Visualizzazione Stampabile
-
Trasferta lombarda a Vigevano.
Primo tempo caratterizzato dalla grande imprecisione degli attaccanti: si conta solo un nostro tiro in porta.
Provo a rimescolare le carte nel corso della ripresa, riusciamo a centrare la porta in diverse occasioni, ma il risultato resta fisso sullo 0-0.
https://images2.imgbox.com/87/0d/7vouHqUn_o.jpg
Bertasini, secondo portiere, si lamenta per lo scarso minutaggio. Fortunatamente ha contratto a gettone e lo lascio libero di andarsene altrove senza rovinare il clima nello spogliatoio.
Finalmente si chiude il periodo dei turni infrasettimanali e abbiamo 7 giorni per recuperare le energie, dopo le ultime prestazioni poco brillanti.
Conquistiamo subito un rigore, che Seno trasforma all'8'. Al 19' Ghisolfi raddoppia su corner e ci permette di controllare agevolmante il match fino all'intervallo e anche nel secondo tempo.
https://images2.imgbox.com/c7/e8/RpLe8oHZ_o.jpg
-
Altro contratto a gettone rescisso: Federico Virga si lamenta e ci saluta.
Il Borgosesia parte forte e Zecca é decisivo al 5'. Rischiamo molto anche al 7' e risuciamo a essere pericolosi anche noi al 35' con il solito Seno.
Al 55' il micidiale Seno insacca un altro calcio piazzato e sfiora nuovmente la rete al 63'. Zecca salva nuovamente il risultato al 76'. Nel finale Cirelli colpisce il palo e il pallone rimbalza lentamente in porta sorprendendo il protiere: 2-0!
https://images2.imgbox.com/3a/ff/dzXyJQXy_o.jpg
Conquistiamo la vetta solitaria, a +1 dal Savona e +2 dal Pinerolo.
Mattei, titolare per la prima volta in questa stagione, calcia a colpo sicuro al 21', ma trova a opporsi l'ottima risposta del portiere. Al 36' ci prova Rosaa dal limite dell'area, ma sfiora solamente il palo.
Ripresa soporifera: unica emozione un calcio di punizione di Seno, alto all'83'.
https://images2.imgbox.com/e5/3c/pq3BoZKh_o.jpg
https://images2.imgbox.com/d6/d8/e1fT1qWH_o.jpg
-
Altri 100 m€ scuciti dalla dirigenza, che evidentemente punta molto sulla promozione in Lega Pro
https://images2.imgbox.com/44/fe/FuomJPJ8_o.jpg
https://images2.imgbox.com/43/85/lljIIVRW_o.jpg
Il Borgomanero ci mette in difficoltà, stoppandoci a centrocampo. Fatichiamo per arrivare al tiro e non risuciamo a farlo pericolosamente.
La nostra insistenza viene premiata al 72', quando Giacosa indovina l'angolino con un preciso rasoterra. Ci rilassiamo troppo e consentiamo ai padroni di casa di arrivare al tiro pericolosamente all'84': Zecca é prodigioso. Ultimo brivido nel recupero, con il nostro portierino che interviene nuovamente a proteggere i 3 punti.
https://images2.imgbox.com/b6/e2/yyNSyYoX_o.jpg
Vogliamo approfittare del buon momento per continuare ad accumulare punti e abbiamo un'ottima occasione contro la Pro Eureka, fanalino di coda a quota 3.
Missile di Seno che si stampa sulla traversa al 9', ma al 16' é Giacosa ad andare a segno calciando al volo dalla linea dell'area. Seno ci prova un paio di volte, senza trovare la porta, e tocca a Cirelli l'onore di siglare il 2-0 al 40'.
Seno su punizione realizza il 3-0 al 59' e solo nel finale i torinesi si fanno vedere in avanti, impegnado Zecca in un paio di semplici parata prima di trovare la rete della bandiera.
https://images2.imgbox.com/1b/81/Z2d3n2Qh_o.jpg
-
Siamo insolitamente spenti contro il Milano City e regaliamo agli spettatori un primo tempo noiosissimo.
Non brilliamo nemmeno nella rirpesa, ma una giocata personale di Cirelli libera al limite dell'area Giacosa, che riceve il pallone e supera il portiere ospite al 63'. Poco dopo raddoppia lo stesso Cirelli. Nel finale, il sempre ottimo Zecc non si fa sorprendere da una conclusione ravvicinata.
https://images2.imgbox.com/6e/b3/2OxTS2LO_o.jpg
Il Rapallo Ruentes é il nostro avversario nel turno infrasettimanale di Coppa Italia.
Seno e Ghisolfi confezionale il vantaggio al 16', vanificato in chiusura di tempo da una serie di errori collettivi che portano al pareggio edgli ospiti.
Al 60' Oddei riceve un lancio lungo, spera in corsa la difesa schierata e insacca alle spalle del portiere. Il 2-2 all'83' viene annullato per un dubbio fuorigioco, permettendoci di accedere al turno successivo.
https://images2.imgbox.com/d3/97/ZeDQOhGy_o.jpg
-
Wow! Che avvio super! Qua ce la giochiamo per davvero
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Lo scontro diretto con il Grosseto in trasferta sarà molto indicativo per il seguto della stagione ed é anche un traguardo importante per me
https://images2.imgbox.com/3c/0a/z3l98Qqf_o.jpg
Salvato dalla traversa al 9', siamo pericolosi solo al 31' con Ghisolfi che costringe il portiere di casa a salvarsi in corner.
