Difesa della Roma AGGGIAGGIANDE!!
1-0 per il Toro, il solito Belotti, ma ad un passo dal 2-0 con palo e poi parata a tu per tu del portiere.
Visualizzazione Stampabile
Difesa della Roma AGGGIAGGIANDE!!
1-0 per il Toro, il solito Belotti, ma ad un passo dal 2-0 con palo e poi parata a tu per tu del portiere.
credo di non aver mai tifato Toro come oggi :esd:
difesa della Roma che mi ricorda il Varese in Eccellenza
Dzeko mi sta piacendo come movimenti e presenza fisica (altro giocatore rispetto allo scorso anno), ma poi troppo spesso sbraga in conclusione addirittura ciccando clamorosamente la palla a 1 metro dalla porta in un'occasione
Gran bella partita!
Rigore per il Torino 2-0....ma poi vuoi non dare un rigorino per la Roma? Ci mancherebbe 2-1
Comunque ci stavano entrambi.
Difesa della Roma sempre più AGGGIAGGIANDE
Penso che abbiamo la difesa peggiore del campionato.
Qui al massimo si può ambire al decimo posto.
From tapatalk with love
secondo me per pochezza di alcune avversarie e per la forza dell'attacco la roma può arrivare terza o quarta, ovviamente non più di questo... perciò tutto nella norma per quello che si pensava un mese fa, ma con qualche illusione di champions diretta in meno.
Non sarei così ottimista. In difesa soffriamo sempre e contro chiunque, l'attacco a volte non è incisivo (come oggi) e aggiungi pure che Salah starà via un mese e chissà come tornerà e finirà che di partite perse ce ne saranno parecchie. Con parecchie partite perse vuoi arrivare terzo o quarto?
From tapatalk with love
attenzione che se salah gioca come oggi ci guadagniamo soltanto. :esd:
e poi dai, chi ce lo può rubare il quarto posto? il sassuolo? non vedo altre squadre in grado di finirci davanti così facilmente... poi non è che incontri tutti i giorni il torino di turno, con un belotti in forma clamorosa... secondo me molte partite la roma finirà col vincerle d'inerzia, tipo quella contro il crotone. non possiamo ambire a molto, e cioè all'EL che può diventare un nuovo preliminare di Champions in caso di amnesie clamorose di Napoli o Inter, ma il decimo posto mi pare un'esagerazione assurda.
Tu scherzi dicendo Sassuolo, ma a me sembra ben più solida come squadra della Roma. La forza in attacco serve, per carità, ma se questo attacco gira in base alle giornate, non segna tantissimo (tolti i gol al Crotone e i rigori quanti ne abbiamo fatti su azione?) e se dietro facciamo davvero ridere e siamo sempre in affanno, come fai a ritenere questa squadra la quarta forza del campionato? Se sistemassimo almeno un po' il disastro che c'è in difesa potremmo anche ragionarci su, ma ad oggi la Roma parte moooolto dietro Imho.
From tapatalk with love
non basta alla Roma il solito rigorino molto, molto, molto, MOLTO discutibile (ho perso il conto ormai... qui si insidia il record del Milan di Balotelli)
attaccarla sulle fasce è cosa troppo facile, dalla parte di Peres è poi addirittura imbarazzante... non serve nemmeno gente tecnica, basta anche un De Silvestri qualsiasi o un Belotti che si allarga
Te lo ripeto: la Roma è una squadra pessima, ma le altre sono peggio. Ecco perché arriva quarta. È un dato di fatto direi. E comunque il tempo per sistemare la squadra c'è, spalletti questo l'ha già fatto in passato e credo sia capace di rifarlo... La Roma retrocederebbe in Premier, ma in questo campionato nonostante la difesa assurda possiamo comunque arrivare dove dico io.
Inviato dal mio Magic Diary
Spalletti deve iniziare a cambiare perché così non ha senso questa squadra. La cosa preoccupante è che facciamo ridere dietro da inizio anno e nonostante questo non è stato fatto nulla di nulla per migliorare le cose. Ci vuole necessariamente qualcosa di nuovo.
Io poi spero che tu abbia ragione, figurati.
From tapatalk with love
Secondo me mancano gli uomini... Hai due terzini adattati, due centrali che giocano insieme da meno di un mese e un ex-giocatore davanti alla difesa. Per forza dietro non andiamo bene...
Chiaro che lui deve cambiare qualche cosa a livello tattico, però purtroppo finché non torna almeno Mario Rui, o forse Rudiger, non è che puoi fare miracoli, devi solo cercare di riequilibrare tutto sperando che almeno le cose vadano un pelo meglio.
Inviato dal mio Magic Diary
Se per fare gioco sei costretto a far salire troppo gli esterni il rischio di ripartenze è altissimo. Aggiungiamo che i centrali, tolto Manolas, non sono certo dei geni della posizione.
La Roma non costruisce a centrocampo, ma fa solo pesante interdizione, o al massimo degli inserimenti quando sugli esterni riescono a partire in solitaria. Così sei costretto a far salire troppo tutta la squadra.
Dzeko davanti non ha sempre il Crotone, Totti è un giocatore troppo statico, buono per le partite in cui puoi permetterti di perdere un uomo nel complesso (Crotone per esempio).
Insomma è una squadra che, viste le altre squadre, non può scendere sotto la 4° posizione. Il Napoli e la Juve sono una tacca sopra, l'Inter se prende un gioco e coscienza dei giocatori che ha, potrebbe fargli lo scherzetto.
La Roma deve fare attenzione...2 anni di seguito senza CL potrebbe minare pesantemente il già disastrato bilancio.
la Roma IMHO non dovrebbe giocare a 4 dietro
Spalletti stesso però ha il limite di conoscere 1 modulo solo
Non hanno i piedi per costruire gioco. Possono avere il piede per tirare delle mine da fuori area, sicuramente. Ma avere visione di gioco e fare lanci da 30 metri, o comunque aprire il gioco...no.
Paredes potrebbe, ma non mi pare in grado di prendere in mano il centrocampo della Roma, anche solo per una questione di carattere.
Sconfitta senza attenuanti, che ridimensiona le ambizioni della squadra e (as usual) trasformerà l'ambiente in una polveriera.
Altra Stagione di lacrime e sangue, puntiamo sulle coppe che è meglio :asd:
Qui Stadio a voi Studio (gobbolaziale no grazie :esd: )
P.S. FORZA ROMA
se ci fosse stato ooooostadioooooo, vedi come fluiva meglio il gioco :mirror:
come dicevamo contro il crotone, se concedi 4-5 palle gol a partita nette, il crotone le sbaglia, altri no. Siamo debolucci nel complesso, non si coprono gli spazi e si pressa poco. Come dici tu, vediamo con la coppa giovedì se almeno la condizione migliora.
Oggi la coppia centrale di centrocampo era Strootman-De Rossi.
Giocando a 3 dietro la coppia centrale di centrocampo sempre loro sarebbero. Non cambia nulla a livello di impostazione di gioco, se facciamo fatica ora faremo fatica anche dopo. Magari si può provare a mettere Perotti dietro due attaccanti, in modo da permettergli di scalare un pò per costruire gioco da dietro all'occorrenza.
Il vantaggio di giocare a 3 dietro è che dai più copertura ai due terzini che spingono sempre tanto. I tre centrali possono sostenersi maggiormanete, anche nelle marcature.
Coso 7
Peres 4.5
Manolas 5
Fazio 5
Florenzi 5
DeRossi 5
Naingollan 4
Strootman 5.5
Perotti 5
Dzeko 5
Salah 5
Totti 5.5
Elsha sv
Paredes sv
Spalletti 4
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Squadra lunga e senza nerbo... Spalletti in confusione.... urge cambio modulo, come a Football Manager se non hai i terzini giochi a tre dietro
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
In campo c'é il cugino di Naingollan
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Fate ancora in tempo a riprendere garzia :baffo:
(Anche se forse l'aveva gia fatto prima io me ne accorgo solo oggi...)
Mark Silver 7,5 Accoglie il consiglio sulla rimozione dei numeri di maglia e tutto diventa più leggibile. ATTENTO.
Inviato dal mio Magic Diary
LAROMA24.IT (Mirko Bussi) - Terminato il comodo buffet dell'Olimpico davanti al Crotone, la Roma non riesce a procurarsi il cibo in una situazione ben più competitiva. L'assenza di un volere superiore e collettivo lascia la squadra di Spalletti preda dei propri limiti: Peres e Salah sono i punti più oscuri di giornata, Szczesny si ritrova addirittura come migliore in campo.
SZCZESNY 6,5 - Tutte le scorie gli arrivano al massimo grado di impurità. C'è la sua mano, però, ad impedire che si trascenda nell'umiliazione. Casco di sicurezza.
FLORENZI 5,5 - Anche se di qualità discutibile, è attiva la sua produzione offensiva. Dietro lo stato di preoccupazione rimane inevitabilmente costante: un recupero, coadiuvato dalla lentezza di Baselli, ne stempera l'insufficienza.
MANOLAS 5 - Le sue qualità bastano a garantire il successo nei duelli uno contro uno. Sfortunatamente, trattandosi di sport di squadra, necessiterebbe di versare le sue capacità in un recipiente di squadra, al momento pressoché vuoto.
FAZIO 5 - I momenti migliori li trascorre col pallone tra i piedi. Basta a spiegare i motivi dell'insufficienza?
PERES 4,5 - La storia degli ex avvelenati si conferma impercorribile dalla Roma. Le tre azioni definitive del Torino hanno un tratto comune: Belotti che si apre dalla sua parte per godere delle sue concessioni difensive. 1-0: s'infrange addosso al "9" del Torino. 2-0: rigore provocato aprendo all'attaccante la strada verso l'interno. 3-1: ritarda nel posizionamento rimanendo spettatore all'incrocio tra Belotti e Falque. Tre...mendo.
DE ROSSI 5 - Un tempo alla vana ricerca di un argomento per dibattere a centrocampo. DAL 46' TOTTI 6 - Sesta giornata di campionato e appare già necessaria la sua presenza, per motivi puramente calcistici, travalicando dunque i significati metafisici della sua storia. E' la sua dimostrazione di forza e, contemporaneamente, quella di debolezza della Roma.
STROOTMAN 5,5 - Già in difficoltà, nel secondo tempo gli si allarga a dismisura la zona di competenza e perde il collega con cui condividere almeno le sofferenze. Prova di sopravvivenza.
SALAH 4,5 - Per tre quarti d'ora lascia almeno il dubbio che possa sprigionarsi in ripartenza. Nella ripresa accatasta scelte errate e come in un computer infestato da virus apre cartelle e file a caso. CTRL+Alt+Canc.
NAINGGOLAN 5 - Come un frullatore azionato a vuoto, senza ingredienti all'interno. DAL 71' EL SHAARAWY 5,5 - Non era con un tratto fino come il suo che si poteva lasciare il segno in una partita del genere.
PEROTTI 5,5 - Quando esce dalla prigionia della fascia sinistra compare nella trama della partita con un assist per Dzeko e il rigore guadagnato. DAL 81' PAREDES SV - Un cambio che sembra voler correggere l'assetto disegnato 10 minuti prima con l'ingresso di El Shaarawy per Nainggolan.
DZEKO 4,5 - La prima occasione, reazione: "Peccato". La seconda, reazione: "Però, bravo Hart". Così via fino alla quinta, quando ormai appassito colpisce di testa fuori senza che nessuno gli complicasse la strada verso il gol.
SPALLETTI 4,5 - Vedere una sua squadra lasciata alla semplice somma delle proprie capacità individuali è un caso quasi unico nella sua carriera. I cambi si affastellano uno sull'altro senza produrre vantaggi sulla lavagna della partita.
Spalletti: ...Perché è arrivato il momento di modificare qualcosa, così non si va più avanti, perché faccio uso anche di quello che è successo con gli allenatori prima di me...
Vediamo...