Ma è un problema di passaggi, nel senso che proprio non provano a cercare la verticale, oppure di giocatori che senza palla non si muovono a cercare la profondità per cui non si creano proprio i presupposti al passaggio?
Visualizzazione Stampabile
I centrocampisti cercano poco la verticalizzazione per limiti tecnici (solo un CC saudita ha la qualità necessaria per provarci, la riuscita è un'altra cosa :asd: ) e la passano sempre alla seconda punta/attaccante che pressa. Il problema è che le mie seconde punte sono proprio scarse e al centravanti/uomo d'area arrivano pochissimi palloni. Certo, anche lui ci mette del suo essendo sempre lontanissimo dalla porta. Comunque devo dire che nelle ultime 2/3 partite qualche verticalizzazione buona l'ho vista ma solo in situazioni di contropiede (sulle conclusioni lasciamo perdere... qua c'è gente che non sa fare nemmeno uno stop). A difesa schierata si fa parecchia fatica.
Sto cominciando ad avere nostalgia dell'Indonesia :gha:
Ti capisco.. anch'io coi bhutanesi avevo trovato almeno un discreto equilibrio in difesa col 4-1-4-1, ma per fare un gol mamma mia :facepalm:. Anche lì limiti tecnici :sisi:
Il secondo periodo parte sotto la spinta morale del finale del primo. Partiamo benissimo e arriviamo anche a portarci a -2 dalla zona playoff. Poi gli infortuni della punta qatariota Ruwaili e quello ancor più grave dell'esterno destro Choi, i due che stavano andando meglio fino a quel momento, inceppano ancor di più la fase offensiva e ci fanno incappare in una piccola crisi. Fra l'altro siamo costretti ad interrompere il prestito di Choi perché l'infortunio è di quelli gravi (tendine d'Achille saltato) e ad intervenire sul mercato in una zona in cui mi sentivo estremamente tranquillo (miglior media voto, miglior assistman e miglior marcatore :wall: ). Chiudiamo i primi due periodi con 25 punti in 20 partite. L'obiettivo iniziale dei 40 punti in 40 partite è ampiamente alla portata. Fra l'altro continuiamo ad avere un ottima difesa (terza migliore del campionato).
Nel frattempo è cominciato il mercato. L'intenzione è di continuare il lavoro iniziato in estate: pochi acquisti ma buoni e tanti prestiti. Al momento sono stati presi il giovane mediano iracheno Jomehzadeh, che mi serve per riportare nel loro ruolo naturale un paio di centrocampisti, e l'esperto terzino Kang, che dovrebbe andare a giocare fuori posizione per fare l'ala che pressa nelle zone in cui giocava Choi. Vorrei prendere ancora un coreano esperto in mezzo a tutti questi ragazzini, possibilmente o un DC o un buon regista
Il mercato si conclude con l'acquisto del CC Yoo. Purtroppo non è il regista che speravo arrivasse ma un incursore. Viene fatta anche una piccola rivoluzione a livello di prestiti, sia come sudcoreani che come stranieri. Arriva una flottiglia di giovani messicani di belle speranze ed un DC giapponese a coprire le mancanze della rosa e per riuscire a non indebolirci troppo nei periodi con tante partite ravvicinate.
Il terzo periodo ci mostra come la mina vagante del campionato. Bazzichiamo sempre nei bassifondi della classifica ma senza mai allontanarci troppo dalla zona playoff. Purtroppo il trend attuale è quello di una squadra capace di far soffrire (e spesso anche perdere) le squadre di alta classifica, così come di rimettere in carreggiata squadre in crisi di risultati dimenticandosi di entrare in campo. Non so cosa io sbagli ma i risultati sono troppo altalenanti, tanto che anche qualcuno dei giocatori si è lamentato
Chiudiamo il 2021 in crescendo. Nell'ultimo quarto facciamo 22 punti sui 30 disponibili (7 vittorie, un pari 4-4 costringendo la prima in classifica ad inseguire sempre e 2 sconfitte immeritatissime) e chiudiamo esattamente a metà classifica, sesti su 11 a 9 punti dai playoff. La squadra post mercato di luglio era decisamente di un'altra categoria rispetto ai reduci della stagione precedente permettendoci di superare agevolmente l'obiettivo di inizio stagione di 40 punti (ne abbiamo fatti 63).
Per la prossima stagione, la novità maggiore sarà l'azzeramento dell'under19 (con annessa mancata iscrizione al campionato) e delle spese per le giovanili. Vado completamente contro il mio credo facendo una cosa del genere ma il settore giovanile è totalmente inutile in quanto richiederebbe spese che attualmente non posso permettermi (infatti degli ultimi regen non ne ho tenuto neanche uno). Continueremo a sfruttare i parametri zero e i prestiti. Voglio costruire una rosa da playoff.
Ah... in nazionale continuiamo a fare amichevoli... e contro squadre di merda (per provare anche qualche giovane senza troppe remore). Incappiamo anche nella prima sconfitta della mia gestione ed è una bella batosta. Prendiamo 4 scoppole da Trinidad e ci è andata anche parecchio bene visto che siamo stati completamente in loro balia per 3/4 della partita.
Riusciamo però a portare stabilmente in rosa un teenager: il regista 18enne Alberto Bonilla. Ultimamente stiamo anche provando il giovane portiere Moreno (19 anni), ma non è affatto un fenomeno. In compenso il giocatore panamense più forte in assoluto (il DC Cummings) decide di ritirarsi dalla nazionale a 29 anni, incazzandosi anche con me per aver tentato di fargli cambiare idea. :facepalm:
Ottimo finale :sisi:. 63 punti contro i 24 della stagione passata sono una differenza notevole. Condivido la scelta dolorosa di utilizzare in altro modo i fondi per le giovanili. Se non ci sono i soldi per fare le strutture e lo staff, diventa impossibile farsi i giocatori in casa, meglio utilizzare tutte le risorse per la prima squadra. Non pensavo comunque che il calcio sudcoreano fosse messo così male a livello finanziario, se anche le altre squadre fanno così rischia di risentirne tutto il movimento..
0 a 4 contro Trinidad :dead:. Ma non avete la Gold Cup?
No. Niente Gold Cup ma, un attimo dopo aver letto il tuo post, mi è arrivata la notifica del sorteggio della Coppa Centroamericana (UNCAF Cup of Nations). Come ranking abbiamo dietro solo il Belize quindi qualsiasi sorteggio sarebbe stato problematico. Finiamo nel girone a 4 con Costa Rica ( :dead: ), Honduras ( :ko: ) e Guatemala ( :quindi: ). Puntiamo al penultimo posto forti delle 2 partite in casa (il girone è solo andata) e puntando tutto sulla partita col Guatemala (in trasferta :sfiga: ). Fortunatamente anche la stampa sta facendo pressione su Cummings affinché ci ripensi. Speriamo...
Il calcio sudcoreano ha un problema (suffragato anche da una ricerchina su trasfermarkt): gli stadi vuoti. Gli incassi sono ridicoli e quindi ci sono 8 squadre (guarda caso tutte di serie A) che hanno alle spalle i colossi dell'industria e della finanza sudcoreana e che possono permettersi di spendere e spandere, 2 squadre per i giocatori impegnati nella naia (di 2 anni!!!) e che vanno avanti solo con prestiti e il resto del mondo gestito dalle amministrazioni delle città ospitanti e dall'azionariato popolare. Il Suwon FC fa parte, neanche a dirlo, dell'ultimo gruppo. Bisognerà sudare o sperare di finire su una panchina del primo gruppo.
El Salvador è campione in carica :look:
Il Nicaragua effettivamente non ricordo che ranking abbia. Ma a livello di individualità credo che siamo lì. Ormai anche noi abbiamo poca gente che gioca nei campionati esteri (fra l'altro tutti ultra 30enni) e questo non è affatto buono. Di veramente forti abbiamo solo il portiere Mejia che gioca in Argentina (30/31 anni), l'esterno sx di ArancioAmaro Davis (30 anni) e il tuttofare dell'attacco Torres (che in estate ne avrà 33). Tutto il resto è poca roba. La difesa è ridicola
K-League Challenge 2022
Dopo quasi quattro mesi di passione durante i quali ho avuto pochissimo tempo da dedicare a FM torniamo al calcio giocato. In questi mesi è stato fatto un mercato molto accorto per riuscire a costruire una squadra che potesse puntare ai playoff senza spendere una fortuna. Della rosa dell'anno scorso è rimasto veramente poco. I 5 giocatori di proprietà non ci sono più e sono stati sostituiti da altrettanti giocatori. Dei prestiti saranno rimasti 5 o 6. In pratica è stata fatta una nuova rivoluzione. Il tutto spendendo una cifra irrisoria. Il monte ingaggi attuale ammonta a 570m€ su un budget di 1,6M€. Purtroppo non mi è stato permesso di non iscrivere l'Under19 al campionato, ma solo di restringere la rete di ricerca.
La rosa attuale presenta una batteria di difensori centrali fortissima (ne ho trovati a bizzeffe... è stata dura scegliere su quali puntare) a fronte di un centrocampo con poche alternative. Inoltre per trovare degli esterni decenti ho dovuto tribolare parecchio, soprattutto a sinistra (dove alla fine è arrivato in prestito il regen laziale Leonardi, che però non potrà giocare per noi fino a luglio). Esattamente tutto l'opposto dell'Indonesia.
Questa situazione porta ad una forte incertezza dal lato tattico. La difesa a 3 penso che sia d'obbligo. Tutto il resto è un'incognita.
Poi un giorno aprirò un capitolo sulle regole strane sui contratti nei campionati asiatici. Fare mercato è un inferno
Entrambi in svincolo dopo nemmeno una stagione ( :facepalm: ). Non posso perdere gli unici regen capaci di finire in nazionale. Per Moreno posso far poco (in Corea non si possono prendere portieri stranieri), ma Bonilla lo prendo per 90m€/anno. Non è poco per gli standard della mia squadra, ma da luglio avremo un regista coi fiocchi. Adesso dobbiamo capire quale straniero gli dovrà fare posto: il DC inglese Evans (tornando stabilmente alla difesa a 4) o il CC argentino Romano (lasciando tutto com'è adesso)?
Fatto bene a prendere Bonilla, anche in considerazione che col monte ingaggi eri ampiamente sotto il limite. Su sta cosa che in corea non si possono prendere portieri stranieri c'ero rimasto fregato in passato :esd:.
... e dell'impossibilità di fare contratti annuali ne vogliamo parlare? Avevo trovato dei terzini ultra-trentenni buoni. Ma chi glielo offre un biennale a uno di 33-34 anni?
E della possibilità di fare offerte di contratto solo agli svincolati? Non c'è la regola dei 6 mesi prima. Ne avevo seguiti alcuni per mesi e poi quando mi sono accorto che non potevo offrirgli il contratto ci sono rimasto di sale. Ovviamente tutti soffiati al "tana libera tutti" dello svincolo.
In Indonesia invece solo contratti annuali tranne ai giovanissimi (ma solo se di passaporto indonesiano, quindi dovevo rinegoziare ogni anno i giovani brasiliani) e ai giocatori moooolto forti. In pratica alla sagra del parametro 0 era impossibile fare plusvalenze
Bel casino :look:
Finisce il primo quarto di stagione e devo dire che le cose stanno andando come previsto. Lottiamo per i playoff e infatti lo chiudiamo al secondo posto a 21 punti frutto di 6 vittorie, 3 pareggi e un'unica sconfitta contro la capolista Bucheon, ma che ha fatto male. Dopo venti minuti eravamo avanti 2-0. Nel secondo tempo abbiamo subito 3 dei 4 gol che abbiamo preso in tutto il gironcino (miglior difesa). Loro sono in stato di grazia ma conto che non reggano, visto che a livello di singoli non sono granché.
Certo è che quest'anno il campionato mi pare piuttosto equilibrato e si segna pochissimo. A parte il Bucheon, noi abbiamo il terzo miglior attacco con ben ( :asd: ) 13 gol segnati in 10 partite. Paghiamo un po' il non avere un modulo definito secondo me. Durante questo spezzone di campionato e i primi due turni di coppa abbiamo giocato con 4-4-2, 5-3-2, 5-4-1, 4-3-3 e 5-3-1-1. Questo ci renderà sicuramente più imprevedibili ma purtroppo non ci da un gran gioco
K-League Challenge 2022
Il secondo quarto di stagione vede l'avverarsi di una mia profezia: il Bucheon crolla... e lo fa di schianto (finisce le 10 partite al quarto posto). Noi non disputiamo un gran gironcino e facciamo 20 punti (5 vittorie e 5 pareggi), che però sono sufficienti a prendere la testa della classifica. Il fatto è che adesso le vere favorite si sono fatte sotto. Le due retrocesse della scorsa stagione hanno buonissime individualità e moduli definiti, mentre noi continuiamo a cambiare in base a indisponibilità e rotazioni. In questi due mesi abbiamo provato anche il mio adorato 4-1-3-2, l'albero di natale e per la prima del terzo quarto ho già preparato un 4-3-3 asimmetricissimo che mi fa ovviare alla penuria di terzini destri (è di base un 3-4-3 con le punte in linea in cui l'esterno destro sta sulla linea dei centrocampisti e quello sinistro sulla linea dei difensori). L'andazzo comunque è sempre lo stesso: difesa fortissima e attacco sterile. Ultimamente vado avanti con calci piazzati, autogol e qualche inserimento di centrocampisti. Fre l'altro purtroppo stiamo subendo alcuni infortuni pesanti in ruoli fondamentali, su tutti quello del terzino messicano Hernandez.
All'ultima giornata poi abbiamo fatto esordire i due nuovi acquisti Bonilla e Cha (un TC,PC scuola Ulsan di 22 anni). Che dire... Bonilla è un lusso per la categoria. Mio malgrado lo dovrò adattare in un ruolo non suo. Al momento gli faccio fare il regista arretrato con compiti difensivi e lo fa parecchio bene. Ma se riuscissi a trovare un incontrista... o comunque un CC con caratteristiche più difensive, potrei evitare di fargli fare lo smistapalloni e portarlo più vicino agli attaccanti.
K-League Challenge 2022
Il terzo quarto è stato molto deludente. Chiudiamo con soli 14 punti e con la consapevolezza che bisogna fermarsi un attimo per riconsiderare il comparto tattico. Dopo un filotto di 4 sconfitte di fila (la prima in coppa di Corea, ma col Seul secondo in K-League Classic), decido di fermarmi col turnover esagerato e quindi anche con i cambi di moduli continui. Puntiamo principalmente su 4-3-3 (con due punte vere molto mobili come Cha e il nigeriano Agu che si scambiano il posto di P e TS ed il trequartista Kim - uno dei tremila in squadra - che fa l'ala a destra cercando il cross basso) che può diventare un 4-4-2 a partita in corso. Inoltre, abbiamo fatto un mese di allenamento fisico per vedere di correre di più. Così ci siamo un minimo risollevati e, pur continuando a segnare pochissimo con gli attaccanti, abbiamo ripreso a far gioco pur mantenendo la media di 0,5 gol subiti a partita (siamo sempre la miglior difesa del campionato). Il problema è che con questo approccio sono aumentati a dismisura gli infortuni ed abbiamo cominciato l'ultimo quarto di stagione in super emergenza e col nostro attaccante più pericoloso, Agu, che ha finito la stagione con larghissimo anticipo.
Ovviamente tutti questi problemi hanno permesso agli inseguitori di riprenderci ed abbiamo chiuso il gironcino col Seul E-Land (una delle retrocesse) primo a 56 punti e dietro noi, il Daegu (l'altra retrocessa) ed il Gangwon a quota 55. Dietro sono staccati di 5-6 punti. Pare che queste saranno le squadre che si giocheranno promozione diretta e playoff, che poi era il mio obiettivo.
UNCAF Cup of Nations 2022
In questo lasso di tempo s'è giocata anche la coppa centroamericana. Ci siamo presentati con una rosa sperimentale, per provare a svecchiarla un po', ma mantenendo sempre un gioco offensivo (con le nazionali mi riesce... perché con i club vengo preso a pallate?). La buona notizia è che, malgrado il girone, abbiamo chiuso da imbattuti, mostrando un bel gioco e riuscendo a bloccare sullo 0-0 le quotatissime Costarica (poi vincitrice del torneo) e Honduras. La brutta notizia è che gli attaccanti si sono un po' inceppati nel girone, soprattutto col Guatemala (è finita 2-2 ma per la partita che abbiamo fatto avremmo meritato di fare almeno altri 3 gol) e quindi abbiamo chiuso al 5° posto su 7. Il risultato ci qualifica per gli spareggi della Gold Cup. A marzo vedremo quale caraibica ci capiterà.
K-League Challenge 2022
Ultimo quarto finito. Coronarie ancora a posto, malgrado tutto. Abbiamo vinto il campionato e non so come sia possibile. Quando sembrava che non ci fossero più speranze per via di scontri diretti con Seul E-Land e Daegu in cui abbiamo raccattato BEN un punto, la seconda squadra di Seul scoppia e finisce addirittura al terzo posto, mentre il Daegu si è riavvicinato paurosamente ma senza mai scavalcarci. Chiudiamo con 76 punti, miglior difesa e, incredibilmente, terzo miglior attacco, malgrado non essere riusciti a mandare alcun giocatore in doppia cifra.
Adesso l'obiettivo a breve termine per il mercato sarebbe quello di trattenere tutti i prestiti coreani. Dei prestiti stranieri mantengo solo il DC giapponese Anzai e il mediano inglese Hitchen (bisogna cominciare a registrare la rosa quindi gli stranieri adesso diventano limitati). Poi proverò a piazzare qualche acquisto mirato. Ad esempio già so che servirà un terzino per fascia (brutto ruolo qui in Corea) ed 1/2 ali SX. Vorrei continuare ad utilizzare i prestiti perché il mercato compatibile con le nostre tasche mi propone solo punte e ali.
Panama
Lo spareggio della Gold Cup lo faremo a marzo contro Curaçao. Brutta bestia. Sono al 69° posto nel ranking mondiale e sono pieni di olandesi. Ci sarà da penare non poco
Riesco a mandare faticosamente avanti la partita e scopro che la dirigenza, per festeggiare la promozione, decide saggiamente di abbassarmi il monte ingaggi a 1,018M€ (erano 1,6M in K-League 2) chiedendomi di piazzarci a metà classifica.
Sul mercato sono stati al momento confermati la maggior parte dei prestiti. Purtroppo non siamo riusciti a trattenere Hitchen perché a giugno andrà a scadenza, in compenso abbiamo ingaggiato due dei protagonisti della promozione come il terzino SX Kim (miglior giocatore per i tifosi), per cui mi sono svenato, e il CC Kang che era andato a scadenza.
L'idea sarebbe di passare al 4-4-2 e di confermare grossomodo la rosa dell'anno scorso. Per riuscire a raggiungere questo traguardo sto cercando un CS straniero (in prestito) e un DD titolare (preferibilmente esperto)
Suwon FC, K-League 1 2023
Col misero budget che la dirigenza mi ha messo a disposizione c'era ben poco da fare. Gli acquisti si sono fermati ai due del post precedente a cui si sono aggiunti i prestiti di un po' di riserve. Gli unici due titolari nuovi rispetto alla squadra della promozione sono il CC difensivo Oh (in prestito dal Jeju) e il CS cileno Gerardo (in prestito dal Colo Colo). Rimaniamo sguarniti sugli esterni di difesa ed in generale mi pare che sui ricambi siamo complessivamente messi male. Giocheremo con un 4-4-2 super difensivo, squadra lunga e spezzata in due tronconi e lanci lunghi. I risultati iniziali sono piuttosto deludenti con un solo punto in 5 partite.
Panama
Il capitolo nazionale si apre con un'ottima notizia: ci siamo qualificati per la Gold Cup. La sfida contro Curaçao è stata durissima ma ne siamo usciti vittoriosi in rimonta (1-3 in casa loro, 2-0 per noi al ritorno). La squadra perde i giocatori più talentuosi e si svecchia. Perdiamo quindi il nostro gioco offensivo per passare a qualcosa di più accorto. Comunque al girone becchiamo USA (padroni di casa), Canada e Haiti. Sicuramente difficile ma non impossibile.
Per le qualificazioni mondiali invece becchiamo le Isole Cayman ai preliminari. Ottimo sorteggio
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Approfittando di moglie e figlia al mare, dopo quasi 4 mesi porto avanti la partita
Suwon FC, K-League 1 2023
Quando mi sono fermato le cose andavano piuttosto male. Non riuscivamo a schiodarci dalle ultime posizioni e chiudevamo il primo quarto di stagione ultimi con 5 punti in 10 partite (vittoria prestigiosa nel derby con Suwon Bluewings e due pareggi) ed anche nelle prime partite del secondo quarto avevamo fatto abbastanza schifo. Avevamo abbandonato la mentalità difensiva per passare al contropiede ma questo aveva portato a miglioramenti nel gioco più che nei risultati.
In questi mesi avevo comunque rimuginato sulla partita coreana ed ero arrivato a due conclusioni: questa squadra non aveva grossi margini di crescita dal punto di vista economico e quel CS cileno di piede destro nel mio 4-4-2 classico ci rendeva zoppi sulla fascia sinistra. Al rientro quindi ho fatto due cose: ho cominciato ad interessarmi ad altre panchine libere (selezionate in base alla mia reputazione e a quella della mia squadra attuale) ed ho stravolto la tattica per trovare una collocazione più idonea al tizio.
Siamo quindi passati al 4-3-3 spostando la punta di movimento sulla fascia sinistra (attaccante esterno - attaccare) e lasciando davanti solo il marcantonio (fulcro del gioco - sostenere), Gerardo va sulla fascia destra a sfruttare gli altissimi valori di velocità e cross (ala - attaccare), il vecchio CD passa a fare l'incursore a centrocampo visto che il suo ruolo naturale sarebbe quello di trequartista (centrocampista centrale - attaccare) e, infine, il CC difensivo torna nel suo ruolo naturale di mediano. Poi abbandoniamo il tiki taka per passare ad un sistema di passaggi più diretti e lanci verso le fasce. In questo modo riusciamo a dare più sostanza a centrocampo e a rendere più armonioso il nostro gioco. Rimaniamo penultimi ma recuperando punti su chi ci sta davanti (purtroppo la classifica si è un po' livellata perché quelle davanti hanno rallentato).
Nel frattempo dopo qualche colloquio ricevo le prime offerte. Si fa avanti il WS Bruxelles appena retrocesso in serie C belga. Semipro con 1,6M€ di monte ingaggi ( :shocked: ) e 300k€ di budget per gli acquisti. Non male ma prendo tempo. Quando stava per scadere si fa avanti il DSV Leoben neopromosso in serie B austriaca con poco meno di un milione di monte ingaggi e più di 700k€ di budget (e a mercato aperto!!!) e mi ci sono fiondato. Tanti prestiti anche qui e cantiere aperto (campionato che comincia il 28 luglio e mercato che finisce il 31 agosto). Al momento non segniamo manco per sbaglio ma in compenso credo che siamo arrivati al 898924° legno in tre partite. Speriamo che passi la sfiga.
Panama
Sarebbe da stendere un velo pietoso sulla Gold Cup... Ultimi a 0 punti, prendiamo 8 gol dal Canada (ma stranamente giocando bene davanti visto che finisce 8-4), mai in partita con USA e riuscendo a far fare 3 gol ad Haiti. Manca ricambio generazionale. Continuando così a breve finiamo a giocarcela con San Marino. Non mi dimetto perché voglio vedere dove mi porta il gioco
DSV Leoben, Eerste Liga 2023/24
Siamo arrivati alla pausa invernale e devo dire che queste prime 19 partite sono state molto interessanti. Passata la fase iniziale in cui c'è stato un discreto rigirio di giocatori (il mercato estivo si chiude più di un mese dopo l'inizio del campionato), ci siamo buttati nell'allenamento di affiatamento prima e tattica dopo, per sfornare un 4-3-3 che sta facendo benissimo, grazie anche agli ottimi prestiti che siamo riusciti a raccattare in giro per l'Europa. La stella della squadra è l'ala destra 21enne Oscar Cremona (in prestito dall'Inter), ma ottima anche la punta Cameron Scorer, nomen omen, in prestito dal Tottenham. Alla prima giornata del girone di ritorno siamo secondi con 34 punti in 19 partite, a -4 dal Wolfsberger (squadrone! Dovrebbe ammazzare il campionato).
Panama
Finita la Gold Cup (non ricordo chi l'abbia vinta), parte il cinema delle qualificazioni ai mondiali 2026. Nel frattempo siamo riusciti a portare in nazionale A qualche regen decente. Abbandonato il 4-2-4 per mancanza di tecnica di base, siamo passati ad un ben più solido 4-3-3. In questo modo abbiamo passato i turni eliminatori agevolmente contro Cayman e Cuba. Nel girone abbiamo beccato Costarica, Canada e Haiti, ovviamente proibitivo. In Costarica facciamo il partitone e strappiamo un 2-2, mentre in casa col Canada non entriamo neanche in campo pur riuscendo a perdere solo 1-0
Che giro del mondo :esd:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Sto cominciando a pensare che tutta la partita sia fallata. Anche in Austria mi sta facendo offrire solo contratti brevi... :scratch:
Che simuli un diktat della dirigenza? Boh...
DSV Leoben, Eerste Liga 2023/24
Annata fantastica. Resta un po' di rammarico per non essere riusciti a giocarsi la promozione fino alla fine ma il Wolfsberger era obiettivamente troppo forte e, soprattutto, il girone di ritorno è stato contrassegnato dalla sfiga, con una marea di infortuni che hanno colpito tutti i big. L'unico rimasto immune è stato il CC scuola Napoli Di Domenico (fra l'altro molto molto positivo, pur essendo ritenuto scarso dal mio secondo). Chiudiamo al secondo posto, col miglior attacco. Miglior giovane della Eerste Liga il nostro Cremona, di gran lunga il più forte della mia squadra. Il nostro periodo peggiore l'abbiamo passato in quei due mesi in cui è stato infortunato.
Panama
Sorpresona del 2024 è stata una partecipazione da protagonisti alla coppa Centroamericana. La fortuna è che tutte le rose delle altre squadre mancavano dei big. Fatto sta che riusciamo a vincerla. Credo che sia stato l'ultimo atto della carriera di una buona parte della rosa. Di sicuro il risveglio c'è stato alle qualificazioni per i mondiali, dove non abbiamo accumulato altro che il punticino col Costarica della prima giornata.
Ma poi hai scoperto la cosa dei contratti?
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Ah boh... dovrei riuscire a finire in una squadra coi soldi per avere la controprova. Diversamente dalla Corea posso offrire contratti annuali, ed è già qualcosa
Preso dalla fregola del mercato, non mi dimentico di programmare le amichevoli? :rotfl:
DSV Leoben, Eerste Liga 2024/25
Quest'anno era nei programmi un anno di transizione. Sono arrivati alcuni giovani scovati l'anno prima (il boliviano Anez e David) e un altro molto promettente (Haas) è rientrato dal prestito. In ottica plusvalenze, avevo deciso di farli crescere e quindi di fare molto turnover per dare loro l'opportunità di giocare. Il loro cammino è stato molto diverso: Haas ha avuto un inizio fulminante con 9 reti segnate nei primi due mesi della stagione e, complici alcuni infortuni, solo 2 nel resto dell'anno; Anez molto continuo e cresciuto tanto è arrivato in nazionale maggiore; David era quello più indietro dei tre ma ha comunque fatto la sua figura e si è guadagnato la convocazione con l'Under21.
Attorno a loro era stata costruita una squadra onesta (a mio modo di vedere). Uniche stelle il confermato DD Spicer (in prestito dall'Arsenal) e il DC Cantoni (in prestito dall'Inter), con anzi qualche "buco" in avanti, dove per tutto l'anno ho ruotato i 4 che sapevano giocare da TD senza mai trovare un vero titolare (idem anche a sinistra a dire il vero). Fatto sta che ad 11 partite dalla fine del campionato eravamo a +12 sulla seconda (il fortissimo Mattersburg), ed alla fine, anche se con qualche patema, siamo riusciti a vincere il campionato e conquistare la promozione con 8 punti di vantaggio grazie all'anno di grazia del trio di centrocampo capaci di segnare ed inventare a ripetizione. Miglior giovane dell'anno il giovanissimo Jungreitmeyr (era la 4a scelta ad inizio stagione, titolare a metà poi un po' in affanno ma solo per via di un paio di infortuni - purtroppo il Ried ha deciso di puntarci e non mi fa confermare il prestito), giocatore dell'anno per i tifosi il brasiliano Ricardo (18 enne in prestito dal Torino), partito in sordina e anche lui via via sempre più importante e sontuoso nella seconda metà della stagione.
Ma non è tutto... Abbiamo anche "rischiato" la qualificazione in Europa League grazie ad un cammino in coppa d'Austria stra-fortunato che ci ha portato alla finale incontrando solo una squadra di Bundesliga, il Ried, nel nostro periodo migliore. Li abbiamo asfaltati senza difficoltà 4-0. In finale i vicecampioni d'Austria dello Sturm Graz sono stati a loro volta fortunati perché giustappunto quest'anno l'Austria è stata invitata al torneo di Tolone e quindi mi sono ritrovato senza 4 titolari e con gente che giocava due partite a settimana senza possibilità di rifiatare. E' finita 2-1 ed è un peccato perché fino al 38' eravamo in vantaggio noi con un contropiede micidiale di Kyeremeh su lancio del portierone (il confermatissimo Piliego, in prestito dal Napoli per il secondo anno)
Panama...
Tristezza ed amarezza. Mi sono messo a cercare gente giovane da portare in prima squadra, ho ingaggiato con il Leoben gente che volevo "immettere nel mercato europeo" (= evitare che si ritirasse), ho convocato delle nazionali sperimentali... Non è servito a nulla. Alla fine del ciclo di 4 (pessime) amichevoli che avevo destinato a questa prova della nazionale completamente Under 30 (3 sconfitte, fra cui un 4-0 dalla Martinica :facepalm: , e una vittoria con Guam), mi si sono ritirati 2 DC, entrambi i DS ed un mediano. Quando alla convocazione delle amichevoli di fine stagione ho visto che nella rosa della convocazione precedente c'erano 15 svincolati su 23, ho premuto il tastino "Dimettiti" senza rimpianti. Non potevo continuare ad ingaggiare pippe col Leoben.
Adesso ho notato che ci sono libere Senegal e Ghana. Mi tenta un ritorno ad una nazionale africana, ma ho sempre preferito essere richiesto piuttosto che richiedere una panchina. Anche se a me pare che da FM12 in avanti succeda molto di rado (a me mai)
P.S.: da quando sono in Bundesliga riesco ad offrire anche i quadriennali :qwe:
Adesso ho la dirigenza incazzata perché i bookmakers mi danno fra i candidati alla panchina del Salisburgo ed io ho dichiarato "sarebbe una grande opportunità ma non c'è stato niente di concreto"... Sono candidato alla panchina della squadra più forte del campionato (che poi... sarà vero?)! Che dovrei fare secondo loro? :facepalm:
Annata veramente pessima. Pronosticati sesti e dopo un discreto mercato non imbrocchiamo la tattica malgrado io le abbia provate veramente tutte. Ad un certo punto era anche girata una discreta fortuna ed abbiamo avuto anche un miniciclo positivo (anche un 5-2 contro il Salisburgo) ma dopo la sosta invernale, probabilmente per qualche cessione di troppo e qualche acquisto di difficile ambientamento, smettiamo di avere un gioco offensivo e piombiamo in ultima posizione fino all'inevitabile esonero.
Mi sono subito messo alla ricerca di una nuova avventura. Non so se sono stato troppo precipitoso ma, dopo varie offerte da serie C, bassa serie A malese, serie B e C indonesiana e serie B sudafricana, mi sono accordato col Feralpisalò. Sarà durissima perché sono indebitati fino al collo e poi il primo impatto è stato pessimo (2 sconfitte e un pari nelle ultime 3 del campionato). Se penso che qualche mese prima facevo colloqui col Nizza o col Tolosa...
La durata dei contratti dipende sicuramente dalle finanze. Siamo tornati ad annuali e biennali
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ovviamente appena vengo esonerato il Leoben ne vince 4 su 5 e si salva... e mi rode
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ho il leggerissimo sentore che quest'avventura al Feralpisalò durerà quanto il classico gatto in tangenziale. Nelle 9 partite di campionato disputate fra la fine della scorsa stagione e l'inizio di questa abbiamo raccolto una vittoria, 2 pari e 6 sconfitte. Ma, cosa ben peggiore, diversamente da tutte le altre mie squadre la difesa è un vero colabrodo. Il mercato è stato piuttosto deludente (soprattutto nei prestiti!!! Altro che Suwon FC e Leoben costruite 80% sui prestiti...). Mancano giocatori creativi e punte decenti (una nuova l'ho già presa ma le liste erano ormai chiuse). L'obiettivo della prima metà della classifica mi pare già lontanissimo e temo che ci si dovrà guardare le spalle.
Ma se devo esserlo nuovamente, voglio essere esonerato con stile. Sto sperimentando per la prima volta il gegenpressing in FM. Pressing asfissiante a tutto campo, passaggi corti, difesa altissima e coronarie in crisi. Col Como ha pagato, con la Folgore Caratese in parte, col Chievo ammazzacampionato è stata una strage. Se solo riuscissimo a concretizzare almeno una parte di quello che creiamo. La prima partita in cui ho cominciato la sperimentazione (mi pare con l'Albinoleffe, fra i candidati alla promozione) l'ho chiusa con 11 tiri di cui 1 (UNO!!!!!) nello specchio :dead: Ma almeno abbiamo tirato!!!!
Sempre per rosicare per bene... Il Leoben è in zona Europa League. Avevo preso una serie di P.0 veramente validi
Ovviamente, appena compro il secondo attaccante da mettere titolare nel girone di ritorno, uno di quelli in prestito (e che volevo dar via) comincia a fare il fenomeno e con 10 reti ci porta 7 risultati positivi ed un 6° posto. A saperlo prima me lo sarei risparmiato uno stipendio da 70m€ sul groppone
gli serviva uno stimolo
L'importante è che qualcuno la butti dentro :dito:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk