Bene!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
:D :D :D
Comunque se aspettano ancora un po, fanno prima a parlare di fm2019. :/
si, @Enzo85 ha paura che girino le sue foto compromettenti
io sottoscriverei tutto ma questo gioco non ha marketing, mi spiego meglio!
E' un gioco complesso che sicuramente impegna nel realizzarlo tante risorse (risorse che la SI ha ovviamente), tante nel seguirlo nel post realizzo ma che se poi va sul mercato così viene abbandonato dal 60-70% dei compratori che l'anno dopo passano ad un titolo diverso... quelli sanamente "malati" (perdonate l'ossimoro) che gradiscono questo tipo di profondità che vogliono impiegare ore per far sviluppare la settimana di gioco da un match all'altro sono pochissimi, i maggiori fruitori del gioco sono quelli che in 3 ore hanno concluso due-tre mesi di gioco
Secondo me questo problema si potrebbe ovviare con un evoluzione dei ruoli staff, cosa che oggi è molto limitata.
Sappiamo tutti che il DS, ad esempio, funziona male.
Così come non funziona al meglio l'allenatore in seconda. Una volta provai a mettergli tutti 20 con l'editor per vedere se mi dava dritte utili e invece nulla.
Addirittura anche con tutto a 20 sbagliava pure i team talk.
Se invece lo staff funzionasse per bene si potrebbe modulare la profondità del gioco nel modo che più ci aggrada.
Vogliamo seguire il mercato? Lo facciamo in prima persona perdendo ore.
Non ci va? Assumiamo il miglior DS in circolazione(*) e deleghiamo tutto a lui.
Vogliamo seguire gli allenamenti? Settiamo ogni singolo dettaglio per ogni giocatore.
Non ci va? Assumiamo un gruppo di preparatori cazzuti(*) che lo facciano per noi.
Vogliamo preparare la tattica in ogni dettaglio? Facciamolo.
Non ci va? Assumiamo un allenatore in seconda superpreparato(*) (o una figura apposita che si occupi esclusivamente di tattica) che ci costruisce un modulo efficace in funzione degli interpreti che abbiamo o a cui richiedere un modulo specifico da far funzionare.
Entrerebbe in gioco anche il video analyst per studiare gli avversari e proporre contromosse utili ad avere un ulteriore vantaggio. Più è bravo migliori saranno i consigli che darà. (e dovranno funzionare!)
Vogliamo motivare la nostra squadra di persona? Ok gestiamo tutto noi, dai complimenti durante alla settimana fino ai team talk prima della partita.
Non ci va? Assumiamo un Motivatore infallibile(*) che segua tutto lui.
Stesso discorso per tutto: calci piazzati, contratti, giovani, società satellite, amichevoli. Tutto. Ogni cosa dovrebbe poter essere delegata ad uno specifico ruolo in staff che segua davvero per bene gli argomenti in funzione delle sue abilità. Più è bravo migliori saranno i risultati nel suo ambito di competenza.
Se tutto questo funzionasse a modo ogni giocatore potrebbe scegliere il tipo di profondità in funzione di come gli piace giocare e si avrebbe un prodotto con un target molto molto ampio.
Gli utenti plug and paly prenderebbero in gestione squadre forti con possibilità economiche di mettere in piedi uno staff di tutto rispetto.
Gli utenti maniaci invece seguirebbero tutto in prima persona delegando (se il club che stanno gestendo può permetterselo) solo le faccende che interessano di meno.
In quest'ottica diverrebbe fondamentale potersi portare dietro tutto o parte dello staff (come succede nella realtà).
(*) O il migliore che possiamo permetterci
io vorrei una cosa semplicissima
che nelle statistiche dei calciatori gol e presenze siano riferiti a tutte le competizioni e sono solo al campionato :|