Visualizzazione Stampabile
-
Il nostro cammino nella A Lyga 2020 prosegue nella quarta e quinta giornata con un'altra vittoria, in casa, contro il Siaulai, prima di essere fermati sul pari in trasferta in casa del Kruoja 2 a 2. Una partita dove abbiamo commesso qualche errore di troppo in difesa ma comunque avevo anche messo due sedicenni in campo :asd:. Niente di preoccupante comunque, soprattutto vedendo la classifica.
https://s14.postimg.org/3qiidc2gh/Taglia_218.jpg
https://s14.postimg.org/iq69nftyp/Taglia_219.jpg
-
Positivissimo il nuovo acquisto il georgiano Geladze, arrivato in inverno dal Dila, ma anche la punta nordirlandese Lamont, che spero esploda definitivamente.
https://s14.postimg.org/3zg339f8x/Taglia_215.jpg
https://s14.postimg.org/gfcsx08kx/Taglia_216.jpg
Purtroppo si rompe poco prima dell'inizio del campionato l'attaccante 20enne Mikucionis, il che mi obbliga ad utilizzare contemporaneamente in campo Lamont in coppia con l'argentino Lunas oppure con Fofana, costringendomi a lasciare fuori uno dei pezzi da novanta a centrocampo (tutti stranieri) per rientrare nel limite dei 5. Poco male perchè così trovo anche l'occasione per fare esordire il 16enne Darius Pilypas, preso dallo Spyris, un ragazzino sul quale punto molto. Naturalmente è ancora molto acerbo ma lo staff è concorde nel dirne un gran bene, e se lavorerà adeguatamente potrebbe diventare il miglior giocatore lituano nei prossimi anni. Chi l'avrebbe detto qualche stagione fa, quando esordii sulla panchina di questa scassatissima squadra, che un giorno proprio lì sarebbe nata una potenziale stella lituana? Un altro da tenere d'occhio, e l'ho fatto esordire nella partita pareggiata contro il Kruoja, è il difensore Mindaugas Ruskys, lui invece cresciuto nelle nostre giovanili. Il fatto di farli giocare ogni tanto, anche partendo dalla panchina, servirà ad accrescere la loro esperienza. Mikucionis come detto si è fatto male ma ora ha recuperato dall'infortunio e appena sarà un pò in condizione verrà utilizzato molto in campionato facendo ruotare Lamont e Lunas. Nel frattempo ho fatto collezionare una presenza ad un altro 20enne, l'attaccante Lukas Pilypas preso quest'inverno dal Suduva-2, che si è anche tolto la soddisfazione di segnare il suo primo gol, regalandoci il pari 2 a 2 contro il Kruoja quando mancavano 20 minuti alla fine.
https://s14.postimg.org/qwy9f0k1d/Taglia_212.jpg
https://s14.postimg.org/xc1vpfg4x/Taglia_213.jpg
https://s14.postimg.org/mqi0df9td/Taglia_214.jpg
Anche sul fronte stranieri mi sono portato avanti come programmazione, infatti non appena dovesseroa arrivare offerte alle quali non si può dir di no, per giocatori come Fofana o Lamont o Geladze, potremo puntare sui dei giovani promettentissimi che al momento sono un pò ai margini per via del limite sugli stranieri. Il messicano Gallegos è attualmente negli Stati Uniti dove è impegnato col Messico under 23 nel torneo Concacaf di qualificazione alle olimpiadi, centrocampista utilissimo perchè può essere impiegato anche a sinistra, Goguadze è già titolare ma ha ancora 19 anni ed ampi margini di miglioramento, ma lui credo che presto diventerà un giocatore ambito da altre squadre. Hanno invece trovato ancora poco spazio due giocatori di diciotto anni, il portoghese Diogo Pereira e l'ucraino Ivan Ruschak, mia scoperta in una squadra di serie b ucraina. Sono loro i prossimi che aspettano di essere gettati nella mischia :sisi:
-
Dall'elenco delle partite messo prima si vede anche che abbiamo vinto senza fatica la semifinale di andata della coppa nazionale, superando in casa il Trakai per 3 a 0 e garantendoci così una certa tranquillità per il ritorno. Senza però sottovalutare l'avversario e quindi eviterò esperimenti nella formazione, come del resto già fatto all'andata.
https://s14.postimg.org/jnhaa1uup/Taglia_217.jpg
-
si va con il pilota automatico :sisi:
-
Adesso il campionato è il posto ideale in cui far crescere i giovani. I "titolari" andranno ruotati giusto per mantenerli in forma in vista della Champions
Nelle mie partite, quando e se arrivo a questo punto ( :asd: ), è il momento in cui mi diverto di più
-
concordo con
@BigSu
arrivare a quel punto che noti da un mese all'altro i progressi dei ragazzini è motivo di grande soddisfazione :sisi:
-
E' vero, infatti è questo il motivo per cui alla fine non ho cambiato panchina, anche perchè c'è tutto un lavoro di programmazione già impostato che sono sicuro potrà portare dei frutti. Unica cosa su cui stare attenti è che troppe rotazioni non portino malumori tra i giocatori chiave, ma per il momento riesco a gestirmi. Quando non sono troppo gravi, devo dire che alcuni infortuni qua e là alla fine sono quasi utili per provare alternative senza scontentare nessuno :asd:
-
Il nostro cammino fino al mese di Giugno prosegue senza intoppi. Nella coppa nazionale, la semifinale di ritorno contro il Trakai non riserva sorprese e vinciamo anche in trasferta col risultato di 2 a 1. In finale, incontriamo il Suduva e nonostante il predominio dobbiamo combattere per portarla a casa. Vinciamo 2 a 1 con due reti di Mikucionis. Sul 2 a 1 per fortuna l'espulsione di Luna non basta a metterci in difficoltà. Così vinciamo la coppa nazionale per la quarta volta consecutiva :ponpon::ponpon::ponpon::ponpon::ponpon:.
