Visualizzazione Stampabile
-
Fallimento Trony
-
È saltata una delle aziende che detiene buona parte del franchising.
A Roma saltò pure ma ora stanno riprendo con altra azienda a capo.
Purtroppo i negozi di elettronica sono le prime vittime dell'e-commerce, ma del resto se si fanno concorrenza da sole come MediaWorld che ti fa ordinare online a prezzo favorevole e ritirare pure in negozio è assurdo
-
Credo che riguardi un po' tutti i settori, metterei allo stesso piano elettronica ed abbigliamento.
-
col ricambio generazionale completo (quando cioè i ragazzini di oggi avranno 18 anni) lo store fisico non avrà più senso in quasi nessun caso
così come i giornali stampati
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
°Enigmista°
Credo che riguardi un po' tutti i settori, metterei allo stesso piano elettronica ed abbigliamento.
Oddio, al momento non stanno sullo stesso livello.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
col ricambio generazionale completo (quando cioè i ragazzini di oggi avranno 18 anni) lo store fisico non avrà più senso in quasi nessun caso
così come i giornali stampati
Dipende. Non sono d'accordissimo ma ora non ho tempo per argomentare meglio :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Dipende. Non sono d'accordissimo ma ora non ho tempo per argomentare meglio :esd:
meno male... non ho tempo per confutare le tue minchiate :esd:
-
la foto all'inizio dell'articolo è del trony di via torino a milano, che aveva già chiuso mesi fa
non mi stupisce che anche altri punti vendita siano messi male
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khabar
Dipende. Non sono d'accordissimo ma ora non ho tempo per argomentare meglio :esd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
meno male... non ho tempo per confutare le tue minchiate :esd:
:rotfl:
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
col ricambio generazionale completo (quando cioè i ragazzini di oggi avranno 18 anni) lo store fisico non avrà più senso in quasi nessun caso
così come i giornali stampati
E a quel punto si che ci vorrà il reddito di cittadinanza, perchè lavorerà seriamente una persona su 5 se va bene...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
meno male... non ho tempo per confutare le tue minchiate :esd:
:rotfl2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
col ricambio generazionale completo (quando cioè i ragazzini di oggi avranno 18 anni) lo store fisico non avrà più senso in quasi nessun caso
così come i giornali stampati
vedremo. io sto in qualche caso tornando sul negozio, soprattutto per le cose che devi toccare con mano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bel Vale
vedremo. io sto in qualche caso tornando sul negozio, soprattutto per le cose che devi toccare con mano.
tu sei vecchio
parlo della prossima generazione
-
Anche la catena dove lavorava la mia compagna (Miroglio) sta chiudendo a raffica.
Io credo che l'automatizzazione e l'ecommerce arriveranno a divorare tutto per poi dare spazio all'esatto contrario, ovvero che la gente inizierà a cercare competenza e contatto umano per i propri acquisti,cercando aiuto e consiglio dai negozianti e commessi, che saranno in media più competenti e specializzati di adesso.
Se ci pensate é una cosa ricorrente in tutti i campi...prima di sostituisce lo standard presente con uno innovativo,poi lo si ripesca a distanza di tempo facendone una cosa prima di nicchia,poi di tendenza,in certi casi anche di lusso.
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Anche la catena dove lavorava la mia compagna (Miroglio) sta chiudendo a raffica.
Io credo che l'automatizzazione e l'ecommerce arriveranno a divorare tutto per poi dare spazio all'esatto contrario, ovvero che la gente inizierà a cercare competenza e contatto umano per i propri acquisti,cercando aiuto e consiglio dai negozianti e commessi, che saranno in media più competenti e specializzati di adesso.
Se ci pensate é una cosa ricorrente in tutti i campi...prima di sostituisce lo standard presente con uno innovativo,poi lo si ripesca a distanza di tempo facendone una cosa prima di nicchia,poi di tendenza,in certi casi anche di lusso.
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
E pensare che sapevo che Miroglio se la passava molto bene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Anche la catena dove lavorava la mia compagna (Miroglio) sta chiudendo a raffica.
