Signori, vorrei provare la difesa a 3 ma faccio cagare
Solitamente gioco con un 4-3-3 molto offensivo e creo molte occasioni, mentre con la difesa a 3, sia che si parli di 3-5-2 che di 3-4-3, le mie squadre non fanno una sega per 90 minuti, al massimo prendo schiaffoni
Quali sono i "settings" principali per giocare con la difesa a 3?
Il fu JeffNero0936
Fedele alla VERA FMIta
Fiero membro della Newby "Rustell" Team
A furore Normannorum libera nos Domine! (CKII AAR)
Roberto d'Altavilla detto il Guiscardo, Duca di Puglia e Calabria. CKII's AAR
#JeSuisFibonacci
I once said Gazza's IQ was less than his shirt number and he asked me: "What's an IQ?"
Allora, premetto che son fermo a fm21, ma cambia poco, anzi va pure meglio.
Prima di tutto, come vuoi giocare?Che idea di base vuoi proporre?
In secondo luogo, che squadra hai: le skill impattano su cosa PUOI far fare ai tuoi giocatori..
Deciso questo, vediamo che modulo usare: a seconda dei giocatori che hai e della categoria puoi fare in 3322 più coperto, o un 352 molto offensivo ad esempio.
Siamo sulla stessa barca
Era più una considerazione generale: solitamente uso il 4-3-3 ma mi è capitato di finire in squadre (a mercato chiuso ovviamente) impostate sul 3-5-2 o in squadre che lottano per la salvezza e quindi subiscono tanto. Considerando che il catenaccio lo odio con tutto me stesso ma allo stesso tempo se provo la difesa a 3 prendo comunque imbarcate, ci sono dei settaggi "base" da usare in questi casi? Settaggi che probabilmente io sbaglio(es. difesa bassa/standard/alta)
Sulle skill invece beh, di solito finisco nelle classiche squadre scandalose di quarta/quinta serie inglese quindi non so fino a che punto ci si possa lavorare![]()
Il fu JeffNero0936
Fedele alla VERA FMIta
Fiero membro della Newby "Rustell" Team
Ho capito
DI base puoi provare un 3142, con mentalità difensiva.
PORTIERE\DIF
DC\marca + DC\COPRIRE + DC\marca (cerchiamo di non schiacciarci troppo: i dc in marcatura "salgono" di un grado di mentalità )
INCONTRISTA\ DIF
CL\SOST + CC\ATT + REG_AV\ SOST + CL\SOST
CENTRAVANTI + ATT_PRESS\ATT
linea di difesa standard, blocco medio, in modo da avere un blocco compatto.
difesa ampia, in modo da costringerli al centro, dove siamo in sovrannumero, quindi "indirizza al centro" e "blocca i cross".
il resto default che lavoriamo sul singolo.
transizione metterei giusto passa ai centrali, da togliere contro squadre che pressano alto, che non sono molte.
fase offensiva solo partite dalla difesa; i cross a seconda di cosa hai in attacco: bassi per le punte veloci, spioventi per le torri.
Crossate di prima, per cogliere impreparati gli avversari sulle ripartenze.
Veniamo ai singoli:
Portiere tutto default
i 3 dc li metterei con meno pressing e marcatura stretta, in modo che non si lancino sul portatore di palla ma lo aspettino, lasciando che sia l'incontrista a pressare creando automaticamente un raddoppio.
In fase offensiva i braccetti si allargano per dare supporto allo scarico, fungendo da terzini.
Incontrista default
centrocampisti laterali: marcatura stretta (li aiuta a ripiegare in difesa) , stai largo (per dare ampiezza), più pressing, crossa da lontano, vai avanti appena possibile (x bilanciare la mentalità difensiva).
Considerando che è prettamente una tattica che attacca centrale, gli esterni servono più che altro a manovrare, attirare gli avversari all'esterno, dare il tempo alla squadra di salire; spesso crosseranno dalla 3\4.
Il CC\attacco aiuterà i due attaccanti a rendere più varia la manovra offensiva: deve solo andare in verticale e attaccare l'area per inserirsi o attirare fuori posizione un centrale: lo lascerei tutto default
Il regista avanzato a supporto ha il compito di verticalizzare prima possibile, quindi metterei di base solo tenere la posizione; se l'equilibrio della squadra lo consente o la manovra è troppo sterile, si può passare da supporto ad attacco, che comunque gli darà una mentlità equilibrata, nulla di azzardato![]()
Se invece la manovra stagna tra difensori e centrocampisti, si può dare i passaggi diretti, in modo che tenda a passare in avanti puù che in dietro.
L'attaccante che pressa\att ha la peculiarità che non tiene il pallone: se gli diamo passaggi corti e corri meno rischi lo invitiamo a giocare di sponda, preferibilmente verso il regista che verticalizzerà per il centravanti o il CC.
Inoltre il suo lavoro di pressing sarà utile come disturbo e recupererà qualche pallone sanguinoso con avversario sbilanciato, il tutto restando comunque offensivo e attaccando la profondità una volta liberatosi del pallone.
Centravanti: tutto default
Ora carico qualche screen
Qua si vede la costruzione dal basso e tutte le linee di passaggio disponibili, col regista che affainca il mediano mentre il cc\att si alza e gli esterni salgono per tenere impegnati gli esterni avversari.
Qui si vede come il CC\att si inserisce tra i centrali avversari che marcano le 2 punte
Questo è il nostro gol, tutto in verticale, come mostra la linea blu: Galloppo è il CC\att, calleri l'attaccante che pressa
Difesa schierata: i dc marcano le punte, col libero pronto a intervenire; esterno sinistro che marca l'esterno avversario, quello destro che accompagna l'altro esterno. Mediano e att_press che pressano la zona palla.
Qui abbiamo subito un gol a difesa schierata. non dovrebbe succedere, ma c'è da dire che è una partita a cazzo, con una squadra random presa solo per buttare giù la tattica e gli screen. Con l'affiatamento queste cose non dovrebbero succedere, al netto di lacune dei giocatori gravi.
Statistiche partita: abbiamo subito pochissimo e creato abbastanza...
Ultima modifica di Garlic; 30-01-2023 alle 22:28
Grandissimo Garlic grazie mille
Appena posso/trovo una squadra che me lo consenta faccio qualche prova
Il fu JeffNero0936
Fedele alla VERA FMIta
Fiero membro della Newby "Rustell" Team
Mi hai rubato il San Paolo...![]()
A furore Normannorum libera nos Domine! (CKII AAR)
Roberto d'Altavilla detto il Guiscardo, Duca di Puglia e Calabria. CKII's AAR
#JeSuisFibonacci
I once said Gazza's IQ was less than his shirt number and he asked me: "What's an IQ?"
A furore Normannorum libera nos Domine! (CKII AAR)
Roberto d'Altavilla detto il Guiscardo, Duca di Puglia e Calabria. CKII's AAR
#JeSuisFibonacci
I once said Gazza's IQ was less than his shirt number and he asked me: "What's an IQ?"
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)