In avvio di ripresa subiamo, per la prima volta in questa stagione, la rete che ci porta sotto. Reagiamo con un tentativo di Seno da puniizone, ma rischaimo di capitolare altre due volte.
https://images2.imgbox.com/ca/4b/0d45wlTX_o.jpg
https://images2.imgbox.com/5c/f0/BSLond0m_o.jpg
https://images2.imgbox.com/a3/7f/r8cfSJKQ_o.jpg
-
Persa la vetta, dobbiamo rifarci immediatamente contro il Pinerolo.
Al 5' Seno batte il portiere su rigore e solo due minuti più tardi Antonini di testa colpisce il palo. Il 2-0 di Antonini, che ribatte in rete una punizione di Seno, viene annullato per fuorigioco (27').
Proviamo ripetutamente a raddopiare, con diverse conclusioni a fil di palo, ma l'importante sono i 3 punti.
https://images2.imgbox.com/ab/18/PpqjoP8D_o.jpg
Recuperato il primato, Mattei chiede il trasferimento e lo accontento, mettendolo subito in lista. Nella finestra di mercato di gennaio spero di riuscire a liberarmi di alcune riserve e trovare qualche altro giovane interessante in prestito.
Il Verbania passa in vantaggio al 30' sfruttando un corner, ma la nsotra reazione non si fa attendere e Oddei pareggia al 42'. Poco dopo Seno ci prova su punizione, ma il portiere respinge.
Ancora Oddei impegna il portiere al 61' e sfiroa il palo di testa al 71'. Qualceh altro affondo senza troppa convinzione e non riusciamo a strappare la vittoria che ci avrebbe consentito di mantenere la vetta.
https://images2.imgbox.com/0e/01/Y4zgODCm_o.jpg
-
Ultimo sforzo prima della sosta.
Traversa di Seno al 3' e Cuneo in vantaggio al 6'. Pareggia Giacosa in mischia e al 31' Ghisolfi raddoppia. Prima dell'intervallo Cirelli segna il 3-1.
Cuneo pericolodo dopo appena 30'', con Zecca impegnato su due conclusioni ravvicinate. Al 60' ringraziamo la traversa e corro ai ripari inserendo forze fresche. Giacosa chiede definitivamente il match al 72'.
https://images2.imgbox.com/44/a1/MEMVj5e1_o.jpg
https://images2.imgbox.com/bf/af/dX5cWTdm_o.jpg
https://images2.imgbox.com/1e/9f/K5QZWsak_o.jpg
https://images2.imgbox.com/65/e0/GTkS92v3_o.jpg
-
Alla riapertura del mercato termino il prestito di Francesco Russo e, prima che vada in porto qualche altro movimento, scendiamo in campo a Savona.
Rosaia pesca Seno libero al centro dell'area e il centocampista non sbaglia: 1-0 al 6'! Il Savona va molto vicino al pareggio, con un tiro ravvicinato respinto dalla traversa.
Arretriamo troppo, consentendo al Savona di venire avanti pericolosamente e colpire il palo al 61'. Resistiamo fino all'80', quando i padroni di casa trovano il giusto pareggio. Non ci speriamo più e invece Oddei all'89' trova la rete del 2-1.
https://images2.imgbox.com/c5/1d/TTtD1hzH_o.jpg
Ricevo una chiamata dall'Albinoleffe, ultimo nel girone B della Serie D, ma declino l'invito.
Nel frattempo si aggraga alla rosa Walter Miserocchi, centrocampista in prestito dal Cesena. Lascia invece Jonathan Mattei, ceduto al Trento con qualche ripercussione sull'umore dello spogliatoio.
Seno su punizione ci porta in vantaggio all'8' contro il Gozzano. Raddoppia Giacosa al 16', mettendo la partita in discesa. Gli ospiti sono fermati dal palo al 40'.
Al rientro in campo Cirelli segna il tris, per cui possiamo controllare con tranquillità fino al termine dell'incontro. Solo nel recupero il Gozzano riesce ad accorciare le distanze.
https://images2.imgbox.com/78/ee/yHyL1yW8_o.jpg
-
L'ultimo giorno di mercato arrivano in prestito l'attaccante Mauro Fonseca dalla Virtus Entella e il trequartista Paolo Tufano dalla Fiorentina. Cedo Palmieri e Ghiotto e termino il prestito di Santoro.
Fonseca già titolare contro il Casale; a centrocampo dobbiamo rinunciare all'infortunato Seno.
Il nuovo acquisto impegna il portiere ospite in due occasioni, al 9' e al 12', vedendosi respingere le sue conclusioni. Poi combiniamo davvero troppo poco.
Nella ripresa mando in campo Rosaia, Oddei e Tufano e chiedo alla squadra di attaccare maggiormente, ma il risultato non si schioda dallo 0-0, nonostante i 19 tiri totali.
https://images2.imgbox.com/10/ee/uD4BC8Ga_o.jpg
Il Grosseto vince ancora e si porta a +3. Abbiamo l'Alessandria a -1, più staccati gli altri.
Quarti di finale di Coppa Italia contro la Pistoiese.
Niente da segnalare nei due tempi regolamentari: abbiamo il predomio del possesso palla e arriviamo al tiro molte volte, ma con poca precisione.
Inserisco forze fresche nei supplementari e all'ultimo secondo Oddei ci regala il passagigio del turno.
https://images2.imgbox.com/91/88/y5kkqHDZ_o.jpg
Bisogna tornare a correre in campionato. Prossimo avversario il fanalino di coda Fenegrò.
Bella azione personale di Ghisolfi al 19', conclusa con un tiro preciso, ma troppo debole. Troppo poco in 45' se si buole vincere...
Dentro Cirelli e il rientrante Seno, atteggiamento più offensivo e cerchamo di fare qualcosa in più in attacco. Serve un errore clamoroso del portiere, che rinvia addosso a Fonseca, per portarci in vantaggio al 54'. Il Fenegrò é pericoloso dalla distanza all'80', mentre Seno colpisce il palo esterno su punizione all'85'.
https://images2.imgbox.com/b3/ad/PZEur5Ih_o.jpg
https://images2.imgbox.com/77/29/YzugyXB1_o.jpg
https://images2.imgbox.com/6f/91/MgV1eQZa_o.jpg
-
Tornano a vedersi le punizioni di Seno, sempre in grado di creare azioni pericolose. Dopo un tentativo fuori misure a inizio partita, nel recupero del primo tempo é proprio lui a sbloccare il risultato.
Tufano provoca l'espulsione di un avvesario in avvio di ripresa e al 76' in neoentrato Giacosa si ripete: Chieri in 9. Nel recupero arriva addirittura un'altra espulsione e i 3 punti sono nostri.
Mi preoccupa la nostra sterilità offensiva: 20 turi totali, solo 4 in porta e vinciamo di misura grazie a un calcio di punizione pur chiudendo in 11 vs 8.
https://images2.imgbox.com/6c/4e/8ZOPi8aH_o.jpg
Il Grosseto cade a Cuneo e il campionato si riapre: Grosseto e Viareggio 51, Alessandria 50.
La dirigenza caccia altri 55 m€ per sostenere i costi di gestione e noi dobbiamo fare la nostra parte sul campo.
Farris impegna il portiere su punizione al 33' e Seno replica al 39'. Al 43' Tufano coplisce in pieno la traversa con un tiro dal limite dell'area.
Ancora Farris e Seno pericolosi da calcio piazato in avvio di ripresa, ma in queste due occaisoni sfiorano solamente il palo. Le provo tutte per vincere, cambiando gli uomini in attacco e spignendo tutti in avanti, ma senza risultato...
https://images2.imgbox.com/cc/13/4WKgFV36_o.jpg
Gli altri vincono, per cui scivoliamo al terzo posto. Considerando che i nostri recenti avversari (Casale, Chieri, Fenegrò e Castanese) occupano 4 delle ultime 5 posizioni, si mette male per il rush finale.
-
Il Vigevano passa in vantaggio dopo 40'', sfruttando un lancio lungo e mettendo in salita la nostra partita. Giacosa va vicinissimo al pareggiocon un clpo di testa che sfiora la traversa. Anche Seno su punizione non ha fortuna e il 70% di possesso palla non serve a nulla se si tira sempre fuori...
Al 55' Cirelli subisce un brutto fallo in attacco, l'arbitro lascia correre e parte un pericolosissimo contropiede del Vigevano: ci salva il palo e poi Negri mette in corner. Palo (estreno) anche per Miserocchi al 64'. All'81' Antonini viene atterrato in area e Seno pareggia trasformando il rigore.
https://images2.imgbox.com/83/b3/6uwZ7S5V_o.jpg
La semifinale di Coppa Italia ci vede contro il San Marino. Andata in trasferta.
Traversa di Cirelli al 2', con colpo di testa sfruttando un calcio di punizione scodellato in area. Al 23' Zecca va a farfalle e Monticelli ribatte sulla linea. Dal corner successivo ne esce una traversa per i padroni di casa.
Ancora Cirelli pericoloso all'84', con un tiro morbido dai 10 metri che termina di poco a lato.
https://images2.imgbox.com/97/de/VNQxbeUN_o.jpg
Il palo, dopo una mischia in area, ci nega il vantaggio al 3'. Al 38' Seno costringe il portiere a una grande parata. E' il Bra a passare in vantaggio al 43' (primo tiro) con un rasoterra da fuori area, imparabile per Zecca.