Io credo che l'automatizzazione e l'ecommerce arriveranno a divorare tutto per poi dare spazio all'esatto contrario, ovvero che la gente inizierà a cercare competenza e contatto umano per i propri acquisti,cercando aiuto e consiglio dai negozianti e commessi, che saranno in media più competenti e specializzati di adesso.
Se ci pensate é una cosa ricorrente in tutti i campi...prima di sostituisce lo standard presente con uno innovativo,poi lo si ripesca a distanza di tempo facendone una cosa prima di nicchia,poi di tendenza,in certi casi anche di lusso.
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
La tecnologia sposta i posti di lavoro, dall'operaio fisico si passa all'operaio software, ovvero il software developer
Il problema è che non basta più mettersi davanti al tornio per imparare ad usarlo, ma bisogna studiare, aggiornarsi, evolvere, cambiare, ...
-
Fin troppo sono durati.
Mi dispiace per chi ci lavora, ma è la legge del mercato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Anche la catena dove lavorava la mia compagna (Miroglio) sta chiudendo a raffica.
Io credo che l'automatizzazione e l'ecommerce arriveranno a divorare tutto per poi dare spazio all'esatto contrario, ovvero che la gente inizierà a cercare competenza e contatto umano per i propri acquisti,cercando aiuto e consiglio dai negozianti e commessi, che saranno in media più competenti e specializzati di adesso.
Se ci pensate é una cosa ricorrente in tutti i campi...prima di sostituisce lo standard presente con uno innovativo,poi lo si ripesca a distanza di tempo facendone una cosa prima di nicchia,poi di tendenza,in certi casi anche di lusso.
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
c'è da dire che oggi vai nel esercizio di turno e trovi gente che non sa nemmeno bene cosa sta vendendo
se il negozio diventasse un servizio e non una tassa senza senso ben venga
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dEUS
Fin troppo sono durati.
Mi dispiace per chi ci lavora, ma è la legge del mercato.
il vero problema di fondo è che spesso è gente senza qualifica (non sempre ci mancherebbe) che farà parecchia fatica a riposizionarsi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
E pensare che sapevo che Miroglio se la passava molto bene.
Per quel che ne so fino ad un anno fa la famiglia Miroglio arrivava di tasca dove non arrivavano i punti vendita; l'ultimo AD ha invece iniziato a chiudere un gran numero di PV (parliamo soprattutto di Fiorella Rubino).
Per quanto riguarda il personale incompetente c'è anche da dire che non tutti le aziende fanno vendita assistita: in moltissime realtà il personale ha il compito di sistemare la merce in maniera invitante e non di seguire il cliente nello specifico (ad es. Oviesse).
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
c'è da dire che oggi vai nel esercizio di turno e trovi gente che non sa nemmeno bene cosa sta vendendo
se il negozio diventasse un servizio e non una tassa senza senso ben venga
Verissimo, entrare in un negozio di elettronica oggi ed avere un dialogo con un addetto è tragicomico. Poi se in un cc di venerdì pomeriggio trovi una sola cassa aperta dopo 5 minuti di fila ti passa la voglia e compri su Amazon. Successo venerdì scorso a me.
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
il vero problema di fondo è che spesso è gente senza qualifica (non sempre ci mancherebbe) che farà parecchia fatica a riposizionarsi
E sarò il primo :paura:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Verissimo, entrare in un negozio di elettronica oggi ed avere un dialogo con un addetto è tragicomico. Poi se in un cc di venerdì pomeriggio trovi una sola cassa aperta dopo 5 minuti di fila ti passa la voglia e compri su Amazon. Successo venerdì scorso a me.
confermo... esempio mio del mese scorso... day one di shadow of the colossus... vado il primo giorno e intanto ho aspettato 15' perché c'era solo una (credo la responsabile) che sapeva dei videogiochi ps4...
alla fine arriva lei... responsabile del reparto... non sa manco di cosa parliamo... e mi fa sarà un giochino di seconda fascia... e su questo tralasciamo... guarda mi sono arrivati dei pacchi stamattina ma non ho tempo di aprirli... torna domani...
il giorno dopo torno e vabbè gioco non ancora esposto... recupero un tipo che va a chiedere, sempre a lei... e altro 10' per capire dove li aveva imboscati...
non fosse stato che mi serviva subito onestamente l'avrei ordinato su Amazon (costava anche 5€ in meno)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smoldino
La tecnologia sposta i posti di lavoro, dall'operaio fisico si passa all'operaio software, ovvero il software developer
Si, con un rapporto di 5 a 1 però...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Anche la catena dove lavorava la mia compagna (Miroglio) sta chiudendo a raffica.
Io credo che l'automatizzazione e l'ecommerce arriveranno a divorare tutto per poi dare spazio all'esatto contrario, ovvero che la gente inizierà a cercare competenza e contatto umano per i propri acquisti,cercando aiuto e consiglio dai negozianti e commessi, che saranno in media più competenti e specializzati di adesso.
Se ci pensate é una cosa ricorrente in tutti i campi...prima di sostituisce lo standard presente con uno innovativo,poi lo si ripesca a distanza di tempo facendone una cosa prima di nicchia,poi di tendenza,in certi casi anche di lusso.
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
di questo passo, e non scherzo, molti professionisti singoli (avvocati, geometri, ingegneri ed architetti....) tutti kaput!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red&BlueFan
Si, con un rapporto di 5 a 1 però...
Il rapporto è basso perché per 10 operai fisici ci sono 0,01 programmatori (intendo gente capace di)
Di richieste lavorative per i programmatori ce ne sono, il problema è che non ci sono i programmatori :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
col ricambio generazionale completo (quando cioè i ragazzini di oggi avranno 18 anni) lo store fisico non avrà più senso in quasi nessun caso
così come i giornali stampati
Scenario inquietante...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea21
e mi fa sarà un giochino di seconda fascia...
:facepalm: :facepalm: :facepalm:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alnitak
Scenario inquietante...
Meno futuristico di quel che posso sperare ahimè
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
meno male... non ho tempo per confutare le tue minchiate :esd:
:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
Purtroppo i negozi di elettronica sono le prime vittime dell'e-commerce, ma del resto se si fanno concorrenza da sole come MediaWorld che ti fa ordinare online a prezzo favorevole e ritirare pure in negozio è assurdo
Un settore ormai saturo, reso quasi obsoleto dall'e-commerce, non si può permettere 3-4 grandi aziende e sperare che nessuna di queste abbia una forte flessione.
Era prevedibile.
-
-
Ignoravo che Unieuro se la passasse relativamente bene. Come ignoravo possedere Monclick.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
olivar
qualche anno fa anche Aiazzone diceva le stesse cose
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
°Enigmista°
Credo che riguardi un po' tutti i settori, metterei allo stesso piano elettronica ed abbigliamento.
No, abbigliamento non va male, e vale ancora molto il fatto che le cose le devi provare per capire se ti stanno o no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garlic
Anche la catena dove lavorava la mia compagna (Miroglio) sta chiudendo a raffica.
Io credo che l'automatizzazione e l'ecommerce arriveranno a divorare tutto per poi dare spazio all'esatto contrario, ovvero che la gente inizierà a cercare competenza e contatto umano per i propri acquisti,cercando aiuto e consiglio dai negozianti e commessi, che saranno in media più competenti e specializzati di adesso.
Se ci pensate é una cosa ricorrente in tutti i campi...prima di sostituisce lo standard presente con uno innovativo,poi lo si ripesca a distanza di tempo facendone una cosa prima di nicchia,poi di tendenza,in certi casi anche di lusso.
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
No questo no, soprattutto in questo settore la Competenza, Aiuto e Consigli arrivano e arriveranno sempre di più dalla rete, la rivista specializzata/youtuber/altro ti darà tutti i consigli per capire cosa ti serve.
Cosa che succede già adesso, anche per l'incompetenza di certi commessi reali, dagli solo il tempo che diventi mainstream e via.