In campionato, lo Zalgiris proprio non ci può più vedere, nel secondo scontro diretto li bastoniamo 4 a 0, ed anche dopo non commettiamo nessun passo falso. Così arriviamo alla pausa di Giugno con un +12 di vantaggio, raggiungendo l'obbiettivo di cominciare i preliminari di Champions con una situazione di tutta tranquillità in campionato.
http://s21.postimg.org/3k66q63s7/Taglia_230.jpg
http://s21.postimg.org/uglkkqx7r/Taglia_229.jpg
-
La finale della Champions 2019/2020 viene vinta dal Liverpool che batte 2 a 1 il Milan. Poco dopo vengono aggiornati i ranking, che ci regalano notizie positive, e soprattutto arrivano in cassa i 10 milioni e mezzo di euro guadagnati con l'accesso ai gironi di Champions ottenuta ormai quasi un anno fa :tunz:.
Per quanto riguarda i coefficienti Uefa, balziamo dal 183mo al 118mo posto, siamo davanti ad un mostro sacro come lo Spartak Mosca :tunz:. Buone notizie anche per il campionato lituano che nel ranking delle competizioni passa dal 53mo al 48mo posto in europa. Nei coefficienti per nazione, la Lituania guadagna qualche posizione anche lì piazzandosi al 33mo posto.
http://s21.postimg.org/z51kfxmef/Taglia_221.jpg
http://s21.postimg.org/o6qaxqxt3/Taglia_222.jpg
http://s21.postimg.org/msyo2fyjr/Taglia_223.jpg
http://s21.postimg.org/xh2f1a8iv/Taglia_224.jpg
http://s21.postimg.org/clg4q1cbr/Taglia_225.jpg
http://s21.postimg.org/sxq6frqnb/Taglia_226.jpg
-
Come detto, siamo arrivati a Giugno.. mentre il campionato si ferma per la sosta, si riapre il mercato. Al momento non ho grossi movimenti in programma. Un procuratore mi offre il 34enne bielorusso Pavel Sitko, in scadenza il suo contratto col Valladolid tra pochi giorni. Lo prendo a parametro zero. Perchè prendere un giocatore di 34 anni sul viale del tramonto? Bè, intanto perchè mi serve un secondo uomo da mettere a sinistra per la Champions, dato che il giovane messicano Gallegos ancora non è pronto per certi livelli e comunque l'ho ceduto in prestito al Los Angeles. Poi perchè Sitko sarà anche prossimo ad imboccare il viale del tramonto, ma come giocatore ha ancora un suo perchè e la sua esperienza ci serve. Infine, particolare non trascurabile, dopo un pò di mugugni ha accettato di firmare solo fino a dicembre di quest'anno, per cui lasciando da parte qualsiasi scrupolo il mio piano è di utilizzarlo finchè siamo ancora dentro in coppa dopodichè, visto che in campionato finirà in tribuna, lasciarlo libero a fine contratto :asd:.
http://s21.postimg.org/u2k8l5d47/Taglia_228.jpg
E veniamo al capitolo Champions: i primi sorteggi sono per il primo turno dei preliminari (che non ci interessa) ed il secondo, da dove partiremo noi anche quest'anno. Affronteremo i campioni di Estonia del JK Nomme Kaljiu, il cui giocatore più rappresentativo è il portiere bosniaco Ibrahim Sehic, attualmente secondo portiere della sua nazionale impegnata nelle qualificazioni agli europei del 2020. In squadra anche un francese, un croato ed un paraguayano. Insomma una squadra sicuramente abbordabile ma da non prendere sottogamba.
Altre notizie: in vista dei giochi olimpici del 2020, che si tengono in Giappone, chiedo ed ottengo di allenare il Ghana under 23. Nel nostro girone affronteremo Iran, Honduras e Germania nell'ordine. La prima partita sarà il 6 agosto, prima ho fissato due amichevoli. La prima molto abbordabile contro il Bhutan under 23 (il mio vecchio amore :qwe:), la seconda contro il Senegal.
Si conclude il corso per ottenere il patentino Pro Continentale, quindi ora sono arrivato al massimo possibile :tunz:
Infine ho dato una riorganizzatina al lavoro degli osservatori. Sono nove in tutto, al momento, tutti quelli concessi dalla dirigenza. Dirigenza che ormai mi concede la possibilità di osservare ovunque. A parte il capo osservatore, il turco Halim Ficici, che tengo a casa conferendogli solo l'osservazione dei prossimi avversari e qualche incarico all'interno dei confini nazionali, gli altri li ho assegnati ognuno ad una determinata area geografica. Dell'area assegnata, ognuno di loro visiona tutte le nazioni a rotazione, anche quelle che sulla carta non contano nulla, finchè il giro non è finito ed a quel punto ricomincia da capo. Punto infatti ad avere una conoscenza completa di tutte le aree, per poi aggiungerne altre quando la dirigenza mi concederà di aumentare ancora il numero di osservatori. Al momento le aree osservate dagli otto osservatori che sono in giro sono: tutte quelle europee e cioè europa orientale, europa centrale, sud europa, scandinavia, Gb e Irlanda. Inoltre Sud America, Africa orientale ed Africa occidentale.