Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
E' tutto rifatto da 2 anni. Hanno avuto un ulteriore figlio e si devono spostare perché comunque in 5 non ci stanno più (la terza figlia tra l'altro è femminuccia ed i 2 già presenti masculi).
Riscaldamento autonomo con caldaia. Infissi tutti nuovi in PVC.
I pavimenti sono fighissimi, sembra parquet scuro, mi sfugge il nome ora.
beh cazzo sei un una botte di ferro :look:
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Pensavo su quello che pago. In linea di massima quello catastale quindi è meno di quello che pago no?
meno si.
hanno fatto la legge per evitare che la gente dichiarasse che paga la casa 1000 euro :esd:
per sapere il valore catastale dovresti prendere la rendita catastale (che il proprietario ha sul 730) e poi c'è una formula che ora non ricordo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
beh cazzo sei un una botte di ferro :look:
È questo che mi puzza. Ma magari è realmente così :look:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
meno si.
hanno fatto la legge per evitare che la gente dichiarasse che paga la casa 1000 euro :esd:
per sapere il valore catastale dovresti prendere la rendita catastale (che il proprietario ha sul 730) e poi c'è una formula che ora non ricordo.
Moltiplicare per 110 o 115 mi pare nel caso di prima casa. Vabbè sapere che risparmio qualcosa ben venga :esd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
-
La classe energetica è molto importante?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
La classe energetica è molto importante?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Di solito viene poco considerato, ma dà valore all'immobile. Che classe è?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Di solito viene poco considerato, ma dà valore all'immobile. Che classe è?
Mah sull'annuncio dice G, che se ho ben capito è la peggiore. Ma in concreto su cosa influisce nella vita quotidiana? Bollette un po' più care?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
-
Io sapevo che per avere agevolazioni sul mutuo (under 30 o per ristrutturazione) deve essere almeno classe f.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
Casa nuova
Citazione:
Originariamente Scritto da
salento87
Io sapevo che per avere agevolazioni sul mutuo (under 30 o per ristrutturazione) deve essere almeno classe f.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Io non avrei nessuna agevolazione sul mutuo :look:
Anzi ha un tasso pure bello alto col fatto che chiedo il 100%
Cmq investigherò su questo discorso classe energetica, non ho visto case con altra dicitura, non vorrei fosse un valore messo dal sito di base se non si compila il campo. Dovessi decidere per questa casa cmq farei ovviamente le analisi del caso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
-
Da quello che mi dici sulle condizioni della casa, G mi pare strano.
Quello di solito è lo standard di una casa media, magari è stato messo sul sito senza verifica (in modo standard)
-
Sei sicuro? Io pure avevo chiesto info per un mutuo 100% e c'erano dei tassi agevolati per under 35.
Non credo fosse una cosa regionale... Ero andato in unicredit.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
salento87
Sei sicuro? Io pure avevo chiesto info per un mutuo 100% e c'erano dei tassi agevolati per under 35.
Non credo fosse una cosa regionale... Ero andato in unicredit.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
A me hanno detto che il fondo giovani è un discorso (bisogna essere sposati tra l'altro) mentre il mutuo 100% è un altro discorso.
Ma mi riservo il diritto di sentire un'altra banca, fermo restando mi serve il 100%
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
Da quello che mi dici sulle condizioni della casa, G mi pare strano.
Quello di solito è lo standard di una casa media, magari è stato messo sul sito senza verifica (in modo standard)
Lo credo anche io. Cmq tanto settimana prossima vedo altre 2 case con l'agenzia per cui mi informo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
salento87
Sei sicuro? Io pure avevo chiesto info per un mutuo 100% e c'erano dei tassi agevolati per under 35.
Non credo fosse una cosa regionale... Ero andato in unicredit.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Bella dritta sto leggendo il sito Unicredit. Prendo subito appuntamento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
-
Per curiosità, che tasso?:look:
-
appartamento in palazzo o qualcosa di diverso?
Se in appartamento e hanno ristrutturato recentemente, hanno spostato/demolito/costruito alcune pareti?
Nel caso di si avrebbero dovuto fare una pratica edilizia. Se l'hanno fatta tutto ok, altrimenti rischi che in caso di futura rivendita puoi avere problemi. A volte i più furbi aggiornano solo la piantina catastale senza presentare la pratica in Comune.
Aspetto risposta senza dilungarmi se invece fosse qualche tipologia diversa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
Per curiosità, che tasso?:look:
Se ben ricordo variabile 2,20
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
Per curiosità, che tasso?:look:
Intesa TAN 3,90 TAEG 4,10
Ora sentirà Unicredit e BNL, ad Agosto non ho trovato nulla al 100% da loro, ora si :look:
Citazione:
Originariamente Scritto da
geofriFMITA
appartamento in palazzo o qualcosa di diverso?
Se in appartamento e hanno ristrutturato recentemente, hanno spostato/demolito/costruito alcune pareti?
Nel caso di si avrebbero dovuto fare una pratica edilizia. Se l'hanno fatta tutto ok, altrimenti rischi che in caso di futura rivendita puoi avere problemi. A volte i più furbi aggiornano solo la piantina catastale senza presentare la pratica in Comune.
Aspetto risposta senza dilungarmi se invece fosse qualche tipologia diversa.
E' un piccolo condominio, 4 piani per 8 abitazioni. A quanto detto hanno costruito in piccolo pezzo di muro, che poi muro non è ma è vetro, per dividere un po' la cucina dal salone.
Come verifico questa cosa?
-
Eh, se può essere inteso come serramento, forse non serve nessuna pratica.
Verifica se hanno aggiornato la piantina catastale e se corrisponde allo stato di fatto dell'appartamento. Poi chiedi al proprietario se ha presentato qualche pratica in comune. Se l'ha fatto te ne puoi far dare copia. Se invece non ha fatto nulla, puoi andare all'ufficio tecnico del comune e chiedere se per fare quel tipo di opera necessita di qualche pratica o no
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
salento87
Se ben ricordo variabile 2,20
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Però non chiedevi il 100% giusto? Perché sto vedendo e col 100% gira che ti rigira torniamo al tasso di Intesa mi pare di capire. Comunque giovedì mattina andrò in una loro filiale e vediamo.
CARIPARMA spara un 5,27% ad esempio :esd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
geofriFMITA
Eh, se può essere inteso come serramento, forse non serve nessuna pratica.
Verifica se hanno aggiornato la piantina catastale e se corrisponde allo stato di fatto dell'appartamento. Poi chiedi al proprietario se ha presentato qualche pratica in comune. Se l'ha fatto te ne puoi far dare copia. Se invece non ha fatto nulla, puoi andare all'ufficio tecnico del comune e chiedere se per fare quel tipo di opera necessita di qualche pratica o no
Ok, grazie. Sempre ammesso che decidiamo per questa casa alla fine, ma ben vengano questi consigli che alla fine valgono per tutte le case
-
Salento dice variabile (brrrr!) il tuo penso sia fisso, giusto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
Salento dice variabile (brrrr!) il tuo penso sia fisso, giusto?
Vero.
Tra l'altro se ben capisco UNICREDIT se scegli il fisso ti fa comunque i primi 20 anni di fisso e gli ultimi 10 di variabile.
Gira che te rigira Intesa rimane la migliore mi sa :look:
-
Col variabile mi veniva 100 € al mese in meno rispetto al fisso.
So che su 25 anni di mutuo è un rischio, ma a gennaio l'euribor era ancora negativo e prima di arrivare ad un aumento di 100 € sarebbero passati almeno 5 anni, in previsione chiaramente...la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno. :esd:
C'è comunque anche la possibilità di tasso misto, all'inizio variabile e ogni 5 anni si concorda se tenere così o passare al fisso.
Per non parlare della surroga che è il trasferimento del mutuo ad altra banca a condizioni rinegoziate.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
salento87
Col variabile mi veniva 100 € al mese in meno rispetto al fisso.
So che su 25 anni di mutuo è un rischio, ma a gennaio l'euribor era ancora negativo e prima di arrivare ad un aumento di 100 € sarebbero passati almeno 5 anni, in previsione chiaramente...la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno. :esd:
C'è comunque anche la possibilità di tasso misto, all'inizio variabile e ogni 5 anni si concorda se tenere così o passare al fisso.
Per non parlare della surroga che è il trasferimento del mutuo ad altra banca a condizioni rinegoziate.
Ripeto la domanda. Era 100% o classico 80%?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Ripeto la domanda. Era 100% o classico 80%?
Io ho chiesto 100% ed erano disposti a darmelo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
salento87
Io ho chiesto 100% ed erano disposti a darmelo.
Ok. Vabbè, sentirò che mi dicono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
salento87
Col variabile mi veniva 100 € al mese in meno rispetto al fisso.
So che su 25 anni di mutuo è un rischio, ma a gennaio l'euribor era ancora negativo e prima di arrivare ad un aumento di 100 € sarebbero passati almeno 5 anni, in previsione chiaramente...la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno. :esd:
C'è comunque anche la possibilità di tasso misto, all'inizio variabile e ogni 5 anni si concorda se tenere così o passare al fisso.
Per non parlare della surroga che è il trasferimento del mutuo ad altra banca a condizioni rinegoziate.
5 anni?
E poi per altri 15 paghi potenzialmente una cifra enorme?
Io nel 2005 feci la fesseria del variabile. Con la successiva crisi nel 2008 sono passato dai 500 ai 950.
Poi ho rinegoziato con la banca un fisso al 4,5 e si poteva respirare. Recentemente surroga al 4% fisso con 2,5 per i primi 2 anni
Fatevi bene i conti, il variabile é una inculata pazzesca.
Scelgo il mutuo di olivar anche se gli ultimi 10 anni sono variabili. Per quell'epoca il capitale si sarà abbassato e la quota interessi abbassata di molto.
I mutui studiateli bene e non ascoltate i bancari
. Vedeteli come un grosso investimento. Se risparmi 1 punto percentuale é come se aveste in banca 150k euro all'1% per 30 anni :baffo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
5 anni?
E poi per altri 15 paghi potenzialmente una cifra enorme?
Io nel 2005 feci la fesseria del variabile. Con la successiva crisi nel 2008 sono passato dai 500 ai 950.
Poi ho rinegoziato con la banca un fisso al 4,5 e si poteva respirare. Recentemente surroga al 4% fisso con 2,5 per i primi 2 anni
Fatevi bene i conti, il variabile é una inculata pazzesca.
Scelgo il mutuo di olivar anche se gli ultimi 10 anni sono variabili. Per quell'epoca il capitale si sarà abbassato e la quota interessi abbassata di molto.
I mutui studiateli bene e non ascoltate i bancari
. Vedeteli come un grosso investimento. Se risparmi 1 punto percentuale é come se aveste in banca 150k euro all'1% per 30 anni :baffo:
Intesa sarebbe fisso per tutti i 30 o 35 anni.
-
La quota sugli interessi la rimborsi prevalentemente nei primi 10 anni, per quello "conveniva" il variabile secondo loro... Poi vabbé mi son fatto due conti sul fatto di fare un mutuo 100% e ho deciso di aspettare, quindi non ho approfondito molto la cosa.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Intesa sarebbe fisso per tutti i 30 o 35 anni.
Eh mi da si. Fatteli studiare da uno che ci capisce bene e te li spiega.
Poi c'è l' assicurazione sulla casa che ti obbligano a fare. Mensile o una botta unica iniziale?
Garanzie accessorie? Se si perde il lavoro? Assicurazione per morte?
E vogliono un garante con fidejussione? Con fidejussione scritta dal notaio o no?
Sono tutte cazzate che poi contano alla fine :esd:
Le scelte sono due: o cerchi di capire tutto e più ci capisci più ti vien voglia di bruciare tute le banche oppure chiudi gli occhi e subisci bovinamente :rotfl:
-
Lunedì chiamo e riprendo appuntamento in Intesa :zizi:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
-
Ah e poi quanto costa il conto corrente? E la carta di credito (che a volte ti obbligano a fare)? E alcuni pretendono di farti fare anche un investimento con accantonamento...altri ti fanno comprare azioni della banca...e poi se invece di un conto ne apri due allora é la loro sagra!:rotfl:
Oh, ci sono anche buone offerte eh, mica detto :baffo:
-
Bel Vale semina il terrore :rotfl:
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
Ah e poi quanto costa il conto corrente? E la carta di credito (che a volte ti obbligano a fare)? E alcuni pretendono di farti fare anche un investimento con accantonamento...altri ti fanno comprare azioni della banca...e poi se invece di un conto ne apri due allora é la loro sagra!:rotfl:
Oh, ci sono anche buone offerte eh, mica detto :baffo:
Garante e morosa hanno già il conto li. Manco io.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Garante e morosa hanno già il conto li. Manco io.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Beh allora cointesta il conto...che tanto quando avrete contratto un mutuo sarete peggio di marito e moglie...il mutuo é più indissolubile del matrimonio :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
Beh allora cointesta il conto...che tanto quando avrete contratto un mutuo sarete peggio di marito e moglie...il mutuo é più indissolubile del matrimonio :rotfl:
Già [emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
salento87
Bel Vale semina il terrore :rotfl:
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
fa bene... io con la banca che mi ha dato il mutuo ci ho litigato prima della stipula e ora a distanza di anni ancora li odio perché si sono comportati male in ogni occasione, l'ultima da poco...
uso il loro conto come il posto dove mettere i soldi del mutuo e stop, una specie di cestino insomma
cmq
@olivar
: per mia personalissima esperienza contando anche gli altri consigli arrivati di suggerisco di tenere a mente queste cose che io in parte ho sottovalutato (per alcune meno male che c'è stato il prezioso aiuto dei nostri rispettivi genitori):
1) il notaio è fondamentale! Se lavora bene si paga il suo onorario alla grande e ti salva il culo, quindi in questi casi se hai un notaio di fiducia o che in famiglia si conosce bene punta su di lui, il mio notaio alle porte della pensione ha controllato ogni singolo documento catastale e ogni singolo cavillo e al momento della stipula ha fatto altre piccole variazioni con noi e il venditore presenti... un lavoro certosino che ci ha messo in sicurezza per le eventuali responsabilità, la cosa del muro e delle modifiche che il proprietario può aver fatto te la spulcia bene se fa il suo mestiere, e se il proprietario non ha fatto le cose in regola o salta tutto o si mette in regola entro i termini e tu hai il culo coperto in tutti i casi
2) occhio alle condizioni contrattuali che ti chiede la banca come dice
@Bel Vale
quanto ti costa il conto, a cosa ti obbligano ect... ah una roba che non sapevo... non sei OBBLIGATO a fare l'assicurazione all'immobile tramite loro (ho fatto vedere il contratto all'assicuratore che conosco da 20 anni e con il quale come azienda lavoriamo da sempre e mi ha detto che era un'assicurazione assurda, buona solo per spillare soldi e non coprire un cazzo di eventuali problematiche... poi mi ha detto: ma perché non sei venuto da me? io gli ho detto candidamente che non sapevo di poterlo fare... ha sgranato gli occhi: cioè non ti hanno avvisato che se volevi potevi farla con altri istituti???? che ladri... da denuncia io così: :|
