:dito:
https://www.youtube.com/watch?v=gEPmA3USJdI
Visualizzazione Stampabile
Beh direi che è un ottimo modo per inaugurare il topic :dito:
via..questa te la passo....li per lì avevo paura di vedere tiziano ferro
visto che giorno è oggi mi sembra doveroso:
http://youtu.be/sjzZh6-h9fM
Breve info:
Per inserire video avete l'icona sopra al campo di testo, ci copiate l'intero link del video e date ok.
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
boh, su imdb l'hanno stroncato...certo è dura fare un film su jimi hendrix senza poter suonare nemmeno una sua canzone (non hanno concesso i diritti)
in risposta al video di Mike Patton:
http://youtu.be/e4Ao-iNPPUc
La voce di Freddie Mercury nel nuovo album dei Queen. Tutte le tracce
ROMA - Save the date, l'attesa è finita. L'11 novembre sarà disponibile in Italia Queen Forever, il nuovo album dei Queen, una raccolta dei più grandi successi della band britannica con l'aggiunta di tre inediti. Le orecchie dei fan saranno deliziate dalla voce di Freddie Mercury, che ritorna in "Love Kills", una nuova versione del primo successo da solista di Mercury, "Let Me In Your Heart Again", il brano mai completato dal frontman, e soprattutto "There Must Be More To Life Than This", l'atteso duetto tra Freddie e Michael Jackson. Il resto dell'album è composto da brani classici e nuove versioni delle hit favorite, descritte dal chitarrista Brian May come "cose rapFreddie Mercury e Jacko iniziarono la registrazione del duetto nel 1981, come traccia da inserire nell'album Hot Space, ma non fu mai completato. Ora, il risultato finale, è stato remixato da William Orbit. Queen Forever è disponibile dall'11 novembre in due versioni: CD singolo di 20 tracce e un doppio Cd set da 36 tracce. Ecco le tracklist.
CD Singolo:
Let Me In Your Heart Again
Love Kills – The Ballad
There Must Be More To Life Than This (William Orbit Mix)
It’s A Hard Life
You’re My Best Friend
Love Of My Life
Drowse
Long Away
Lily Of The Valley
Don’t Try So Hard
Bijou
These Are The Days Of Our Lives
Las Palabras De Amor
Who Wants To Live Forever
A Winter’s Tale
Play The Game
Save Me
Somebody To Love
Too Much Love Will Kill You
Crazy Little Thing Called Love
2-CD SET
CD1
Let Me In Your Heart Again
Love Kills – The Ballad
There Must Be More To Life Than This (William Orbit Mix)
Play The Game
Dear Friends
You’re My Best Friend
Love Of My Life
Drowse
You Take My Breath Away
Spread Your Wings
Long Away
Lily Of The Valley
Don’t Try So Hard
Bijou
These Are The Days Of Our Lives
Nevermore
Las Palabras De Amor
Who Wants To Live Forever
CD2
I Was Born To Love You
Somebody To Love
Crazy Little Thing Called Love
Friends Will Be Friends
Jealousy
One Year of Love
A Winters Tale
‘39
Mother Love
It’s A Hard Life
Save Me
Made in Heaven
Too Much Love Will Kill You
Sail Away Sweet Sister
The Miracle
Is This The World We Created
In The Lap Of The Gods…Revisited Forever
http://www.diregiovani.it/rubriche/f...kson-uscita.dg
Dio che pena i resti d un grande gruppo.
Visto che si parla di musica in generale: chi suona uno strumento musicale?
Un gran classicone country che fa sempre bene :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=rGKfrgqWcv0
https://www.youtube.com/watch?v=_quRW8IKZ5Q
La canzone è una delle mie preferite dei Porcupine Tree, e lui - Gavin Harrison - è un mostro di musicalità, tecnica, pulizia, gusto. Mai troppo, mai eccessivo nonostante possa suonare in modo assolutamente sublime
http://www.youtube.com/watch?v=eDIaDS9HhMw[/QUOTE]
:hail:
Io ho una chitarra trovata in casa di mia nonna e un manuale di chitarra per autodidatti acquistato prima dell'estate :sisi: L'obiettivo è suonare la intro de "La canzone del sole" entro Pasqua :sisi:
Tutto vero comunque, anche le intenzioni :qwe: anzi se conosci qualche Khabarro che impartisce lezioni gratis fammelo sapere :look:
Chitarra solista o seconda chitarra? :esd:
Son curioso :esd:
Io suono la batteria da autodidatta da qualche anno, con pausa per motivi di lavoro e altri impegni in cui avevo mollato un po', ora sto seguendo un maestro diplomato al conservatorio per sistemare impostazioni e basi che giustamente da autodidatta avevo imparato "male".
mi è sempre piaciuta molto la parte ritmica (lo spartito di Malcolm Young per capirci), ma spesso eravamo con una chitarra sola quindi ci si arrangiava
alla batteria avevamo un pazzo furioso che non viveva per fare altro e suonava anche in vari gruppi a gettone
Facevi come Brian May che con una chitarra sola pareva essere almeno una ventina di chitarristi? :esd: - O meglio, come fa furbamente The Edge, chitarrista mediocre, ma un ingegnere del suono pazzesco :esd:
Almeno, da quello che capisco, il batterista che avevate doveva essere decisamente bravo :sisi:
chitarra ripeto ero molto autodidatta e alcuni assoli non li puoi autodidattare :D
il batterista era un mago, ma aveva studiato una vita... si era aggregato a noi per fare pratica e perchè il padre di uno aveva 2 studi a Varese e ce ne faceva usare uno quando volevamo
Perché non capitano mai queste cose a me :|
Io mi limito a essere uno che tiene il tempo, gestisce discretamente le dinamiche, ha un buon senso del groove. Non sono di certo un virtuoso dello strumento. E oltre un certo "limite" non vorrei nemmeno esserlo. Non mi piacciono gli eccessivamente tecnici in ambito musicale che poi scadono per essere meramente esecutori di esercizi di velocità e poco altro. Tipo odio quel gradasso di Mike Portnoy :|