sui contrasti duri settali personali e non di squadra. io ho avuto pochissime espulsioni al rapid bucarest in 5 anni
Visualizzazione Stampabile
sui contrasti duri settali personali e non di squadra. io ho avuto pochissime espulsioni al rapid bucarest in 5 anni
io continuerei in Lituania :sisi:
portiamo qualche cestista rubato al basket in alto :D
ai tempi di quando allenavo a S. Marino dopo un decennio di imbarcate europee (raggiungevo quasi sempre i gironi di EL) qualcosa si era mosso anche all'interno del movimento, con squadre che finalmente investivano in strutture e stadi nuovi :sisi:
in campionato dettavo sempre legge, ma almeno qualcosa si muoveva!
Ho deciso di andare avanti qua. Anche io mi affeziono ai giocatori e poi sono curioso di vedere dove posssono arrivare alcuni di quelli che ho portato in squadra. Inoltre non ho ancora centrato l'obiettivo di superare lo Zalgiris Vilnius come reputazione in Lituania, siamo ancora al secondo posto, anche se in campionato ormai non ci stanno più dietro. Parallelamente a questa tra non molto inizierò un'altra storia, ma sarà completamente diversa come ambientazione.
Dopo l'eliminazione in Champions League ci rituffiamo con la testa al campionato. Le cose si fanno più divertenti perchè, come avevo spiegato prima, lascio più spazio ai giocatori nazionali ed agli stranieri più giovani perciò ora dobbiamo faticare un pò di più. Prima dell'andata in Europa League contro l'Amburgo giochiamo tre partite di campionato. La prima in trasferta contro il Banga, finisce 0 a 0 dopo una partita tutto sommato equilibrata ma non noiosa. In attacco gioca la punta 17enne del nordirlanda Lamont, sto aspettando che si sblocchi ma ancora non è il momento, evidentemente.
21ma giornata: Banga-Ekranas 0-0
Nella 22ma giornata (dopo appena tre giorni) giochiamo in casa contro il Siaulai che è nel gruppetto in lotta per il terzo posto, ma finisce con un altro pareggio stavolta per 1 a 1. Al rigore trasformato dal cinese Xhize risponde il gol di un nostro ex-giocatore, la punta Algimantas Baganskis.
22ma giornata: Ekranas-Siaulai 1-1
Stavolta si riposa una settimana e giochiamo di nuovo in casa contro il Dainava. Torniamo a vincere con un 2 a 0 una partita controllata dall'inizio alla fine, anche se il gol della sicurezza è arrivato solo al 90mo. La classifica al 18 agosto, dopo 23 delle 36 giornate dice che il nostro vantaggio in classifica è rimasto lo stesso: 19 punti. Siamo già a quota 60 punti e altri 12-13 dovrebbero essere sufficienti ad aggiudicarsi il campionato, quindi il campionato sembra ampiamente in cassaforte. Ora si giocherà l'andata del 4° turno preliminare di EL contro l'Amburgo, in casa.
23ma giornata: Ekranas-Dainava 2-0
http://i.imgur.com/ilWpjhh.jpg
L'andata contro l'Amburgo si gioca nello stadio nazionale di Kaunas, il St. Darius ir St. Gireno Stadionas. Troppo piccolo infatti il nostro stadio (4000 posti) per ospitare i 9000 spettatori previsti. Peccato che secondo le stime 4100 verranno dalla Germania, per cui il vantaggio casalingo in pratica quasi non ci sarà. La brutta notizia è che non facciamo in tempo a recuperare N'doumbou, assenza pesantissima a centrocampo, a cui si aggiunge quella del mediano Somesan squalificato. Avevo visto giusto quando presi il romeno a 16 anni. Proprio subito prima della partita arriva per lui un'offerta del Feyenoord. Un milione e duecentomila euro subito più altrettanti nei prossimi 24 mesi, aggiungo una clausola del 25% sulla prossima cessione che gli olandesi accettano e l'affare è fatto.
Ma veniamo alla partita. L'Amburgo si schiera con un 4-4-1-1, ed è quello che riesce a proporsi per primo al 15mo ed al 24mo ma le loro conclusioni non sono pericolosissime. Al 37mo occasionissima invece, con Labiadh solo davanti a Zubas ma spara addosso al nostro portiere. Due minuti più tardi viene ammonito Nakrosius costretto a fare fallo per fermare un loro giocatore, ora dovrà stare attento. Sul calcio di punizione che ne segue corriamo ancora un pericolo, ma Zubas è attento e sventa. Noi ci facciamo vivi solo su calcio da fermo al 47mo, con Evina Manga che comunque calcia fuori. Al 54mo Poghosyan cerca al limite dell'area Paulino Costa, che però viene anticipato. Il disimpegno della difesa dell'Amburgo però non riesce e Xhize si impossessa del pallone liberandosi al tiro da una posizione molto favorevole, appena fuori dal limite dell'area. Purtroppo la sua conclusione è di poco alta :sad:. Subiamo delle occasioni pericolose da parte dei nostri avversari al 65mo ed al 67mo, ma ci va di lusso. Al 71mo dobbiamo capitolare: un cross dalla destra di Muller trova Labiadh libero in area di toccare la palla anticipando il nostro portiere. Andiamo così sotto 1 a 0. Nel finale provo a mettere Bassilekin a sinistra per spingere un pò, ma il pallino del gioco rimane in mano ai nostri avversari senza che noi riusciamo a creare possibilità di segnare. Al 94mo rischiamo anche di prendere il 2 a 0 sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Finisce così, con una sconfitta minima ma soprattutto con la consapevolezza di essere stati dominati in lungo ed in largo, pochissime speranze per il ritorno tra una settimana, ma sapevamo che ci aspettava un'impresa molto difficile. Si fa male il Nigerino Amadou per 4-5 settimane, sarà una brutta assenza
http://i.imgur.com/EorhQPD.jpg
mapporc.
campionato praticamente vinto.. ma c'è ancora una speranziella contro l'HSV.
La vedo più grigia del nero....ma speriamo nel miracolo :sad:
rimesso in pari anche con te finalmente :sisi:
che sfiga nei sorteggi :| giusto per avere un paragone anche se credo di sapere la risposta... il campionato ceco è meglio di quello lituano vero? quanto meglio?
in campionato stai praticamente passeggiando... se non arrivano soddisfazioni dall'europa sarà dura continuare a lungo così... lo so per esperienza personale di fm12 con lo sparta praga ho resistito 10 anni dominando il campionato ceco solo perché avevo gli obiettivi Champions (i primi anni arrivare ai gironi e finire almeno terzo partendo dal secondo o terzo preliminare) poi quando per qualche anno ho avuto l'accesso diretto ai gironi di CL obiettivo arrivare almeno agli ottavi, poi i quarti e poi cercare di vincere (anche se ho collezionato solo una semifinale di EL e una finale di EL e Cl una dopo l'altra) ma senza queste cose per 7-8 mesi mi giravo i pollici :esd:
Decisamente peggio.. penso che siamo a livello di serie B ceca :esd:. Ovviamente è vero, senza le coppe la stagione diventa pallosa. Ma soprattutto è un anno a vuoto per la crescita del club.. l'eventuale qualificazione ai gironi porta tanti soldi che ti consentono di migliorare sempre più il parco giocatori, inoltre il miglioramento nei coefficienti uefa ti porta ad avere sorteggi sempre migliori. Comunque per il livello in cui siamo diciamo che il miracolo l'avevamo fatto lo scorso anno, sapevo che era difficile ripetersi. I soldi dello scorso anno ci hanno consentito di migliorare le strutture e fare dei colpi come Amadou e Xhize. Il livello della squadra però è rimasto più o meno quello perchè non ho potuto trattenere dei fenomeni come Ndiaye e Pape Mendes che erano troppo per una squadra della nostra caratura. Tuttavia queste cessioni ci hanno consentito degli introiti non trascurabili, importanti soprattutto quest'anno che non riceveremo molti soldi dalle competizioni. Appena sarà possibile chiederò un nuovo miglioramento delle strutture, vogliamo nel tempo arrivare a produrre i migliori giocatori possibile in Lituania. Al momento infatti la difficoltà principale consiste nel fatto che la forbice tra i giocatori che riesco a trovare all'estero e quelli casalinghi è troppo elevata. Finchè non abbiamo la forza di proseguire nelle coppe, l'unico sistema di crescere economicamente è perdere delle ore a scandagliare le rose in tutto il mondo, per trovare potenziali fenomeni di 16-17 anni e farli venire dame per poi rivenderli. Del resto questo è uno degli aspetti del gioco che mi diverte di più, anche se non è certo quello che poi accade nella realtà. La stagione scorsa comunque ci ha consentito anche di estendere in tutto il mondo la rete di ricerca e di avere un buon numero di osservatori, e questo è un bell'aiuto :sisi:
ed è bello quando li trovi, li cresci e riesci a farci un bel capitale e se la nazione cresce un pò, magari avere un coefficiente migliore, per quello guarda se puoi crescere anche qualche locale.