Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
JacopoP
Sono tornato a Sky. :dito:
e guardi monitor assieme a ragazze bionde :hail:
-
C'era qualcuno qui che lavorava in una tabaccheria o sbaglio?
-
Qualcuno iscritto a sindacati? :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Qualcuno iscritto a sindacati? :look:
minkia sei appena diventato capetto e già vuoi piantare grane :|
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Qualcuno iscritto a sindacati? :look:
Io
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
minkia sei appena diventato capetto e già vuoi piantare grane :|
Da quando ho un bambino sono stato stranamente declassato per "pregiudizio di qualcuno che non ti vede lavorare tutti i giorni" :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Io
Pregie e difetti :dito:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Da quando ho un bambino sono stato stranamente declassato per "pregiudizio di qualcuno che non ti vede lavorare tutti i giorni" :esd:
Seriamente?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Da quando ho un bambino sono stato stranamente declassato per "pregiudizio di qualcuno che non ti vede lavorare tutti i giorni" :esd:
figli di puttana...se fossi tu la mamma cosa fanno?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Pregie e difetti :dito:
Dipende: dalla grandezza dell'azienda e quindi dalla 'conoscenza' delle RSU. A mio avviso in determinati contesti non è tanto la sigla che fa la differenza ma la conoscenza della persona: se sai come lavora e come si muove per rappresentare lavoratori e colleghi, è un ottimo punto di partenza. Da noi per esempi CGIL è in mano a i soliti amichetti, mentre UILCOM è molto più disponibile perché le persone coinvolte sono molto più attente alle esigenze di tutti i colleghi.
Poi dipende dall'azienda: spesso coloro i quali sono iscritti al sindacato sono visti, appunto, come piantagrane. Di conseguenza spesso l'azienda tende a mettere i bastoni tra le ruote. Da noi a parte casi sporadici invece l'essere iscritto a un sindacato non comporta alcun tipo di 'attenzione' particolare.
Tieni conto che siamo una SpA e nella nostra sede ci sono 1200 dipendenti. Secondo me fa molto.
Nella mia esperienza professionale considero l'iscrizione a un sindacato una cosa positiva, ma per le valutazioni di cui sopra credo che la cosa sia molto variabile sia in base all'azienda in cui lavori, sia in base alle RSU che avete.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Seriamente?
Si ma non è quello il problema :esd:
I permessi allattamento me li stanno dando solo in pausa pranzo per cui faccio spezzati con 4 ore di pausa perché l'azienda non vuole che stacco prima delle 20 :dead:
Ed i turni che escono il sabato per il lunedì non mi permettono la programmazione della vita, se poi faccio una richiesta mi viene scalata come ferie no non ci siamo :esd:
Posto che da accordi sindacali tra azienda e sindacati i turni dovrebbero essere disponibili per le 3 settimane successive.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
figli di puttana...se fossi tu la mamma cosa fanno?
This is Italy...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Si ma non è quello il problema :esd:
I permessi allattamento me li stanno dando solo in pausa pranzo per cui faccio spezzati con 4 ore di pausa perché l'azienda non vuole che stacco prima delle 20 :dead:
Ed i turni che escono il sabato per il lunedì non mi permettono la programmazione della vita, se poi faccio una richiesta mi viene scalata come ferie no non ci siamo :esd:
Posto che da accordi sindacali tra azienda e sindacati i turni dovrebbero essere disponibili per le 3 settimane successive.
This is Italy...
Se conosci le RSU ti consiglierei tutta la vita di rivolgerti a loro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Dipende: dalla grandezza dell'azienda e quindi dalla 'conoscenza' delle RSU. A mio avviso in determinati contesti non è tanto la sigla che fa la differenza ma la conoscenza della persona: se sai come lavora e come si muove per rappresentare lavoratori e colleghi, è un ottimo punto di partenza. Da noi per esempi CGIL è in mano a i soliti amichetti, mentre UILCOM è molto più disponibile perché le persone coinvolte sono molto più attente alle esigenze di tutti i colleghi.
Poi dipende dall'azienda: spesso coloro i quali sono iscritti al sindacato sono visti, appunto, come piantagrane. Di conseguenza spesso l'azienda tende a mettere i bastoni tra le ruote. Da noi a parte casi sporadici invece l'essere iscritto a un sindacato non comporta alcun tipo di 'attenzione' particolare.
Tieni conto che siamo una SpA e nella nostra sede ci sono 1200 dipendenti. Secondo me fa molto.
Nella mia esperienza professionale considero l'iscrizione a un sindacato una cosa positiva, ma per le valutazioni di cui sopra credo che la cosa sia molto variabile sia in base all'azienda in cui lavori, sia in base alle RSU che avete.
Ignoro la RSU che abbiamo e starei puntando i Cobas perché conosco chi si occupa del lato ccnl commercio e lo stimo per le sue battaglie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Ignoro la RSU che abbiamo e starei puntando i Cobas perché conosco chi si occupa del lato ccnl commercio e lo stimo per le sue battaglie.
E allora rivolgiti pure a lui.
-
Oltre ad avere 50 ore extra in una banca ore che però non mi pagano e non mi fanno recuperare e stanno lì sospese nel nulla...
-
si però prima di andare a tirar fuori grane con i sindacati vai a parlare con risorse umane
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
si però prima di andare a tirar fuori grane con i sindacati vai a parlare con risorse umane
Impossibile arrivare a parlare con la sede
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
si però prima di andare a tirar fuori grane con i sindacati vai a parlare con risorse umane
Generalmente la cosa migliore è un colloquio con RU insieme a un sindacalista.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Impossibile arrivare a parlare con la sede
scusa ma chi è che decide come imputarti i permessi/ferie? un responsabile della minchia che lavora in negozio?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Generalmente la cosa migliore è un colloquio con RU insieme a un sindacalista.
io prima ancora andrei da risorse umane da solo, poi eventualmente ci ritorno. Anzi, prima di ritornarci accompagnato minaccio di ritornarci accompagnato.
nel momento in cui tiri in mezzo il sindacato sei formalmente in guerra e non è mai bello arrivarci. tuttavia, i propri diritti vanno fatti valere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
scusa ma chi è che decide come imputarti i permessi/ferie? un responsabile della minchia che lavora in negozio?
Oh yes
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Si ma non è quello il problema :esd:
I permessi allattamento me li stanno dando solo in pausa pranzo per cui faccio spezzati con 4 ore di pausa perché l'azienda non vuole che stacco prima delle 20 :dead:
Ed i turni che escono il sabato per il lunedì non mi permettono la programmazione della vita, se poi faccio una richiesta mi viene scalata come ferie no non ci siamo :esd:
Posto che da accordi sindacali tra azienda e sindacati i turni dovrebbero essere disponibili per le 3 settimane successive.
This is Italy...
Io da Settembre sono stato "promosso" cioè ho più responsabilità, ma non vedevo aumento, quando ho chiesto, mi è stato detto che siccome avevo chiesto l'allattamento, poi diminuire l'orario e aumentare lo stipendio non sarebbe stato ben visto.
Dopo aver obiettato che comunque quelle 2 ore al giorno gliele rimborsava l'INPS e sono un diritto, allora ho ottenuto qualcosa, ma sono sicuro che non è quanto sarebbe stato senza "l'allattamento".
Perfortuna riesco a mettere le due ore alla fine, ma mi hanno rimodulato l'orario in modo che sia più presente durante la settimana e il sabato possa farlo.... total black.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
scusa ma chi è che decide come imputarti i permessi/ferie? un responsabile della minchia che lavora in negozio?
io prima ancora andrei da risorse umane da solo, poi eventualmente ci ritorno. Anzi, prima di ritornarci accompagnato minaccio di ritornarci accompagnato.
nel momento in cui tiri in mezzo il sindacato sei formalmente in guerra e non è mai bello arrivarci. tuttavia, i propri diritti vanno fatti valere.
Io parlo per la mia situazione lavorativa: se vai a un colloquio con le Risorse Umane con una RSU semplicemente hai fatto le cose con criterio.
Nessuna dichiarazione di guerra o altro. Poi ovvio che dipende da situazione a situazione. Se chiedi chiarimenti sulla busta paga è un conto, se ti trovi a avere per dire 50 ore di ferie dell'anno precedente da smaltire e non vogliono fartele smaltire è un altro. Dipende sempre da tante variabili non ultima il tipo di azienda in cui lavori purtroppo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bubu
Io da Settembre sono stato "promosso" cioè ho più responsabilità, ma non vedevo aumento, quando ho chiesto, mi è stato detto che siccome avevo chiesto l'allattamento, poi diminuire l'orario e aumentare lo stipendio non sarebbe stato ben visto.
Dopo aver obiettato che comunque quelle 2 ore al giorno gliele rimborsava l'INPS e sono un diritto, allora ho ottenuto qualcosa, ma sono sicuro che non è quanto sarebbe stato senza "l'allattamento".
Perfortuna riesco a mettere le due ore alla fine, ma mi hanno rimodulato l'orario in modo che sia più presente durante la settimana e il sabato possa farlo.... total black.
Anche io da un po' di tempo ho una "promozione" ma di aumento in termini contrattuali zero.
Questo perché giocano, come azienda, un una zona grigia: sono vice Team Leader e in CCNL di categoria non esiste tale figura.
Poi ho la 'fortuna' che il lavoro mi piace e quindi per ora va bene così.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Oh yes
Quindi, tiro ad indovinare, uno che non se ne intende e fa le cose come gli pare non sapendo che agendo fuori norma fa il male dell'azienda?
Io gli chiederei spiegazioni e che ne vuoi parlare con le risorse umane per vedere chi ha ragione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
Quindi, tiro ad indovinare, uno che non se ne intende e fa le cose come gli pare non sapendo che agendo fuori norma fa il male dell'azienda?
Io gli chiederei spiegazioni e che ne vuoi parlare con le risorse umane per vedere chi ha ragione.
Esattamente.
Vedo come va la prossima settimana che dobbiamo risegnare le ore di allattamento e vediamo. Se capiscono con le buone bene, se no torno direttamente col sindacato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Anche io da un po' di tempo ho una "promozione" ma di aumento in termini contrattuali zero.
Questo perché giocano, come azienda, un una zona grigia: sono vice Team Leader e in CCNL di categoria non esiste tale figura.
Idem, non esiste la mia figura nel CCNL, quindi siamo sempre in zona grigia.
-
oramai è la prassi che prima diano gli aumenti di responsabilità e poi adeguino (forse) livello e stipendio.
l'unico modo "facile" per aumentare livello e stipendio è continuare a cambiare posto di lavoro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
l'unico modo "facile" per aumentare livello e stipendio è continuare a cambiare posto di lavoro.
*
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
l'unico modo "facile" per aumentare livello e stipendio è continuare a cambiare posto di lavoro.
qui da noi è l'unico in assoluto
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Facile per modo di dire
Come se non ci stessi provando :esd:
-
Ovviamente dipende da dove e in che settore. A Milano nella consulenza ora si trova facilmente, mentre 5-10 anni fa era tutto fermo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Da quando ho un bambino sono stato stranamente declassato per "pregiudizio di qualcuno che non ti vede lavorare tutti i giorni" :esd:
Purtroppo capita...
a me oltre a rinfacciarmi che da quando sono padre sono "meno affidabile", mi è stata negata una settimana di ferie, perché ne ho già fatte tante (N.B. ad oggi ho lavorato le stesse ore lavorate un anno fa nello stesso periodo Gennaio-Maggio) e soprattutto mi stanno mettendo un po' in disparte come mansioni.
Effettivamente sto dando meno disponibilità a fermarmi fino a tardi rispetto al passato, ma è anche vero che di media arrivo un'ora prima al mattino (che è ciò che mi permette di esser a pari con le ore dell'anno scorso) e che comunque, sapendo anche io di esser "sotto osservazione", mi sto facendo il culo per essere ineccepibile sulle mie attività.
Purtroppo mi pare di capire che siano tante le realtà aziendali che ancora basano le valutazioni su presenzialismo e lecchinaggio, più che su effettive competenze
-
Già arrivando presto la mattina quello che fai viene notato di meno perchè solitamente chi ricopre ruoli manageriali non arriva mai presto.
Infatti a parità di ore lavorate tra me e un mio collega, notano di più il sottoscritto che arriva comodamente a lavoro alle 9.15 fermandomi fino alle 19 che non chi arriva alle 7.30 e va via alle 17.30 :esd:
E a me va di lusso perchè odio alzarmi presto la mattina :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dobermann81
Già arrivando presto la mattina quello che fai viene notato di meno perchè solitamente chi ricopre ruoli manageriali non arriva mai presto.
Infatti a parità di ore lavorate tra me e un mio collega, notano di più il sottoscritto che arriva comodamente a lavoro alle 9.15 fermandomi fino alle 19 che non chi arriva alle 7.30 e va via alle 17.30 :esd:
E a me va di lusso perchè odio alzarmi presto la mattina :look:
eh lo so...
ma quando mio figlio mi sveglia alle 6:30 e mi libera per la pappa delle 7:45/8:00, dove devo per forza svegliare mia moglie, significa che alle 8:15 sono in ufficio...
per me oggi stare in ufficio oltre le 18:00 è un problema, ma in generale, anche prima di aver un figlio, ma avendo una compagna/moglie a casa, non potevo più permettermi di stare in ufficio almeno 40 ore in straordinario al mese come facevo prima...
Il problema grosso (non mio, ma in generale) è che oggi io sono quello che alle 18:00 max 18:30 molla tutto e va via (non importa se resto attaccato a cellulare e pc e resto reperibile 24/7), non quello che negli ultimi due anni non ha mancato una scadenza e che ha centrato tutti gli obiettivi annuali
Ho fatto fatica a non metter le mani addosso al mio capo quando ho chiesto un giorno a settimana in smart working e la sua risposta è stata "un giorno a casa?!? e quando lavori!?!"
purtroppo premiare il presenzialismo è un malcostume diffuso... non so neanche se tipicamente italiano o no.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wolves85
purtroppo premiare il presenzialismo è un malcostume diffuso... non so neanche se tipicamente italiano o no.
*
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dobermann81
Già arrivando presto la mattina quello che fai viene notato di meno perchè solitamente chi ricopre ruoli manageriali non arriva mai presto.
Infatti a parità di ore lavorate tra me e un mio collega, notano di più il sottoscritto che arriva comodamente a lavoro alle 9.15 fermandomi fino alle 19 che non chi arriva alle 7.30 e va via alle 17.30 :esd:
E a me va di lusso perchè odio alzarmi presto la mattina :look:
Sono comunque orari dove il lasso di tempo che passi da inizio a fine lavoro sono 10 ore... Fai pausa pranzo lunga oppure fai straordinario tutti i giorni?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wolves85
eh lo so...
ma quando mio figlio mi sveglia alle 6:30 e mi libera per la pappa delle 7:45/8:00, dove devo per forza svegliare mia moglie, significa che alle 8:15 sono in ufficio...
per me oggi stare in ufficio oltre le 18:00 è un problema, ma in generale, anche prima di aver un figlio, ma avendo una compagna/moglie a casa, non potevo più permettermi di stare in ufficio almeno 40 ore in straordinario al mese come facevo prima...
Il problema grosso (non mio, ma in generale) è che oggi io sono quello che alle 18:00 max 18:30 molla tutto e va via (non importa se resto attaccato a cellulare e pc e resto reperibile 24/7), non quello che negli ultimi due anni non ha mancato una scadenza e che ha centrato tutti gli obiettivi annuali
Ho fatto fatica a non metter le mani addosso al mio capo quando ho chiesto un giorno a settimana in smart working e la sua risposta è stata "un giorno a casa?!? e quando lavori!?!"
purtroppo premiare il presenzialismo è un malcostume diffuso... non so neanche se tipicamente italiano o no.
Se l'azienda ha lo smart working da possibilità contrattuale e il tuo capo fa quel discorso, c'è qualcosa che non quadra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wolves85
eh lo so...
ma quando mio figlio mi sveglia alle 6:30 e mi libera per la pappa delle 7:45/8:00, dove devo per forza svegliare mia moglie, significa che alle 8:15 sono in ufficio...
per me oggi stare in ufficio oltre le 18:00 è un problema, ma in generale, anche prima di aver un figlio, ma avendo una compagna/moglie a casa, non potevo più permettermi di stare in ufficio almeno 40 ore in straordinario al mese come facevo prima...
Il problema grosso (non mio, ma in generale) è che oggi io sono quello che alle 18:00 max 18:30 molla tutto e va via (non importa se resto attaccato a cellulare e pc e resto reperibile 24/7), non quello che negli ultimi due anni non ha mancato una scadenza e che ha centrato tutti gli obiettivi annuali
Ho fatto fatica a non metter le mani addosso al mio capo quando ho chiesto un giorno a settimana in smart working e la sua risposta è stata "un giorno a casa?!? e quando lavori!?!"
purtroppo premiare il presenzialismo è un malcostume diffuso... non so neanche se tipicamente italiano o no.
Quotissimo, lo smart working viene visto come la peste quando in tutti i mercati esteri è la normalità ci sono mille modi per vigilare sulla produttività domestica :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Sono comunque orari dove il lasso di tempo che passi da inizio a fine lavoro sono 10 ore... Fai pausa pranzo lunga oppure fai straordinario tutti i giorni?
Se l'azienda ha lo smart working da possibilità contrattuale e il tuo capo fa quel discorso, c'è qualcosa che non quadra.
Da contratto lune - giove 7,5 h e venerdì 7 ma meno di 9 h non lavoro mai perchè siamo strasottostaffati e le mie pause sono da struzzo, 30 minuti tirati :look:
E da noi lo smart working c'è ma non per la mia sezione e per il capo supremo lo smart working è tabù, viene vista come scusa per stare a casa a grattarsi il culo :looksi:
-
Da noi hanno appena introdotto la prova di Smart working :esd:
2 giorni al mese :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
Da noi hanno appena introdotto la prova di Smart working :esd:
2 giorni al mese :asd:
Non esageriamo