in altre occasioni ci si è lamentati di fare troppo gli sceriffi
Visualizzazione Stampabile
Niente sto uscendo matto a ritrovare una galassia che mi piaceva per la combo commercio/risorse... è un delirio :esd:
Ci riuscirò :dito:
Dovete infatti sapere che il mercato galattico NON è uguale ovunque... alcune basi spaziali pagano PROFUMATAMENTE (simbolo della stella accanto all'oggetto richiesto) per determinate cose, quindi bisogna acquistarle/trovarle e poi andare esattamente lì a rivenderle... è la strada per la ricchezza :sisi: Quindi, val la pena insistere nel mio caso... la troverò... mi aiuta il fatto di conoscere il nome della galassia che sto cercando e anche il sistema stellare in cui si trova. Spero solo di non perderci un'ora...
No fermi tutti fateme capì, asmo in ogni thread scassa la minchia, ma quando ha una risposta critica chiama l'intervento dei mod? :|
Non mi pare che ci stiamo insultando(a parte te asmo, dopo, dicendo che non capisco un cazzo della vita, ma vabbè)
Per il resto a me fa piacere se il gioco migliora, perchè ci ho speso 60 pleuri e quello che ci eravam detti con savio mesi fa era proprio una speranza che il gioco migliori.
Attualmente le migliorie non sono tali, per quanto mi incuriosiscano, da farmi tornare la scimmia.
Il gioco si tramuta in un enorme farm per:
Migliorare la tuta
migliorare le armi
migliorare l'astronave/cargo
migliorare la base
La base per qualsiasi strada uno voglia intraprendere è il farm selvaggio senza un supporto ulteriore.
Ti piace? benissimo non è un problema, ma non venirmi a dire che è una figata.
Ah, col cazzo che mi levo dalle balle(a parte i prossimi 3 giorni che sono in croazia)
Forse siamo salvi... Lui va tre giorni in Croazia, io il 10 parto e torno il 29 quindi Gennaio dovrebbe passare :asd:
Intanto ho trovato la galassia che cercavo... Mi ci fermo "per la notte" :D
Ovviamente contesto la visione semplicistica di Lupo, che ancora una volta dimostra di non aver afferrato l'essenza di questo gioco.
Puoi diventare qualsiasi cosa, puoi tirare dritto sul percorso dell'Atlas, puoi seguire l'anomalia, puoi cercare direttamente il centro dell'Universo, puoi fare il pirata, il contadino o l'entomologo, il tutto senza sparare un colpo e senza cercare tutti i Power up ad ogni costo.
Io sono schematico e seguo la mia idea, ma non è obbligato nessuno a fare come faccio io.
Cià
Ieri sera primo scontro a fuoco con le sentinelle mentre cercavo la formula dell'antimateria in un pianeta in cui si può stare senza tuta...c'ho lasciato le penne due volte....sto seguendo la specie di tutorial iniziale...per me giocone
Io sono sul mio pianeta preferito raccolgo Emeril e cerco i Power up per la tuta e per il motore. Poi sceglierò se comprare astronave nuova o cargo (forse punto direttamente il cargo)
Dopo tutte queste ore, mi rendo conto di quale sia il problema principale di NMS: è ottimizzato (dovrei dire pessimizzato) malissimo. Si vede nettamente il porting da console... e anche sui pc di fascia altissimo, gira male.
Me ne farò una ragione... ho costuito la mia base su un pianeta "amico" e ora sto cercando di comprare una nuova nave, assolutamente con i WARP REACTORS sigma + tau (assieme) ...se no nisba. Mi interessa poco lo storage, mi interessa tantissimo che mi consenta di andare nella galassie VERDI.
MI STO MANGIANDO LE MANI! Durante i trading in stazioni spaziali spesso do un'occhiata anche alle navi stesse oltre che alle merci... Ebbene ne arriva una con i tre Warp Reactors... Tutti e tre.. messi belli in fila e collegati :dead: Massima potenza e distanza, significa accesso immediato a tutti i tipi di galassia, senza necessità di noiose ricerche random della formula per costruire i reattori... E purtroppo voleva 10 milioni e io ne ho "solo" 8,5... Sai quando mi ricapita? :wall:
Passi per la combo Sigma + Tau... Ma un reattore Theta già è rarissimo... Figurarsi assieme agli altri due e per giunta configurato per fare salti da 1500+ anni luce.
Ripeto... Da mangiarsi le mani... Stasera gli faccio la posta, ma prima preparo almeno 11M cash...
Da quello che leggo (non tutto, chiedo venia) mi avete confermato l'idea che mi ero fatto, ossia che è un gioco molto personale, non adatto a tutti i giocatori per questioni di gusto (è un gioco lento) o di tempo (è un gioco MOLTO lento)....
Comunque mi pare di capire che l'ultima espansione l'abbia migliorato parecchio, peccato non sia uscito già così
Purtroppo temo che a me si sia buggato irrimediabilmente. Non riesco a fare sessioni di gioco più lunghe di 15 minuti senza crash totali del sistema e conseguente riavvio di Windows. Dato che ho una VGA che parla ai Santi e dato che solo NMS fa così, devo supporre che il morbo della mancata ottimizzazione si sia abbattuto anche su di me oltre che su migliaia di giocatori che se ne lamentano online. Che smacco.
Anche con la grafica al minimo... E mi fa ridere dirlo, crasha. Invariabilmente, crasha. Anche caricando vecchi save... Crasha random anche a macchina "fredda".
ma cosi all'improvviso Asmo? :look:
io mai avuto problemi con NMS a livello di crash, ma ho disinstallato the Witcher proprio perchè di colpo, da una sessione all'altra, ha smesso di avviarsi.
Quando succede cosi e non si sa il motivo mi verrebbe da prendere il pc a martellate :gha:
E' stato @Lupo :rotfl2:
No, sono stati i driver :dito:
Problema risolto, avrei già aggiornamenti, ma vi posto tutto assieme fra qualche ora :D
Dunque ho acquistato una nave con reattori sigma+tau e posso andare nelle galassie verdi :) Sto migliorando la base, si apre un nuovo mondo di ricerca e sviluppo, i vostri esperti (li reclutate in giro fra gli alieni) inizieranno a chiedervi risorse in cambio di tecnologie esclusive . Il gioco adesso fa un ulteriore step evolutivo, altro che piatto e ripetitivo. Foundation di nome e di fatto :hail:
Ok è ufficiale... Quando hai una base operativa e con tutti gli specialisti al loro posto, diventa un altro gioco :) Sto coltivando peggio che in Colombia :D
Trovata astronave (caduta) con i tre warp reactors montati :) dopo le dovute (e laboriose) riparazioni, domani saremo pronti ad esplorare le galassie di tipo blu... Le migliori per varietà di flora e fauna e rarità delle risorse :) Si godicchia :D
Devo riprenderlo, specie ora che hanno sistemato un po' di cose.
Una volta instaurata una base si può optare per un tipo di "vita" più stanziale: sviluppare tecnologie, ampliare enormemente il proprio spazio di storage (l'inventario non è più un problema), coltivare risorse rare, e muoversi rapidamente fra le galassie grazie ai teletrasporti all'interno delle stazioni spaziali. Detto ciò, l'atterraggio su un pianeta mai visto prima, nella speranza che sia simile al nostro, resta sempre un'emozione.
Poi scopri la pioggia radioattiva e tutto cambia... Ma questa è un'altra storia :D
Ieri in galassia blu, Lifeless Planet. Colore rosso, vero stile marziano. Niente flora, niente fauna, materiali preziosi si :D
Parto per le ferie. Le esplorazioni stellari riprendono a Febbraio, quelle dal vivo, iniziano adesso :D
quindi?
Quindi il nuovo sistema scoperto lo chiamo TRAPPIST-1 :D
E' uscita una nuova patch, Pathfinder
http://no-mans-sky.com/pathfinder-update/
Ecco le novità per chi è pigro(o almeno le piu grosse)
AUDIO
50% more generative soundscapes
Additional game loading and game start music
Added multi-room base ambiences
More detailed rain system, including room dependent and indoor window rain
Added indoor storm ambience
Changes to reverb system
Fix for a flood of sounds which could occur during the tutorial
SHIPS AND SPACE
Improved ship landing code
Fixed AI ships appearing in the air with landing gear deployed
Ship weapons operate using a new multi-mode system
Fix for being able to spawn freighters underground while you are jetpacking
Prevent all docking points in stations, freighters and outposts being taken by AI ships
Fixed issue where ships could occasionally become invisible
Fixed an issue where spawning into a freighter in near-planet orbit would occasionally place the player underground
Freighter containers now drop less Titanium, Thamium and Copper
Freighter containers now have a chance to drop Nanite Clusters
Traders can now drop Nanite Clusters
Traders no longer drop Copper or Iron
Reduced camera shake whilst taking hits in space combat
Reduced pirate damage in survival mode
Reduced damage on ship laser
Tweaked ship exit animations to improve player placement
GAMEPLAY
Added damage and resource numbers in combat and when mining, toggleable in the Options menu
Allow multiple weapon types on the multitool
Free weapons and ships now have broken slots
Recruit NPCs have more descriptive names
Fixed holes appearing in high detail terrain regions
Made player respawn positioning more robust
Introduced new growable plant type
Fixed slow memory leak in material effects
Removed several minor memory leaks on warp
Boosted shield recharge rate whilst in caves slightly
BoltCaster Rate of Fire and Laser Mining Speed upgrades are now known from start. Tweaked build requirements so that both are possible to build on player’s first planet
Drones now drop small amount of zinc on destruction
Reduced amount of platinum from depots
Fixed Vy’Keen depots dropping titanium instead of platinum
Improved balance of hazards on Scorched and Frozen planets
Reworked NPC secondary interactions to give you standing in exchange for offerings
Reduced the amount of tech given by NPCs. In most cases they will now reward tech fragments instead of blueprints
Reduced the amount of tech available for NPC reward
Fixed projectiles shooting through certain unmineable substances
Adjusted space stations to minimise cases where NPCs intersect with the environment
Fixed issue where the suit upgrade chamber would occasionally disappear
BASE BUILDING
Fixed NPC terminals and ladders being removed from the central room of bases after the player leaves
Moved snap points for the glass corridor to be correctly grid aligned
Galactic Terminals now have consistent pricing, regardless of where in a base they are added
Fixed plants not being removed after removing the planter below them
Deleting a room now refunds not only the room itself, but also its contents
Fixed some plants and rocks not being removed when placing down a base building part
Fixed the colour of the base terminal light occasionally resetting to red
Terminals no longer can be build over windows in the central room
Fixed base building colours becoming corrupt under specific circumstances
Fixed some NPC missions counting the number of parts in your base incorrectly
Fixed landing pad not snapping correctly to some parts
Fixed issues where resource harvester would fail to gather resources
Left mouse button and right trigger can now be used to build
Fixed various precision problems with building in freighters
Fixed some cases where grenades would fail to edit the terrain
Organised parts in the base building menu to be more intuitive
UI
Added animation within the Quick Menu
Changed the hyperdrive stat to be measured in Light Years
Opening the menu will now return to the last page you viewed
Added a new Tech stat section to the Tech info popup
Improved mouse smoothing
Improved mouse sensitivity
Clearer and more detailed multitool, ship and freighter comparison screen
Fixed flickering transition between Inventory and Options Menu pages
Reduced number of menu options requiring a button to be held rather than pressed
Improved responsiveness of button holding
Fixed a bug in the options menu where the title bar would flicker
Improvements to discovery timeline UI
Added “Set Waypoint” option to the solar system pop-up
Improved alignment at aspect ratios other than 16:9
Prevented player notifications showing up during credits and redeem screen
Fixed issue whether error messages would be shown for charging and repairing before the options had been selected
Increased icon resolutions to support play at 4k resolutions
Fullscreen effects are now correctly displayed when entering a hazard
Disabled the quick menu while warping between systems
Removed obsolete Generation Detail option in settings
Updated display of new discoveries to be clearer and more readable
Fixed some Japanese and Russian localisation issues and text overlap
Made cinematic black bars less frequent and obtrusive
Made is so cinematic black bars can be dismissed
Race standing is now displayed on the journey milestone page
Fixed various windows occasionally appearing partially offscreen
New visuals and backgrounds on mode select, options and inventory screens
VISUALS
Reduced banding artifacts on some metallic surfaces
Fixed seam artifacts on some normal maps
Fixed shadows being too black over water on certain planets
Fixed very occasional errant black geometry in space
Improved performance of water rendering
Improved performance in forward rendering passes
Improved performance in spotlight rendering
Fixed some issues with flickering lights
Correctly oriented IBL map, fixing several lighting issues
Fixed issue where vertex displacement would glitch when walking between regions
PC
Support for Intel HD Graphics 530, 540, 550, 580, 630, 640, 650
Reduced banding artifacts in gamma correction on some GPUs
Escape key now goes directly to the quit options page
Improved and expanded Steam Controller mapping
PS4
Support For PS4 Pro 4K Rendering
Support For PS4 Pro Delta Colour Compression
Support For PS4 Pro automatic Depth Buffer decompression
direi che quasi quasi nel weekend lo provo :|
4 giga di patch, la sta scaricando adesso steam, sono curioso di sentire il tuo feedback :look: (Asmo credo ora sia impegnato con Zelda :sbav: )
domani mi arriva la scheda video nuova(nvidia gtx 1050 ti), ma credo avrò tempo per nms solo nel weekend
Reinstallato, cacciato su il save vecchio per curiosità, ora mi sembra tutto molto più fluido ed è pieno di cose nuove, 15 secondi su un pianeta nuovo(con piogge altamente tossiche) ti fa venir la voglia di esplorarlo, lo provo a pieno ricominciando da zero nel weekend
ieri sera ho avuto tempo di ricominciare una partita, una mezz'oretta abbondante giusto per vedere a colpo d'occhio le mie sensazioni.
Parto su un pianeta con delle pioggie molto acide e devo recuperare dell'eridio per riparare i propulsori della navicella, non avendo ne protezioni ne tanti posti dove ripararmi (tranne un paio di caverne che trovo per strada) riesco comunque ad andare e tornare da un deposito di Eridio con quanto mi serve, proprio ad un passo dalla morte.
Riparo i propulsori e decollo, ricarico ed esco dall'atmosfera di un pianeta che se non fosse stato per le pioggie acide avrei volentieri esplorato più a fondo.
Mi dirigo verso la prima stazione spaziale che trovo nelle vicinanze, in cerca di cure soprattutto e del progetto dell'iperguida.
Ottengo tramite dei dialoghi con gli alieni sia del plutonio che mi serve per curarmi, e poi discuto con un commerciante scoprendo che i naniti che ho trovato tra i relitti iniziali dopo lo schianto della mia navicella sono merce di scambio per dei progetti nuovi.
Riparto totalmente curato ma ancora in cerca del progetto per l'iperguida, tramite lo scanner spaziale trovo un radiofaro che emette un forte segnale da un pianeta vicino, mi ci dirigo e atterro.
Il pianeta è ancora peggio del precedente, una distesa brulla ricoperta da neve ovunque, senza la minima presenza di vita animale o aliena.
Arrivo al radiofaro, lo attivo e mi segnala un punto di interesse importante, mi ci dirigo con la mia navicella che intanto comincia a scarseggiare di carburante.
Arrivo al punto di interesse e con mia grande sorpresa scopro che è nelle profondita di una sorta di oceano dove intorno non c'è nulla, neanche un punto dove atterrare. Riesco a poggiare la navicella su una sorta di microscopica punta di iceberg, esco e mi tuffo. L'acqua fa - 70 gradi, ma ormai ci sono e vado giù in acqua, arrivo al punto di interesse e scopro che li c'è il progetto dell'iperguida.
Lo prendo e risalgo, combatto contro il gelo ma riesco a tornare alla navicella con il progetto in tasca.
Il problema ora è uno: mi serve del plutonio (o del carbonio?) per caricare i propulsori della nave e poter decollare di nuovo, ma il serbatoio è vuoto e intorno non c'è la minima traccia di quello che mi serve, il pianeta contiene molti materiali nuovi rispetto alla precedenti versioni ma di carbonio o plutonio o isotopi che mi sono utili sembra non esserci traccia.
Ho salvato dentro la navicella, parcheggiato sulla punta di un iceberg in mezzo ad un oceano di acqua 70 gradi sotto zero, coi serbatoi vuoti e con l'esotuta ammaccata dopo la "nuotata", ho il progetto dell'iperguida ma se non trovo il modo di far ripartire la mia navicella e tornare nello spazio siderale saranno guai sul serio perchè l'abitabilità di questo pianeta per alcuni aspetti è anche peggiore del primo con le pioggie acide (li almeno i materiali erano abbondanti).
Insomma, oltre alle buone impressioni a livello tecnico (grafica e fluidità mi sembrano molto migliorate, o forse ottimizzate meglio), mi ha dato una sensazione diversa, più difficile ma anche più "incuriosente". Sicuramente le variabili del gioco sono state ricalibrate e sono curioso di vedere se riuscendo a sbloccare la mia paradossale situazione riuscirò poi a stabilirmi con una mia base su un pianeta "non ostile".
La cosa che però mi ha positivamente colpito più di tutte è la presenza di una serie di obiettivi in-game che dovrebbero sbloccare piano piano altri obiettivi: c'è una pagina dedicata agli stessi nel menù dove ho notato per esempio "prossimo obiettivo pathfinder tra 4 obietttivi", cioè: ho raggiunto due obiettivi semplici al momento (incontra due alieni e un altro che non ricordo), se ne sblocco altri due dovrebbe sbloccarmi l'obiettivo pathfinder "Apollo".
Insomma, la presenza degli obiettivi traccia una linea di demarcazione notevole rispetto a prima, perchè sebbene anche prima ci fossero ora sono integrati in un sistema che mi sembra preveda una crescita generale delle proprie possibilità, e questo dona al gioco una veste nuova imho, perchè con una serie di obiettivi da raggiungere aventi uno scopo allora si può seguire l'ennesima strada alternativa dopo l'introduzione delle basi, dell'agricoltura e delle tante cose della patch precedente.
In più rimane il percordo di Atlante (che vorrei seguire di nuovo, nella precedente versione lo avevo quasi terminato) e viene aggiunta la possibilità di acquistare più di una nave :sisi:
Insomma, c'è stato del grosso lavoro e tanto di merito ai programmatori, se continueranno cosi allora il gioco assumerà i suoi veri contorni e giustificherà molto meglio la spesa fatta al day-one :dito:
giocato un oretta oggi e no, non mi piglia :| ho trovato piu difficile di prima trovare gli elementi per poter riparare il tutto, fase troppo monotona e senza la magia dell'inizio...disinstallato ancora...
è innegabile anche da parte mia che la "magia" di quando l'ho avviato la prima volta è andata scemando, ma è altrettanto innegabile imho che è stato ricalibrato in toto per garantire un maggiore sfida. Il che non significa che il risultato abbia centrato le aspettative, secondo me anzi si è inasprita la disponibilità di materiali senza un vero e proprio costrutto ma col semplice meccanismo di "mi servono 10 unità di pinco pallo, prima ne trovato in giro 50, ora in giro ne trovo 5 e pure difficili da raggiungere, ecco che ho aumentato la difficoltà".
In un certo senso mi sembra una "toppa" al livello medio di difficoltà iniziale, ma allo stesso tempo mal calibrata, anche se comunque aumenta notevolmente l'effetto "survival".
Altrettanto innegabile è il fatto che per dare un giudizio di merito sulle nuove aggiunte, soprattutto dopo l'ultimissima patch, bisogna andare avanti ed insediarsi con una propria base, ma secondo me sebbene siano evidenti molti miglioramenti generali e sull'ottimizzazione, cosi come le possibilità date a chi avrà pazienza da dedicarci sono sicuramente molte molto di più rispetto alla versione day-one, ma non lo so, c'è qualcosa che ormai s'è perso tra la prima versione, la presa di consapevolezza che fosse un progetto ancora "in divenire" e queste ultime aggiunte.
Ah, per la cronaca, tanto per parlare della difficoltà di reperimento dei materiali, ho proseguito la scena che vi ho descritto qui sotto ma niente, ho girato buona parte del pianeta su cui sono mio malgrado dovuto atterrare per recuperare i progetti dell'iperguida e non c'è neanche l'ombra di un po' di plutonio.
Praticamente non posso far ripartire la mia navicella perchè manca il carburante suddetto, non posso reperirne sul pianeta dove sono e le condizioni dello stesso sono tremende, tra oceani ghiacciati, temperature notturne invivibili e zero facilità di spostamento anche a piedi.
Farò un ultimo tentativo disperato, poi sarò costretto a cestinare fin da subito questa nuova partita e ricominciare, sperando di non incappare in una situazione altrettanto paradossale. Mai avrei pensato che un pianeta dove sei obbligato ad andare per prendere i progetti dell'iperguida si rivelasse un pianeta del tipo "vacci, ma solo coi serbatoi pieni perchè poi di ricaricarli li sopra non se ne parla" :look:
"Qualunque cosa che accade, accade"
"Qualunque cosa che, accadendo, ne fa accadere un'altra, ne fa accadere un'altra."
"Qualunque cosa che, accadendo, induce se stessa a riaccadere, riaccade."
"Però non è detto che lo faccia in ordine cronologico."
:dito:
Ho sospeso NMS solo per l'avvento di Zelda... questo update devo assolutamente prenderlo.
Assieme a Tides of Numenera è il titolo che vorrei giocare su pc, ma con Switch in casa e Zelda + Mario Kart alle porte a fine Aprile, toccherà pazientare.
Quindi mi state dicendo che "NORMAL" è diventato quasi come "SURVIVAL" o sei solo sfigato tu, Savio? :D Un po' di difficoltà in più non disturba.
Quindi è ufficiale, quel ROVER per esplorare i pianeti si può utilizzare davvero e andarci in giro? Sarebbe una gran cosa.
Si è più difficile, son partito da zero con un pianeta che di giorno ha - 49 gradi e di notte - 72,dopo due ore di gioco non avevo ancora riparato del tutto la navicella... Ed ho rischiato più volte di schiattare
Per me può essere solo un pregio. Bisogna vedere se è davvero scriptato così o è solo sfiga random tua e di Savio. Diciamo che andando avanti ti senti un po' immortale, quindi alzare il livello di sfida è BENE. In realtà programmavo di partire con Survival una volta patchato a 1.2 quindi vedremo cosa succede. Ad occhio prima di riprendere questo gioco io, saremo alla 1.5 :esd:
mi aggancio alla conferma di Lupo per confermare, scusate il gioco di parole :qwe:
si Asmo secondo me ora la modalità Normal è diventata una copia carbone del Survival, anche se non lo dico con piena cognizione di causa non avendo provato la seconda onestamente, ma il livello di difficoltà è evidentemente stato ricalibrato verso l'alto.
Il pianeta dove si parte ne è un esempio mi pare di capire, anche io ho rischiato veramente TANTO di morire anche solo per arrivare a recuperare un po' di eridio e ritornare alla navicella (praticamente mi sono salvato per 100 metri o roba simile altrimenti adieu).
Comunque anche io voglio provare quel nuovo veicolo, cercherò di ricominciare una nuova partita tirandola sul binario giusto :dito:
In survival anche andare di Jetpack consuma risorse. Per intenderci ;)