3) occhio a informarti per bene su eventuale debito pregresso del venditore nei confronti del condominio... anche se lui al rogito dichiarerà di aver pagato tutto la legge prevede che qualora non fosse stato saldato qualcosa (quote condominiali ordinarie, quote straordinarie per lavori di facciata ect, interventi vari di manutenzione) in solido spettano all'acquirente... banalmente significa che se lui non ha saldato paghi tu e poi (ovviamente dato che dichiara il falso) ti puoi rivalere su di lui in seguito (si ciao...) io ho 1.000 euro che ballano con il condominio in questo modo... quindi il consiglio è: fatti dare (prima) il numero dell'amministratore e chiedi se il venditore ha saldato tutto o se deve saldare qualcosa, in entrambi i casi fatti rilasciare qualcosa di scritto dall'amministratore di condominio da allegare al contratto di compravendita :sisi:
4) classe energetica.... molto importante i soldi che risparmi con una buon classe energetica li risparmi ogni anno e non sono pochi... gas e corrente elettrica se hai pompe di calore ect prova a vedere se hai qualcuno nel settore che può farti una valutazione sugli infissi, e ricordati che dal momento in cui decidi che quella è la casa... vedila anche due volte alla settimana in diversi momenti della giornata, ciò che noti di mattina non lo noti di sera e veditela quante volte vuoi... noi abbiamo usato la scusa dei diversi parenti, chiami l'agenzia scusi sa vorrei vederla con i miei; guardi mia nonna mi vuole aiutare nell'acquisto vorrei farla vedere anche a lei; ah ci sono i miei suoceri ect ect è un tuo diritto quindi usalo il più possibile
più la vedi più capirai se è vero amore... se ogni volta ti farà sempre lo stesso effetto allora è quella giusta (il che non significa che lo sia per la vita)
-
1) Non ne conosco nessuno, mi fido di quello che ha usato
@Crucio
;
2) Si ho letto nel foglietto illustrativo che possa fare l'assicurazione con chiunque io voglia. Starò a vedere, anche lì però non ho "assicuratori" di fiducia per cui...
3) Ok
4) si questo è un punto che andrò a verificare ed ovviamente vedrò la casa altre volte in caso prima della proposta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
1) Non ne conosco nessuno, mi fido di quello che ha usato
@
Crucio
;
2) Si ho letto nel foglietto illustrativo che possa fare l'assicurazione con chiunque io voglia. Starò a vedere, anche lì però non ho "assicuratori" di fiducia per cui...
3) Ok
4) si questo è un punto che andrò a verificare ed ovviamente vedrò la casa altre volte in caso prima della proposta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
1) beh già qualcuno che ti può dare le credenziali è importante
2) parti da chi ha l'assicurazione della tua macchina fino a tutte le compagnie che già hanno un legame diretto o indiretto con te (assicurazione dei tuoi, dei tuoi suoceri, della tua ragazza ect) sempre che siano diversi (se già non lo fossero beh l'hai già trovata una di fiducia... avete minimo 4 contratti con la stessa assicurazione :esd: se non sono tentati loro di trattarti al meglio non so chi potrebbero esserlo :looksi: )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bizio77
1) beh già qualcuno che ti può dare le credenziali è importante
2) parti da chi ha l'assicurazione della tua macchina fino a tutte le compagnie che già hanno un legame diretto o indiretto con te (assicurazione dei tuoi, dei tuoi suoceri, della tua ragazza ect) sempre che siano diversi (se già non lo fossero beh l'hai già trovata una di fiducia... avete minimo 4 contratti con la stessa assicurazione :esd: se non sono tentati loro di trattarti al meglio non so chi potrebbero esserlo :looksi: )
Ok.
Ho visto così al volo un preventivo con Genertel per farmi un'idea intanto. E cmq l'assicurazione della macchina voglio cambiare che pago troppo :esd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Ho visto così al volo un preventivo con Genertel per farmi un'idea intanto. E cmq l'assicurazione della macchina voglio cambiare che pago troppo :esd:
:esd:
-
Aaah non vi dico cosa mi combinó il buon notaio carbone napoletano doc (non scelto da me)...:esd:
Si era bellamente dimenticato di registrare l'ipoteca e cosí il mutuo mi aveva fatto tre mesi di rate a vuoto ben più alte di una rata normale. Contestualmente il direttore di filiale se ne era andato quindi un macello.
Poi risolto grazie all'intervento di amico che scriveva qua sul forum fino a pochi anni fa :ops:
E con quale protervia e strafottenza il notaio pretendeva di aver ragione :rotfl:
Cazzo l' ho infamato nelle peggiori maniere, maledetto :asd: