rinnovo :| :| :|
ora :|
Visualizzazione Stampabile
:banana::banana::banana::banana::banana::banana:
:banana::banana::banana::banana::banana::banana:
:banana::banana::banana::banana::banana::banana:
:banana::banana::banana::banana::banana::banana:
:banana::banana::banana::banana::banana::banana:
:banana::banana::banana::banana::banana::banana:
:banana::banana::banana::banana::banana::banana:
:banana::banana::banana::banana::banana::banana:
Speriamo vada all'estero e no all'inter/milan perche' se no alla prima contro ci purga in stile Llorente..
Appunto [emoji23]
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Grandissimo Mister :asd:
Conte è stato un grande....non lo dimenticherò mai....ma non ricordo un sorriso in una intervista....Allegri ha capito quando si può e SI DEVE scherzare e quando invece bisogna mandarli a quel paese.
con Conte però non succedono nemmeno gli svarioni (ormai pratciamente sistematici) del 3-2 con 3-3 sfiorato a carpi o lo sbandamento dopo il gol del 1-2 ieri a Genova (con 2-2 sfiorato 2 minuti dopo prima di riprendere il controllo totale della situazione)... diciamo che i 2 approcci hanno entrambi aspetti positivi e negativi sulle persone
Della gestione Conte io ricordo lo 0-2 in finale di coppa italia nel primo anno (dopo 42 partite senza sconfitte), il doppio 0-2 col Bayen nei quarti di champions e l'1-2 nella semifinale di ritorno di coppa italia nel secondo, lo 0-1 ad Istanbul nel girone di champions e l'1-2 a Lisbona in EL nell'ultimo.
Credo sia una reazione normale di ogni squadra sia perchè un gol preso è sempre e comunque un brutto colpo, sia perchè comporta una iniezione di fiducia in chi è in svantaggio che lo porta a moltiplicare le energie, viaggiando sulle ali dell'entusiasmo (ancor di più se segni alla juve).
Riguardo alla "juve di Allegri" ho sempre detto che il suo punto debole è l'aspetto psicologico nell'affrontare squadre meno forti sulla carta e sul rilassarsi dopo essere andata in vantaggio, ma sono anche convinto che sia la squadra più forte a rispondere allo svantaggio subito, cosa che dimostra quanto sia forte il gruppo e quanta fiducia abbiano in loro stessi.
Secondo me non proprio, nel senso che se fosse per Allegri (basta sentire le urla che continua a rivolgere ai suoi giocatori in campo) la squadra non si rilasserebbe mai....il problema, almeno secondo me, in questo caso è da attribuire solo ai giocatori che si appisolano più del dovuto dopo il vantaggio.
Non dimentichiamoci che ci sono nuovi giocatori che devono ancora entrare nella "mentalità Juve".
Io non ho voluto rispondere a fantaluca su questo argomento perchè avrei riaperto una vecchia questione tra di noi su quale sia il valore dell'apporto psicologico dell'allenatore a livelli sportivi alti se non altissimi come quelli di cui stiamo parlando. Io credo che la "fame" ad un calciatore professionista non la puoi trasmettere, le motivazioni devono venire da dentro o, al massimo, dalla creazione di un gruppo unito e in cui ogni elemento è pronto a "sacrificarsi" per gli altri; allo stesso modo nessuno può impedire che ci sia un calo mentale di squadra in certi momenti perchè fa parte della natura umana.
Ma la finite di rinnegare Conte :|
Vi ha presi che eravate munnezza, vi ha fatto stravincere e lo paragonate con quel mulo zoppo di allegri, senza parole :|
ma nessuno lo rinnega :esd:
ha avuto il merito di prendere una squadra fatta di giocatori importanti e di rimetterli psicologicamente a posto... perchè i Buffon, Chiellini e compagnia bella di Del Neri erano gli stessi ma senza fiducia. La gestione tecnica è stata invece troppo spesso insufficiente.
Fanta...come fai a parlare di gestione tecnica insufficiente se,tuttora, per rimettere le cose a posto siamo tornati alla ex causa di tutti i mali, ovvero il 352 contiano?
Di Conte si può dire che sia arrogante, egocentrico, antipatico e tremendamente presuntuoso ma discuterlo sul resto mi pare francamente ingeneroso.
Ah giusto, dimenticavo che con Conte abbiamo fatto ridere :esd:
Abbiamo vinto in competizioni lunghe, in cui ti è permesso sbagliare e le avversarie erano molto al di sotto delle tue capacità; la bravura di un allenatore si vede con le spalle al muro, quando devi dare tutto in una partita perchè l'avversario è più forte o giochi in condizioni avverse e non c'è possibilità di errore; quelle partite la juve contiana le ha perse tutte.
Io, come dice fanta, sono grato a conte per averci fatto risollevare dalla melma, ma il suo lavoro era finito dopo due anni visto che non aveva le capacità per elevare la juve al livello delle prime d'europa per inesperienza internazionale sicuro, incapacità tattica e/o tecnica mia supposizione.
Eh certo perché arrivare ai quarti di CL da imbattuti con in squadra titolari del calibro di Peluso, Quagliarella, Matri e Giovinco è un risultato che fa pena.
E magari si glissa sui sorteggi lievemente benevoli dell'anno passato.
La cartina tornasole di solito sono i commenti dei giocatori, e non ce n'è uno che non abbia mai esaltato le capacità di Conte, juventini e non.
Per stessa ammissione dei giocatori, andate a rileggere le interviste dell'anno passato, i metodi contiani, a lungo andare, svuotano e un approccio più morbido, alla Allegri, si fa preferire.
Maddai su, devi valutare anche da dove arrivi.
Venivamo da anni imbarazzanti, non vincevamo una partita in Europa da più di due anni, ci siamo presentati in casa dei futuri campioni con l'attacco titolare fuori (vucinic e Giovinco, mica Messi e neymar tra l'altro) Peluso in marcatura su Robben :paura: e Pogba che era ancora un bambino... e al ritorno senza Vidal e Licht se non ricordo male.
Posso accettare che si dica che la gara col Benfica fa incazzare ma attaccarsi a quella col BM per dar contro a Conte fa capire che sotto c'è dell'altro.
Antipatia per Conte da cui un giudizio non obiettivo
Inviato dal mio SM-T561 utilizzando Tapatalk
Perchè purtroppo si tende a fare tutto un minestrone a distanza di tempo.
Il nodo sta nell'ultimissimo Conte, dopo l'uscita col Galatasaray
“Oggi la Champions non è più come quando giocavo io: ci si scontra con corazzate di livello mondiale, contro le quali non si può competere a livello economico. Quest’anno il cammino non è stato buono all’inizio e abbiamo pregiudicato il nostro percorso. Chi fa sport sa che si può vincere perdere e si deve essere preparati in ambedue i casi. Dovremo rialzarci anche questa volta”.
“Fallimento? E perché? Forse perché non abbiamo vinto la Champions League? Ah, certo, l’avevo messa come primo obiettivo e avevo sempre parlato di triplete”.
Mette sullo stesso piano il non vincere la CL (genericamente) con l'uscire al girone, e poi da lì nasce per mesi e mesi il discorso sulle differenze di fatturato.
"Anni prima che un'italiana ritorni in finale."
Uno solo, e si è trattato della squadra che lui stesso ha abbandonato.
Tu credi che con la rosa dell'anno scorso Conte sarebbe arrivato in finale di champions? Io no.
Avrebbe vinto il quarto scudetto, ma a livello europeo la squadra non avrebbe mai fatto il salto di qualità proprio perchè Conte è stato quello giusto per uscire dal fango, ma serviva un upgrade mentale di squadra per dimenticarsi quel fango e guardare Real, Barca e Bayern faccia a faccia.
Parlo della gestione della gara in corso e del turnover... il fatto di essere testardo fino all'autolesionismo poi non lo aiuta a capire i propri errori
Sia chiaro non sto rinnegando Conte o chissà quale sega mentale... anche quando era sulla nostra panchina dicevo le stesse esatte cose.
LOL sta contagiando tutti :asd:
conte ha dalla sua di riuscire a creare una macchina perfetta, che però funzioni in modo automatico senza pochi accorgimenti
allegri ha la bravura e l'intelligenza di capire dove sbaglia e adattarsi alle situazioni, ha una buona gestione dei giovani e di tutta la rosa in generale, comprese le riserve
il risultato negativo di allegri al secondo anno di milan lo definirei anche inesperienza, ora mi sembra molto migliorato. E comunque penso ormai sia chiaro dopo tot anni che il problema del milan da quel momento in poi non è mai stato l'allenatore ma la dirigenza ridicola che si ritrova
Tutto vero, quelle frasi sono ingiustificabili e figlie della sua arroganza.
Come il discorso del ristorante da 100 euro con 10 euro in portafoglio.
Io non ho alcun interesse a difendere Conte a prescindere ma mi pare assurdo farlo passare per il primo pirla che ci teneva ancorati al mediocre livello italico attuale.
Io non ho le tue certezze per cui non ti so rispondere.
Sono comunque dell'idea che, per come stavano andando le cose, il cambio di guida tecnica sia stato salutare.
Per "gestione tecnica" avevo inteso la capacità di dare un gioco ed una solidità tattica alla squadra. Argomenti su cui Conte mi pare ben "ferrato"
Se si parla di turnover son d'accordo con te.
Sui cambi durante la gara invece sarebbe da approfondire, ho sentito molti allenatori con squadre impegnate in coppa, tra cui lo stesso Allegri, sostenere che cambiare troppo presto porta ad infortuni o comunque ti pone nella situazione di mettere a rischio più giocatori.
Ripeto...mi pare un discorso da approfondire.
turnover imbarazzante (e quando alleni campioni a cui non devi insegnare a passarsi la palla o a giocare a 2 tocchi è il 50% del tuo lavoro)
ovviamente per quanto riguarda i cambi è IMHO quindi opinabile
per quanto riguarda il 3-5-2 si è trattato di un modulo quasi forzato visto che in rosa avevi i 3 difensori Italiani più forti (il primo anno aveva proposto infatti un 4-3-3 che, se non erro, era il "suo" modulo)... se vogliamo trovare in pregio a tutti i costi possiamo dire che ha adattato il modulo ai giocatori e non viceversa