intanto a roma mi dicono che i vigli stanno montando le catene
Visualizzazione Stampabile
intanto a roma mi dicono che i vigli stanno montando le catene
A Roma panico immotivato :gha:
:esd:
altra scossa?
quattro scosse da oltre 5 nel giro di pochissime ore...uhm...
non era male neanche questa. stavolta non mi sono neanche alzato dal tavolo mentre mangiavo (con un ritardo pauroso :sad:), a parte avvicinare la culla con mia figlia vicino a me...
A negozio da me zero
Se volete fare i big likes pubblicate qualche bel "immigrati in hotel e terremotati intenda!\|!!\!!|" avrete una pioggia di like e pure amen e chi più ne ha ne metta, meglio ancora se siete politici avvoltoi come salvini fatelo per rendere visibile la vostra pagina :o
Poi sticazzi se non serve a un razzo e domani ci si indignerà per l'olio di parma, le matite copiative e le scie kimike"||!||!!!!
da ieri sera c'è qualche scossa a Catania, sotto l'etna a quanto vedo
come andiamo a magnitudo taroccate per non pagare a sto giro?
Trovate vive sei persone nell'hotel...un vero miracolo.
Buh il fatto è che non fa nemmeno ridere... Black humour... Ma dove sta lo humour?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
ecco il permalossissimo orgoglio italiano contro un singolo vignettaro che rappresenta poco più che se stesso :hail:
popolo professionista nel prendersela per cazzate e sulle cose importanti "ma a me che cazzo me ne fotte a me???" :hail:
Ora cominciano i problemi, non sono sicuro che il Senegalese fosse a regola... credo che il titolare dovrà iniziare a preoccuparsi.
L'ansa scrive che era regolarmente assunto.
Il direttore dell'albergo Bruno Di Tommaso era a Pescara (sembra per organizzare le operazione di sgpmbero della neve), mentre il gestore Roberto Del Rosso è tra i dispersi.
non so a voi ma ogni volta che succede qualcosa di brutto e la P.C. deve intervenire è veramente fastidioso dover sentire Bertolaso lamentarsi di come sia stata gestita la cosa... il fastidio è doppio: uno perché ha ancora diritto di parola; due perché pur avendo forse ragione mi fa schifo chi specula sulle tragedie
edit: detto questo, spero che prima o poi qualcosa cambi davvero in questo paese e che prima o poi potremmo vedere le persone responsabili che pagano veramente per le loro mancanze e l'inadeguatezza al compito che devono svolgere... per esempio in uno stato ideale vorrei vedere pagare chi ha permesso che quell'hotel restasse li ma anche chi ha colpevolmente sottovalutato sia la richiesta di soccorsi sia la richiesta di liberare le strade (prima della slavina)
intanto siamo a 14 vittime e 15 dispersi... mi sembra sempre più possibile che come scende il numero dei dispersi salirà in egual misura quello dei morti accertati... allucinante
CINQUE MINUTI. Un equivoco, appunto. Gigantesco. Durato per tutti i cinque minuti circa della chiamata che il centralino del 113 girò alla sala operativa del Ccs, il Centro di coordinamento dei soccorsi attivato la mattina stessa nella prefettura di Pescara.
Marcella: "Mi sente?"
Funzionaria: "Sì che la sento".
M: "Sono Marcella di cognome, Quintino di nome. Il mio cuoco mi ha contattato su WhatsApp cinque minuti fa, l'albergo di Rigopiano è crollato, non c'è più niente... Lui sta lì con la moglie, i bimbi piccoli... intervenite, andate lassù".
F: "Questa storia gira da stamattina. I vigili del fuoco hanno fatto le verifiche a Rigopiano, è crollata la stalla di Martinelli".
M: "No, no! Il mio cuoco mi ha contattato su WhatsApp 5 minuti fa, ha i bimbi là sotto... sta piangendo, è in macchina... lui è uno serio, per favore".
F: "Senta, non ce l'ha il suo numero? Mi lasci il numero di telefono (...). Ma è da stamattina che circola questa storia, ci risulta che solo la stalla è crollata. Che le devo dire?".
F: "Come si chiama quel cuoco?".
M: "Giampiero Parete. È quello della pizzeria, è il figlio di Gino...".
F: "Sì, lo conosco benissimo il figlio di Gino, conosco lui, conosco la mamma. È da stamattina che gira 'sta cosa. Il 118 mi conferma che hanno parlato col direttore due ore fa, mi confermano che non è crollato niente, stanno tutti bene".
M: "Ma come è possibile?".
F: "La mamma dell'imbecille è sempre incinta. Il telefonino... si vede che gliel'hanno preso...".
M: "Ma col numero suo?".
F: "Sì".
F: "Due ore fa, le confermo, al 118 hanno parlato con l'hotel. Non le dico una bugia! Ma se fosse crollato tutto, pensa che che rimarremmo qua?"
M: "Si metta in contatto col direttore...".
F: "Non so se si rende conto della situazione... Abbiamo gente in strada, gente con la dialisi, anziani. E io per lei... Provi lei a mettersi in contatto con il direttore. Non è scortesia. Arrivederci"
Beh è "satira" (di cattiva qualità ma pur sempre satira). Non deve per forza far ridere.
Che poi se voleste una spiegazione di questa vignetta la trovate qui:
http://www.lineapress.it/bloggerpost...liani-valanga/
*
ecco, non ero riuscito a tradurre esattamente la vignetta col mio povero francese e ero arrivato al massimo alla traduzione letterale ma non ho nemmeno perso tempo a cercare di capire meglio.
il senso della vignetta cambia totalmente, anche perchè letteralmente non aveva proprio senso.
tuttavia resto dell'idea che "chi se li incula quelli di charlie hebdo" e mi sto ammazzando dalle risate a leggere sti ebeti che scrivono su facebook e anche sotto l'articolo che hai postato :rotfl2:
e via col pensiero e allora mi viene sempre in mente che se spari a qualcuno per strada la gente se ne fotte e arriva pure a scavalcare il morto...però, cazzo, se gli insulti il morto...allora no, è finita, scatta l'ira funesta :rotfl2:
beh beh va detto che la richiesta di aiuto per sgomberare le strade pare essere arrivata all'ora di pranzo del giorno della slavina (circa 3-4 ore prima del fattaccio) il fatto di non aver liberato la strada in tempo è una fatalità, ben peggio il fatto di non aver predisposto chi di dovere la pulizia delle strade PREVENTIVAMENTE vista l'allerta valanghe a livello 4 su 5 in quella zona
però se non fai pagare mai a nessuno per le responsabilità che si hanno non si arriverà mai ad avere una situazione per cui chi deve fare una cosa la fa
si ma santo cielo possibile che solo col castigo si riesca ad educare la gente?
che poi il castigo non educa nessuno, tanto non ci sono casi uguali tra loro e anzi, con la paura del castigo la gente si muove ancora meno e resta ancora più inattiva di prima perchè in questi casi è più facile essere criticati perchè hai sprecato risorse per niente (che poi sarebbe "prevenzione") piuttosto che arrivare, ipotizzo, a salvare la gente 1 ora prima della fatidica slavina.
aggiungiamoci a questo che pare che il misunderstanding dipenda dal fatto che non avevano parlato con l'hotel ma con il titolare che in quel momento era a Pescara e non sul posto (quanto mi sentirei una merda al posto suo? non aver specificato al 118: "guardi io sono a Pescara, ma non mi risulta, chiami il tal dei tali che è in struttura..."
beh il volemose bene non è una soluzione
non sono d'accordo... c'è modo e modo di castigare... sapere che se sbagli paghi non è solo castigo è responsabilizzare... in tutte le aziende se sbagli paghi, non mi sembra che le società private di ogni settore produttivo abbiano impiegati immobili che per la paura di sbagliare non facciano nulla dalla mattina alla sera :look:
non funziona il castigo in italia. non funziona niente.
l'unica cosa che funziona è la gente che si spacca la schiena per riparare i danni fatti da altri o dalle disgrazie, evitabili e non.