Tufano, appena entrato in campo, colpisce un altro palo al 48' e un minuto più tardi é Cirelli ad arrivare al tiro: il portier eblocca senza difficoltà. Continuaiamo a spingere e al 57' pareggiamo: missile di Tufano da 30 metri improvviso e imparabile. Il pareggio nno ci basta e al 65' Fonsce di testa supera il portiere.
https://images2.imgbox.com/46/86/axoly4cF_o.jpg
https://images2.imgbox.com/40/94/fT2SpqFI_o.jpg
https://images2.imgbox.com/92/3d/YydsBVI2_o.jpg
https://images2.imgbox.com/8c/3f/KNTK3tut_o.jpg
-
Primo tempo noiosissimo, sbloccato nel recupero da una prodeza di Cirelli sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
Meglio la ripresa, con Rosaia che sfrutta al meglio un assist di Cirelli e chiude la partita al 70'.
https://images2.imgbox.com/3e/09/TQfW9OQX_o.jpg
Restiamo a -4 dal Grosseto e saliamo a +5 dall'Alessandria, nostro prossimo avversario. Nel frattempo la dirigenza esce altri 140 m€.
Perdiamo Rosaia per infortunio dopo 20', in un primo tempo in cui si conta solo un tiro in porta da parte dell'Alessandria.
Al 64' il neoentrato Giacosa raccoglie un passaggio filtrante e colpisce la traversa nell'unica occasione degna di nota.
https://images2.imgbox.com/f3/f9/eaJWz0VZ_o.jpg
-
Tufano pericoloso dalla distanza al 22' e palo su punizione di Seno al 31': senza centrare lo specchio della porta é difficile fare gol...
Al 62' Cirelli viene contrastato fallosamente in area, permettendo a Seno di portarci in vantaggio. Fonseca prova subito a raddoppiare e va registrato anche un tentativo di testa di Miserocchi al 74'. Contropiede di Fonseca al 75', con pallone che si stampa sul palo.
https://images2.imgbox.com/fc/bc/MRCGyWW0_o.jpg
Distanziamo ulteriormente l'Alessandria, mente il Grosseto non perde colpi e sembra irraggiungibile a +6.
Seno sblocca il risultato al 9', ribattendo in rete il pallone dopo le sua stessa punizione era stata respinta dalla barriera. Zecca salva il risultato a tu per tu con l'attaccante avversario al 29'.
Al 50' restiamo con un uomo in più, cerchiamo a più riprese di raddoppiare, ma calciamo sempre fuori dallo specchio della porta. Ce la fa Giacosa all'85' e all'86', con due precisi tiri da fuori area.
https://images2.imgbox.com/8d/bb/aKXGbXii_o.jpg
-
Ancora due rinforzi tra gli svincolati: l'ala Alessandro Gandini e il centrocampista Paride Sorrentino.
Ospitiamo il San Marino per il ritorno della semifinale.
Tufano calcia di poco alto al 30' e al 44' Seno lancia per Fonseca, che aggancia e tira addosso al portiere in uscita.
Azione solitaria di Ghisolfi al 49', con conclusione alta. Altra opportunità su corner al 51', ma anche questa volta non centriamo la porta. Al primo tentativo invece passano in vantaggio gli ospiti: corner, confusione in area e pallone che supera Zecca. Tentiamo il tutto per tutto, ma ne esce solo un tiro sballato...
https://images2.imgbox.com/4f/44/Y4gumx3L_o.jpg
https://images2.imgbox.com/a4/7e/wSU5Djko_o.jpg
https://images2.imgbox.com/9e/ab/epiCLYoQ_o.jpg
-
Milano City vicino al vantaggio al 27': ringraziamo il palo. Anche noi sfioriamo la rete co il solito Seno che calcia di poco a lato l 37' e si vede respingere dal portiere una conclusione precisa al 43'.
Al 70' Fonseca, ben lanciato da centrocampo, conclude due volte consecutive addosso al portiere. Non ce la fa neanche Cirelli al 76', quando ruba il pallone sulla trequarti, arriva a tu per tu con il portiere e gli ti addosso. Proviamo in tutti i modi a vincere e alla fine Giacoso riesce ad andare in rete all'89'.
https://images2.imgbox.com/af/24/RuBG4QCe_o.jpg
Festeggiamo il record di punti, il record di vittorie e il migliore piazzamento in campionato nella storia della squadra.
E ora la partita della stagione: se perdiamo, il Grosseto festeggia la promozione davanti ai nostri tifosi.
Le due squadre sono molto attendiste: la posta in gioco é alta. Cirelli svirgola da buona posizione al 34' nell'unico pericolo della prima frazione.
Ci scopriamo di più e al 53' Fonseca manda in rete un cross pennellato da Gandini: 1-0! Il pareggio del Grosseto é immediato dopo un rimpallo in area che mette fuori gioco Zecca. Al 77' Farris da calcio piazzato colpisce il palo interno e il pallone termina nuovamente in rete. Cerchiamo di gestire il vantaggio, ma buttiamo via un pallone in modo imperdonabile e gli ospiti pareggiano nuovamente proprio negli ultimi minuti.
https://images2.imgbox.com/81/33/ceEhas2o_o.jpg
-
Sprecata l'ultima opportunità di riaprire la lotta per la promozione, la dirigenza deve versare altri 55 m€ nelle casse societarie e, dopo pochi giorni, scuce altri 110 m€.
Le ultime partite purtroppo non contano più nulla.
https://images2.imgbox.com/65/b9/eXONDQAm_o.jpg
https://images2.imgbox.com/e0/23/iBO4D01k_o.jpg
https://images2.imgbox.com/e0/3c/75JeFjGu_o.jpg
https://images2.imgbox.com/2f/53/WXqc3we6_o.jpg
-
La mancata promozione delude Monticelli, a cui avevo inserito proprio la vittoria del campionato tra le promesse che lo hanno convinto ad accettare il nostro ingaggio. Il difensore chiede la cessione e devo assecondarlo.
E' stato comuqnue un grande campioant: miglior difesa e solo due sconfitte
I miei datori di lavoro continuano a sborsare e investono altri 110 m€ nella società.
https://images2.imgbox.com/9c/74/fkVhBREp_o.jpg
https://images2.imgbox.com/f7/31/rJ0RAwj8_o.jpg
Campioni in Europa: Barcellona, Manchester Utd, PSG, Inter e Bayern Monaco.
Per l'anno prossimo viene fissato un budget ingaggi di 190 m€ e altri 100 m€ sono disponibili per i trasferimenti. Se mi offrissero il rinnovo del contratto, questa volta lo accetterei subito.
Completo il corso da allenatore e ottengo il Patentino Pro Continentale.
https://images2.imgbox.com/bf/15/xwphcNGu_o.jpg
https://images2.imgbox.com/69/44/w6O9O2eb_o.jpg
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matters
manca il bomber direi
Già, problema costante ;(
Capocannoniere il centrocampista che tira rigori e punizioni, nonostante abbia sempre in campo 4 giocatori offensivi (compresi i 3 trequartisti)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragan80
Già, problema costante ;(
Capocannoniere il centrocampista che tira rigori e punizioni, nonostante abbia sempre in campo 4 giocatori offensivi (compresi i 3 trequartisti)
nei vecchi FM io cercavo gente che fosse molto forte senza palla e che avesse freddezza e finalizzazione alte (se possibile, altrimenti una delle due). non so se nel 19 vale ancora come discorso...
-
Se la cosa si ripete per tutte le squadre, non può essere la tattica a non valorizzare la punta? Qua se il tiratore di punizioni si infortuna si rischia di rimanere senza finalizzatore
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigSu
Se la cosa si ripete per tutte le squadre, non può essere la tattica a non valorizzare la punta? Qua se il tiratore di punizioni si infortuna si rischia di rimanere senza finalizzatore
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
La tattica é quella base 4-2-3-1, però bisognerebbe utilizzarla con i giocatori giusti e nelle serie basse non é facile.
Funziona bene per quanto riguarda il possesso palla e anche come quantità di occasioni da gol. Manca la qualità.
-
La situazione potrebbe cambiare nel momento in cui si libera la panchina della mia squadra del cuore, il Padova. Faccio richiesta del posto e nel frattempo vengo contattato da Genoa e Liverno, rispettivamente retrocessi dalla Serie A e dalla Serie B. Rifiuto le due proposte e ricevo anche l'offerta di rinnovo del Viareggio.
Prendo una settimana di tempo con la dirigenza e vengo convocato dal Padova. Mentre aspetto una risposta, vedo che la dirigenza iveste altri 140 m€. Io la tiro lunga il più possibile, ma il Padova alla fine preferisce un altro allenatore; dopo avere rimandato due volte, accetto di rimanere a Viareggio per un'altra stagione.
Rinnovo il prestito di Bonetti, mentre nelle casse societarie vengono immessi altri 140 m€. Alla ripaertura del mercato si aggregano il difensore Emanuel Cappelli e il centrocampista Gianmarco Alba. In uscita svincolo alcuni giocatori e restituisco qualche prestito.
https://images2.imgbox.com/8d/6a/LADSLEUS_o.jpg
https://images2.imgbox.com/24/a3/FRQunHUI_o.jpg
Per rinforzare l'attacco arriva il centrocampista offensivo Davide Roperto a parametro zero.
Prosegue intensamente l'opera di risanamento dall'alto, con altri 110 m€ versati in cassa.
Devo ricostruire parzialmente la difesa e mi attivo prendendo in prestito Banco e Galazzini a coprire le fasce, Candido e Tazzer invece si contenderanno un posto da centrale.
Movimento anche sulla trequarti laterale: Alex De Zotti in prestito dal Chievo ed Enrico Pellè dala lista gratuita.
A questo punto metto in vendita Ghisolfi, che però la prende malissimo; fortunatamente interviene il Trento che gli offre un buon contratto e se lo prende rapidamente.
https://images2.imgbox.com/10/23/yGWO9we5_o.jpg
https://images2.imgbox.com/3a/c5/WwiG5kSx_o.jpg
-
Il mio tallone da killer (cit.) resta il bomber. Punto ancora su Fonseca perché é giovane e devo anche rispettare i criteri di selezione degli under, ma ngaggio Nicolò Morbidini da tenere come valida alternativa.
Ora devo liberarmi di almeno uno tra Oddei e Rosaia: il primo sembra infastidito dall'arrivo del nuovo attaccante, per cui comincio con lui. E devo lasciare andare anche il mio Sammarinese, Filippo Fabbri, che ormai sarebbe destinato alla tribuna.
