Qualcuno ci gioca?
E in caso sa dove sono reperibili i codici spogliatoio per i free Agent nella modalità MyTeam?
:tic::tic::tic:
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno ci gioca?
E in caso sa dove sono reperibili i codici spogliatoio per i free Agent nella modalità MyTeam?
:tic::tic::tic:
io la settimana scorsa ho iniziato il 2k17 :look:
sei sul pezzo insomma :tic:
Lo vorrei comprare ma non a 65€
Io l'ho acquistato ieri. Grafica da paura, sembra di assistere ad un vero incontro di basket.
Il problema (per me) è uno solo: come cazzo si gioca? :asd:
Ho fatto tre partite ed ovviamente mi hanno silurato per tutte e tre le volte :tunz:
Preso a 40€ anche io alla fine :zizi:
Dove 40 @olivar ? :look:
Da un privato su subito
edit
ci state giocando?
io lo sto trovando frustrante... gioco principalmente al myTeam...
nella carriera bene o male abbastanza facile (credo di avere settato livello pro)...
ma nel myTeam a livello pro mi trovo nella modalità domination che a livello pro Lillard mi piazza 33 punti... con Portland (13esima squadra) faccio na fatica boia a vincere di 1 punto... faticavo così forse con gli all star team a livello all star lo scorso anno :tic:
nemmeno i vecchi al bar mentre giocano a briscola smadonnano come me in ste partite :lookD:
io ho giocato un po al 2017 ma l'ho abbandonato subito o quasi... troppo troppo difficile per me e si che ho giocato a basket per 20 e passa anni :asd:
anzi se qualcuno è interessato ve lo vendo usato (anche se ci avrò giocato 10-12 ore in tutto :asd: )
pensa che il 2k17 lo trovavo troppo facile... a livello pro vincevo di 40 punti a partita anche... a livello allstar di una 20ina... ho perso giusto qualche partita contro gli allstar alltime e qualche sfida in cui partivo sotto di 20 a 4' dalla fine...
quest'anno perdo con gli scappati di casa
sai cos'è che trovo complicato? la chiamata degli schemi, le mosse con millemila tasti e freccette da spostare ect e poi la dimensionalità del gioco (soprattutto per la fase difensiva) c'è troppa roba da gestire tutta insieme in pochissimo tempo (è un problema che ho sempre avuto anche con i giochi di calcio :looksi: )
Passata la sciammia del momento, ho deciso di venderlo. Purtroppo non sono giochi per il sottoscritto, mille mila scelte da fare in pochissimi secondi di gioco e poi trovo frustrante il discorso degli allenamenti per incrementare i valori nella carriera. Ci vuole veramente troppo tempo.... :sad:
Comunque lo sapevo che andava a finire così...eppure come una testa di BIPPPPPPP ho deciso comunque di acquistarlo :tunz: :wall:
comprato in questi giorni per PS4, stamattina finalmente ho avuto modo di provarlo per un paio d'ore, principalmente mi interessava vedere il gameplay, per le modalità mi interessano sempre quelle due o tre e le microtransazioni non me le filo.
Sul campo ottimo feeling, più difficile del 2k17 ma in maniera piacevole, lo stacco tra il 16 ed il 17 per esempio per me era stato più traumatico e dopo un anno intero a giocarci il 17 ormai mi sembrava facile. Questo mi piace, se non fosse per il fatto che alla prima di RS ho perso malamente il derby coi Clippers :rolleyes:
sinceramente io la carriera non la gioco mai, compro tutti gli anni il gioco da Nba 2k13 ma faccio sempre un'unica partita in MyGm con i Lakers, e la porto avanti fino all'anno successivo, come con FM per capirci. Arrivo sempre intorno al 2030 a volte anche molto di più (una volta sono arrivato nel 2042, con il 2k16, mi avevano licenziato ai Lakers ed ero passato agli Spurs in rebuilding).
E' anche per questo che soffro meno le polemiche legate alle microtransazioni, e mi rendo altrettanto conto che probabilmente mi perdo la parte che attira di più la massa di giocatori, ma a me piace da sempre cosi e andando avanti negli anni quando praticamente i giocatori veri si sono ritirati tutti diventa figo :sisi:
Una volta provai pure a trasferire la franchigia ma non ci riuscii, volevo ricreare i Seattle Supersonic :qwe:
ci sto giocando da un po', sono arrivato a poco dopo l'all star game del primo anno, modalità MyGm.
Premesso che resta un giocone pazzesco, volendo fargli le pulci direi alcune cose...l'anno passato era troppo facile (io gioco ad un livello intermedio quindi ancora di più), con il pick&roll andavi dentro come un coltello nel burro, le medie al tiro si aggiravano sul 60/65% quindi apprezzo lo sforzo fatto per rendere il gioco più difficile. Sembrerebbe tutto bello ma il modo con cui il gioco ti porta ad avere percentuali più reali è francamente imbarazzante; layup, appoggi sotto il tabellone, tiri ad altissima probabilità di riuscita escono senza un preciso motivo se non quello di farti arrivare a fine partita ad una percentuale di tiro allineata alla realtà.
Altra piccola cosa, è molto più difficile giocare gli schemi, pur usando i disegnini sul parquet...
Poi sarebbe da soffermarsi un attimo sulla storia che ci accompagna nel primo anno della modalità MyGm, non scrivo nulla per non spoilerare ma sinceramente boh, sono interdetto.
