Alla luce delle recenti discussioni tattiche che abbiamo affrontato con alcuni utenti vorrei condividere con voi il processo di creazione e modifica delle tattiche del mio save per discuterne a mano a mano che passano le partite.
Approfitto di questo per ripartire (quasi ) da zero creando le tattiche dal classico foglio bianco .
Oltre a questo post ne riserverò altri 2, perchè di solito gioco con 3 allenatori, con squadre quasi sempre di livello diverso.
Voi postate tutto quello che pensate, io aggiornerò sempre i primi 3 post seguendo l'evoluzione delle tattiche.
Inizierò con l' Inter, perchè è la più forte del lotto e teoricamente dovrebbe essere più facile venirne a capo.
Il bello e il brutto di guidare grandi club è che la stessa rosa può permetterci di usare moduli e stili molto differenti tra loro...
Prima di tutto vi chiedo quindi, conoscendo bene o male la rosa dell'Inter, come la fareste giocare voi?
Tenete presente che ho ceduto Miranda e ho acquistato DeVrij e Chiesa...
@Mark Silver @boico @Giangy @BaroneRosso @JM1990 @°Enigmista° @salento87
Prima bozza tattica
Spoiler:
SECONDA PARTITA
Spoiler:
Terza partita
Spoiler:
Adattare la tattica all'avversario
Spoiler: 09-01-2018, 15:13GarlicCAGLIARI
Per la squadra della mia terra ho impostato inizialmente la stessa tattica usata con l'Inter, principalmente per vedere come va con giocatori di livello leggermente inferiore,e in secondo luogo perchè ho una rosa che mi permette
di provare la tattica con lo stesso setup in maniera speculare:
https://preview.ibb.co/cxHmNR/20180111211131_1.jpg
https://preview.ibb.co/fOJt2R/20180111211301_1.jpg
PRIMO TEST
Spoiler:
Seconda partita
Spoiler: 09-01-2018, 15:13GarlicRiservato.. 09-01-2018, 15:15GarlicRiservato..... 09-01-2018, 16:30GiangyDirei che l'Inter ha i giocatori adatti per poter provare a giocare con il mio 4-3-3. 09-01-2018, 22:05GarlicSi...anche io ho pensato ad un 433, ma con le ali larghe, vista la rosa che ho a disposizione...
Di seguito la primissima impostazione che proverò a dare...prima di metterla nel primo post voglio discuterne un pochino :looksi:
https://preview.ibb.co/ewN0SR/433_1.jpg
inizialmente vorrei provare a mettere giù la squadra così come la vedrei in real, senza riflettere troppo sulle istruzioni.
A me piace il calcio diretto, verticale, la transazione nel minor tempo possibile;il 433 mi sembra un modulo che si sposa con questa idea.
Credo anche che se non subisci gol hai fatto il 50% del lavoro, dunque ho impostato la squadra su difensiva
Infine penso che, essendo appena arrivato in panchina, servano pochi dettami ben chiari, quindi ho messo strutturata, che ha inoltre un altro fattore che mi serve, ovvero creare spazio tra i reparti.
Nello screen non ho impostato nessuna PI o TI perchè lo voglio fare dopo, ma intanto presenterò brevemente il mio 11 con ruoli e compiti: lo spirito di base è un compito per ogni giocatore, non di più
---Portiere\dif ;un normale portiere, deve parare e far partire l'azione dalla difesa;il fatto che mi piaccia il calcio diretto non significa che ami i lanci lunghi: piuttosto che battermi per le seconde palle preferisco partire da dietro e far uscire gli avversari.
Dovrà passarla ai DC, al massimo ai terzini se i primi sono pressati.Naturalmente il titolare è Handanovic.
---TerzinoDX\sos; Deve difendere;in fase offensiva sale a rimorchio dell'ala e dialoga con questa e il carrilero affinchè si crei lo spazio per l'ala per andare sul fondo e crossare. Ho scelto D'ambrosio perchè è il più equilibrato del pacchetto e ha le ppm "corre sulle fasce" e "avanza appena possibile" che si possono rivelare utili nella catena di destra.
---TerzinoSX\att; ha il compito di arare la fascia e produrre cross, magari dal fondo, sfruttando lo spazio creato dall'attaccante esterno e la protezione del CCsx;ho scelto Dalbert non perchè sia migliore degli altri in dribbling e cross, quanto più perchè è l'unico mancino , è forte fisicamente e ha delle ppm che ritengo utili sia in attacco (lancia la palla oltre l'avversario) che in difesa (entra deciso nei contrasti)...spero che lo aiutino a recuperare palla veloce in caso sbagli la giocata offensiva.
---DC\dif:devono difendere e giocare sicuro peri giocatori creativi; Skriniar e DeVrij si presentano da soli in fase difensiva, mentre in fase offensiva hanno entrambi buone stats da difensore che imposta, che tornano utili anche senza fare lanci da 40 mt;inoltre hanno entrambi la ppm "esce dalla difesa palla al piede": in questo caso sarà l'olandese ad approfittare più spesso dello spazio davanti a lui, ben protetto da D'ambrosio e Skriniar ;quest'ultimo, messo sul centro sinistra perchè migliore del compagno nell'uso del mancino,dovrà essere più cauto perchè al suo fianco Dalbert salirà prima possibile, e comunque non avrebbe spazio per avanzare, "tappato da un CCsx difensivo.
---CCdx\carrilero\sost; questo è un nuovo ruolo che devo ancora scoprire a fondo...fidandoci della didascalia ingame mi aspetto una sorta di raccordo tra il terzino e l'ala: per come lo intendo in questo momento sarà il "diversivo" della catena di destra per far spazio all'ala attraverso scambi tra terzino\carrilero\ala.Spero inoltre che dia una mano dietro e ficchi il naso al limite dell'area.Ho scelto Brozovic perchè sa fare bene entrambe le fasi e ha le ppm "detta i tempi" (utile nella catena di destra), "si porta nell'area avversaria" (inserimenti negli spazi) e "cambia gioco da una fascia all'altra" (un tocco di imprevedibilità).
---CCC\ccq\sost;ho pensato molto a che ruolo dare al centrale: mezz'ala?centrocampista o regista? d'attacco o difensivo?Alla fine, visto che le azioni si svilupperanno sulle catene laterali, ho scelto un CCQ che in fase difensiva difenda, e in fase offensiva si inserisca, qualunque sia il lato da cui portiamo l'attacco.Ho scelto Vecino perchè fa bene entrambe le fasi, è forte fisicamente ed ha le ppm "fa gli 1-2" , molto utile per chi si inserisce,e "tira dalla distanza", che spero lo renda pericoloso anche prima di entrare in area.
---CCsx\dif; l'ago della bilancia sulla catena di sinistra;deve stare dietro per fare da schermo agli attacchi centrali, coprire le incursioni del terzino e lasciare spazio davanti a se per l'attaccante esterno,dando allo stesso tempo un appoggio facile ad entrambi in caso di ingorgo.La mia scelta ricade su Gagliardini: grandissimo fisico, ottima predisposizione all'anticipo, bravo nei passaggi, tosto di testa; ha inoltre le pp, "torna a prendere il pallone" per aiutare lo sbocco dell'azione dalla difesa (per questo dietro di lui Skriniar non sale palla al piede) e "fa passaggi corti e semplici"....alle cose complicate ci penseranno gli altri :esd:
---ALAdx\att; cross cross cross come se piovesse :dito: ha le spalle coperte dal terzino, che lo appoggia insieme al carrilero, deve solo dialogare e ,quando si apre l'autostrada in fascia, puntare il fondo e scegliere a chi mandare il cross. Qui giocherà Candreva: non un grande sprinter, quanto piuttosto un tram che fa avanti e indietro;abbina alla tecnica e alla bravura nei cross grande resistenza ,predisposizione al sacrificio e delle ppm che, nonostante il ruolo da rulla-fascia,gli danno un tocco di imprevedibilità : si accentra dalla fascia-tira da lontano-tira con potenza son tanta roba se affiancate al un 16 in tiri da lontano e all'essere ambidestro :looksi:
---Attest\sost;il creatore di caos e panico sulla 3\4! Parte largo e si accentra per inventare qualcosa: il giocatore con la massima libertà espressiva di tutta la formazione. Ruolo perfetto per Perisic, che è ambidestro e ha delle ppm comode comode a riguardo: va avanti appena possibile-fa gli 1-2-si porta nell'area avversaria + tira di prima e calcia a effetto; inoltre si sacrifica in recupero e copertura, ha senso del gol, si muove bene senza palla ed è forte di testa.
---Att_che_pressa\sost; questo forse è il dubbio più grande di tutti :esd: diversamente da quello che fa il vero Icardi, da lui voglio che
1)accorci verso il centrocampo e dialoghi con chi si inserisce per liberargli spazio
2)si appoggi ai CC per poi lanciasi nello spazio
3)raccolga i cross in area e le respinte dei portieri
Icardi è un segugio da gol,lo dovrebbe saper fare in tutti i modi e da tutte le angolazioni (speriamo).Delle sue 3 ppm 2 cascano a fagiuolo: "si muove negli spazi"
lo aiuterà negli inserimenti, mentre "gioca sul filo del fuorigioco" bilancerà il fatto che sarà chiamato a ripiegare a centrocampo dando una variante al suo gioco senza farmi cambiare istruzioni.
Ricapitolando le fonti di occasioni da gol saranno:
-i cross di Dalbert e Candreva per Icardi,Perisic,Vecino e Brozovic.
-gli inserimenti da dietro e i tiri da fuori di Perisic,Vecino e Brozovic.
-i filtranti per Icardi e in generale tutte le palle che riceverà in area.
Sperò che sia abbastanza variegato da permetterci sopraffarre qualunque difesa.
Piccola parentesi sul pressing, che imposterò in un secondo momento:
l'idea di base è arretrare per attirarli e creare spazio alle loro spalle, ma ho anche intenzione di fare un primo pressing offensivo aggressivo con un rombo formato da CCC-ATTest-ALA-PC, che recuperare palla nella 3\4 avversaria, magari quando sono gia sbilanciati in avanti, schifo non fa; per questo i 4 moschettieri sopra citati avreanno pressing al massimo e contrasti duri.
Che ne pensate di questa prima bozza? 09-01-2018, 23:07boicosulla carta funziona perfettamente, qualche dubbio solo su icardi, faresti uno screen di come sono le sue caratteristiche al momento nella tua partita? 09-01-2018, 23:23Garlichttps://preview.ibb.co/eLQ11m/icardi.jpg
image upload
Intanto ho giocato cagliari napoli, riproponendo tattica e uomini che mi hanno fato domanre la juve capolista.
Dopo 10 minuti vado in svantaggio con Milik di testa tra i miei 2 centrali :|
Dopo altri 4 raddoppia Ounas da corner :|
A quel punto metto Ibarbo e Sau in linea con pavoletti, avendo gia notato in passato che inquesta edizione le 2 o 3 punte in linea danno grossi grattacapi; anche @Giangy me lo ha confermato oggi, dunque decido di seguire il suo consiglio e mettere a CC due carrilero per vedere l'effetto che fa :esd:
Subito il Napoli va in tilt, accorcio su rigore, loro sbagliano molto, noi creiamo molto, poi Insigne fa una prdezza delle sue ed è 3-1.
Mi gioco il jolly e passo a offensiva, accorcio ancora con Sau, poi Ibarbo mangia due palle gol incredibili, ma è Ibarbo...lo conosciamo tutti...fisico possente e piedi piramidali :rotfl2:
Finisce 2-3...peccato....potrei approfondire il 433 in linea forse... 09-01-2018, 23:31boicoio proverei a lasciarlo come uomo d'area, in modo che non perdano tutti la posizione andando in pressing, e rimanga comunque un riferimento centrale 09-01-2018, 23:37Garlic 10-01-2018, 15:42GiangyDue appunti. Le ali, come gli attaccanti esterni, spesso sono abulici nel gioco. I primi non entrano mai in area per cercare la via del goal, ma si "limitano" a correre sulla fascia, sovrapporsi, e crossare. Cross che spessissimo finisco in angolo o sulla testa dei difensori, se non peggio nelle mani del portiere. Questo perchè una punta sola è facilmente controllabile dai centrali avversari, salvo che non ci siano dei contropiedi.
Ho imparato che in attacco servono sempre almeno 2 soggetti, altrimenti l'attacco diventa abulico. Io metterei tutti e tre gli attaccanti in avanti, impostando i due laterali come "Falso nove" (puoi anche provare trequartista o seconda punta).
Inoltre eviterei di mettere i tre centrocampisti tutti sulla stessa linea, perchè perderesti l'importante filtro davanti alla difesa. Io lo metterei o come registra arretrato (sostegno), oppure se necessario come mediano. 10-01-2018, 15:48Garlic 10-01-2018, 22:17GarlicPrimo test, subito la juventus capolista!
Scende in campo la formazione descritta qualche post fa, con le medesime impostazioni, che non toccherò per tutta la partia, qualunque cosa succeda...
finisce così
https://preview.ibb.co/mPO7Rm/20180110225635_1.jpg
https://preview.ibb.co/iuVXsR/20180110230245_1.jpg
Il test naturalmente è stato probante fino alla prima espulsione, ma comunque ho cercato di osservare più che altro i movimenti e sinceramente sono molto soddisfatto; i movimenti sulle catene laterali sono come li ho pensati, la palla gira bene,la manovra è variegata, i cross arrivano da entrambe le fasce, mentre al centro non abbiamo trovato mai varchi, perchè la juve anche in 9 intasava la zona centrale impedendo combinazioni verticali.
Se riesco posto il gol, perchè sembra lo spot di quello che chiedo aalla catenda di destra: rimessa di Handanovic verso Brozovic che è molto avanzato ,ad altezza Icardi; il croato perde il duello aere ma sulla seconda palla arriva D'ambrosio che serve candreva in ripiego;l'ala prolunga per l'ancora avanzato Brozo che viene incontro e temporeggia....qui la magia: D'ambrosio e Candreva scattano oltre Brozo...il primo in sovrapposizione esterna, il secondo nella famosa "imbucata" interna (screenshot)...il croato serve il terzino in fascia che di prima la da filtrante a Candreva...quest'ultimo approccia la palla al vertice dell'area piccola e crossa sul secondo palo per Perisic che insacca :dito:
https://preview.ibb.co/erSnsR/20180110231434_1_LI.jpg
https://preview.ibb.co/mJCLCR/20180110231446_1_LI.jpg
La prossima gara lascerò la stessa formazione almeno per tutto il primo tempo, sperando che sia in 11vs11...nel secondo tempo vedrò se sarà il caso di provare un po di tuning (in tal caso annoterò tutto)... 11-01-2018, 23:16GarlicHo giocato la seconda partita dell'Inter e la prima del Cagliari con la medesima tattica...ora è tardi, ma domani raccolgo i dati e vi racconto...vi dico solo che le notizie son positive :looksi: 12-01-2018, 09:20Giangy 12-01-2018, 11:31GarlicIo sto giocando con 1pc e due ali...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk 12-01-2018, 12:57Mark Silver 12-01-2018, 13:34Garlic 12-01-2018, 17:30GarlicAl secondo post l'analisi del Cagliari!
Seconda partita per l'Inter, stavolta contro il Crotone ultimo.
Faccio molto turnover e lascio per tutto il primo tempo le stesse impostazioni della partita precedente.
Finiamo la prima frazione in vantaggio 2-0: il primo gol di Ranocchia sottoporta da una punizione laterale sul secondo palo;
Il secondo gol con un filtrante:la combinazione è CCC in orizzontale per TS che lancia PC nello spazio, esattamente come speravo andasse.
https://preview.ibb.co/dX3wp6/20180112181841_1.jpg
Il terzo è quasi una fotocopia di quello contro la Juve, e la cosa mi entusiasma perchè pare che i movimenti che ho studiato diano frutti: CCd passa al DD in sovrapposizione, che a sua volta verticalizza per il TD...quest'ultimo dal limite dell'area mette in mezzo per PC che insacca!!
https://preview.ibb.co/cCZQhR/20180112181937_1.jpg
Subiamo anche un gol:
il TD avversario crossa dall'altezza del vertice dell'area (nota: è seguito dal CCC che in generale a volte si sposta a pressare in fascia mentre il CCS\dif si porta al centro come mediano; in questo caso lascia tempo e spazio al Td di crossare) e il PC ha tutto il tempo di staccaredi testa (im mio DCS gli sta almenoa un metro e non pressa ne interviene)...purtroppo il tiro è all'incrocio, il nostro portiere può solo toccare).
A inizio secondo tempo ho fatto le seguenti modifiche (tra parentesi il risultato):
-messo massimo pressing e contrasti duri a ccc td ts pc ( no utile)
-movimento negli spazio al PC (inutile)
-"avanti appena possibile" al CCC (inutile)
Anche in questo caso come nei precedenti le sovrapposizioni del DS vengono spesso ignorate, anche se quelle poche volte dove il DS viene servito nascono sempre azioni pericolose.
https://preview.ibb.co/dgPY2R/20180112183254_1.jpg 12-01-2018, 18:12boicola squadra quanto ha compreso la tattica? 12-01-2018, 18:20Garlic 12-01-2018, 20:34GiangyNon sono d'accordo. Le tattiche difensive sono tattiche che prevedono la ricerca di pareggi o vantaggi fortunosi, giocando di rimessa e lasciando spesso il pallone all'avversario. Ovviamente è necessario per determinate partite e per squadre realmente meno forti nel campionato, ma sono comunque troppo rinunciatarie se utilizzate come base.
Giocare con i 3 dietro, che è comunque una formazione difensiva, può comunque essere impostata in maniera tale da avere anche attacchi e possesso palla. 12-01-2018, 20:53Mark SilverOpinione valida quanto la mia, nel calcio vero si vince anche giocando coperto.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk 12-01-2018, 21:22GiangyMolto meno, e solo con certi giocatori capaci di fare tanto possesso palla e saper difendere la palla, facendola girare, nel salire. Sono poche le squadre che hanno realmente vinto tanto con stili di gioco del genere, l'Atletico Madrid per esempio, ma ha una squadra di valore elevatissimo come giocatori. 12-01-2018, 21:24Garlic 12-01-2018, 21:38GarlicLa giornata odierna mette contro le mie due squadre, ottima occasione per vedere che succede!
Le formazioni son queste:
[url=https://ibb.co/eivbNR]https://preview.ibb.co/fWw5Gm/20180112210422_1.jpg
Ad entrambe ho messo le istruzioni che la scorsa giornata avevano migliorato il gioco:
-Portiere passa ai terzini
-dribblate meno
Dopo soli 2 minuti l'Inter passa in vantaggio con un tiro da fuori di Vecino (CCD) a cui viene lasciato troppo spazio:
https://preview.ibb.co/iK432R/20180112210754_1.jpg
un errore a cui trovare una soluzione
La partita scorre bene, entrambe le squaadre son compatte ma allo stesso tempo riescono ad aprire varchi e creare occasioni: l'Inter va un pò meglio a causa della superiorità tecnica.
Verso il 30° provo ad ottimizzare la sovrapposizione dei terzini con due soluzioni diverse:
-per l'Inter chiedo al CCS di allargare il gioco quando ha la palla:magari si allargherà quel tanto necessario da "vedere" meglio anche il DS.
-per il Cagliari ho messo "sfruttate la fascia sinistra, sperando che non sbilanci le azioni solo su quella fascia in maniera eccessiva.
Al 40° Icardi sbaglia un rigore causato da un contatto Romagna-Vecino in area...e vabbè...capita..
Intervallo:https://preview.ibb.co/mAknU6/20180112214654_1.jpg
Al 50° provo una modifica: inverto Barella a CCS\dif e Cigarini come CCC, cambiandogli ruolo in regista mobile, perchè ho notato che questi due in certe situazioni si pestano i piedi
creando di conseguenza un buco sule centro sinistra (mai sfruttqato da nessun avversario fino ad ora).
Al 60° altra prova: Cambio il TS Pedro da attaccante esterno\sost a regista avanzato\sost, sempre per cercare dinamiche migliori nella catena di sinistra.
Al 67° raddioppio dell'Inter...azione insistita di Candreva sulla destra, cross dal fondo sul primo palo e Icardi anticipa Ceppitelli. (per me errore individuale)
Al70 cambio ancora qualcosa: il TS torna att.est\sos, il TD diventa att.est\sost e il DD passa da \sost ad \att: cerco di aprire un varco negli half-space interisti.
La partita si esaurisce così:
https://preview.ibb.co/dPOVhR/20180112223543_1.jpg
entrambe le squadre hanno giocato bene, creato e difeso bene, alla fine è prevalsa la qualità superiore nerazzurra.
Ancora una volta le modifiche apportate in corso d'opera non hanno dato cambiamenti significativi. 13-01-2018, 14:33Mark Silver 13-01-2018, 14:44GarlicSi,ma partire con una squadra scarsa rispetto alle avversarie e pretendere la miglior difesa non è semplicissimo eh :esd: un conto è farlo con la juve,un conto con l'udinese,un altro ancora col Benevento...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk 13-01-2018, 15:13Mark SilverCerto parto con squadre scarse ma sicuramente non con il rapporto Juventus /Benevento.
Fino alle slider riuscivo a giocare agevolmente come volevo, dal Tactic creator(il male) obbligatorio é giocare per tentativi... Un modo poco divertente, secondo me.
Gioco tarato sulla realtà della Premier League e sul concetto sbagliato, secondo me, tanti gol uguale spettacolo.
Conseguenza? E' che mi trovo a "lanciare" altri giochi quando ho un po di tempo libero.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk 13-01-2018, 15:39GarlicSon daccordo sul fatto che sia tarato sulla premier e sulle "tattiche alla moda " del momento :esd:
Per il discorso miglior difesa non credo sia un discorso Juve\Benevento, quanto più che realisticamente bisogna avere una squadra da almeno 5° posto per puntare a vincere il titolo con la miglior difesa: senza la qualità necessaria al massimo si finisce con avere una difesa tra le prime ma pagare in finalizzazione, stando intorno a metà classifica; se guardiamo i maggiori campionati europei,( diciamo Italia, Spagna,Germania; Inghilterra,Francia, Portogallo e Olanda) le squadre che hanno le migliori difese sono anche le più forti;nei (rari) casi di squadre di media\bassa classifica con pochi gol subiti troviamo anche pochi gol fatti, con la differenza reti prossima allo zero.
Quanto alle slider\Tactic creator anche io sono un nostalgico; non le avrei eliminate ma affiancate al sistema odierno ( che in sostanza sono preset di sliders occultati).
Devo ammettere che dopo quasi 2000 ore su FM2015 però ho metabolizzato la cosa e ora trovo il sistema ruoli\compiti più realistico.
In questo periodo di difficoltà sto piuttosto valutando il fatto che alcuni difetti non siano quasi piuttosto dei pregi nei confronti del realismo: il calcio è pieno di fattori imponderabili per un manager, anche nei sistemi più scientifici e accurati.
Detto questo , perchè non apri un tuo diario di sviluppo, o continui uno dei passati topic, e ci confrontiamo "sul campo"?
Io sarei anche disposto a testare i save di altri utenti per vedere se più occhi son meglio di 2... 13-01-2018, 16:12Mark Silver 13-01-2018, 16:17GarlicOk....anche a me capita il periodo di disintossicazione :esd: 13-01-2018, 20:26GarlicPiccolo aggiornamento senza screen:
Inter -lazio 2-1
cagliari -bologna 2-1
solita tattica, più in aggiunta la distribuzione verso i terzini e meno dribbling per tutti,sfruttate le fasce e lanciate in fascia, giocate negli spazi e inoltre il terzino offensivo settato su fluidificante.
Con l'inter giochiamo bene e creiamo, ma lasciamo diverse occasioni alla lazio, che segna con un filtrante a centro area racolto da ben due laziali solissimi...devo rivederlo e capire il perchè.
Noi segnamo su angolo e su cross dalla destra del TD in contropiede: dalla nostra area al gol in 3 passaggi diretti.
Col cagliari giochiamo molto bene, passiamo in vantaggio su cross dell'ala verso il PC, loro pareggiano per un errore individuale del DS che fa benissimo la diagonale difensiva, nma controlla male al limite dell'area piccola e praticamente serve l'attaccante avversario; dopo il 70° metto loro passano dal 433 (41221) al 4231, io rispondo con le tre punte centrali , segno subito e li tengo in ansia fino alla fine.
In linea di massima le tre modifiche iniziali mi sembrano efficaci e le porterò avanti per le prossime partite... 15-01-2018, 20:58GarlicIl mio più grande grattacapo ,ad oggi, di FM2018 : il Napoli.
L'ho incontrato diverse volte con entrambe le squadre; in realtà su 5 incontri ho un bilancio discreto: col cagliari una vittoria 2-0 e una sconfitta 3-2 , con l'inter una sconfitta 2-0, un pareggio 3-3 vinto poi ai rigori, e oggi una vittoria per 3-1.
Resta comunque un grattacapo perchè ho sempre avuto moltissima difficoltà contro di loro, tanto che dopo una sconfitta ho salvato il risultato e poi ho rigiocato più di 10 volte il match facendo tutto e il contrario di tutto per vedere se la mia sensazione di gombloddo ai miei danni fosse solo una sensazione :esd: ebbene....che giocassi bene o giocassi male ho inanellato sempre e solo sconfitte: o venivo surclassato,o tenevo botta o addirittura ero io a surclassarli, ma il risultato non cambiava;negli ultimi due casi era tutto un sussegyuirrsi di quegli avvenimenti che ci stanno facendo il fegato amaro ultimamente: occasioni a tu per tu davanti al portiere sparate più vicino alle bandierine che alla porta, magari da uno come Icardi , parate impossibili, pali,traverse ...poi il Napoli faceva un'azione, un contropiede, un lancio e faceva gol.
Non importa quantto compatta, attenta organizzata fosse la mia difesa, almeno una cazzo di occasione a partita per loro "succedeva" (non ho altro termine per definirlo) : Insigne di testa su Skriniar...marcature perse,colpi di testa all'indietro, passaggi dei terzini in orizzontale dentro l'area, saponettate di Handanovic,schemi su calci da fermo fantascienfici, rinvii sulle chiappe di Callejon, e tutta una serie di avvenimenti che ti fanno solo gridare " MA DAI, MA PERCHè,MA CAZZO, FANCULO".
Nel frattempo abbiamo parlato e discusso di questa edizione del gioco, e col passare dei giorni ho cercato di analizzare con distacco il gioco, stabilendo che oggettivamente esistono queste verità:
-nel calcio esistono gli errori individuali: i giocatori fanno cazzate ad ogni partita su ogni campo.
-il gioco non sempre è in grado di rappresentare graficamente quello che accade: fondamentalmente se Icardi tira vicino alla bandierina o a fil di palo sempre fuori è, e da quel punto di vista mi cambia poco.
Mi è capitato poi di leggere la recensione del gioco su The Games Machine, che acquisto da un ventennio edi cui ho stima nei giudizi: il recensore vantava come, rispetto al passato, per avere successo sia necessario tenere conto degli avversari e della parte relazionale del gioco, e di come le opzioni consentano di mettere in pratica la quasi totalità delle opzioni previste su un campo da calcio, lasciando anche lo spazio di inevtare qualcosa di nuovo, ma dovendo comunque mettere in conto i tempi di assimilazione da parte della squadra e la giusta alchimia tra i protagonisti che scendono in campo.
In un primo momento , come ogni anno, l'ho snobbato con un "mah...visione entusiatica e superficiale"..poi però ho pensato che io sarò pure appassionato di FM da quasi 20 anni , ma lui di lavoro recensisce videogames: io ho un rapporto affettivo e soggettivo col gioco, per lui è uno dei tanti e lo esamina secondo parametri diversi e più oggettivi..e se avesse ragione?
Dal giorno ho cercato di essere più aperto mentalmente e, oltre ad essere meno incazzoso e prevenuto, ho provato a inglobare le nuove features nel mio gioco, anzichè snobbarle come "features di contorno per dire che hanno cambiato qualcosa".
La cosa è sfociata in questo topic, e devo ammetere che da allora i risultati son molto migliorati, sia nel gioco che nella mia salute mentale :esd:
Tutta questa parapippa per dire che oggi ho affrontato il Napoli.
Di solito, nei periodi dove tutto non è ancora perfetto, oltre a vedere la partita intera passo anche più tempo ad analizzare gli avversari.
Da quando ho aperto questo topic ho messo ancora più attenzione in questa fase.
Il Napoli è forte, molto forte!
Nonostante sia altamente offensiva gioca comunque in contropiede, intasando la zona centrale con un sacco di giocatori, forti del fatto che i cross in mezzo li prendono tutti i centrali...per poi ripartire con i velocissimi 3 davanti , i 2 CC a rimorchio e i terzini ad allargare le maglie difensive.
Sono inoltre molto forti sui calci da fermo.
Aprendo il loro calendario e esaminando le loro sconfitte, ho visto però che soono vulnerabili a loro volta ai contropiedi, conclusi con cross bassi\tesi da dentro l'area.
Guardando la scheda di Sarri noto anche che marcano a uomo.
Dunque metto da parte la tattica che stavamo testando finora e, per questo avversario particolarmente ostico, decido di impostare una tattica ad hoc.
https://preview.ibb.co/gFfrSR/1.jpg
L'idea è di intasare a mia volta il centro con i 2 mediani (il segundo volante farà anche da supporto in attacco), marcare a uomo stretto le ali con i miei terzini e i loro terzini con le mie ali, in modo che non abbiano spazio per i loro maledettissimi cross.Aggiungo tutte le istruzioni del caso sugli avversari per metterli in difficoltà.
La maggior parte dei giocatori in campo sono anche molto forti di testa, in modo da sfruttare la loro inferiorità a riguardo suggerita dal mio staff.Chi sta davanti ha pressing selvaggio e marcatura stretta, così da costringerli a lancui lunghi preda dei miei spilungoni.
In fase offensiva punto sulla verticalizzazione rapida in modo da coglierli fuori posizione e giocarmela contro i soli loro centrali: metto dunque due ali + due punte, tutti con libertà di movimento per mettere in crisi la loro marcatura a uomo; cross di prima e velocità son le parole d'ordine.
Pronti via e vado in svantaggio su quello che sembra la classica "cosa che succede per farli andare in vantaggio":
cross in mezzo e ben 3 azzurri soli in area mentre il mio DC vaga a centrocampo :sad:
Dopo corpose bestemmie vado a controllare i settaggi di quest'ultimo e scopro che, forse distratto dalla mia bimba,gli avevo impostato un pressing selvaggio che non doveva avere :facepalm:
https://preview.ibb.co/j0sugm/3.jpg
https://preview.ibb.co/fVvfMm/4.jpg
Eh vabbè..errore mio, ma siamo comunque 1-0 per loro.
Il loro secondo gol arriva, manco a dirlo, in contropiede: Callejon, che credo giochi da F9, sbuca smarcato al limite dell'area, riceve,avanza e segna: i miei DC non potevano seguirlo perchè ha fatto un giro della madonna prima di inserirsiin diagonale da sinistra, sfruttando il fatto che i miei DS e TS stavano rispettando le rispettive marcature.
https://preview.ibb.co/fqid7R/5.jpg
Francamente qui non saprei che toccare..tutti stavano seguendo i compiti assegnati, compresi i DC.
Dopo questo gol tolgo il fuorigioco e imposto i DC su marca\copri, perchè forse così in una situazione analoga uno dei due avrebbe tentato l'anticipo lasciando comunque il compagno in copertura.
Ma questo era il gol del 2-2...ecco quindi i nostri gol:
Contropiede da corner..il DC spazza, l'ala e la punta in 4 passaggi fanno tutto il campo ed è gol.
https://preview.ibb.co/fHod7R/6.jpg
Mantenimento del possesso sulla 3\4 avversaria, cross del DS e il TD incorna sul secondo palo: di solito li subisco io dal Napoli questi gol :esd:
https://preview.ibb.co/hE5fMm/7.jpg
Ancora un contropiede nato da un loro calcio da fermo: il segundo volante la da al portiere e inizia a correre...il portiere allunga per l'ala che verticalizza per il centravanti: questo scambia 2 volte col falso 9 e crossa dal lato corto dell'area per l'inzuccata del segundo volante che conlcude la sua corsa in area piccola.
https://preview.ibb.co/n9qrSR/8.jpg
queste le statistiche...come potete vedere abbiamo ampiamente detto la nostra!
https://preview.ibb.co/jEkEgm/2.jpg
Una attenta analisi dell'avversario mi ha portato a contromisure vincenti: il potenziale offensivo avversario è stato quasi del tutto limitato, il notro piano aoffensivo ha poortato a 2 gol sui 3 segnati.
Son soddisfatto. 16-01-2018, 13:48GiangySecondo me quella tattica messa è troppo sfilacciata fra i reparti. Difesa ed attacco sono distanti anni luce, e rischi solo di dover giocare a lanci lunghi e pedalare. Personalmente non piace come tattica. 16-01-2018, 15:11Garlic@Giangy
In realtà in movimento si comporta come un 442 grazie alle ali su supporto e al segundo volante su attacco...
https://preview.ibb.co/dhManR/20180116160952_1.jpg
https://preview.ibb.co/npdMSR/20180116160958_1.jpg
https://preview.ibb.co/kDyc1m/20180116161137_1.jpg 22-01-2018, 09:02CizzuEh caspita, però dispiace vedere Garlic monologare :(, a parte qualche breve battuta di Giangy o Mark Silver... non è preferibile scrivere sul forum della SI ? 22-01-2018, 09:27Giangy 22-01-2018, 10:05Mark Silver 22-01-2018, 10:33GarlicGrazie del supporto @Cizzu ,effettivamente rispetto agli utenti che giocano,quelli che postano sono un decimo, non solo di tattiche ma di tutto fm.
Sul forum SI vado spessissimo,leggo più che altro perché ho perso abitudine a scrivere e parlare in inglese,così come seguo alcuni blog..
Ogni tanto passo il radar anche su altri forum italiani lurkando qua e la alla ricerca di info tattiche,di cui sono avido, e sebbene veda sezioni molto più vive che qua,il senso di appartenenza è troppo forte per "farmi l'amante" :esd: ;oltretutto il 90% dei post negli altri forum son richieste di aiuto fatte dai niubbi ai più esperti della sezione.
Se nessuno sente la necessità di condividere esperienze o non ne ha il tempo non lo posso di certo condannare, in passato è successo anche a me,magari può succedere ancora...
Fino ad allora cercherò di portare avanti il monologo :esd:
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk