
Originariamente Scritto da
JacopoP
Mediapro vuole unificare il prodotto perchè la qualità si appiattisca e anche chi non può garantirla (ma può stracciare i prezzi) entri nel mercato. Sky dice "siamo disposti a pagare più di tutti e vogliamo fare un prodotto migliore".
Prima il governo Berlusconi ha messo incentivi per il digitale terrestre favorendo abbonamenti all'unica pay TV digitale terrestre (mediaset)
Poi la cricca Galliani-Lotito-Infront ha cercato di favorire Mediaset con l'assegnazione pilotata dei diritti del trienno precedente (con mediaset che aveva di nuovo presentato offerta irregolare solo per far fallire l'asta. andiamoci a vedere chi ha pagato le multe più alte)
Poi si è sostanzialmente scoraggiato IMG dal prendere i diritti al posto di Infront (perché sarebbero stati troppo seri visto che giá lavorano con la Premier League)
Adesso la solita cricca Galliani-Lotito-Cairo ha spinto per aiutare Mediapro ad entrare al posto di Infront. Indovinate quale operatore ci guadagna e quale ci perde?
Leggere questo se volete più dettagli:
http://www.ultimouomo.com/mediapro/
Io vedo una TV che cerca di fare il miglior prodotto possibile, investendo più soldi di tutti e chiedendo garanzie in cambio di quei soldi (le esclusive). E che negli ultimi tre anni nonostante sia stata osteggiata, non potendo utilizzare i diritti di archivio, eccetera, ha continuato a fare il prodotto migliore che c'è sul mercato. Se qualcuno vuole fargli concorrenza, si presenti come broadcaster e faccia offerte.
Invece no, bisogna far fallire due aste volontariamente, così che si possa assegnare 'a mano' il tutto a Mediapro, così che saranno loro ad aiutare il solito gruppo...
Però se vi sembra che la questione sia "Sky vuole fare quello che le pare, per fortuna è arrivato qualcuno a tenerle testa" va bene così...