Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
grigiorosso
Skrill North o Vanarama nationa league north che dir si voglia: Curzon Ashton.
Inizio stagione da disoccupato, subentro ultimo in classifica verso novembre 2016. Alcuni dei giocatori chiave (Brown capitano, Flynn, Downey, Rowney etc sono infortunati per mesi).
Punto tutto su 2/3 giocatori in prestito che il mio predecessore aveva chiesto (Dan Turner su tutti, il bomber e l'ala King).. rispolvero per forza panchinari come Watson(DC), Hampson(DS), Eckersley(DM) e usando il modulo di cui sopra reggo botta. Vinco poco ma non perdo e piano piano esco dalla zona retrocessione... e più giuoco più la squadra impara il modulo alla perfezione e comincio a mancinare punti. Rientrano i giocatori chiave come Hunt e Downey dietro, soprattuttoo ingrana la coppia Liam Tomsett-Brian Atkinson (seguo il 4-1-4-1 di Cleon ma ho aggiunto a questi due MUOVITI NEGLI SPAZI per collaborare con PUNTA piuttosto isolata)ed il portiere Hakan Burton fa miracoli. Nota curiosa, pur avendo contropiede finisce che ho sempre più possesso palla dell'avversario.
A questo punto ho lo stesso problema di cui sopra... minicrisi (guard caso conicide con il DM con media voto altissima Roberts? che si rompe per tutta la stagione), non perdo molto ma ricomincio a pareggiare a nastro vittorie zero , a parte che non ho mai segnato granchè... piuttosto tanti 1-0 0-1 (da goduria) cambiando ad oltranza stile contropiede con difensivo... comunque il 'bomber' di inizio stagione (in prestito) che non segna più manco morto... riserve che si lamentano (io al di fuori di 14 giocatori non cambio MAI NESSUNO)...
Ebbene sai come sono 'risorto'? Dopo averglielo più volte promesso h provato ad inserire di nuovo dopo mesi tal Ryan Brooke, oh mi ha fatto qualcosa come 5-6 gol di fila!!!E con lui ho provato Rowney come DM dopo che lo avevo accantonato nel post infortunio. Ebbene squadra rinata e comincio a vincere a nastro (sempre 1-0 eh). Questo mi porta a pcohe tornate dalla fine dal 11/12° posto al 6/7° ai margini dei playoff!!!
Altra nota nei secondi tempi per resistere agli assalti perdo tempo + contrasti duri a terzini e centrocampisti/ali + rallenta ritmo/tenete palla ... mi è capitato di far viaggiare cosi il cronometro per 20° senza concedere azioni (probabilmente culo).
Sul più bello rientra Dan Turner e si sblocca... ho in casa due partite con le ultime della classe e che succede? per la prima volta faccio 2 gol... 2-0 1tempo... contro avversari in 10... ebbene nel 2...2-2 e nella successiva 1-0 prendo il pari al 92... per cui ora ad una giornata dalla fine se saranno playoff (da conquistare fuori casa), lo saranno solo per un incrocio di risultati paraculati...
Ultima nota, per me è più 'facile' ovviamente giocare fuori casa con più spazi che in casa, contro squadre che non mi danno spazi ovviamente faccio una fatica terribile e se cambio modulo mi scopro e PERDO... e vengo cazziato dai tifosi per il cambio modulo ;)
Bello leggere tutto cio perchè anch'io ho fatto esattamente come te..disoccupato--->curzon ashton
Mi sono subito affidato al 4312 (scelta non troppo azzeccata devo dire) e sono riuscito a salvarmi al'ultima giornata.
Ora sono sul finire della seconda stagione e mi sto piazzando in una tranquilla metà classifica.
Sono stati 2 anni di studio in cui credo di aver tirato fuori una tattica discreta per la categoria, ma la prova del 9 si avrà solamente l'anno prossimo. In ogni caso trovo sempre molte difficoltà nel trovare giocatori che possano spostare gli equilibri, e in queste categorie (con giocatori al limite del passabile) è difficile impostare tattiche vincenti.
-
Anch'io sono al terzo anno...e il copione è sempre lo stesso...partenza promettente...declino progressivo nel corso della seconda parte della stagione e non segno manco con le mani
-
Io invece ho il problema contrario, ossia vinco troppo facilmente, prendo giocatori in prestito dalla premier che mi fanno fare il salto di qualità. Come tattica uso il 442, semplice ma molto efficace. Noto, però, che facendo una scalata è più facile vincere, o sbaglio?
Inviato dal mio ST26i utilizzando Tapatalk
-
ah ma allora è un problema comune questo....pensavo succedesse solo a me.
Ho provato anche a fare più preparazione atletica invernale ma non cambia nulla..
ci sarebbe da capire il perchè di questo calo
-
Buon per Cleon che ci riesce, così non vado da nessuna parte...passo da flessibile a molto strutturata e i centrocampisti laterali attaccano e torno al mio vecchio fulcro del gioco a sostegno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Silver
Anch'io sono al terzo anno...e il copione è sempre lo stesso...partenza promettente...declino progressivo nel corso della seconda parte della stagione e non segno manco con le mani
idem... e ho fisso una quarta stagione disastrosa(mi è successo già 3 volte)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Silver
Buon per Cleon che ci riesce, così non vado da nessuna parte...passo da flessibile a molto strutturata e i centrocampisti laterali attaccano e torno al mio vecchio fulcro del gioco a sostegno
io devo abituarmi ancora.
ma flessibile non ti consente di mantenere la squadra 'corta'? molto strutturata la squadra va a compartimenti stagni di sicuro il contropiede non lo faresti perchè non cè chi fa da collante tra i reparti, cosa che flessibile consente...
correggetemi se sbaglio perchè io a parte qualche demo ero abituato agli sliders... e ttf09... ossia ruotavi le tattiche nella stessa partita per passare da difensivo ad attaccente e vicersa muovendo all'unisono le tacche per tutti i giocatori(e le tacche erano aumentare o meno i giocatori offensivi... da 0-1 a 5 che combacia con difensiva-tutti in attacco)... al massimo quando ti difendevi spuntavi il check contropiede.
che poi un gioco all'ingelse possa dare successo il vanarama national ci sta... gioco semplice ed efficace... torre e ali che fanno cross e via.
il punto fisso per me è il centrocampo: queste categorie è IMPOSSIBILE coprirsi con schemi in linea... cioè devi per forza avere un triangolo... tra centromediano e centrocampisti centrali, col primo che copre la difesa e smisti palla in ripartenze e i due che presidiano e al massimo si muovono negli spazi per sostenre la punta. senza io prendo gol al 100%.
unico dubbio... se le mie ali attaccano e basta mi basta una squadra coi terzini che si sovrappongono per andare il tilt... ecco perchè per ora nn vedo altro di diverso da un 4-5-1 o 4-1-4-1 alla cleon.
PS per concludere, no NON è facile, finendo il racconto le due partite mancanti le ho perse con chi ha vinto il campionato in rimonta e con chi era il favorito ma vegetava a metà classifica se noi svegliarsi nel finale sino a inutile 6° posto che mi ha fregato... posizione finale 8°
-
Ragazzi ma allenate squadre di 3a/4a divisione? Li i giocatori non sono un forti tatticamente
Inviato dal mio ST26i utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
grigiorosso
io devo abituarmi ancora.
ma flessibile non ti consente di mantenere la squadra 'corta'? molto strutturata la squadra va a compartimenti stagni di sicuro il contropiede non lo faresti perchè non cè chi fa da collante tra i reparti, cosa che flessibile consente...
correggetemi se sbaglio perchè io a parte qualche demo ero abituato agli sliders... e ttf09.....
A questo punto il contropiede diventa secondario(beato chi ci riesce a farlo) diventa fondamentale trovare almeno la continuità di risultati.
Nello specifico sto tentando di centrare i playoff.
Con l'eliminazione delle slider capisco un po' meno questo gioco
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rafm87
Ragazzi ma allenate squadre di 3a/4a divisione? Li i giocatori non sono un forti tatticamente
Inviato dal mio ST26i utilizzando Tapatalk
Di 6a, é molto probabile la tua osservazione
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk