Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mike Patton
Giangy, ripeto, se si lamenta Totti (e quella volta molto a ragione) non vuol dire che lo fece anche Spalletti.
Spalletti non si e' mai lamentato, anche dopo tutti gli aiuti dati all'inter, non si e' mai lamentato quando prendevamo imbarcate insensate come ad Empoli.
E ripeto...non ha mai fatto il gradasso, anche nel 7-0 al Catania, non ha fatto nulla di che; scusarsi non vuol dire fare il gradasso.
Poi mi dici che non ha vinto nulla...allora per te solo chi allena la Juve he' davvero vincente, tutti gli altri non valgono un cavolo. Uno solo vince il campionato e quando Spalletti allenava la Roma non aveva a disposizione una squadra come quella dei neroazzurri.
In CL poi il tuo ragionamento non ha senso, la Roma non ha mai partecipato alla CL per vincerla
Ma solo io me lo ricordo a Sky a fare il "pontefice" ad ogni intervista di inizio e fine partita. Parlava come se avesse vinto 30 scudetti e tre CL, si sentiva un tecnico super. Eppure TANTI altri allenatori hanno vinto, anche con squadre non proprio più forti.
Allegri ha vinto con il Milan uno scudetto non certo da favorita. Conte ha saputo iniziare una squadra uscita a pezzi da Calciopoli e vincere. E' la mentalità che fa la differenza. Poi si può anche non vincere o perdere in finale, ma è come ci si pone davanti alla squadra ed ai tifosi che fa la differenza.
Il 7-0 di Catania non l'ho nominato io e di sicuro non l'ho mai portato ad esempio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giangy
Non vorrei essere offensivo, ma le squadre di seconda fascia sono quelle che non concorrono per lo scudetto. La Lazio per esempio, ma anche il Napoli di qualche stagione fa, la Fiorentina, la Sampdoria. Tutte squadre che ultimamente hanno vinto o fatto finale di Coppa Italia.
Ma concorrere o meno per lo Scudetto non è l'elemento in base al quale la Coppa Italia la snobbi o meno. Chi arriva in semifinale, è chiaro che poi la vuole vincere, a prescindere dagli obiettivi stagionali. Negli anni 80 e 90 la Coppa Italia era una competizione sentitissima anche dai tifosi, oggi viene vista come una coppetta. Eppure all'estero le coppe di lega sono ambitissime. Purtroppo è la mentalità italiana che andrebbe rivista.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giangy
Ma solo io me lo ricordo a Sky a fare il "pontefice" ad ogni intervista di inizio e fine partita. Parlava come se avesse vinto 30 scudetti e tre CL, si sentiva un tecnico super. Eppure TANTI altri allenatori hanno vinto, anche con squadre non proprio più forti.
Allegri ha vinto con il Milan uno scudetto non certo da favorita. Conte ha saputo iniziare una squadra uscita a pezzi da Calciopoli e vincere. E' la mentalità che fa la differenza. Poi si può anche non vincere o perdere in finale, ma è come ci si pone davanti alla squadra ed ai tifosi che fa la differenza.
Il 7-0 di Catania non l'ho nominato io e di sicuro non l'ho mai portato ad esempio.
misa che ti ricordi male perche' Spalletti quando parla non si capisce mai cosa vuole dire, gira e rigira le stesse parole senza mai avere un capo e una coda...ti fa una supercazzola insomma
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alnitak
Ma concorrere o meno per lo Scudetto non è l'elemento in base al quale la Coppa Italia la snobbi o meno. Chi arriva in semifinale, è chiaro che poi la vuole vincere, a prescindere dagli obiettivi stagionali. Negli anni 80 e 90 la Coppa Italia era una competizione sentitissima anche dai tifosi, oggi viene vista come una coppetta. Eppure all'estero le coppe di lega sono ambitissime. Purtroppo è la mentalità italiana che andrebbe rivista.
Quello che l'ha resa una coppetta è proprio la formula. Fa scontare le piccole subito, facendo arrivare alle fasi che contano solo le squadre di seconda e prima fascia, con quelle di prima fascia che ci arrivano solo perchè esistono (partono già dai quarti se non ricordo male).
Inoltre la Coppa Italia negli anni 80-90 ti dava la possibilità di fare la Coppa delle Coppe, una competizione europea bellissima che permetteva anche di portarsi a casa un trofeo internazionale. Oggi ti da la possibilità di arrivare in EL, ma viste le squadre che arrivano in finale (già spesso qualificate ad una coppa), passano le finaliste o le semifinaliste.
Negli altri paesi, soprattutto l'Inghilterra, la coppa è sempre stata un emblema, nata ancora prima del campionato, e con una formula di gioco bellissima ed appassionante. In Spagna la snobbano, in Francia non si sa nemmeno quando la fanno. Forse in Germania c'è un po di gioco in più.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giangy
Quello che l'ha resa una coppetta è proprio la formula. Fa scontare le piccole subito, facendo arrivare alle fasi che contano solo le squadre di seconda e prima fascia, con quelle di prima fascia che ci arrivano solo perchè esistono (partono già dai quarti se non ricordo male).
Inoltre la Coppa Italia negli anni 80-90 ti dava la possibilità di fare la Coppa delle Coppe, una competizione europea bellissima che permetteva anche di portarsi a casa un trofeo internazionale. Oggi ti da la possibilità di arrivare in EL, ma viste le squadre che arrivano in finale (già spesso qualificate ad una coppa), passano le finaliste o le semifinaliste.
Negli altri paesi, soprattutto l'Inghilterra, la coppa è sempre stata un emblema, nata ancora prima del campionato, e con una formula di gioco bellissima ed appassionante. In Spagna la snobbano, in Francia non si sa nemmeno quando la fanno. Forse in Germania c'è un po di gioco in più.
Ah, che la formula della Coppa Italia vada rivista, non ci sono dubbi, ma probabilmente è un altro discorso.
-
Sono le 15.43 e Garcia sta diventando come Benitez a forza di mangiare panettoni. Oltretutto ora li trova scontati del 50%.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Silver
è un rischio, non ci sono dubbi, ma è molto meglio "rischiare" che rimanere così oppure chiamare un traghettatore per attendere Conte e poi lui a luglio se ne va al Chelsea.
Conte era quello che Ferguson ci aveva fatto un pensiero come successore, lo voleva mezza Europa...e poi è andato ad allenare l'Italia a ritiro iniziato.
Per vederlo al Chelsea ce ne vuole.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mosfine
Conte era quello che Ferguson ci aveva fatto un pensiero come successore, lo voleva mezza Europa...
poi è successo il fattaccio di Istanbul coi vari "ai ding zò... it's very agghiaggiand!" e ci hanno ripensato :rotfl2:
-
Non se n'è ancora andato? :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alnitak
Non se n'è ancora andato? :look:
Domani
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk