Visualizzazione Stampabile
-
Lo var (da oggi per me sarà LO l articolo giusto) se elimina le chiacchiere post partita è già una cosa santa
Poi finché ci sono EDUCATORI/ISTRUTTORI di scuola calcio che dicono a bambini di 8-10 anni di buttarsi per prendere il rigore nel torneo di quartiere, avremo gente furbissima a calcare i nostri bellissimi campi di serie A, ma tutt altro che sportiva, onesta e seria (e ce n erano fino a 10 anni fa)
-
W lo var, w il calci3, w lo sporte
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
W lo var, w il calci3, w lo sporte
E l'ammmmore??? Perchè nessuno pensa mai all'ammmmore???
Anyway, io non dico che debba essere usato sempre perchè sennò diventa una tortura. Ma nel dubbio, va usato. E va usato anche dal maledetto arbitro in campo. Nel senso che: c'è un'azione potenzialmente indagabile col var; l'arbitro di fronte al monitor avvisa "ue ue, 'ca tenimm' da controllà, vie' nu poc'!" e invita calorosamente il direttore di campo a raggiungerlo per riguardare le immagini. Al che l'arbitro prende la sua personale decisione.
Meno scrupoli ad usarlo, soprattutto dal direttore di gara di campo. In questo modo, tra l'altro, lui evita di fare l'errore di non usare la tecnologia a disposizione e riduce a molto scarse le percentuali di decisione sbagliata, perchè a quel punto l'unico errore che può commettere è di interpretazione del video.
Invece mi sembra che l'arbitro in alcune situazioni dubbie preferisca non ricorrerci. Sembra quasi che se si utilizza poi la decisione che va presa deve essere necessariamente opposta a quella stabilita in origine, invece no.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Colin_n7
Ma nel dubbio, va usato.
non il tuo dubbio però
se a Roma non l'ha usato è perchè non ha avuto dubbi (ne lui ne chi ha effettuato il silent check come lo chiamano)
-
l'unico modo per rendere digeribile lo strumento, IMHO, è regolamentarlo esattamente come il falco nel tennis
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
l'unico modo per rendere digeribile lo strumento, IMHO, è regolamentarlo esattamente come il falco nel tennis
o l'Aquila della Lazio.
-
Il bello è che per il regolamento, non ci sono errori: l'arbitro ha visto il tocco sulla palla e ha dato il corner; essendo sicuro della decisione, se n'è fregato della VAR come prescrivono le linee guida.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
non il tuo dubbio però
se a Roma non l'ha usato è perchè non ha avuto dubbi (ne lui ne chi ha effettuato il silent check come lo chiamano)
Si ma non venitemi a dire che il contatto di ieri tra Perotti e Skriniar non fosse quantomeno dubbio. L'arbitro il dubbio ce l'ha avuto, eccome, tant'è che l'esitazione è stata evidente. Allora, in situazioni del genere, in cui non serve un'incertezza clamorosa, del tipo "oddio, mi sono distratto, non l'ho vista", ma basta un semplice "io sono sicuro che sia andata così, ma visto che qua mi rompono le palle e posso controllare allora andiamo a dare uno sguardo", perchè non deve essere sfruttata?
Poi, l'omino che sta dietro lo schermo non può usarlo a prescindere dal dubbio dell'arbitro? Avvisa il direttore di gara di prendere 10 sec. perchè vuole rivedere l'azione incriminata e dopodichè, se a primo sguardo c'è la possibilità che la decisione sia sbagliata, lo chiama a rapporto. Non mi sembra così strano.
Ieri poi c'è stato pure un cambio dopo l'azione incrimanata, manco a dire che si perdeva tempo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Il bello è che per il regolamento, non ci sono errori: l'arbitro ha visto il tocco sulla palla e ha dato il corner; essendo sicuro della decisione, se n'è fregato della VAR come prescrivono le linee guida.
Perfetto. Ma se i giocatori si lamentano, se può essere una decisione che sposta gli equilibri, perchè non andare a guardare il video? Questo non capisco. La sicurezza non deve essere presunzione, ma deve ammettere anche la possibilità che tu sia sicuro di qualcosa di errato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
non il tuo dubbio però
se a Roma non l'ha usato è perchè non ha avuto dubbi (ne lui ne chi ha effettuato il silent check come lo chiamano)
giustissimo, fanta. ma (come dice pure EDF) allora perchè dai un calcio d'angolo visto che l'unica cosa che tocca skriniar è il piede di perotti?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Colin_n7
Perfetto. Ma se i giocatori si lamentano, se può essere una decisione che sposta gli equilibri, perchè non andare a guardare il video? Questo non capisco. La sicurezza non deve essere presunzione, ma deve ammettere anche la possibilità che tu sia sicuro di qualcosa di errato.
