mamma mia che fine
Pos Driver
Gap Tyre Tyres Used
1 Lewis Hamilton Mercedes 1:41.252 5
2 Valtteri Bottas Mercedes +0.511 6
3 Max Verstappen Red Bull Racing +0.526 5
4 Daniel Ricciardo Renault +0.809 4
5 Alexander Albon Red Bull Racing +1.012 5
6 Esteban Ocon Renault +1.144 5
7 Carlos Sainz McLaren +1.186 5
8 Sergio Perez Racing Point +1.280 5
9 Lance Stroll Racing Point +1.351 5
10 Lando Norris McLaren +1.405 6
11 Daniil Kvyat AlphaTauri - - 4
12 Pierre Gasly AlphaTauri - - 4
13 Charles Leclerc Ferrari - - 4
14 Sebastian Vettel Ferrari - - 4
15 George Russell Williams - - 4
16 Kimi Räikkönen Alfa Romeo Racing - - 2
17 Romain Grosjean Haas F1 Team - - 2
18 Antonio Giovinazzi Alfa Romeo Racing - - 2
19 Nicholas Latifi Williams - - 2
20 Kevin Magnussen Haas F1 Team - - 3
https://www.formula1.com/en/f1-live-...ve-leaderboard
Altro gp già scritto![]()
Velocità , sorpresa e violenza nell'azione (H.R.T.)
mamma mia che fine
Sentivo un commento in tv dove dicevano "la velocità sul dritto ora è ok"...ma grazie al c! Senza neanche vedere le prove m'è bastato guardare per una frazione d'attimo il posteriore della Ferrari per capire che girano scarichi, e infatti perdono un'infinità di tempo nel settore centrale, quello più guidato, ovviamente.
La Ferrari è completamente in bambola, stanno disperatamente cercando di cavare qualcosa da questa vettura anche in vista del 2021, ma le toppano tutte. Che amarezza...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
L'anno di Alesi e Capelli in proporzione fu molto meno disastroso.
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
Il problema è che nel 2021, se non ricordo male, il telaio delle vetture dovrà essere quello del 2020 e pure sui motori mi pare ci fossero restrizioni, quindi le stagioni buttate saranno ben dueDirei che la Ferrari ha fatto un "lavorone" già mentre progettava questa ciofeca, quindi ben prima del covid
Farebbero meglio a concentrarsi sul 2022 e sulla vettura con l'effetto suolo
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
1 Lewis Hamilton Mercedes Leader 1
2 Valtteri Bottas Mercedes +8.448 1
3 Max Verstappen Red Bull Racing +15.455 1
4 Daniel Ricciardo Renault +18.877 1
5 Esteban Ocon Renault +40.650 1
6 Alexander Albon Red Bull Racing +42.712 1
7 Lando Norris McLaren +43.774 1
8 Pierre Gasly AlphaTauri +47.371 1
9 Lance Stroll Racing Point +52.603 1
10 Sergio Perez Racing Point +53.179 1
11 Daniil Kvyat AlphaTauri +70.200 1
12 Kimi Räikkönen Alfa Romeo Racing +71.504 1
13 Sebastian Vettel Ferrari +72.894 1
14 Charles Leclerc Ferrari +74.920 2
15 Romain Grosjean Haas F1 Team +76.793 1
16 Nicholas Latifi Williams +77.795 2
17 Kevin Magnussen Haas F1 Team +85.540 2
18 Antonio Giovinazzi Alfa Romeo Racing -- - -
19 George Russell Williams -- - -
20 Carlos Sainz McLaren -- -
https://www.formula1.com/en/f1-live-...ve-leaderboard
Che figura![]()
Ultima modifica di Dobermann81; 30-08-2020 alle 15:42
Velocità , sorpresa e violenza nell'azione (H.R.T.)
la vera domanda è come è possibile passare da una maccchina che lotta con i primi a una che lotta per fare 1 punto nel giro di 4 mesi
ci vogliono degli incapaci cosmici
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
Binotto che dichiara che non sono in crisi![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)