in sd.. benvenuti negli anni 90
Visualizzazione Stampabile
non riesco a trovare nulla sul sito sky che parli di un secondo abbonamento in un'altra casa. Possibile che non ci siano "agevolazioni" e si debba fare un nuovo contratto?
Curiosità: su tutte le TV attualmente presenti nelle famiglie italiane, quante sono in full HD o 4k? Tenendo conto che l'utente medio non è sicuramente un fantaluca ma certamente chi non sa nemmeno cosa sia un HD.
Per me, per te, per tante persone è assurdo un SD, ma per la maggior parte dei fruitori dei programmi TV è la normalità.
TV non HD Ready credo siano sotto il 10%.
15 anni fa c'erano già le hd ready (quando comprai il mio primo TV serio, un plasma)
Ammesso che c'è gente che magari ha la stessa TV di 20 anni fa con un decoder per il digitale terrestre esterno, presumo che almeno i 90% della popolazione l'abbia nel frattempo comprata (ricordo male o ci sono state anche agevolazioni per passare ai modelli col decoder DTT integrato?)
Più interssante sarebbe capire quanti modelli nonostante la TV fosse HD ready uscivano di fabbrica con il decoder digitale terrestre in SD, ma questo non so quantificarlo.
Sky non ti regala niente se sei cliente da 25 anni, non mi aspetto che lo facciano se attivi un secondo abbonamento
mi hanno chiamato per dirmi che devo fare un nuovo abbonamento ma "mantengo lo status di vecchio cliente" :o
però quelli li ho comunque a prescindere se ho 1 o 3 o 10 abbonamenti... :uhm: quindi che senso ha? l'extra ce l'ho ugualmente essendo vecchio cliente, lo skygo sul calcio c'è già avendo il calcio sul mio attuale abbonamento...quindi...che convenienza ho? al massimo forse il fatto che posso avere l'on demand anche sul nuovo decoder? non mi viene in mente altro
Ho letto di SkyQ, mah 200€+tot mensili per cosa poi?
Qualità migliore (ma solo se hai un TV spaziale), menù più veloci (....) e possibilità di vedere due programmi diversi nella stessa casa se ho ben capito.
Mi pare un pò pochino...o mi son perso qualcosa?
Ah, dimenticavo: Sky non perde occasione per ricordarmi che dal 1° Luglio mi segano pure la Premier (che ora è nel pacchetto Sport sul 203 mi pare ma io con Calcio vedo lo stesso).
Ma ci godono a ricevere disdette?
I prossimi eventi 4K
Sabato 31/3 18:30 Bundesliga: Bayern Monaco vs Borussia Dortmund
Sabato 31/3 20:30 Boxe: card preliminare + Joshua vs Parker
Domenica 1/4 17 Premier League: Chelsea vs Tottenham
Giovedì 5/4 Europa League: Arsenal vs CSKA Mosca
Venerdì 6/4 FP1, FP2 F1
Sabato 7/4 FP3, QP F1
Sabato 7/4 18:30 Premier League: ManCity vs ManU
Domenica 8/4 17 Gara F1
Diritti tv, Sky pronta a fare causa. Mediapro, niente esclusive e le partite “chiavi in mano”
La sfida per il calcio in televisione potrebbe produrre uno scontro senza precedenti
ROMA - Slitta a domattina, sabato (a meno di altre sorprese), il bando di Mediapro con la pubblicazione dei pacchetti ma già martedì prossimo Sky potrebbe fare causa. La guerra dei diritti tv è arrivata ormai all'apice: si prevede uno scontro durissimo, senza precedenti. Con il quasi certo intervento del commissario Giovanni Malagò. L'offerta di Mediapro potrebbe avvenire in considerazione delle otto "fasce orarie " (finestre o slots), che quest'anno aumentano sullo stile Liga. Mediapro garantirebbe inoltre-e questa è una novità- anche le partite chiavi in mano, tutto il prodotto confezionato con telecronaca, interviste, dopogara. Dovrebbe chiaramente strutturare una sua redazione che in Italia ancora non ha (anche se ci sono stati contatti). Un piano però che andrebbe in rotta di collisione con Sky, desiderosa di avere una sua esclusiva. Un grosso spazio avrebbero i giganti del web e della telefonia sperando di attirare grosse offerte da Perform, Tim e Vodafone.
Non è escluso inoltre che le grandi, come in Spagna, possano essere vendute a parte, con o senza pubblicità. Ma il bando presenterebbe anche dei buchi, forse dovuti alla fretta: e su questi buchi potrebbero intervenire gli avvocati di Sky, rivolgendosi al tribunale civile con la richiesta di un ex articolo 700 per bloccare tutto. Inoltre potrebbero rivolgersi anche alle due Autorità, quella per le telecomunicazioni e per la concorrenza. I tempi probabilmente si allungherebbero, Mediapro non avrebbe i 650-700 milioni di Sky, restando abbondantemente al di sotto di quanto ha offerto alla Lega, un miliardo e 50 milioni. E che succederebbe il 19 agosto nella prima giornata di serie A? Niente Sky ma solo Perform (che si può vedere sul web e su alcuni televisori di ultima generazione che hanno app speciali) e Mediaset Premium che però avrebbe solo otto squadre e quindi non tutte le partite. Un bel caos, insomma. A meno che l'obiettivo vero degli spagnoli sia quello di fare partire il più presto possibile un Canale della Lega, come avevano detto anche di recente prima che intervenisse l'Antitrust coi suoi paletti. Intanto, la Lega di serie A il 20 aprile farà uscire il bando per la Coppa Italia, diritti domestici ed esteri. Obiettivo, più di 50 milioni. Ora la Rai paga 21 milioni per 14 partite "domestiche" (ma pare proprio che voglia concorrere anche Mediaset, un guaio per Viale Mazzini), B4 di più per quelle estere.
Mah
Sky è troppo abituata a fare quello che vuole
forse stavolta ha trovato chi può tenerle testa
Mediapro vuole unificare il prodotto perchè la qualità si appiattisca e anche chi non può garantirla (ma può stracciare i prezzi) entri nel mercato. Sky dice "siamo disposti a pagare più di tutti e vogliamo fare un prodotto migliore".
Prima il governo Berlusconi ha messo incentivi per il digitale terrestre favorendo abbonamenti all'unica pay TV digitale terrestre (mediaset)
Poi la cricca Galliani-Lotito-Infront ha cercato di favorire Mediaset con l'assegnazione pilotata dei diritti del trienno precedente (con mediaset che aveva di nuovo presentato offerta irregolare solo per far fallire l'asta. andiamoci a vedere chi ha pagato le multe più alte)
Poi si è sostanzialmente scoraggiato IMG dal prendere i diritti al posto di Infront (perché sarebbero stati troppo seri visto che giá lavorano con la Premier League)
Adesso la solita cricca Galliani-Lotito-Cairo ha spinto per aiutare Mediapro ad entrare al posto di Infront. Indovinate quale operatore ci guadagna e quale ci perde?
Leggere questo se volete più dettagli: http://www.ultimouomo.com/mediapro/
Io vedo una TV che cerca di fare il miglior prodotto possibile, investendo più soldi di tutti e chiedendo garanzie in cambio di quei soldi (le esclusive). E che negli ultimi tre anni nonostante sia stata osteggiata, non potendo utilizzare i diritti di archivio, eccetera, ha continuato a fare il prodotto migliore che c'è sul mercato. Se qualcuno vuole fargli concorrenza, si presenti come broadcaster e faccia offerte.
Invece no, bisogna far fallire due aste volontariamente, così che si possa assegnare 'a mano' il tutto a Mediapro, così che saranno loro ad aiutare il solito gruppo...
Però se vi sembra che la questione sia "Sky vuole fare quello che le pare, per fortuna è arrivato qualcuno a tenerle testa" va bene così...
Nel frattempo
http://www.repubblica.it/economia/20...ali-192615678/