Non funziona così per l'AIA: non devono arbitrare col beneficio del dubbio perché tanto c'è la VAR, ma devono comportarsi come se non esistesse e questo aspetto deve ancora essere digerito. Eliminare gli errori arbitrali dobbiamo capire che è impossibile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enigmainsoluto
giustissimo, fanta. ma (come dice pure EDF) allora perchè dai un calcio d'angolo visto che l'unica cosa che tocca skriniar è il piede di perotti?
perchè avrà visto un tocco sulla palla (da cui il non fallo) e perchè LO VAR non ha alcun senso nel gioco del calcio regolamentata in questo modo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Non funziona così per l'AIA: non devono arbitrare col beneficio del dubbio perché tanto c'è la VAR, ma devono comportarsi come se non esistesse e questo aspetto deve ancora essere digerito. Eliminare gli errori arbitrali dobbiamo capire che è impossibile.
IMHO se proprio la si vuole, e io la abolirei oggi stesso, si deve togliere la discrezionalità di chiamarla all'arbitro introducendo un sistema tipo falco nel tennis
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
perchè avrà visto un tocco sulla palla (da cui il non fallo) e perchè LO VAR non ha alcun senso nel gioco del calcio regolamentata in questo modo
ad ogni modo, e nonostante una situazione sfavorevole e sbagliata contro di noi, io sono per dare tempo ai VAR di prendere confidenza con il sistema e POI fare un'analisi. Al momento i pro sono ancora più dei contro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enigmainsoluto
ad ogni modo, e nonostante una situazione sfavorevole e sbagliata contro di noi, io sono per dare tempo ai VAR di prendere confidenza con il sistema e POI fare un'analisi. Al momento i pro sono ancora più dei contro...
se dai discrezionalità all'arbitro di chiamarla non faciliti la vita agli arbitri... gliela complichi
e con le prime inevitabili polemiche diventerà un incubo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
se dai discrezionalità all'arbitro di chiamarla non faciliti la vita agli arbitri... gliela complichi
e con le prime inevitabili polemiche diventerà un incubo
bisogna renderli più sensibili e più "comodi" con il VAR.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Non funziona così per l'AIA: non devono arbitrare col beneficio del dubbio perché tanto c'è la VAR, ma devono comportarsi come se non esistesse e questo aspetto deve ancora essere digerito. Eliminare gli errori arbitrali dobbiamo capire che è impossibile.
Aiutarsi di più con lo strumento, visto che c'è, contribuirebbe a ridurre ancora di più gli errori.
Se uno è sicuro di una scelta sbagliata non vuol dire che non si possa riportare la decisione sui giusti binari, avendo appunto modo di farlo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enigmainsoluto
bisogna renderli più sensibili e più "comodi" con il VAR.
come è possibile?
o gli limiti FORTEMENTE l'utilizzo o ne abuseranno giocoforza
4 arbitri che di fronte ad un replay limpido non vedono un fuorigioco come fanno domenica prossima ad essere confidenti?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Colin_n7
Aiutarsi di più con lo strumento, visto che c'è, contribuirebbe a ridurre ancora di più gli errori.
Se uno è sicuro di una scelta sbagliata non vuol dire che non si possa riportare la decisione sui giusti binari, avendo appunto modo di farlo.
Allora togliamo gli arbitri dal campo e decidiamo sui monitor a bocce ferme. Secondo me c'è un discorso più generale a priori da fare e che rifaremo tra 10-15 giornate.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
Allora togliamo gli arbitri dal campo e decidiamo sui monitor a bocce ferme
finalmente qualcuno l'ha detto
il calcio sta andando in quella direzione perchè piano piano l'arbitro fischierà (e deciderà) sempre meno se non allO VAR
-
attenzione: ogni calcio d'angolo alla VAR è rigore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
attenzione: ogni calcio d'angolo alla VAR è rigore
e ogni rigore al VAR è calcio d'angolo :o
-
Propongo il televoto per decidere se è rigore :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
attenzione: ogni calcio d'angolo alla VAR è rigore
L'altra settimana dicevo che il rigore dato al Cagliari onestamente c'è. Al di là del fatto che Cop accentui. Questa settimana però Bertolacci simula e basta, andrebbero ANCHE ammoniti, perché se no veramente invocano sempre la VAR. Ieri io non mi ero accorto MINIMAMENTE del mani su Mandzukic, ottima la VAR in questo caso. Ma segnalavo che nel secondo tempo contro il Cagliari Mandzukic trattenuto in area in maniera evidente su un angolo, nulla, tanto il risultato era già scontato... Mah...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enigmainsoluto
e ogni rigore al VAR è calcio d'angolo :o
facciamo che ogni 3 angoli è un rigore e chiudiamo sta cazzata dello VAR
-
Oggi due errori nel VAR. Il rigore del Genoa c'era, salvo che prima c'era un fuorigioco non ravvisato. Mi chiedo perchè chi ha visto l'azione non abbia riguardato tutto.
Secondo errore sulla Roma, perché il rigore effettivamente c'era. Ma li pare che il VAR abbia non ravvisato un grave errore. Mah!
-
Come ho già scritto da altre parti, la regolamentazione fatta è una cagata pazzesca. E serve solo a tutelare l'arbitro in caso di errore. I tifosi, ovvero coloro che stanno diventando i chirurghi del calcio, che vivisezionano qualunque azione alla ricerca di qualcosa che l'arbitro non abbia visto, potranno sempre e comunque conti usare come prima del var ad interpretare l'errore. Nel caso roma nello specifico da una parte si può dire che era rigore e doveva andare a vedere il video, dall'altra parte si risponde che l'hanno visto e che l'hanno giudicato veniale. E qui si torna esattamente allo stesso punto prima che ci fosse il var. L'arbitro ha visto e giudicato così, oppure l'arbitro non ha visto. Ovviamente senza che nessuno sappia veramente cosa è successo perché o si va ad interpretare i labiali, o nessuno lo può sapere.
A questo punto sono almeno due le cose da fare.
1) togliere la facoltà all'arbitro di decidere quando andare a vedere e passarlo agli allenatori. (succede così sia in nfl che nella pallavolo). Si da un paio di occasioni per tempo ad ogni squadra di andare a vedere. Eviterei tipo il tennis perché i tempi sono molto diversi e quindi non differenzierei se alla fine si ha ragione o torto). Nfl sarebbe l'esempio da seguire.
2) Ogni arbitro che usa la tecnologia in modo pesante (nfl, rugby, ma pure tennis) parlano e spiegano la scelta. E anche nel calcio devono iniziare a parlare e spiegare. Devono spiegare il perché della decisione.
Off topic.
Anche usando la tipologia nfl non si sarebbe esenti da errori. I miei 49rs qualche anno fa hanno perso la finale all'ultimo secondo per un chiaro fallo visto da tutti, ma non avevano più chance di andare a vedere il review. Ma è finito tutto lì. E si parla di superbowl, non la gara di quartiere. Ma a sportività tutto il mondo ci insegna qualcosa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geofriFMITA
Anche usando la tipologia nfl non si sarebbe esenti da errori. I miei 49rs qualche anno fa hanno perso la finale all'ultimo secondo per un chiaro fallo visto da tutti, ma non avevano più chance di andare a vedere il review. Ma è finito tutto lì. E si parla di superbowl, non la gara di quartiere. Ma a sportività tutto il mondo ci insegna qualcosa.
questo è esattamente il motivo per cui mettere un numero massimo è una pessima idea
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
facciamo che ogni 3 angoli è un rigore e chiudiamo sta cazzata dello VAR
La var vi sta terrorizzando :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mark_lenders
questo è esattamente il motivo per cui mettere un numero massimo è una pessima idea
se dai la possibilità senza limiti non hai idea di cosa la mente umana può partorire
-
E se intervenisse il VAR in caso di errore chiaro?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon741
E se intervenisse il VAR in caso di errore chiaro?
la chirezza è discerezionale e qua bisogna toglierne più possibile. Se senti i romanisti era rigore chiaro (romanisti compresi allenatore e giocatori), se senti gli interisti si è buttato oppure nel caso non si fosse buttato non era abbastanza "chiaro". E l'arbitro scontenta tutti non dicendo che cosa ha fatto. Bastava che con bel microfonino dicesse: " abbiamo rivisto l'azione e per noi è un contatto veniale" " la dinamica vista dal vivo è migliore del replay, per me rigore non c'è" e tutto sarebbe stato più semplice. A prescindere che angolo non era comunque. E se da quell'angolo veniva fuori un gol in contropiede? Si poteva andare a vedere? Siamo al limite del paradossale.
-
-
E come hanno avuto chiarezza di fuorigioco sull'inutile rigore dato al Sassuolo non si sa. Non si vedeva un cazzo, immagine sgranata ad un chilometro di distanza e riescono a vedere?
NON E' CALCIO . NON E' CALCIO
-
il televoto sarebbe stato più intrigante
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geofriFMITA
la chirezza è discerezionale e qua bisogna toglierne più possibile. Se senti i romanisti era rigore chiaro (romanisti compresi allenatore e giocatori), se senti gli interisti si è buttato oppure nel caso non si fosse buttato non era abbastanza "chiaro". E l'arbitro scontenta tutti non dicendo che cosa ha fatto. Bastava che con bel microfonino dicesse: " abbiamo rivisto l'azione e per noi è un contatto veniale" " la dinamica vista dal vivo è migliore del replay, per me rigore non c'è" e tutto sarebbe stato più semplice. A prescindere che angolo non era comunque. E se da quell'angolo veniva fuori un gol in contropiede? Si poteva andare a vedere? Siamo al limite del paradossale.
Per chiare intendo decisioni non opinabili, altrimenti il VAR taccia..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geofriFMITA
E come hanno avuto chiarezza di fuorigioco sull'inutile rigore dato al Sassuolo non si sa. Non si vedeva un cazzo, immagine sgranata ad un chilometro di distanza e riescono a vedere?
NON E' CALCIO . NON E' CALCIO
calcola che le immagini sky/mediaset non sono quelle che vede l'arbitro altrimenti dovrebbe pagare l'abbonamento
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
calcola che le immagini sky/mediaset non sono quelle che vede l'arbitro altrimenti dovrebbe pagare l'abbonamento
quella che hanno fatto vedere con tante righine è quella con cui hanno deciso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geofriFMITA
quella che hanno fatto vedere con tante righine è quella con cui hanno deciso
si è quella
-
Il VAR va urgentemente perfezionato.