Ritorno alla carica con lo smartphone. Budget max 250/300 euri, ma se ne spendo pure di meno non sarebbe male :esd:
Ho adocchiato lo Zopo Speed 8, in prossima uscita --> http://www.zopomobile.com/speed-8/
Che ne dite? Altri suggerimenti?
Visualizzazione Stampabile
Ritorno alla carica con lo smartphone. Budget max 250/300 euri, ma se ne spendo pure di meno non sarebbe male :esd:
Ho adocchiato lo Zopo Speed 8, in prossima uscita --> http://www.zopomobile.com/speed-8/
Che ne dite? Altri suggerimenti?
250/300 euro è un ottimo budget per uno smartphone. Innanzitutto controlla se c'è ancora l'LG G Flex 2 da Mediaworld a 199€: è un best buy.
Se no aspetta che torni disponibile il Nexus 5X online a 269€. Se no c'è pure il OnePlus One X alla stessa cifra, oppure a 250€ circa prendi lo Zenfone 2 top con 32GB e 4GB RAM che ho io che va benissimo.
Su queste cifre eviterei i cinesi, a meno che non siano Xiaomi (sono usciti i nuovi modelli, ma non sono aggiornatissimo) o Meizu.
ritorno sull'argomento perchè invece non c'è nulla di risolto. al tempo di questo post pensavo di aver risolto perchè le notifiche mi arrivavano in quanto l'app era aperta. in pratica mi succede, sembrerebbe per tutte le app, che le notifiche push non arrivano se l'app prima non la apro manualmente. ho provato con questa guida (http://www.pianetacellulare.it/Artic...MUI-Honor-.php) ma non è cambiato niente. non riesco a risolvere e nemmeno a capire da che dipende, se è un problema solo di honor/huawei, solo del mio, oppure non so. cmq mi sembra un problema importante. me lo fa anche whatsapp ma non me n'ero mai accorto perchè ce l'ho sempre aperta, infatti telegram, app omologa, che uso pochissimo, mi notifica i messaggi solo quando lo apro
Il Flex da Mediaworld non c'è più :(
Not bad il Nexus e il OnePlus, sullo Zenfone ho riserve per la non proprio esaltante esperienza col mio Asus Padfone 2 :esd: (che però, nonostante i 3 anni e rotti, come caratteristiche tecniche ancora tiene botta)
Sarei più orientato sui primi due, anche perchè hanno dimensioni più ridotte (non amo i telefoni enormi, non avendo chissà quali "palanche" al posto delle mani :esd: )
ps: i telefoni di mio potenziale interesse potrebbero essere quelli visibili in questo link --> http://www.hdblog.it/compara/2776-30...2848-2893.html
Ho segnalato il problema sulla pagina ufficiale honor su facebook (come da loro stessi segnalato) e m'hanno risposto che dipende dagli sviluppatori delle applicazioni, ho fatto presente che non mi pare che altri telefoni android abbiano questo problema (grave) e mi hanno risposto con la parte finale della prima risposta, copincollata precisamente, alla virgola. Adesso leggo che stanno rilasciando una nuova versione di android ma dubito che possa cambiare qualcosa. Sono piuttosto infastidito. Chiedo se altri possessori di honor 7, mi pare lupus, siano nella stessa situazione
ti avevo già risposto al tempo dicendoti che era un probelma noto e descritto nelle varie recensioni, io non mi son mai informato per vedere come cambiarlo perchè l'unica app a cui ho attivato le notifiche è wazzap, ma anche se me ne segna 2 quando apro la chat è una sola percui non mi cambia nulla :|
Piuttosto, ero intenzionato a scrivere, nelle ultime 2 settimane mi si è riavviato da solo 2-3 volte senza motivo, mentre lo uso, senza avere la ram piena...ora son alcuni giorni che non lo fa :|
quello delle notifiche assenti o doppie è un problema noto da mesi e mesi, non si capisce quale sia la causa e i vari aggiornamenti non sono mai stati risolutivi quindi non è detto che il prossimo lo sia.
io non ce l'ho, in compenso posso confermare i riavvii random, e pure il battery drain di Google Play Services e il GPS che perde la calibrazione, ma questi due sono bug seriali e sostanzialmente irrisolvibili di Android quindi la colpa non è della EMUI :esd:
tu non ce l'hai come io non ho il problema delle notifiche, ma questo non vuol dire che non esista
anche perchè una rapida ricerca potrà confermarti che è un problema di Android che esiste da anni e anni e può presentarsi su dispositivi di tutti i produttori, così come il battery drain che può capitare pure disabilitando tutte le sincronizzazioni automatiche
ma non centra con le sincronizzazioni(O almeno non solo), ma con la gestione delle app :|