Certa gente è capace solo di lamentarsi degli altri, non sono fatti per avere un ruolo utile nella società :esd:
Visualizzazione Stampabile
Certa gente è capace solo di lamentarsi degli altri, non sono fatti per avere un ruolo utile nella società :esd:
Sapete mica un programma semplice e intuitivo per disegnarsi in 3D e non in maniera professionale una casa? Compresi giardino e cose da giardino.
Che segni le metrature, ma che non sia un Autocad per dire :|
Autoarchitect :esd:
Ieri ho fatto anche l'abbonamento del telefono, e tra oggi e domani mi ridanno le chiavi di casa, perchè hanno finito :tunz:
quindi Roma - Bate Borisov da te? :D
Portamo il decoder de Mediaset :esd:
riferimento esplicito nell'atto notorio :sisi: (e aggiungo purtroppo perché me lo sarei potuto leggere prima)
cmq da questo acquisto (che è il primo) ho imparato diverse cose:
1) i vicini/condomini sono come tutto il resto del mondo, mai fidarsi veramente sino in fondo, e più sembrano amichevoli peggio è
2) quando firmi qualcosa, cazzo, devi controllare anche le virgole e mai fidarsi di quello che c'è scritto solo perché è un atto ufficiale (il venditore ha dichiarato di aver pagato tutto al condominio e non è vero, a distanza di due anni ha una pendenza di circa 1000 euro che ricade su di me)
:esd:
:rotfl:
Solo gli amici sono veri amici cit.
Inviato dal mio K1 turbo utilizzando Tapatalk
Chi è che mi aiuto a capire un po' meglio le classi energetiche delle case? :esd:
Sono grandi le differenze in termini di consumi tra una classe e un'altra?
In termini numerici non so, ma in generale più la classe energetica è migliore e meno consumi a 360° (gas, luce, acqua). Se hai la possibilità, buttarsi su una casa nuova è meglio già solo per questo motivo.
Casa mia è degli anni 50, quindi puoi immaginare la classe energetica...vicinissima alla Z :esd:
Inviato dal mio PadFone 2 utilizzando Tapatalk
quello che ti posso dire io è che come tutte le cose in italia le classi energetiche sono fatte un po' a muzzo, nel senso che siccome c'è poca attenzione (ma piano piano ci si informa sempre meglio, sino a pochi anni fa ancora nessun acquirente se lo cagava di striscio quel parametro) e siccome è un obbligo dichiararla, spesso la classe energetica che viene dichiarata è la più bassa anche quando non lo sarebbe.
io mi sono reso conto che passando dalla casa comprata dai miei dove sono stato per circa 3 anni (ex casa popolare degli anni 60) a quella in cui sono passato io dopo l'acquisto c'è una differenza abissale, a me l'hanno venduta come classe B che è abbastanza tenuto conto che è relativamente nuova (1999) ma nemmeno appena fatta e ha una capacità di rimanere tutto sommato abbastanza fresca d'estate e abbastanza calda d'inverno rispetto alla precedente c'è un abisso (dipende anche dal diverso sistema di riscaldamento) in generale nei giorni che sto solo (mia moglie è freddolosa in maniera esagerata) soprattutto in questo periodo posso anche non accendere il riscaldamento e dentro resto intorno ai 18-19 gradi.. infissi e qualità della muratura esterna sono fondamentali :sisi:
in termini di consumi la differenza è notevole, a parità di condizioni meteo l'altra casa era un forno d'estate e anche con la pompa di calore fissa dal pomeriggio la temperatura in casa non scendeva mai sotto i 26-28 gradi e d'inverno non saliva mai sopra i 17-18 :look:
Mi aggiungo all'elenco di quelli che cercan casa...:looksi:
Venerdì prima assemblea di condominio.
http://sd.keepcalm-o-matic.co.uk/i/k...na-gioia-2.png
...e oggi finalmente sono tornato in pieno possesso di casa, visto che la ditta di ristrutturazioni mi ha riconsegnato le chiavi. Adesso tocca che me trasferisco sul serio...me viè da ride :esd:
Domanda: oggi ho visionato un appartamento, non mi dispiace per niente, anzi. Ma ovviamente ci sono alcune cose che vorrei controllare.
Prima cosa lo stabile è di inizio novecento, quindi in origine i bagni erano esterni, e hanno inserito un bagno interno successivamente.
Posso richiedere le piante per capire come abbiano fatto gli scarichi? Ma anche gli stessi impianti elettrici....insomma non vorrei trovarmi sorprese strane.
Altra cosa: lo stabile ovviamente era pensato diversamente on origine, gli appartamenti sono stati creati successivamente. Vorrei capire come sono stati suddivisi, capire meglio se siano stati presi e creati alla cazzo di cane o meno. Posso chiedere al Comune informazioni al riguardo?
Ultimo: sono scesi dalla richiesta iniziale di ben 12.000 euro. È tanto, e la cosa mi insospettisce un po'. Ci saranno problemi legati all'appartamento? Con chi vive in quello stabile? Devo andare in giro per circondario a fare domande? :esd:
beh non e' che il mercato immobiliare non risenta della crisi, in parecchie zone di Roma i prezzi sono scesi di molto
il mercato immobiliare ne ha risentito di brutto, altroché.
non mi preoccuperei del calare del prezzo, quanto delle altre cose che hai richiesto, un idea degli impianti idrici e elettrici è importante.
se chi vende ha bisogno disperati di soldi può abbassare anche di molto
per gli impianti non saprei se al comune o al catasto
Che i prezzi si abbassino e si siano passati nel corso di questi mesi e anni e più che normale. Però in questo caso parliamo di €12000 in meno in tre mesi
Calcola che la richiesta per un appartamento che viene messo in vendita di solito ha un +10% sul valore effettivo, il ragionamento alla base è evidente (contrattare per scendere al prezzo reale).
Dopo qualche mese ribassano di quel 10% se nessuno si mostra interessato.
Cmq se ti sei rivolto ad agenzia loro dovrebbero avere tutte le carte quindi il discorso è più semplice.
Se sono privati fatti consegnare tutta la documentazione della casa e controlla che la planimetria corrisponda alla disposizione dei locali e via dicendo. L'inculata è sempre dietro l'angolo.
Al limite prova anche a fare un'offerta scandalosamente bassa e vedi come reagiscono.
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Oggi pomeriggio chiamo l'agenzia e chiedo tutte le carte che hanno a disposizione in modo da essere tranquillo.
Nel caso in cui dovessero farmi problemi o non avere qualcosa a disposizione la situazione insospettirebbe un poco
Alla fine ci siamo. Al momento sono rimaste due possibili scelte in ballo: entrambe comode per lavoro e abbastanza distanti sia dai miei, sia da casa della mia ragazza :esd:
Sono grandi uguali, come stato molto simili (parzialmente ristrutturati entrambi) e anche come spese condominiali (e riscaldamento) simili.
Si tratta solo di capire su quale ci sia più margine di trattativa.
In ogni caso devo rivederle entrambe, anche con un amico di famiglia che lavora in ambito edile per capire che lavori (piccoli) ci siano da fare.
Edit: tra l'altro uno dei due me lo lascerebbe ammobiliato. Non che ne abbia bisogno ma gli elettrodomestici paiono abbastanza nuovi e visto che spenderò un botto già per tutto il resto se per ora ho già in mano frigo/forno/lavatrice non lo disprezzo :esd:
Io vorrei cambiare casa ma possibile debba dare 6 mesi di anticipo per la disdetta? :dead:
si è il minimo da legge, a meno che non ti accordi diversamente.
cmq sto cercando casa anche io ma non trovo una sega :|
Beh si, di comprarla a Roma non se ne parla.
Non sono mica statale come @Crucio :o
devi dare disdetta oggi e tra 3-4 mesi ti metti a cercare.
Col rischio di dovermi poi accontentare di qualsiasi cosa...