Citazione Originariamente Scritto da salento87 Visualizza Messaggio
Col variabile mi veniva 100 € al mese in meno rispetto al fisso.
So che su 25 anni di mutuo è un rischio, ma a gennaio l'euribor era ancora negativo e prima di arrivare ad un aumento di 100 € sarebbero passati almeno 5 anni, in previsione chiaramente...la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno.
C'è comunque anche la possibilità di tasso misto, all'inizio variabile e ogni 5 anni si concorda se tenere così o passare al fisso.
Per non parlare della surroga che è il trasferimento del mutuo ad altra banca a condizioni rinegoziate.
5 anni?

E poi per altri 15 paghi potenzialmente una cifra enorme?

Io nel 2005 feci la fesseria del variabile. Con la successiva crisi nel 2008 sono passato dai 500 ai 950.

Poi ho rinegoziato con la banca un fisso al 4,5 e si poteva respirare. Recentemente surroga al 4% fisso con 2,5 per i primi 2 anni

Fatevi bene i conti, il variabile é una inculata pazzesca.

Scelgo il mutuo di olivar anche se gli ultimi 10 anni sono variabili. Per quell'epoca il capitale si sarà abbassato e la quota interessi abbassata di molto.



I mutui studiateli bene e non ascoltate i bancari
. Vedeteli come un grosso investimento. Se risparmi 1 punto percentuale é come se aveste in banca 150k euro all'1% per 30 anni