FUORI DAL CAZZO!!!! Binotto intendo... ma in fondo anche @ataris :asd:
Visualizzazione Stampabile
FUORI DAL CAZZO!!!! Binotto intendo... ma in fondo anche @ataris :asd:
Che desolazione.
la ferrari di oggi ha 2 problemi
- il motore più scarso, oggi evidentissimo rispetto a mercedes, honda e renault (non a caso i motori ferrari sono arrivati tutti in fondo alla classifica, a parte la williams di latifi)
- un telaio non all'altezza, perchè comunque oggi sono arrivati dietro all'alfa di raikkonen e appena davanti alla haas di grosjean
insomma, fino al 2022 sarà una comprimaria
la gara di oggi, come spesso accade a spa quando non piove, è stata un trenino insulso
E per il motore c'entra questo :sisi:
F1/ La Fia ha costretto alla Ferrari a ricostruire il motore per il 2020
eri è arrivata la notizia dell'accordo tra FIA e Ferrari sulla questione del motore 2019, della presunta irregolarità della power unit Ferrari. Oggi, Auto Motor und Sport ha pubblicato un lungo editoriale sull questione che vi riportiamo di seguito.
La FIA ha inviato un’e-mail a sei righe dal contenuto esplosivo. […] Cosa c’è dietro? La bomba è esplosa dieci minuti prima della fine dei test di Barcellona. […] La sua pubblicazione a pochi minuti dalla fine dei test diceva molto. È stata fatta apposta così tardi. Ciò ha garantito che le parti e i terzi interessati non potessero più essere intervistate nel paddock. […] Per dirla educatamente, gli ispettori della FIA hanno chiaramente riscontrato irregolarità nel funzionamento del motore Ferrari 2019. Le malelingue parlerebbero di frode. Altra cosa è se la FIA sia in grado di dimostrare ciò dettagliatamente in modo giuridicamente affidabile. La Ferrari avrebbe certamente fatto appello contro una sanzione drastica. Quindi è stato più facile raggiungere un accordo che potrebbe essere il seguente: sei andata troppo in là con il motore; d’ora in poi, questo non sarà più tollerato e pagherai anche una penalità per questo. Ovviamente non direttamente, perché sarebbe stato troppo ovvio. La Fertari è stata ufficialmente sospettata di truccare il motore dal GP degli Stati Uniti. La FIA ha inviato diverse direttive tecniche in rapida successione per impedire ciò che i concorrenti della Ferrari la accusavano di fare, ovvero iniettare più carburante di quanto consentito manipolando il flussometro. Si dice che gli ispettori della FIA abbiano quindi confiscato un intero motore Ferrari da analizzare per tutto durante l’inverno. Si sarebbe dovuto scoprire come la Ferrari abbia aumentato le prestazioni del motore in determinate fasi. Apparentemente usando metodi che non sono del tutto in linea con le regole. La FIA era quindi sotto pressione. Non poteva più tacere. Apparentemente non voleva fare uscire le disposizioni nel dettaglio pubblicamente perché probabilmente questo avrebbe fatto più male che bene allo sport. In apparenza i sospetti erano così gravi che la Ferrari ha dovuto accettare le sanzioni. Certo, sono state troppo miti [le sanzioni, n.d.r.] secondo gli avversari. Ma quest’anno la Ferrari potrebbe pagare in pista. A Maranello hanno dovuto costruire un motore totalmente nuovo durante l’inverno. Anche il turbocompressore e il sistema di recupero dell’energia sono stati interessati. Secondo le misurazioni, questo nuovo motore ha una potenza significativamente inferiore rispetto a quello vecchio ed è uno dei motivi della deludente velocità massima sui rettilinei. […]. Si potrebbe reagire con la seconda specifica al più presto. Di solito arriva dopo la settima gara, ma il mondiale per il team italiano potrebbe essere a quel punto già perso da tempo.”
https://www.f1-news.eu/news/f1-la-fi...r-il-2020-3154
Ieri Binotto ha candidamente ammesso che il super motore (truccato, aggiungo io) dello scorso anno camuffava le carenze della vettura 2019, e che la vettura 2020 è povera sia di motore che di carico aerodinamico. Un quadro perfetto :esd:
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Enzo Ferrari sta rivoltando nella tomba a sentire che il problema delle sue auto è il motore
Sono degli incapaci totali.
L'anno scorso baravano e quest'anno non sono riusciti a fare un motore e un telaio decente.
Poi quando lasceranno a piedi quell'incapace raccomandato di Giovinazzi, sarà sempre troppo tardi.
Si concentrassero sul 2022 e l'effetto suolo, ma in primis devono risolvere il problema motore che è prioritario. È ai livelli Honda del 2015.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
GP della Toscana, prezzi tagliati del 50%. Chi ha già comprato dovrà riacquistare
Il Circuito del Mugello ha comunicato la novità. Rimborso integrale per chi ha già un tagliando che però sarà annullato. La nuova vendita su Ticketone.it oggi a partire dalle 14
https://www.gazzetta.it/Formula-1/05...06688050.shtml
Che buffonata :sisi:
Pos Driver
Gap Tyre Tyres Used
1 Lewis Hamilton Mercedes 1:18.887 6
2 Valtteri Bottas Mercedes +0.069 6
3 Carlos Sainz McLaren +0.808 5
4 Sergio Perez Racing Point +0.833 5
5 Max Verstappen Red Bull Racing +0.908 5
6 Lando Norris McLaren +0.933 6
7 Daniel Ricciardo Renault +0.977 6
8 Lance Stroll Racing Point +1.162 6
9 Alexander Albon Red Bull Racing +1.203 6
10 Pierre Gasly AlphaTauri +1.290 6
11 Daniil Kvyat AlphaTauri - - 4
12 Esteban Ocon Renault - - 4
13 Charles Leclerc Ferrari - - 5
14 Kimi Räikkönen Alfa Romeo Racing - - 5
15 Kevin Magnussen Haas F1 Team - - 5
16 Romain Grosjean Haas F1 Team - - 3
17 Sebastian Vettel Ferrari - - 2
18 Antonio Giovinazzi Alfa Romeo Racing - - 3
19 George Russell Williams - - 2
20 Nicholas Latifi Williams - - 2
https://www.formula1.com/en/f1-live-lite.html
Altra figura grama :asd:
beh senza motore a Monza è già fin troppo :esd:
Mamma mia
Vettel ha preso fuoco al sesto giro :asd:
fanno ridere :asd:
hamilton in monopattino ha appena superato le 2 ferrari
Ma nemmeno sugli apecar vanno a fuoco i freni come è successo sulla Ferrari Vettel :|
E la macchina è così inguidabile che da venerdì in parabolica rischiavano sempre e appena Leclerc ha spinto un pò è finito a muro :|
Un plauso al misuh habens hamilton che vede il semaforo rosso in parabolica e nonostante ciò entra a fare il pit stop beccandosi la penalità che probabilmente gli costerà la gara :asd:
speriamo che vinca qualcuno di nuovo
Gasly con la MInardi :hail: :hail: :hail:
Pos Driver
Gap Tyre Pit
1 Pierre Gasly AlphaTauri Leader 2
2 Carlos Sainz McLaren +0.415 2
3 Lance Stroll Racing Point +3.358 1
4 Lando Norris McLaren +6.000 2
5 Valtteri Bottas Mercedes +7.108 2
6 Daniel Ricciardo Renault +8.391 2
7 Lewis Hamilton Mercedes +17.245 3
8 Esteban Ocon Renault +18.691 2
9 Daniil Kvyat AlphaTauri +22.208 2
10 Sergio Perez Racing Point +23.224 2
11 Nicholas Latifi Williams +32.876 2
12 Romain Grosjean Haas F1 Team +35.164 2
13 Kimi Räikkönen Alfa Romeo Racing +36.312 2
14 George Russell Williams +36.593 2
15 Alexander Albon Red Bull Racing +37.533 2
16 Antonio Giovinazzi Alfa Romeo Racing +55.199 3
17 Max Verstappen Red Bull Racing -- 3
18 Charles Leclerc Ferrari -- 1
19 Kevin Magnussen Haas F1 Team -- 1
20 Sebastian Vettel Ferrari -- 1
https://www.formula1.com/en/f1-live-lite.html
bottas ha vinto il titolo di trattore dell'anno, ha guidato come un vecchio col cappello :ciauz:
Viva le esultanze vere alla Gasly!
il master of the universe ha qualche problema a riconoscere il rosso :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=IbSL8edgC3Y
sto ancora godendo :tunz:
Vettel in Aston Martin nel 2021
Era scontato.
Ma davvero Binotto ha dato del ragazzino a Leclerc????
lol bella la formula 1 al mugello :rotfl:
Che cretino Bottas
Incapace e cretino
no, il cretino è chi ha messo la linea della ripartenza sul traguardo
comunque la vera notizia è che entrambi gli incidenti sono stati causati da macchine che andavano troppo piano... e nessuna delle 2 era una ferrari!
avrebbero dovuto gonfiare di nuovo il motore
Crollo tecnico imbarazzante, e dicono che stanno lavorando per il 2022.
Questi sono pazzi, di questo passo saranno in fondo alla griglia per un anno e mezzo.
Com'è possibile non provare nemmeno a sviluppare la macchina?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk