Citazione Originariamente Scritto da Alnitak Visualizza Messaggio
Ma concorrere o meno per lo Scudetto non è l'elemento in base al quale la Coppa Italia la snobbi o meno. Chi arriva in semifinale, è chiaro che poi la vuole vincere, a prescindere dagli obiettivi stagionali. Negli anni 80 e 90 la Coppa Italia era una competizione sentitissima anche dai tifosi, oggi viene vista come una coppetta. Eppure all'estero le coppe di lega sono ambitissime. Purtroppo è la mentalità italiana che andrebbe rivista.
Quello che l'ha resa una coppetta è proprio la formula. Fa scontare le piccole subito, facendo arrivare alle fasi che contano solo le squadre di seconda e prima fascia, con quelle di prima fascia che ci arrivano solo perchè esistono (partono già dai quarti se non ricordo male).
Inoltre la Coppa Italia negli anni 80-90 ti dava la possibilità di fare la Coppa delle Coppe, una competizione europea bellissima che permetteva anche di portarsi a casa un trofeo internazionale. Oggi ti da la possibilità di arrivare in EL, ma viste le squadre che arrivano in finale (già spesso qualificate ad una coppa), passano le finaliste o le semifinaliste.

Negli altri paesi, soprattutto l'Inghilterra, la coppa è sempre stata un emblema, nata ancora prima del campionato, e con una formula di gioco bellissima ed appassionante. In Spagna la snobbano, in Francia non si sa nemmeno quando la fanno. Forse in Germania c'è un po di gioco in più.