"Sotto"le istruzioni ci son le solite tacche in realtà :looksi
Dove standard è 10, e le varie istruzioni scendano e sqlgono nella scala da 1 a 20
Visualizzazione Stampabile
Un'altra cosa inguardabile: 7 maggio partita di CL, 9 maggio campionato, 11 maggio campionato. Mai visto in FM. Al massimo 2 partite. Questo e' irrealistico. Quando poi la settimana prima ho giocato il mercoledi la coppa Italia e la domenica niente nonostante ci fosse in programma una giornata di campionato. Mah
Ho iniziato ora la seconda stagione, dopo che sono riuscito all'ultima giornata ad acchiappare un 4° posto insperato e qualificarmi per la CL. Sono arrivati dei bei soldoni, anche perchè ho monetizzato la vendita di Milinkovic (sebbene avesse rinnovato) ed anche di uno Zaccagni che non rientrava più nei miei nuovi schemi tattici.
Si perchè questa volta ho voluto essere preparato tatticamente, memore delle cazzate della prima stagione, quindi ho impostato 3 schemi che si adattassero meglio alle mie idee ed ai giocatori presi. Fra i due classici 4-2-1-3L ho voluto provare a fare una bella difesa a 3 (è tornato Acerbi dall'Inter ed ho preso Schurr dal Torino).
Devo dire che il 3-2-2-1-2 che ho impostato, tarandolo sempre più nelle amichevoli, mi sta piacendo molto. Dietro riesco a coprire bene con qualsiasi attacco, giocando molto sulla posizione dei due esterni in caso di squadre particolarmente larghe. Davanti ho finalmente due punte che fra loro dialogano e non mi riduco ai soliti palloni lunghi e filtranti con Immobile (che comunque hanno fatto fare 37 reti in campionato....). A centrocampo il mago Luis Alberto svaria dalla mia trequarti fino alla trequarti avversaria con presenza e gioco ragionato. Cataldi, o Vecino in sua sostituzione, è il centrocampista di fatica che fa da appoggio in fase di costruzione, copre in marcatura sui centrocampisti più dotati, ed ogni tanto non disdegna un bel taglio dentro l'area. Sugli esterni ho preso De Sciglio (Marusic e Lazzari venduti a peso d'oro già a Gennaio) e Estupininan dal Brighton. In avanti non sono incontenibili, ma coprono molto bene e perdono poche palle. Sui cross ancora tanto da rivedere. Ho comprato alcuni ragazzetti promettenti e per ora fra presi e prestati, presi e fatti esordire, uno mi sta dando insospettabili gioie. Si chiama Alberto Moleiro, preso dallo Las Palmas per 7 milioni ed ha già scavalcato nelle gerarchie Lucas Romero (comunque non male), Basic e Felipe Anderson (che spesso ora gioca come seconda punta accanto a Immobile).
Dopo un inizio campionato altalenante, dove ho pareggiato la prima con la Samp a Genova negli ultimi minuti (e giocato malino), stravinto in casa con la Juventus (3-0) e dominato nel gioco, ho perso con il Milan fuori casa per 2-1. Ma la partita è stata gagliarda ed il goal del 2-1 arrivato verso la fine è stato più un mio errore tattico nel chiudermi troppo dopo il pareggio. Ho impostato male pressing e marcature e su un raddoppio sulla prima punta di Schuur e Casale la palla ha preso uno strano rimbalzo ed è arrivata a De Keetelare che solo ha segnato. Ma la squadra ha rischiato anche di andare in vantaggio, quindi ho sostenuto tutti nello spogliatoio.
Poi è arrivato l'esordio in CL....e niente...ho il Real Madrid in casa (con Lepizig e Malmoë come altre squadre). Ero timoroso di un'imbarcata...loro sono veramente forti. Ma non mi perdo d'animo ed imposto un pressing selvaggio con marcature a uomo di Benzema (preso da Acerbi centrale della difesa a 3) e su Modric e Kroos. Decido di non pressare alto, lasciando i suoi due centrali di difesa liberi di gestire una sterile palla. La squadra è compatta e cattiva. Eppure dopo 12 minuti di ottima partita, su un'azione manovrata sulla destra di Valverde arriva il colpo di testa di Coman che li porta in vantaggio. Non mi perdo d'animo, ero comunque pronto ad andare sotto. Non mi butto avanti sconsideratamente per cercare un difficile pareggio, ma continuo a giocare coperto, lasciando al duo Luis Alberto\Moleiro il compito di salire palla al piede e cercare varchi. Per altri 70 minuti reggo molto bene, Benzema è praticamente inesistente grazie all'ottima prova di Acerbi. Modric riesce giusto due volte a liberarsi della marcatura e tentare dei tiri da fuori. Provedel è stato pronto a buttare in angolo. Ma inizio a pressare meno, la squadra inizia ad essere stanca (Real Madrid fresco come una rosa...). Punto a diminuire il ritmo di gioco e cercare più azioni manovrate. Su una di queste Immobile finalmente riesce a liberarsi lateralmente della marcatura e su una palle di Luis Alberto sull'esterno dell'area di rigore cerca di avanzare. Militao tenta l'anticipo....RIGORE!! Quasi non ci credevo. E' l'82 ed Immobile glaciale segna il pareggio. A questo punto il Real aumenta spaventosamente il ritmo e mi costringe a riprendere a pressare ed abbassarmi per evitare di scoprirmi. Devo fare dei cambi, la squadra è molto stanca. Entrano Casale per Schuur, Basic per un monumentare Luis Alberto e Vecino per Cataldi (sembra invisibile in campo...ma quanti recuperi). Il Real si scopre molto per cercare il nuovo vantaggio, che quasi trova con un tiro di Modric che prende la traversa. Faccio entrare un fresco Felipe Anderson al posto di Tiago Tomas (seconda punta presa a peso d'oro). Ma in una ripartenza proprio di Felipe, che si butta su una palla lanciata via dalla difesa, fa partire un contropiede 2 vs 2 contro la difesa scoperta del Real. Immobile fa quello che raramente fa....un triangolo a favore del compagno. Felipe entra in area sulla sinistra ancora pressato dal difensore in recupero....e trova un angolo fantastico all'89!!! 2-1. Il forcing finale, con mezzo Real cambiato per sostituzioni, non porterà a nulla....VITTORIA!!
E niente...per quante pecche possa ancora avere in certe parti del gioco, mi emoziona ancora
Alla fine conta divertirsi :looksi:
Moleiro l'ho preso pure io a FM21, ma è ancora giovanissimo...
Come fai giocare gli esterni? Forse si può fare qualcosa per i cross...
https://i.ibb.co/m846p5J/Screenshot-...e-16-04-27.png
Questa è la formazione che sto usando ora nel secondo turno di CL fuori casa con il Liepzig.
Gli esterni hanno funzioni quasi esclusivamente di portare fuori i difensori e dare la possibilità dei tre davanti di aver spazi su cui inserirsi. Raramente gli ho visto fare dei cross degni di questa nota e mi pare che abbia fatto una sola rete con un cross dalla sinistra.
In compenso coprono molto bene e quando vengono saltati i 3 dietro scalano per poter sopperire. Difficile che prenda imbarcate in partita, ma di riflesso l'attacco è molto dipendente dalle giocate di Luis Alberto e la voglia di muoversi davanti di Immobile ed il secondo d'attacco (oggi Felipe Anderson). Romero purtroppo in quella posizione non è il massimo, ma avendo infortunato Moleiro preferisco lui ad altri.
Fluidificanti con compito difesa, con mentalità di squadra prudente, hanno mentalità singola molto difensiva se non ricordo male: credo sia un pò esagerato.
Metterei compito supporto, che porta la loro mentalità a prudente, e ti permettere di selezionare dribbla meno, crossa più spesso e passaggi diretti, che dovrebbe portare una maggiore quantità di cross, a patto che ci siano le condizioni.
Sarebbe utile togliere "allargare il gioco" ,ma in quella posizione nessun ruolo\compito lo permette.
Si può ovviare spostando gli esterni sulla linea di difesa o di centrocampo, bilanciandone la mentalità :looksi:
Il tutto al netto di PPM che spingono il giocatore a portare palla...
Avete notato quanti tiri vengono deviati ? E questo ci puo' stare. Quello che secondo me e' poco realistico che il 90% dei tiri deviati(e lo dico perche' a un certo punto li ho iniziati a contare) va comunque in avanti e si impenna, mentre nella realta' succede molto di meno. O tornano indietro o vengono deviati lateralmente. Ogni anno una cosa che si ripete con troppo frequenza. Vabbe' accontentiamoci