Mannagg, come funziona l'editor?
Scusate non tocco l'editor da non so quanto tempo, ero molto più intelligente ai tempi.
Mettiamo il caso volessi creare una nuova competizione europea o sostituire quel mondiale per club da poveri?da dove devo cominciare? :bravo1::bravo1::bravo1:
mi spiego, già riesco a caricare il database :Banane: poi?
http://i.imgur.com/pyoL24Eh.jpg?1
Spoiler:
ma che database ha caricato?l'originale?come faccio a fare un backup per evitare danni.
mi sapete dire dove si trova il database che l'editor carica automaticamente? voglio farne un backup prima di smanettare
Citazione:
Originariamente Scritto da
MIchaelHarden
mi sapete dire dove si trova il database che l'editor carica automaticamente? voglio farne un backup prima di smanettare
non ti preoccupare, nessun bisogno di backup, non puoi creare danni
per sostituire le coppe europee devi creare una nuova regola continentale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Trainspotting90
non ti preoccupare, nessun bisogno di backup, non puoi creare danni
per sostituire le coppe europee devi creare una nuova regola continentale
Ok, perfect.
Ho bisogno di un paio di delucidazioni per poter cominciare.
- Non si possono vedere le regole già esistenti?ad esempio voglio vedere quelle della Champions per capire che impostazioni hanno utilizzato....non si può fare?
- Prima di creare una nuova regola continentale o internazionale devo creare la nuova competizione.....competizioni ---> Aggiungi ---> coppa yyyy
- Le squadre che parteciperanno il primo anno dovrò sceglierle io?e a proposito dove dovrò inserirle, in squadre, in squadre per la prossima stagione o in squadre registrate. La formula di qualificazione sarà simile a quella attuale, tipo per il campionato Italiano si qualificheranno le prime 4 etc.
http://i.imgur.com/5BrpR67h.jpg?1
Purtroppo non è per niente intuitivo questo editor, nessuna spiegazione qua e là.
*Aggiungo
- Per creare una competizione maggiore(stile champions) dovrò utilizzare Coppa per le squadre campioni, per creare una coppa stile Europa League invece dovrò impostare Coppa dei vincitori delle Coppe?
Ma come dovrebbe arrivarci uno?
Ho capito come creare nuovi campionati sostituendoli a quelli che non mi interessano, ma non riesco a capire come sostituire una coppa continentale, sostituire di fatto la champions e dargli una nuova struttura.
Alla fine sto optando per un nuovo campionato formato da più gruppi stile lega pro. Qualcuno sa dirmi se le squadre le devo inserire nella competizione principale (Lega Pro) e poi si va a sorteggio o le devo inserire direttamente nei gironi A, B, C?
Ciao,
le squadre devi inserirle direttamente nei gironi, basta che guardi direttamente come sono impostati i gironi della legapro nel database di default.
Per quanto riguarda le competitioni europee, è possibile vedere come sono impostate quelle esistenti ma sono fatte con le regole avanzate, e se già hai difficoltà a capire quelle normali le troverai incomprensibili.
Comunque per conoscenza la procedura è questa: si deve andare sulla competizione (es. Champions League ed impostargli una nazione (es. Italia. Dopodichè su regole>aggiungi regola nazionale si deve scegliere la stessa nazione ma scelta tra quelle già presenti di default del gioco (es. Italia) e selezionare >aggiungi divisioni e coppe alle struttura esistente.
Dopodichè bisogna andare su regole>converti in regole avanzate. A quel punto sulla sinistra apparirà una lista di competizioni (tutte le regole impostate per le serie italiane di default nel gioco) tra cui però ci sarà anche la Champions League. Con questo metodo si possono vedere dettagliatamente i vari campionati, ma bisogna dire che le competizioni continentali invece si vedono solo parzialmente, in quanto nella lista oltre alle regole per la competizione vera e propria dovremmo avere anche l'oggetto "europa", dove tra l'altro dovremmo vedere le regole per la rosa nella competizione, che però non si riesce a vedere nell'editor e non esiste un modo. Infatti vedrai che nella lista oltre alle serie italiane esiste un oggetto "Italia", dove sono definite regole di mercato e regole per la squadra in campo delle varie serire, e per le coppe continentali è più o meno simile (anzichè competizioni+nazione ci dovrebbero essere competizione+continente).
Le squadre per la prossima stagione vanno inserite in squadre registrate, appunto, puoi prendere europa league o champions league cercandoli in "competizioni" come esempio.
Per quanto riguarda la sostituzione, avviene in automatico quando crei regole per una competizione già presente nel gioco. Nel tuo caso ti conviene creare una regola continentale per la champions utilizzando le regole base. Mettendo poi il file nella cartella editor data il gioco sostituirà la champions league con questa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
Ciao,
le squadre devi inserirle direttamente nei gironi, basta che guardi direttamente come sono impostati i gironi della legapro nel database di default.
Per quanto riguarda le competitioni europee, è possibile vedere come sono impostate quelle esistenti ma sono fatte con le regole avanzate, e se già hai difficoltà a capire quelle normali le troverai incomprensibili.
Comunque per conoscenza la procedura è questa: si deve andare sulla competizione (es. Champions League ed impostargli una nazione (es. Italia. Dopodichè su regole>aggiungi regola nazionale si deve scegliere la stessa nazione ma scelta tra quelle già presenti di default del gioco (es. Italia) e selezionare >aggiungi divisioni e coppe alle struttura esistente.
Dopodichè bisogna andare su regole>converti in regole avanzate. A quel punto sulla sinistra apparirà una lista di competizioni (tutte le regole impostate per le serie italiane di default nel gioco) tra cui però ci sarà anche la Champions League. Con questo metodo si possono vedere dettagliatamente i vari campionati, ma bisogna dire che le competizioni continentali invece si vedono solo parzialmente, in quanto nella lista oltre alle regole per la competizione vera e propria dovremmo avere anche l'oggetto "europa", dove tra l'altro dovremmo vedere le regole per la rosa nella competizione, che però non si riesce a vedere nell'editor e non esiste un modo. Infatti vedrai che nella lista oltre alle serie italiane esiste un oggetto "Italia", dove sono definite regole di mercato e regole per la squadra in campo delle varie serire, e per le coppe continentali è più o meno simile (anzichè competizioni+nazione ci dovrebbero essere competizione+continente).
Le squadre per la prossima stagione vanno inserite in squadre registrate, appunto, puoi prendere europa league o champions league cercandoli in "competizioni" come esempio.
Per quanto riguarda la sostituzione, avviene in automatico quando crei regole per una competizione già presente nel gioco. Nel tuo caso ti conviene creare una regola continentale per la champions utilizzando le regole base. Mettendo poi il file nella cartella editor data il gioco sostituirà la champions league con questa.
Mi auspicavo un tuo intervento, ieri ho studiato parecchio questo editor e ti ho trovato pure sul forum della SI. :) Tralasciando il discorso coppa, lo riprenderemo più avanti, mi sto avventurando nella creazione di un nuovo campionato a gruppi. La mia idea è creare una massima serie appunto a gruppi. Ora io non ho capito perché creare più divisioni quando nel campionato principale è selezionabile l'opzione gruppi che divide il totale delle squadre in tot gruppi in maniera random....ad esempio se metto 40 squadre e imposto 4 gruppi in automatico vengono creati 4 gruppi da 10. Ho provato e fin qui funziona. Ora il problema che non ho ancora risolto perché ho dovuto poi staccare, come faccio a realizzare la seguente idea.....le prime due di ogni girone andranno a giocarsi il titolo tramite playoff....quindi ottavi di finale, quarti etx. Qui mi son bloccato. XD
Citazione:
Originariamente Scritto da
MIchaelHarden
Mi auspicavo un tuo intervento, ieri ho studiato parecchio questo editor e ti ho trovato pure sul forum della SI. :) Tralasciando il discorso coppa, lo riprenderemo più avanti, mi sto avventurando nella creazione di un nuovo campionato a gruppi. La mia idea è creare una massima serie appunto a gruppi. Ora io non ho capito perché creare più divisioni quando nel campionato principale è selezionabile l'opzione gruppi che divide il totale delle squadre in tot gruppi in maniera random....ad esempio se metto 40 squadre e imposto 4 gruppi in automatico vengono creati 4 gruppi da 10. Ho provato e fin qui funziona. Ora il problema che non ho ancora risolto perché ho dovuto poi staccare, come faccio a realizzare la seguente idea.....le prime due di ogni girone andranno a giocarsi il titolo tramite playoff....quindi ottavi di finale, quarti etx. Qui mi son bloccato. XD
Durante il giorno sono in giro e non ho l'editor sottomano, per cui magari in serata riuscirò ad essere più preciso. Non so se hai già provato ad aggiungere una divisione per la nazione in cui hai deciso di creare il campionato, ma quando lo fai sulla sinistra compare nella lista una schermata "eliminatorie". I play off vanno impostati lì.
Per quanto riguarda la differenza tra gruppi e divisioni già impostate.. bè si può fare in entrambi i modi, è solo una questione di preferenze. La differenza con i gruppi, è che questi vengono risorteggiati da zero ogni volta, per cui le squadre possono tutte quante cambiare completamente gruppo da un anno all'altro (che non è molto realistico). Con i gironi vengono assegnate solo promosse e retrocesse, mentre le altre restano dove sono. Inoltre una differenza che avevo visto nel gioco è che non avresti una schermata per la classifica in ogni gruppo, ma di default ti manderebbe sempre alla schermata unica dove vengono visualizzate una in coda all'altra le classifiche di tutti e quattro i gruppi.
Un pò come la schermata della fase a gironi della champions league, nel gioco, dove vedi per prima cosa tutte le classifiche degli otto gironi in serie, poi volendo puoi sempre andare a vedere nel dettaglio ogni singolo gruppo.
In effetti, il primo modo è concepito proprio per creare una fase a gruppi di quel genere, più che un campionato con sottodivisioni.
Un suggerimento che dò sempre :esd:. Come avrai capito purtroppo non esistno guide, ma ultimamente su youtube qualcuno ha cominciato a caricare dei video che spiegano l'editor, prova a cercare :sisi:.
Inoltre la cosa più importante per imparare è IMHO guardare sempre file fatti da altri, scaricandoli dai vari forum... io ho imparato piano piano in questa maniera :sisi:
Comunque a disposiziò per eventuali domande :cappello:
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
Un suggerimento che dò sempre :esd:. Come avrai capito purtroppo non esistno guide, ma ultimamente su youtube qualcuno ha cominciato a caricare dei video che spiegano l'editor, prova a cercare :sisi:.
Inoltre la cosa più importante per imparare è IMHO guardare sempre file fatti da altri, scaricandoli dai vari forum... io ho imparato piano piano in questa maniera :sisi:
Comunque a disposiziò per eventuali domande :cappello:
Si tranquillo anch'io sto col cell ed è anche un casino scrivere.
Ieri ho provato a guardare come è composta la lega Pro, da lì ho capito qualcosa ma non tutto, li usano come sottodivisione l'impostazione Campionato multiplo in cui inseriscono le tre leghe A, B e C mentre qui finora pensavo di dover inserire 3 Sottodivisioni con impostazione Campionato.
La struttura per come ho capito io sarà simile a questa
Es.
Superleague
- Superleague Division 1
- Superleague Division 2
- Superleague Division 3
A memoria, ogni divisione ha un proprio menù eliminatorie, bisogna impostare in tutte e 3 i playoff?o basta solo impostarli in Superleague. La mia intenzione però è fare affrontare i playoff non tra squadre dello stesso girone ma tipo qualcosa di combinato tra più gironi stile Coppa del Mondo od Europeo, o al limite sorteggio come la Champions.
Tranquillo nessuna fretta, quando hai voglia e tempo.
No, basta farlo sul menù eliminatorie generale, però il numero di squadre specificate se non ricordo male deve essere divisibile per il numero di sotto-divisioni (es. con tre gironi non credo ti permetta di specificare otto squadre nei play-off, ma 3 o 6 o 12).
In serata ti darò istruzioni un pò più precise
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
No, basta farlo sul menù eliminatorie generale, però il numero di squadre specificate se non ricordo male deve essere divisibile per il numero di sotto-divisioni (es. con tre gironi non credo ti permetta di specificare otto squadre nei play-off, ma 3 o 6 o 12).
In serata ti darò istruzioni un pò più precise
Mi conviene prima provare creando solo la massima serie con due o tre gruppi, se poi funziona vado aggiungendo tutto il resto.
Un altro problema sono le date, bisognerebbe far giocare più turni infrasettimanali altrimenti non si riesce a far terminare il campionato entro la data stabilita. Cioè verificando il database mi ha dato questo errore. L'INDA SUPERLEGUE non finisce :tunz::tunz::tunz:
http://i.imgur.com/Ci6x0qUh.jpg?1
Se gli vado ad aggiungere anche i playoff non finisce proprio neanche in due anni :asd: :asd: la serie A con 20 squadre finisce a maggio quindi faccio qualche errore.
Nel frattempo aggiorno e riporto i miei dubbi :D
Ho provato eliminando andata e ritorno nei playoff, ma ci deve essere una soluzione....
Ecco come si presenta una volta caricato, giocano una volta a settimana, certo che la stagione non finisce.
http://i.imgur.com/BWkXtCrh.jpg?1
Nonostante abbia disattivato Champions ed Europa League, risultano in calendario.
Dall'errore che vedo i play off capitano al di fuori del periodo che definisce la durata della stagione. Questo periodo si trova sotto la schermata "generale".
https://s32.postimg.org/9bzcdvnvp/Taglia_256.jpg
Ora sotto la competizione principale (ho fatto un file esempio e per non creare le nuove competizioni da zero sto utilizzando la legapro con le sue tre divisioni) andiamo su date: qui dobbiamo stare attenti che la data di fine campionato non coincida con la fine della stagione, ma dobbiamo lasciare un margine di tempo sufficiente affinchè possa esserci lo spazio per le partite dei play-off. Nell'esempio io faccio terminare la stagione regolare un mese prima.
https://s32.postimg.org/lckselvad/Taglia_257.jpg
Accorciando la durata della stagione regolare, se necessario dovrebbe essere il gioco automaticamente a far disputare le partite in qualche turno infrasettimanale al di fuori del giorno specificato in "date". Nelle regole base le date dei play off vengono create automaticamente e non mi pare ci sia modo di cambiarle manualmente, comunque io farei in modo che il tutto (campionato più play-off) finisca non oltre gli inizi di giugno, altrimenti rischi di trovarti grossi problemi con le convocazioni dei giocatori in nazionale quando ci sono europei e mondiali.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MIchaelHarden
Nonostante abbia disattivato Champions ed Europa League, risultano in calendario.
Come hai cercato di disattivare Champions League ed Europa league? Perchè è meno facile di quel che sembra.
Io mi ero creato questo file, ho fm15 ma puoi farlo funzionare anche con fm16, basta che lo apri nell'editor 2016 e lo risalvi.
http://www.mediafire.com/download/5t...ompBlocked.fmf
In pratica ho fatto delle regole continentali avanzate, con dentro sia la Champions league che l'Europa League, ma non ho creato nessuna fase, nè a gruppi nè ad eliminazione diretta. In questo modo la competizione non crea nessun calendario, in nessuna stagione, e quindi nel gioco c'è ma si disputa mai :esd:.
L'avevo provato ed ho visto che anche dopo varie stagioni non va mai in crash, nel mondiale per club ad ogni stagione va l'ultima vincitrice nell'albo d'oro della Champions, che però rimane tutti gli anni sempre quella dell'edizione 2014/2015 :esd:.
Potresti provare anche cancellando dal tuo database, con "rimuovi", le due competizioni (dopo aver fatto un backup del file dove stai lavorando), ma non vorrei che andasse in crash. Se vuoi fare anche questa prova (provare non costa nulla se non tempo) comunque eliminerei anche la competizione del mondiale per club, perchè siccome pesca la vincitrice della Champions secondo me è molto probabile che cancellando solo la champions il gioco poi vada in crash nel momento in cui il mondiale per club crea il calendario (verso dicembre).
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
Come hai cercato di disattivare Champions League ed Europa league? Perchè è meno facile di quel che sembra.
Io mi ero creato questo file, ho fm15 ma puoi farlo funzionare anche con fm16, basta che lo apri nell'editor 2016 e lo risalvi.
http://www.mediafire.com/download/5t...ompBlocked.fmf
In pratica ho fatto delle regole continentali avanzate, con dentro sia la Champions league che l'Europa League, ma non ho creato nessuna fase, nè a gruppi nè ad eliminazione diretta. In questo modo la competizione non crea nessun calendario, in nessuna stagione, e quindi nel gioco c'è ma si disputa mai :esd:.
L'avevo provato ed ho visto che anche dopo varie stagioni non va mai in crash, nel mondiale per club ad ogni stagione va l'ultima vincitrice nell'albo d'oro della Champions, che però rimane tutti gli anni sempre quella dell'edizione 2014/2015 :esd:.
Potresti provare anche cancellando dal tuo database, con "rimuovi", le due competizioni (dopo aver fatto un backup del file dove stai lavorando), ma non vorrei che andasse in crash. Se vuoi fare anche questa prova (provare non costa nulla se non tempo) comunque eliminerei anche la competizione del mondiale per club, perchè siccome pesca la vincitrice della Champions secondo me è molto probabile che cancellando solo la champions il gioco poi vada in crash nel momento in cui il mondiale per club crea il calendario (verso dicembre).
Per quanto riguarda le date adesso sembra ok, sto simulando il primo anno per vedere come a fine stagione compila il calendario dei playoff. Un altra cosa che ho notato è che il max di squadre che è possibile mandare ai playoff è 20, quindi se si vuole replicare l'europa league con i sedicesimi di finale. non si può.
Rimane il problema delle competizioni intercontinentali non solo champions, molte squadre in calendario hanno queste competizioni. Perchè dovrebbe andare in crash se le si cancella tutte?è un bug? Quando ho detto che le avevo disattivate intendevo con la spunta su "non più esistente" ma già sapevi che non avrebbe funzionato.
*Aggiungo
Ho notato che il mio nuovo DB risulta non verificato, io però ho eseguito la verifica dei primi 3 anni fino al 2017.
Ogni volta che esegui anche una sola modifica, devi riverificare il file (da regole>verifica le regole). Se il file non è verificato il gioco lo ignora e non lo legge, ma questo penso che lo avevi visto.
Ho notato solo ora che hai anche squadre non europee nella tua superlega, dovrei avere nel pc anche un file che disabilitava le competizioni degli altri continenti, oltre a quelle europee, te lo cerco un attimino.
Il fatto che dico dovrebbe andare in crash (ma non sono sicurissimo perchè non ho fatto la prova), è un sospetto che ho per via del fatto che nel codice del gioco ci sono comunque le regole per queste competizioni, che si possono vedere da editor col trucchetto che dicevo stamattina, ma non si possono cancellare. A rigor di logica mi viene da pensare che se elimini la competizione a cui fanno riferimento quelle regole, il gioco vada in crash perchè le regole non troveranno più l'ID a cui fanno riferimento (l'editor non fa altro che aiutare a "scrivere" un file in linguaggio xml, infatti i file dell'editor sono esportabili anche in formato xml).
Ma siccome non ho fatto la prova magari non è vero.
Ok per disabilitare le competizioni continentali di tutti e sei i continenti (europa inclusa), puoi provare ad usare questo dopo averlo risalvato con l'editor di fm16: http://www.mediafire.com/download/07...s_disabled.fmf
Il file che ti ho linkato prima cancellalo, non vanno usati insieme.
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
Ok per disabilitare le competizioni continentali di tutti e sei i continenti (europa inclusa), puoi provare ad usare questo dopo averlo risalvato con l'editor di fm16:
http://www.mediafire.com/download/07...s_disabled.fmf
Il file che ti ho linkato prima cancellalo, non vanno usati insieme.
Preso, vediamo come va la simulazione del primo anno che ho appena lanciato cancellando tutte le competizioni "Coppa per squadre campioni" e "Coppa per vincitori delle Coppe", di fatto non esistono più coppe internazionali. Ora l'unico problema potrebbe essere rappresentato dai premi ai giocatori legati a queste competizioni?la butto li. Fra qualche minuto sapremo.
Se non va provo il file che mi hai postato.
Ho visto che se invece di creare le divisioni si fa come ti dicevo stamattina con l'opzione "gruppo" si ha l'opportunità di decidere se impostare la stagione stile MLS con tot partite con squadre di altri gruppi. Il problema è quello che dicevi tu, ogni anno verranno risorteggiati i gruppi....a meno che si imposti qualcosa tipo la zona geografica come fanno in America West e Eastern Conference. A saperlo fare :asd: :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
MIchaelHarden
Ho visto che se invece di creare le divisioni si fa come ti dicevo stamattina con l'opzione "gruppo" si ha l'opportunità di decidere se impostare la stagione stile MLS con tot partite con squadre di altri gruppi. Il problema è quello che dicevi tu, ogni anno verranno risorteggiati i gruppi....a meno che si imposti qualcosa tipo la zona geografica come fanno in America West e Eastern Conference. A saperlo fare :asd: :asd:
le zone geografiche è possibile farle ma con le regole avanzate, lascerei perdere. Comunque se l'idea iniziale era quella di fare una competizione internazionale, il sorteggio dei gruppi ogni anno potrebbe anche non essere un difetto.. cioè alla fine se il file lo stessi facendo a mio uso e consumo, me ne fregherei :asd:
In effetti io ero partito con il voler creare una nuova competizione europea da sostituire alla champions, la famosa e discussa superlega. Però non ho capito le regole continentali per poterla implementare, mentre quelle nazionali mi è stato più facile capirle. E credo alla fine sia la scelta migliore. Non sarebbero male neanche i sorteggi, alla fine in qualsiasi competizione europea(champions, europa league) o in sudamerica(libertadores, sudamericana) ci stanno i sorteggi. Magari si evita anche la noia di giocare sempre contro le stesse :asd: dovrò pensarci bene sul da farsi.
Aggiorno
Il primo anno senza coppe continentali è andato, simulerò per un paio di anni.
http://i.imgur.com/uPCc5ufh.jpg
La finale si è però giocata and e rit, mentre la vorrei secca
http://i.imgur.com/gc06tZVh.jpg
ma perchè "fozza indah!"? :esd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
pazza_inter
ma perchè "fozza indah!"? :esd:
Suona bene :asd: :asd:
Sto notando dagli screen che ho il problema dei nomi delle squadre brasiliane, il no fake è inserito nella cartella 16.3
Citazione:
Originariamente Scritto da
MIchaelHarden
Credo che non sia possibile farlo, vedo che c'è un'impostazione unica per tutti i play-off. O setti partita unica per tutti i turni, o ti tieni la finale con andata e ritorno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MIchaelHarden
Sto notando dagli screen che ho il problema dei nomi delle squadre brasiliane, il no fake è inserito nella cartella 16.3
Ma quando carichi la partita usi il database 16.3? se non è così, prova a mettere il no fake anche nella cartella del database che sati usando, dovrebbe funzionare
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
Ma quando carichi la partita usi il database 16.3? se non è così, prova a mettere il no fake anche nella cartella del database che sati usando, dovrebbe funzionare
Il no fake l'ho inserito in tutte le cartelle "Inc" dei database 16.00, 16.01 e 16.03,
https://www.youtube.com/watch?v=GQshWaENyJk
aiutami a capire: ma quindi continui a vedere i nomi delle quadre sbagliati? Se togli il file su cui stai lavorando dalla cartella editor data, e carichi una partita normale, continui a vedere i nomi delle squadre brasiliane sbagliato? Per capire se è un problema generale del no fake oppure è un problema causato dal file dell'editor.
EDIT Aggiungo: nell'editor, i nomi delle squadre brasiliane sono giusti o sbagliati? perchè il no fake dovrebbe correggerli anche lì.
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
aiutami a capire: ma quindi continui a vedere i nomi delle quadre sbagliati? Se togli il file su cui stai lavorando dalla cartella editor data, e carichi una partita normale, continui a vedere i nomi delle squadre brasiliane sbagliato? Per capire se è un problema generale del no fake oppure è un problema causato dal file dell'editor.
EDIT Aggiungo: nell'editor, i nomi delle squadre brasiliane sono giusti o sbagliati? perchè il no fake dovrebbe correggerli anche lì.
Tutti sbagliati, sia con il file editor che ho creato sia senza, anche nell'editor sono sbagliati....ho creato una nuova partita con il db 16.03 pulito e ci sta ad esempio il San Paolo abbreviato SAN, corinthias COR, gremio GRE e così via, come sopra nello screen. Però le altre squadre tipo schalke04 è corretto non è gelsenkircken.
E' giusta la cartella dove ho inserito i file del No fake?
Allegato 965
Bè, devi seguire alla lettera le istruzioni che ci sono dove li hai scaricati. Così a occhio devi aver sbagliato qualcosa. Io su fm15 sto usando quello che avevo scaricato da Sortitoutsi, ed oltre che nella cartella lnc una parte dei file andava messa in editor data. Dipende anche dal no fake. Forse è meglio se apri un thread nella sezione supporto tecnico, sui no fake non sono tanto preparato :esd: (anche perchè ormai è passato parecchio da quando l'ho scaricato)
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
Bè, devi seguire alla lettera le istruzioni che ci sono dove li hai scaricati. Così a occhio devi aver sbagliato qualcosa. Io su fm15 sto usando quello che avevo scaricato da Sortitoutsi, ed oltre che nella cartella lnc una parte dei file andava messa in editor data. Dipende anche dal no fake. Forse è meglio se apri un thread nella sezione supporto tecnico, sui no fake non sono tanto preparato :esd: (anche perchè ormai è passato parecchio da quando l'ho scaricato)
Ho risolto in game inserendo il no fake di Daniel. Nell'editor però rimangono tutte sbagliate, il database è quello che carica automaticamente.
non è un problema poi me lo sistema in game
Allegato 968
Aggiungo: Ho pensato che l'idea della divisione geografica non è una strada percorribile, tutte risultano squadre di una stessa nazione in questo caso liechtenstein. Non posso neanche mettere il limite di 2 squadre per nazione per gruppo, sarebbe stato perfetto.
Ho provato anche lasciando tutte le squadre nei propri campionati originari e impostando la nuova lega come "campionato secondario", non mi fa andare avanti impossibile assegnare due leghe. Mi domando a questo punto perchè hanno inserito questa opzione.
No no io so che è possibile lasciare le squadre nel proprio campionato (e nella loro nazionalità), impostando anche una divisione secondaria in un'altra nazione. La competizione che dovrà fungere da competizione secondaria dovrà essere impostata, su "tipo", come "altra serie nazionale". Le squadre devono essere inserite su "squadre (serie secondaria)". A quel punto entrando su ogni squadra, nella schermata "competizioni>generale", si vedrà che per ognuna la divisione rimane impostata sul proprio campionato, mentre apparirà su "campionato secondario" la competizione che abbiamo scelto.
Ci sono però degli svantaggi: prima di tutto, le squadre nel gioco sono allenabili solo se è caricata la loro divisione principale. Quindi se dopo vuoi che nella partita sia possibile giocare con ogni squadra della superlega, dovrai caricare tutti i loro campionati. Secondo, nell'editor le regole nazionali non ti permettono di impostare solo un campionato secondario (che va fatto sotto "serie inferiori"), ma deve essere impostata almeno una divisione principale per quella nazione. Quindi se il tuo campionato secondario avrà base nel Liechtenstein, in teoria dovresti prima impostare almeno una divisione con alcune squadre del Liechtenstein, e poi fare la serie secondaria.
P.S. appena trovo il tempo vorrei fare un piccolo tutorial su come impostare una coppa continentale
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
No no io so che è possibile lasciare le squadre nel proprio campionato (e nella loro nazionalità), impostando anche una divisione secondaria in un'altra nazione. La competizione che dovrà fungere da competizione secondaria dovrà essere impostata, su "tipo", come "altra serie nazionale". Le squadre devono essere inserite su "squadre (serie secondaria)". A quel punto entrando su ogni squadra, nella schermata "competizioni>generale", si vedrà che per ognuna la divisione rimane impostata sul proprio campionato, mentre apparirà su "campionato secondario" la competizione che abbiamo scelto.
Ci sono però degli svantaggi: prima di tutto, le squadre nel gioco sono allenabili solo se è caricata la loro divisione principale. Quindi se dopo vuoi che nella partita sia possibile giocare con ogni squadra della superlega, dovrai caricare tutti i loro campionati. Secondo, nell'editor le regole nazionali non ti permettono di impostare solo un campionato secondario (che va fatto sotto "serie inferiori"), ma deve essere impostata almeno una divisione principale per quella nazione. Quindi se il tuo campionato secondario avrà base nel Liechtenstein, in teoria dovresti prima impostare almeno una divisione con alcune squadre del Liechtenstein, e poi fare la serie secondaria.
P.S. appena trovo il tempo vorrei fare un piccolo tutorial su come impostare una coppa continentale
Cioè alla fine ogni soluzione c'ha i suoi contro, il dover caricare 40/50 campionati non mi entusiasma.
A questo punto non ci sta altro modo per indirizzare i sorteggi dei gruppi senza effettuare grossi stravolgimenti da una stagione all'altra?
Finora ho capito che 1)Creo le divisioni e rinuncio all'idea di creare un torneo tipo mls con scontri tra gruppi 2) Creo i gruppi e lascio che ogni anno siano differenti.
A voi quale soluzione alletta di più?
Nom245 se non ricordo male hai detto che per te è più realistico con le divisioni. Anche per me andrebbe più che bene, ma non ho trovato il modo di suddividere le squadre senza creare gironi difficili e altri delle ciofeche. Mi spiego, in Superleague facciamo che devono andare 60 squadre, creo un filtro per "reputazione" per far finire in massima serie le più forti. L'unico parametro che mi permette di distribuire un pò meglio è il "morale" altrimenti nel gruppo A,B andrebbero tutte le Inglesi, Spagnole, Tedesche etc mentre negli ultimi gruppi tutte le restanti oggettivamente più scarse. Ecco perchè mi sarebbe piaciuto un sorteggio iniziale.
Se non ho capito male la superleague ha tre divisioni, vero? E tu vorresti distribuire in maniera equilibrata le squadre in queste tre divisioni.
Per un lavoro simile avevo fatto così: metterei inizialmente tutte le squadre nella prima divisione (es. divisione A). Dopodichè, nella schermata squadre della divisione A, le ordinerei per reputazione.
A questo punto, dalla lista ordinata, selezionerei tenendo premuto ctrl la seconda, la quinta, l'ottava e così via di tre in tre fino al fondo della lista. Ora se clicco su modifica la cosa figa è che mi permetterà di andare a cambiargli la divisione tutte assieme, e in "competizioni" gli assegno il girone B. Selezionandone di tre in tre distribuisco con un certo equilibrio la reputazione delle squadre. Dopo aver spostato un terzo delle squadre nella divisione B, tra quelle rimaste nella divisione A, sempre ordinate per reputazione, seleziono la seconda, la quarta, la sesta e così via e con lo stesso sistema di prima le sposto nel girone C. A questo punto saranno distribuite nei gironi di tre in tre seguendo perfettamente la reputazione.
Ottima idea prenderle 3 a 3 o comunque rispetto il numero dei gruppi, non ci avevo pensato. Venerdì pomeriggio dovrei rimetterci mano, la struttura è quasi completa. Grazie per il tempo e le dritte.....e per il tutorial.
Prego.. e benvenuto nel club dei matti :baffo:. Io e
@bizio77
siamo i soci fondatori :esd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
nom245
Prego.. e benvenuto nel club dei matti :baffo:. Io e
@
bizio77
siamo i soci fondatori :esd:
Ho visto ho visto :asd: Le vostre sono state delle idee fenomenali. Vediamo cosa combino io...
Ne approfitto per chiedere un altra cosa, se esiste soluzione.....Metti il caso voglia impostare un post-season più corposo?con le regole base il massimo che è possibile fare sono ottavi, se vado in quelle avanzate invece è possibile inserire altri turni in "stage1(coppa) ---> "Fasi". Ci ho provato nei giorni scorsi, ma quando verifico mi da errore.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MIchaelHarden
Ho visto ho visto :asd: Le vostre sono state delle idee fenomenali. Vediamo cosa combino io...
Ne approfitto per chiedere un altra cosa, se esiste soluzione.....Metti il caso voglia impostare un post-season più corposo?con le regole base il massimo che è possibile fare sono ottavi, se vado in quelle avanzate invece è possibile inserire altri turni in "stage1(coppa) ---> "Fasi". Ci ho provato nei giorni scorsi, ma quando verifico mi da errore.
E' vero, non avevo ancora mai fatto caso che non permette di impostare più di 20 squadre da mandare ai play-off. Con le regole avanzate ci infiliamo in un ginepraio che non finisce più, i motivi di errore possono essere tanti. Quando ho tempo provo a dare un'occhiata all'editor e cerco di darti una dritta.
Una cosa potrebbe essere che non hai aumentato il numero di squadre da mandare ai play-off su ognuno dei tre gironi, oltre ad aggiungere la nuova fase in "stage1 - coppa" della competizione padre. Cioè, spero senza l'editor sotto di non dire boiate, ma sotto ognuna delle tre divisioni ci dovrebbe essere uno stage 0 - campionato. Sotto "impostazioni campionato", non mi ricordo dove, c'è un'opzione che stabilisce quante squadre andranno alla fase play-off. Quelle vanno aumentate di conseguenza. Inoltre tornando alla competizione maggiore, sotto "squadre" dello stage 1 - coppa ci deve essere scritto da dove prende le squadre, e probabilmente va modificato qualcosa anche lì. Poi cercherò di essere più preciso.