanda è il 95 %.
O vogliamo parlare delle scie chimiche, di Bilderberg, delle sirene, del reddito di cittadinanza, della politica decisa in streaming e di chi più ne ha ne metta per non parlare di grillo, che alla faccia di chi è stato eletto, fa quello che vuole col suo partito?
Un WOT di Dobbie da quotare dalla prima all'ultima parola :hail:
-
Peppe Crillo é un personaggio saputo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Meglio fare due punture o dieci?
Meglio lasciare un bambino scoperto da copertura vaccinale per più tempo o immunizarlo appena possibile?
Dato che nessun paese al mondo ne fa dieci contemporaneamente sarà lecito porsi qualche dubbio su tale metodo? Perché gli altri non lo fanno? Perché negli altri paesi al mondo non è un dramma scaglionare i vaccini?
A questo punto allora facciamone 50 tutti assieme, che cambia?
E che senso ha fare un obbligo di legge se poi per fare un richiamo servono 3 mesi di lista d'attesa?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Che c'entrano poi i titoli di studio della Lorenzin? Mica prende le decisioni chiusa nella sua stanzetta. Esiste una cosa chiamata Istituto Superiore di Sanità.
Se la Lorenzin può fare il ministro senza titoli e senza che sia un problema per il paese allora abbiamo sdoganato il fatto che qualsiasi sprovveduto incompetente pentastellato potrà fare politica in tutta tranquillità e quindi l'argomento non rileva in questa come in tante altre discussioni.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
E mi spiace dirlo ma la medicina non è democratica. Il dibattito su certe cosa non ha senso. Le opinioni di chi pensa di aver capito tutto dall'università della vita o aver preso un master in googlelogia hanno valore meno di zero in certi ambiti, soprattutto se si tratta di medicina e scienza.
Quindi cosa facciamo, lasciamo che il fenomeno esploda e diventi violento magari preparando la strada da martire per quel parà solo perché la democrazia si applica ad intermittenza?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dobermann81
E la mandria belante e ringhiante ti sembra forse informata e cosciente?
La stessa mandria belante prima votava o Lega oppure i partiti responsabili del tracollo economico e sociale del nostro paese che, grazie a loro, è in declino dall'inizio del secolo.
Se votano Fini, Bocchino, Bertinotti, Berlusconi o il Trota sono meno belanti?
I nuovi partiti dovranno farne di strada per essere peggiori dei precedenti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dobermann81
E purtroppo, soprattutto dopo l'esplosione di questo movimento demagogo, si è arrivati a dover obbligare, in Europa non succede perchè semplicemente la soglia di vaccinazione spontanea è quasi totalitaria, in Olanda è il 95 %.
Tira fuori i dati e dimostra a tutti che quello che dici è vero e che statisticamente c'è stato un aumento percentuale di casi di morbillo e di mortalità corrispondenti ad una epidemia fuori dal comune in questi mesi (e che questa tremenda epidemia è dovuta alle posizioni espresse a partire da un certo momento storico da una qualsiasi parte politica), perché leggendo i dati dell'ISS non sembra nulla di diverso dal solito andamento periodico che ha il morbillo(basta vedere il numero di casi in Austria o Germania negli anni scorsi, 2015 per esempio). (Per chi non lo sapesse, fonte OMS, il morbillo non ha una incidenza statistica costante su una popolazione ma presenta periodicamente dei picchi, per verificare basta controllare i dati statistici OMS per l'Europa o per singola nazione).
-
-
"Fidatevi della scienza. C'è tendenza in gran parte delle persone ad avere un pensiero magico. A volte non si contesta la scienza ma l'applicazione tecnica della medicina. Fidatevi dei medici.
La velocità della luce non si decide ad alzata di mano, a maggioranza".
Piero Angela
Ora metto in firma anche questa :hail: