giornata storica per noi romanisti, spero lo sia anche per Roma.
Visualizzazione Stampabile
giornata storica per noi romanisti, spero lo sia anche per Roma.
Ma che giornata storica e giornata storica.... Questo è un fallimento per Roma e per la democrazia che ha messo al potere questi cinque dementi che per far valere la loro ideologia hanno cassato quello che era il più ambizioso progetto in Italia e che avrebbe portato opere e soldi a Roma...
Avevano una delibera già bella pronta e scritta che obbligava i costruttori ad inaugurare le opere prima di poter aprire il resto, e invece hanno deciso di fasizzarle...
Avevano un business park che avrebbe portato soldi e lavoro nell'area, e l'hanno abbattuto, rendendo praticamente il quartiere una zona morta...se non ci fai gli uffici li, in settimana chi ci va in quella zona? Io? Come faranno i locali previsti a lavorare?
Avevano la possibilità di avere il più alto grattacielo d'italia, ma chissenefrega, noi la golata di gemento non la vogliamo...:facepalm: ovunque si costruisce in verticale, a Roma invece continuano ad occupare superficie in orizzontale, senza rendersi conto dei problemi collegati
ma far cadere la giunta prende comunque tempo ed al momento questo mancava?
La Roma esulta.
Roma piange.
https://m.facebook.com/story.php?sto...70273169670774
La cosa che mi fa davvero ridere è che ora si avrà lo stadio ma, per via delle trattative e dei tagli imposti, mancheranno molte delle infrastrutture per supportarlo :esd:
Avevo preparato un post lungo una chilometrata sulla pagina FB della buona Virginia, ma poi dopo aver letto i commenti che c'erano, ho capito che avevo solamente sprecato il mio tempo e l ho cancellato... :facepalm:
Già...fa tristezza che la gente esulta, come chissà cambierà (si vince in campo, non nei fast food). Intanto un ulteriore zona di Roma diventerà una mezza cattedrale nel deserto, con uno stadio che una volta ogni 2 settimane sarà oggetto di invasione di migliaia di persone, e per il resto del tempo sarà...un deserto utile per prostitute, spacciatori e rom.
Seh va be' disfattismi laziali (gente già non allegra di suo) :lol:
Prima ancora di toccare quella cloaca a cielo aperto di Tor di Valle, già i nostri veggenti in pigiama vedono prevedono e stravedono
Get a life, go outta here
P.S. Io sto con Mark e Pap
Anche perché il progetto originario non sarebbe stato mai approvato.
Comprendo che molti hanno/stanno usando la vicenda stadio per dare addosso ai "Grillodroni" ma da tifoso della Roma il mio principale interesse é che lo stadio si faccia, criticherò gli "scappati di casa" (cit.) per altre questioni che certo non mancheranno.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Ribadisco il mio concetto, da cittadino il fatto che si faccia un eco mostro ad uso e consumo solo di una partita di calcio mi da fastidio.
Ma il tifoso (qualunque tifoso) sarebbe capace di vendere la madre per poter vedere vincere la sua squadra....poi non gliene frega nulla se nel frattempo vive nella merda. Vuoi mettere poter dire "abbiamo vinto lo scudetto".
Che tristezza.
eco mostro perchè seguirà la classificazione LEED?
Non cambio idea sul governo che sta a Roma, sono e restano inadeguati, resta il fatto che comunque questa è una giornata storica per la Roma e vediamo se lo diventerà anche per Roma.
Le opere pubbliche sparite sono:
1- il ponte che da parco de medici avrebbe portato verso la via del mare;
Per me era un'opera utile, accontentiamoci della costruzione del ponte dei Congressi dell'Eur, speriamo si faccia al più presto
2- sfioccamento della metro B
Anche qui, da ignorante, per me era utilissimo ma avrebbe portato problemi con la quantità esigua di convogli che abbiamo
3- bretella con uscita Parco de medici sul Gra
Migliorare questo punto avrebbe aiutato molti lavoratori, lo so per esperienze personali visto che vado lì da 8 anni.
Io avrei ragionato diversamente se fossi stato nella Raggi ma oramai è andata così.
Mi fanno ridere quelli che adesso dicono che sarà una trappola per 400mila romani, sveglia...gli uffici dei grattacieli sono stati tolti, non ci saranno piuù posti per 400mila lavoratori.
Che bella la disinformazione italica.
Ultima cosa...laziali PRRRRRRRRRRRRRRRRRRR (semi cit.)
Non so onestamente i problemi di Roma e non mi ci infogno neanche. Avere uno stadio di proprietà è un benefit senza se e senza ma, ma bisogna saperlo sfruttare. A Torino la Juve è stata criticata, ma come è ovvio che sia, siamo in un Paese di 60 milioni di abitanti in cui la parte che guarda il calcio è tifosa per metà della Juve e per metà contro la Juve, cosa che nessun'altra squadra può vantare. La metro da noi non arriva allo stadio. Ci sono diversi mezzi di superficie. La Juve in tutto ciò ha preso un quartiere e l'ha riqualificato. Però oggi nel primo semestre di bilancio ha presentato un utile di 72 milioni. Se gli americani non sono stupidi avranno di sicuro un vantaggio economico notevole. Spero per voi da reinvestire sia nella città sia sul mercato. Di certo questa è la gestione da seguire. PS ma lo stadio è di proprietà della Roma oppure è stato costruito PER la Roma ma rimane di proprietà del Comune? Perché leggevo una cosa del genere su Facebook, ma non ci ho voluto credere, perché non avrebbe senso...
lo stadio è di proprietà di una società legata a Pallotta e anche alla Roma, ma non della Roma.
L'AS Roma percepirà una percentuale su tutti i tipi di incassi derivati dallo stadio ma pagherà un'affitto annuale per usarlo; se non hanno toccato la clausola Caudo-Marino per 30 anni lo stadio sarà legato alla AS Roma.
Da quello che sapevo anche una percentuale degli incassi del Business park andrà alla AS Roma.
Se qualcuno ne sa di più può integrare o correggermi
Lo Stadio di Pallotta
solo a Roma si possono partorire sti obbrobri :esd:
pure a londra...sponda arsenal
scusate, rileggendo avevo letto solo "non è della Roma e dovete pagare un affitto", pensavo erroneamente fosse di Roma (Comune)... spero per voi Pallotta non faccia speculazioni giusto per guadagnarci e andarsene...
per guadagnare, OVVIO, per andarsene non è così ovvio...
sicuramente Pallotta vuole guadagnarci, mica è un benefattore.
Ma è una cosa normalissima.
Fatto lo stadio e risistemati i conti della Roma si potrebbe anche pensare che venderà la Roma ma a questo punto chi vorrà comprarla dovrà sborsare tanto perchè se pallotta la vende la venderà quando gli converrà (evitati tutti i possibili lotitti e viperette)
è la differenza fra avere la stessa famiglia da 100 anni e un investitore straniero che magari è più ricco al momento (non so sinceramente Pallotta quanti soldi abbia) che però non è "autoctono"... un po' come dire "avere Totti e avere Dybala", per fare un esempio...
Purtroppo noi non abbiamo la fortuna di avere una famiglia (la più potente? ) come proprietario, ma se fanno le cose bene (anche per guadagnarci) a me va benissimo; prima non potevo avere queste prospettive, adesso si
Non ho seguito molto la vicenda, cosa comporta lo stadio senza torri?
È una potenziale fonte di introiti che si perde oppure per la società non cambia niente?
Per la società Roma non cambia nulla, quella era una fonte di guadagno di Parnasi-Pallotta.
La Roma dovrebbe guadagnare con il Business Park
Senza torri verranno a gravare sul Comune alcune infrastrutture che spettavano alla Roma.
Bei furbi.
cmq la partita non è finita, sembra che il PD sia contrario a questa soluzione
Fatti due risate, Nandrolone.
http://www.romafaschifo.com/2017/02/...sforma-un.html
Prima però, per il tuo bene, scollega il fegato e mettilo in frigo per preservarlo.
ciao
P.S. è doveroso sottolinerare però come in ogni caso per la A.S. Roma non cambierà nulla, dovrà comunque pagare un affitto per lo stadio, che non è suo e non causerà quindi un aumento di valore degli asset. Anzi volente o nolente pare dovrà pure garantire un contratto di 30 anni.