Infine, se l'anno passato per via delle percentuali altissime, giocando 10 minuti a quarto, riuscivi ad avere stats allineate sia al real che alla cpu nelle partite simulate, ora sarebbe opportuno secondo me giocare quarti da 12. Io non ci riesco per cui mi accontento, però ho le statistiche abbastanza sballate.
Ps: I Warriors sono ingiocabili al limite del fastidio :esd:
ci sono riuscito l'anno passato, ho vinto il titolo a Charlotte e mi sono trasferito a Seattle. Il problema è che lo stadio fatto da me faceva pena e le magliette erano un pianto, per cui mi sono pentito amaramente della scelta.
confermo. Dopo il primo impatto disastroso dal passaggio dal 2k16 al 2k17, puntualmente ero arrivato a giocare a livello Superstar con partite tiratissime e molto reali sia a livello di stats finali che di...ritmo del match :sisi:
porco giuda quant'è vero, io credo di averci giocato meno di te in termini di partite, ma è una delle cose che ho notato, non tanto sui tiri dal mid-range (che posso anche addossare a miei personali errori) quanto in certi layup al limite del lancio del joypad :|Citazione:
Sembrerebbe tutto bello ma il modo con cui il gioco ti porta ad avere percentuali più reali è francamente imbarazzante; layup, appoggi sotto il tabellone, tiri ad altissima probabilità di riuscita escono senza un preciso motivo se non quello di farti arrivare a fine partita ad una percentuale di tiro allineata alla realtà.
non uso i disegnini o gli schemi guidati, però tendenzialmente mi sembra inasprito anche questo aspetto, si :sisi:Citazione:
Altra piccola cosa, è molto più difficile giocare gli schemi, pur usando i disegnini sul parquet...
a me è già successa una cosa strana ma sono indietro rispetto a te :look:Citazione:
Poi sarebbe da soffermarsi un attimo sulla storia che ci accompagna nel primo anno della modalità MyGm, non scrivo nulla per non spoilerare ma sinceramente boh, sono interdetto.
pure qui confermo e straquoto, negli anni ho sempre trovato il giusto compromesso giocando i quarti da 10 minuti, ho sempre dato un'aggiustatina alle slides, "limandole" fino a trovare il mio personale modo di giocare. Quest'anno stats e punteggi finali alla mano, i quarti da 10 minuti sembrano quarti di playoff ma tipo finali di Conference, quando invece almeno in regular season si va sopra i 100 ad occhi chiusi e si sa. Giocherò coi quarti da 12 per capire se la cosa funziona, anche se non riesco a capire perchè sinceramente, cioè posso capire la mia squadra perchè giochiamo male e io gioco male, ma anche gli avversari...Citazione:
Infine, se l'anno passato per via delle percentuali altissime, giocando 10 minuti a quarto, riuscivi ad avere stats allineate sia al real che alla cpu nelle partite simulate, ora sarebbe opportuno secondo me giocare quarti da 12. Io non ci riesco per cui mi accontento, però ho le statistiche abbastanza sballate.
maledetti :esd:Citazione:
Ps: I Warriors sono ingiocabili al limite del fastidio :esd:
comunque nonostante questi appunti, è ovvio che sul campo è un giocone come al solito e restituisce anche quest'anno comunque la sensazione di dover "imparare" di nuovo, il che per il mio personale gusto lo distacca da qualsiasi altro gioco sportivo dove il gameplay fondamentalmente è sempre quello negli anni e se sei bravo a fifa 2001, lo sarai anche a fifa 17 in linea di massima.
Sulla difficoltà stessa non mi esprimo completamente perchè sono come al solito in fase di rodaggio, già con qualche aggiustatina alle slides ho notato dei miglioramenti complessivi, tra un mesetto credo mi renderò conto realmente.
io in realtà faccio sempre la mia partita coi Lakers ed altre squadre non ne provo, ma lo scorso anno per la prima volta mi è capitato di essere licenziato e di dover cambiare franchigia per proseguire ed è stato divertente :zizi:Citazione:
ci sono riuscito l'anno passato, ho vinto il titolo a Charlotte e mi sono trasferito a Seattle. Il problema è che lo stadio fatto da me faceva pena e le magliette erano un pianto, per cui mi sono pentito amaramente della scelta.
la cosa di trasferire la squadra a Seattle però prima o poi la faccio pure io, per forza :qwe:
se nel 2k17 si giocava nella Lega italiana ora sono passato all'Euroleague :sisi:
Euroleague dove hanno invitato a caso una squadra del sud Italia :o
Spoiler: 23-11-2018, 08:23Bel Valel'ho appena preso per la nintendo switch.
c'è Ratopaldo?
e Ratoy?
e Abass Abass? 23-11-2018, 12:14ataris 20-12-2018, 12:55Bel ValeMa esiste la modalità uno contro uno per giocare contro qualcuno? Mi sa di no :gha: 20-12-2018, 21:39matters 21-12-2018, 08:46Bel Vale 21-12-2018, 15:43matters 21-12-2018, 16:32atarisvolevo dirvi che sono ai playoff contro il Maccabi Tel Aviv che ha vinto la conference :o
io ho finito ottavo a pari merito con Malaga ma sono passato io 21-12-2018, 16:59fantalucaNba 2k18 PS4 21-12-2018, 19:23ataris 21-12-2018, 19:38fantaluca 22-12-2018, 14:56ataris 22-12-2018, 17:12fantaluca