Ci sarò!
Quindi mi conviene rientrare intorno al 20?
Visualizzazione Stampabile
se ho capito come funziona molti si affolleranno ad entrare (o a ritornare) su HT in corrispondenza dell'inizio della nuova stagione. Questo significa che ci sarà più concorrenza per acquistare nuovi giocatori e quindi si pagheranno prezzi più alti per migliorare la squadra. E' anche vero che ci saranno moltissimi giocatori in vendita (infatti molti, anche tra gli utenti già presenti, ristruttureranno le squadre e potrebbero esserci buone occasioni) ma io non avrei dubbi a partire il prima possibile.
A parte che ormai mancano un paio di partite alla fine della stagione, ma io entrerei invece a metà. Troverei meno concorrenza sul mercato (relativa ma comunque minore), avrei il vantaggio di mezza stagione di allenamento e probabilmente salirei di categoria subito scansando il girone infarcito di bot che di solito è la categoria più bassa.
I nuovi iscritti da quale divisione partono? E qual è il livello minimo del parametro di riferimento di ciascun giocatore affinché la squadra possa essere competitiva (ovviamente mi riferisco alla divisione di partenza) ?
In Italia si parte dalla VIII, ma a questo livello ci sono un sacco di bot. Nella mia serie sono 5 su 8. Solo tre umani...
circa il livello non saprei dire, sono troppo inesperto, ho iniziato il 20 agosto.
comunque i dati della mia squadra che mi pare sovradimensionata rispetto alle altre sono:
TSI 50 230
Stipendio 18 344
ma probabilmente basta mooolto meno per vincere la serie.
per la cronaca sono primo e non dovrei avere difficoltà a restarci
ah ah... certo.
e vedrai con FM appena arriva! Chiederò spiegazioni e informazioni a tappeto su tutti i punti che mi lasceranno perplesso. Stavolta sono agguerrito e FM voglio giocarlo a fondo senza lasciare zone d'ombra sulle dinamiche di funzionamento. Voglio vedere a fondo cosa corrisponde alle regole per come descritte sul manuale e cosa invece funziona in modo "indipendente", diciamo così.
Di HT mi piace infatti che sia tutto prevedibile calcolatrice alla mano, ferma restando la componente random necessaria. Mi piace che ci siano studi scientifici sulle tattiche analizzando migliaia di partite e che ogni cosa abbia un peso definito.
Tutto il contrario di FM dove le nebbie avvolgono gli algoritmi che fanno calcoli e avverano gli eventi "sulla fiducia". E' sempre stato così, fin dai tempi del CM'97. Spero ad ogni nuova edizione però che tutto quello che c'è nelle regole sia in qualche modo considerato nel gioco e che ci sia sempre più aderenza tra il gioco giocato ed il mondo dorato descritto sul manuale