Scusanti per cosa?
L'obiettivo è e rimane la zona Champions, quest'anno. E competere per gli altri trofei.
Visualizzazione Stampabile
Cmq è praticamente ufficiale Wijnaldum che pare arriverà in giornata a Roma per firme e visite di routine. Adesso, con le uscite in dirittura di arrivo di Villar, Veretout, Carles Perez e Shomurodov, a entrare saranno Belotti come vice Abraham e credo un difensore, probabilmente di piede mancino. Poi la campagna acquisti potrà dirsi conclusa (sempre che non vendano Zaniolo, a quel punto si tornerà forse sul mercato, ma con 50 mln in più, se terranno fede a ciò che hanno sempre chiesto come minimo)
Mosse della Roma davvero sontuose in questo mercato sino ad ora :sisi:
Spendendo quasi zero, almeno per i cartellini.
A tal proposito leggevo
Citazione:
repubblica.it (M. Pinci) – La domanda più ricorrente è: com’è possibile? Come può la Roma, imbrigliata nel rischio sanzioni dalla Uefa come altri club, attentissima ai costi, prendersi stelle assolute come Dybala e Wijnaldum?
Un mercato da scudetto senza peggiorare il bilancio. Questo l’obiettivo della Roma. Che sta cercando di trovare una sintesi tra le richieste di Mourinho, le ambizioni della proprietà, e la necessità di rispettare i paletti della Uefa. La crisi delle rose extralarge le ha permesso di prendere Dybala e Wijnaldum alle proprie condizioni.
L’argentino ha uno stipendio da 4 milioni netti più bonus. L’olandese guadagnerà 7 milioni netti, ma solo 4,5 li pagherà la Roma, grazie alla partecipazione del Psg. Il mercato ha fatto impennare i costi: rispetto alla scorsa stagione, il monte stipendi è già aumentato di oltre 25 milioni. Diventeranno meno, circa 15, quando partiranno Veretout e Carles Perez, addii ormai imminenti.
Ma l’obiettivo del general manager Tiago Pinto è chiudere il saldo del mercato, tra costi e stipendi, addirittura in attivo. Dal prossimo anno queste spese non potranno superare il 90% dei ricavi. La Roma si sta adeguando.
Come? Riducendo in maniera sostanziale i costi per gli acquisti. In questo mercato ha speso solo 6,8 milioni per il cartellino del turco Celik. Compensati già con i soldi delle cessioni di Florenzi e Olsen. Le cessioni potrebbero garantire almeno una ventina di milioni di flusso in entrata. Sufficienti a coprire la differenza di spese per gli stipendi.
Per un Wijnaldum che viene (oggi pomeriggio atterra a Ciampino), un Veretout che se ne va, al Marsiglia, per 11 mln. Di Marzio la dà cosa fatta.
Veretout mi piaceva come giocatore :sad:
Non dispiaceva nemmeno me, ma il giocatore della seconda parte di stagione no. In ogni caso una scelta andava fatta, e Wijnaldum credo sia un spanna meglio.
Mica maleCitazione:
Come riporta Gianluca Di Marzio sul suo sito, il centrocampista francese lascia la Roma e il campionato italiano per 11 milioni più 4.5 di bonus (un milione al raggiungimento di quindici presenze, un altro milione al raggiungimento di trenta presenze e due milioni e mezzo in caso di qualificazione alla prossima Champions League).
mercato della Roma da 9 abbondante
se fosse qualsiasi altra squadra sarei preoccupato :esd:
Villar alla Samp in prestito con diritto a 8 mln
https://i.postimg.cc/Y0GY40R1/IMG-20220805-145156.jpg
Folla strabordante ad accogliere Veretout a Marsiglia :asd:
Come è giusto che sia
Siamo alle battute finali per Shomurodov al Bologna. Prestito con obbligo a 11 mln. Di questo modo può arrivare Belotti a parametro zero. Pronto per lui un contratto da quasi tre mln per tre anni.
A quanto si legge pare che il Tottenham abbia offerto 55 mln per Zaniolo, ma sempre a quanto si legge, Mourinho non voglia privarsene. Staremo a vedere.
Anche gli acquisti fatti possono convincerlo della bontà del progetto. Perché a pensarci bene, è forse più facile che in questi due anni ancora di contratto la Roma vinca qualcosa in Italia (visti anche gli inizi dell'anno scorso) piuttosto che lo faccia il Tottenham in Inghilterra, stretta tra giganti come City, Liverpool, Chelsea, ecc.
Posta la (più che plausibile) pochezza dell'avversario, ho però visto giocate di assoluta qualità, giocate che non vedevo dai tempi del Capitano.
Carles Perez in prestito di 1 mln con diritto di riscatto a 10+bonus (totale quindi 12 mln) al Celta Vigo
Necessaria a fare cosa? :look:
Se per euforia intendi il sostegno della tifoseria alla squadra allora ok. Ma io intendevo quella eccitazione che può poi essere soggetta a aspettative magari eccessive e allora sì poi che arrivano le polemiche. In ogni caso è bene che i giocatori restino coi piedi per terra. Se fossero i giocatori ad essere euforici, guai!
cmq io dico tanto di Roma, ma a Torino dopo 9 anni di vittorie di fila si sono scatenati i polemici che ormai non va quasi nemmeno bene fare 18 milioni (DICIOTTO) di plusvalenbza con Rabiot
mio Dio quanto odio quelli contro a prescindere e non va mai bene niente quando non si vince
sai cosa? il problema di 9 scudetti è che poi inizi a mirare alle grandi orecchie e, figa, sarebbe come centrare un fagiolo sulla testa di Rabiot con arco e frecce da 50 metri :esd:
la gente non se ne rende conto che gli ottavi ormai sono la dimensione italiana, quarti sigbnifica fare bene, semifinale è un miarcolo, finale è un evento da incorniciare
la cosa buona è che il livello delle altre sta crescendo e in testa sarà un continuo rincorrersi... tra qualche anno chissà
Beh, due finali le avete fatte pure! Noi per una semifinale la stiamo ancora festeggiando:asd: