qualcuno guarda extanct?
Visualizzazione Stampabile
qualcuno guarda extanct?
Allora io al momento (mi limito solo a serie in corso nel periodo estate/autunno) sto seguendo
Masters of Sex (bellina)
Sons of Anarchy (straordinaria, siamo alla 7a e ultima stagione)
Person of Interest (un bijoux, appena iniziata la quarta serie)
Fra poco ricominciano Homeland (molto curioso di vedere come se la caveranno dopo i fatti della scorsa stagione) e The Walking Dead (quoto il Moro, che saluto fra l'altro :) ) serie in declino netto ma che ormai seguo per inerzia, stile Lost ultimi anni -_-
True Detective è un INSTANT CULT non potete non vederla, possibilmente in inglese sottotitolato.
Poi va be' in inverno/primavera ho dell'altro ma vi risparmio :rotfl:
[Breaking Bad è al primo posto assoluto anche per me, lì vicino siedono Twin Peaks e True Detective prima stagione, e da appassionato di fantascienza e sci-fi e futuri postapocalittici mi è piaciuta moltissimo anche Battlestar Galactica]
Chiudo con House of Cards... ho visto la serie mesi fa in inglese. Guardatela, Spacey da solo vale il prezzo del biglietto :dito:
Altro che merita, è favolosa :|
No, mi spiace
Masters of Sex...ho visto la prima puntata, carina. Vale la pena di continuarla?
SoA non la ho mai iniziata...non ho la pazienza per recuperarla ora :asd:
Person of Interest più o meno la stessa cosa. Vedo ogni tanto qualche puntata quando la danno su MP.
Homeland :hail:
TWD, sono alla fine della quarta, devo recuperare. Ma la mia domanda più passa il tempo è: perché? :| La trovo sempre più senza capo né coda.
Fra Masters e SoA inizia SoA... lo so che sembra tantissimo ma ti voleranno credimi, merita parecchio. Serie da Top5 assolute, e Sutter è un genio crudele.
Person è iniziata leeenta ma ormai da un paio di stagioni (da quando la trama orizzontale ha preso il sopravvento, diciamo) è un capolavoro ad ogni puntata, tinteggia un mondo futuribile DA PAURA. Merito di Nolan, naturalmente.
Comunque sono tutte da 12-13 mi pare. Alla fine 80 puntate circa, nemmeno tanto :esd:
Ormai vi dico anche le mie invernal-primaverili:
Vikings (bella bella bella)
Da Vinci's Deamons (passatempo divertente e surreale)
The Following (così così)
Game of Thrones (ho letto tutti i libri, anche quelli ancora non trasposti in tv... e apprezzo anche la serie)
American Horror Story (divertente con alcuni momenti davvero spassosi, belle atmosfere, storia rivedibile in alcuni punti)
Recuperatevi Ergo Proxy :dito:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ergo_Proxy
La cosa geniale (io AMO MacFarlane) è che ogni due dialoghi qualche personaggio dice chiaramente che i crossover sono solo delle cagate commerciali per attirare i fan di entrambe le serie e fare una puntata con zero contenuti! Cioè... i primi ad ammetterlo sono loro!
:D :D :D
PS: premio battuta migliore della puntata quando nel corso della rissa Homer tira un calcio a Peter gridando "Rodhouse!". Lì sono esploso!
:D :D :D :D :D
true detective se dovete guardarla in italiano lasciate perdere, perderebbe troppo
ma guarda, le ultime 4 puntate sono un pugno nello stomaco, ma alla fine è una serie che parla di vita ATTRAVERSO la morte, di fatto finisce conSpoiler:
si è vero è piena di chicche e autoironia (anche troppa) ma alla fine m'ha lasciato un po' così... 06-10-2014, 15:58Wolves85che ne pensate di aprire una sezione dedicata alle Serie TV? potrebbe essere meno dispersiva visti i tanti titoli che vengono consigliati ;)
cmq tornando a noi, che impressioni avete sulla nuova serie Gotham che sta per iniziare?