L'ultimo giorno di mercato riesco a vendere anche Castellano e Rosaia, riuscendo anche a portare a casa qualche migliaio di Euro.
https://images2.imgbox.com/e4/b6/b6ITJBBx_o.jpg
Dopo il buon giro di amichevoli, siamo dati dai bookmakers tra i favoriti alla promozione. E siamo pronti all'esordio in Coppa Italia.
Fonseca si sblocca al 32', con la complicità del portiere ospite, e ci pora in vantaggio.
Nella ripresa sembriamo esserci solo noi in campo, ma mostriamo i nostri soliti limiti offensivi. Sfioriamo il raddoppio all'86' con un calcio di punizione di Salentino che finisce diretto sul palo.
https://images2.imgbox.com/67/c5/qkwi8FWj_o.jpg
Sarà derby contro il Camaiore nel turno successivo.
https://images2.imgbox.com/ba/cd/bwdy8jGk_o.jpg
https://images2.imgbox.com/d4/82/DzsLhfdz_o.jpg
-
Chiudiamo il Camaiore nella propria metacampo, arrivando ripetutamente al tiro, ma riusciamo a portarci in vantaggio solamente al 43' e su rigore.
L'espulsione di Salentino al 62' ci costringe a una maggiore cautela; oltretutto ne avevo già chiesto il cambio... Al 63' Morbidini ha sui piedi il pallone del 2-0, ma calcia contro il portiere. Gol sbagliato, gol subito, il Camaiore pareggia immediatamente e solo Zecca eita il secondo KO appena 2' più tardi. Ancora Morbidini sbaglia clamorosamente al 79', dopo che lui stesso aveva recuperato il pallone in area avversaria, levandolo dai piedi di un difensore. Zecca decisivo all'82' e in pieno recupero Morbidini spreeca un'altra ghiotta opportunità.
Molto più tranquilli i tempi supplementari, durante i quali c'é da segnalare solo l'ennesima occasione on sfruttata da Morbidini al 118'.
Si va quindi ai rigori: Zecca para il primo e Ropeto trasforma. Tiro centrale respinto da Zecca e Morbidini sigla il 2-0. Il Camaiore segna il terzo, quindi Negri spiazza il portiere. Zecca non ci arriva per un soffio e Giacosa segna il rigore decisivo, pur calciando malissimo.
https://images2.imgbox.com/15/a8/1VB16NY1_o.jpg
Continua a mancare un attaccante che sfrutti le occasioni da rete... Per questo motivo ingaggio anche Yari Afelba, che può giocare in tutti ruoli offesivi del nostro schieramento.
Chiudiamo la campagna abbonamenti a quota 152, giusto in tempo per l'esordio casalingo in campionato: affrontiamo il Legnano.
Morbidini sfiora il palo con un colpo di testa al 14' e Giacosa lo imita al 27'. Andiamo al riposo con 8 tiro totali, ma nessuno in porta.
Provo a cambiare qualcosa mandando in campo Fonseca. AL 71' Tezzer commette fallo in area, consentendo agli ospiti di portarsi in vantaggio. Dentro Tufano e De Zotti e ci fiondiamo in attacco: Afelba pareggia al 74', ma é in fuorigioco. Nel finale De Zotti conquista un rigore, che Seno trasforma. Lo stesso Seno sfiora il gol vittora su punizione al 92'.
https://images2.imgbox.com/96/10/7nIqAV2a_o.jpg
Salentino a un soffio dal gol su punizione al 18', ma al 21' usufruiamo di un altro rigore, che Seno trasforma. Afelba realizza il 2-0 sfruttando un rimpallo favorevole al 28'.
3-0 firmato Salentino con una delle sue punizioni al 55'. Zecca prodigioso all'82' a impedire il gol della bandiera.
https://images2.imgbox.com/76/c1/9O4KnOrl_o.jpg
-
Afelba colpisce la traversa con un colpo di testa al 7'. Pochi minuti più tardi é De Zotti a sfiorare il palo sugli sviluppi di un corner. Sblocca il match Giacosa con un missile al 13'. Prima dell'intervallo De Zotti si procura il rigore del 2-0.
Afelba chiude la partita al 58' e prima del fischio finale anche Roperto va vicino alla rete, ma colpisce il palo.
https://images2.imgbox.com/5e/9e/0JSPoCGy_o.jpg
Incoraggio i ragazzi per affrontare al meglio la difficile trasferta di Alessandria.
Una punizione di Seno, scodellata in area, provoca il vantaggio di Cappelli al 41'.
Manteniamo un atteggiamento prudente nella ripresa, provvedendo alle sostituzioni nel corso del tempo, per sfruttare al meglio le forze più fresche e torniamo a casa con una preziosa vittoria.
https://images2.imgbox.com/1d/68/en18kuYz_o.jpg
-
Un'autorete ci regala il vantaggio all'8' e Pellè di testa va a segnare il 2-0 all'11'. Cirelli ci porta sul 3-0 e poi Zecca si impegna per mantenere il largo vantaggio. La traversa nega la gioia a Salentino in chiusura di tempo.
Nella ripresa ci limitiamo a controllare il risultato e nel finale va in rete anche Fonseca. Zecca non riesce a evitare il 4-1 su tiro ravvicinato, dopo avere respinto un primo tentativo.
https://images2.imgbox.com/72/4c/adbGwHrC_o.jpg
https://images2.imgbox.com/58/cc/Lp5ha3Rd_o.jpg
https://images2.imgbox.com/46/d2/qC2hA1jN_o.jpg
-
Raggiunto il gruppo di testa, ora é fondamentale mantenere la posizione.
Il Borgaro ci viene incontro rimanendo in 10 dopo appena 8': dal seguente calcio di punizione, Cirelli riceve il pallone in area insacca l'1-0. Il raddoppio di Giacosa, sempre sugli sviluppi di un calcio piazzato, viene annullato per fuorigioco. Poco prima del riposo però Pellè riesce a siglare il 2-0.
Seno cerca il 3-0 su punizione e invece é Salentino a trovare la marcatura al 78' con un bolide dal limite dell'area.
https://images2.imgbox.com/73/45/fCJuisq1_o.jpg
Alba vorrebbe giocare titolare, ma la squadra sta girando bene e non voglio cominciare a stravolgerla per stare dietro alle richieste di tutti. Concordiamo pertanto la sua cessione.
Spazio alle riserve nel turno di coppa contro il Ponte San Pietro-Isola.
Salvati dalla traversa al 10', fatichiamo a costruire azioni offensive, arrivando per la prima volta al tiro al 35': Fonseca di testa realizza l'1-0. Nel recupero raddoppia De Zotti, sfrutando un lancio in area da calcio piazzato.
Legittimiamo il risultato nella ripresa, sfiorando più volte la terza rete e vedendone annullata una a De Zotti all'86'.
https://images2.imgbox.com/fe/7d/nPECVFXU_o.jpg
-
Testacoda contro il Borgosesia.
Do un'altra possibilità a Morbidini, che questa volta non la spreca: 1-0 al 12' e sfiora il raddoppio al 15'. Dopo però ci spegnamo e arriviamo all'intervallo senza ulteriori occasioni.
Al rietnro in campo ci pensa Giacosa a raddoppiare e al 51' il neoentrato Fonseca si procura il rigore del 3-0. Zecca si fa trovare pronto quando viene chiamato in causa e al 90' Salentino sfiora il palo dalla distanza.
https://images2.imgbox.com/6f/ff/OUFMIX0U_o.jpg
Il Borgomanero gioca chiuso e aggressivo, causando qualche contusione ai miei ragazzi e tenendoli a distanza dalla porta: arriviamo al tiro 6 vole nel primo tempo, ma senza essere pericolosi.
Nell'intervallo mi ritrovo con Salentino, Fonseca e Morbidini mezzi infortunati e devo ricorrere a delle sostituzioni forzate. Non riusciamo a sfondare e rischiamo molto in contropiede al 69', con Zecca impeccabile. Al 71' Afelba ha sui piedi il pallone del vantaggio, ma non lo sfrutta adeguatamente e dobbiamo accontentarci del pareggio.
https://images2.imgbox.com/0c/a9/74DGogds_o.jpg
-
Cercheremo di riprendere la nostra corsa contro il Ligorna.
Manchiamo di brillantezza e ci facciamo infilare in contrpiede al 42', pervendendo però all'immediato pareggio su corner.
Da un altro pallone eprso in attacco nasce il nuovo vantaggio degli ospiti. Pellé sfiora il pari al 78' e ci prova anche Candido all'89', ma oggi abbiamo giocato male e usciamo meritatamente sconfitti.
https://images2.imgbox.com/cd/07/NcxeE8Bs_o.jpg
Dal mercato degli svincolati arriva Massimo Cesana, buon rinforzo per la difesa.
Afelba strappa il pallone dai piedi di un difensore a va a segnare il vantaggio al 16'. Raddoppia Pellè su corner al 27' e Salentino colpisce la traversa su calcio di punizione pochi minuti più tardi. Replica il Castellato, con un aplo colpito da punizione al 42'.
Ancora un tarversa per Salentino, questa volta con una bordata al volo al 49'. Il Castellazzo torna improvvisamente in corsa con un affondo a segno al 75'. All'83' si materializza addirittura il pareggio: partita buttata via. L'ultima occasione per Bonetti al 96' si ferma contro il portiere.
https://images2.imgbox.com/3f/84/UyVpvSPL_o.jpg
https://images2.imgbox.com/50/69/gpaF6sgB_o.jpg
https://images2.imgbox.com/9d/1b/qZgV9zrl_o.jpg
https://images2.imgbox.com/11/9e/DUjzV3Ah_o.jpg
-
Siamo a -3 dalla vetta (Gozzano) ed é fondamentale riavvicinarsi.
Pellè entra in porta con il pallone, vincendo due contrasti in area al 2'. Al 25' Salentino colpisce la traversa dal limite del'area, Cirelli si avventa per primo sul pallone e raddoppia. Dominaimo il gioco e ancora Cirelli, imbeccato in area da Pellè va in rete per il 3-. Al 35' SAlentino direttamente su punizione segna la quarta rete.
Amministriamo il risultato nella ripresa, sfiorando ancora il gol in qualche occasione e concedendo agli ospiti la rete della bandiera nel finale.
https://images2.imgbox.com/71/c1/ik2OU2Gu_o.jpg
Proprio il Gozzano é il prossimo avversario.
Cirelli va in rete al 6' su assist involontario di un difensore avversario. Salentino su punizione fa tremare il pubblico al 27', ma sfiroa la traversa. Stessa sorte per un calcio piazzato dei padroni di casa al 34'. Nel recupero ancora Salentino pericoloso su punizione, ma oggi la mira non é delle migliori.
Pellè e Cirelli si cercano spesso con traversoni a tagliare l'area ed é ancora l'ala sinistra pericolosa di testa al 54'. Teniamo duro, giocando in ripartenza e tenendo gli avversari lontani dalla nostra area e torniamo a casa con un successo che ci permette di riagganciare la vetta della classifica.
https://images2.imgbox.com/5e/0c/Y12cGXXa_o.jpg
-
Nuovamente in trasferta, questa volta a Savona.
Squadre contratte e per vedere il primo tiro in porta bisogna attendere il 32'. Poco prima dell'intervallo Cesana salva il risultato ribattendo sulla linea con Zecca battuto.
Roberto sfiora il palo da 30 metri al 48' e il gioco prosegue senza sussulti fino al recupero: al 96' Zecca é decisivo respingendo in corner un rigore. Sugli sviluppi del calcio d'angolo, la rete del Savona viene annullata per fuorigioco.
https://images2.imgbox.com/05/0d/6F7Fdhaf_o.jpg
In previsione della partenza di Alba a gennaio, arriva subito un rinforzo per il centrocampo: Gianluigi Menchetti.
Spazio alle riserve nel turno di coppa.
Primo tempo senza emozioni, mentre nella rirpesa andiamo in rete al 62' con Morbidini dopo una mischia in area. Il Santarcangelo pareggia all'80' con una bordata imparabile per Zecca e il pieno recupero il nostro portiere evita il KO e ci manda ai supplementari.
Nella prima azione Morbidini conquista un rigore che Seno insacca di potenza; al 99' però i padroni di casa pareggiano nuovamente.
Ancora rigori: Seno in rete e Zecca para. Menchetti raddoppia, ma il Santarcangelo non sbaglia. Va in rete anche Morbidini, ma i psronni di casa restano aggangciati. Al quarto rigore Megri calcia bene, ma il portiere é bravissimo a respingere: 3-3. Giacosa sotto l'incrocio dei pali e si va a oltranza. De Zotti spiazza il portiere e Zecca ci porta al turno successivo.
https://images2.imgbox.com/18/d6/0JYt7T5J_o.jpg
-
ma perché nelle categorie inferiori, a parte l'incredibile stadio di Gozzano, tutti gli altri impianti si assomigliano tutti? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matters
ma perché nelle categorie inferiori, a parte l'incredibile stadio di Gozzano, tutti gli altri impianti si assomigliano tutti? :D
Solo il Gozzano ha trovato i fondi per un nuovo stadio :D
-
Torniamo finalmente nel nostro stadio, dove affronteremo il Milano City.
Prima frazione davvero scialba, mentre nella ripresa serve un guizzo di Afelba al 65' per passare in vantaggio. Solo il tempo di mettere la palla al centro e i milanesi pareggiano con il loro primo tiro in porta.
https://images2.imgbox.com/e2/5c/3ewI9YgC_o.jpg
https://images2.imgbox.com/75/e5/04Hqo1Ja_o.jpg
https://images2.imgbox.com/85/49/k1FznTtC_o.jpg
-
Classifica?
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Classifica?
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Mi stanno staccando ;(
Troppi punti persi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragan80
Mi stanno staccando ;(
Troppi punti persi...
E ti vergogni a postarla? :esd:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
E ti vergogni a postarla? :esd:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Ahahahah no é che nel gioco sono più avanti, per cui non ho più sotto mano la classifica vecchia. L'ho salvata alla fine del girone di andata.
Il distacco con il Gozzano si é allargato a 4 punti e in queste condizioni sembra davvero difficile da colmare.
Anche il Vigevano ci contiene per tutto il primo tempo, ma al rientro in campo Giacosa sfrutta una punizione di Seno e ci porta in vantaggio. Come nella partita precedetne, il pareggio degli avversari é immediato: questa volta però in evidente fuorigioco e l'arbitro annulla. Pur sbagliando diverse giocate, teniamo i padroni di casa lontani dalla nostra porta e riusciamo a conquistare i 3 punti, recuperandone due sul Gozzano.
https://images2.imgbox.com/5d/6d/93RiDk6s_o.jpg
Il Pinerolo si é tirato fuori dalla zona retrocessione con una vittoria a sorpresa nella scorsa giornata.
Al 7' Afelba scatta sul filo del fuorigioco e finalizza al meglio un assist di Cirelli. Raddoppia Cappelli nel recupero, insaccando di testa un calcio piazzato battuto da Salentino.
Seno entra in campo giusto in tempo per trasformare il rigore del 3-0 e poi ci limitiamo a controllare il risultato.
https://images2.imgbox.com/b1/25/KBkktVo2_o.jpg