Insomma, un buon modo di complicarsi quelle poche ore "libere" a settimana ma - fin qui almeno! - con il crescente conforto dei risultati: promossi in serie A il primo anno, salvi non senza affanni nel secondo campionato e tranquillamente dodicesimi nell'ultimo in cui abbiamo totalizzato 55 punti.
La fascia da capitano, dopo l'addio al calcio di Luci, è passata sul braccio di un altro livornese: Francesco Bardi, riportato all'Ardenza già la scorsa stagione come erede di Mazzoni. Il suo secondo da quest'anno sarà il 23enne croato Semper mentre Luca Crosta, che non sono riuscito a regalare a nessuno, dovrà accontentarsi di passare il suo ultimo anno di contratto nel ruolo di terzo portiere.
La difesa è piuttosto collaudata e vede tra i titolari ancora Bogdan insieme ai compagni di reparto Arturo Calabresi e Antony Angileri. Le discrete alternative saranno Marlon, come già detto in prestito, Lorenzo Ariaudo e il fedele Gonnelli.
Sulle fasce la scorsa stagione Pajac e Giovanni Di Lorenzo erano praticamente inamovibili. In questa ho preso prima Federico Dimarco (parametro 0 in scadenza con l'Inter) e poi l'irlandese Duffy. Fazzi, in grado di giocare - male a dire il vero - su entrambi i lati del campo, è rimasto ancora come jolly e soprattutto come mascotte del gruppo!
In mezzo al campo ho l'imbarazzo della scelta: da Matteo Viviani a Sandro Tonali - che questa estate ha rifiutato la possibilità di trasferirsi in Premier col Bornemouth come uno Zaniolo qualsiasi! - da Alessandro Murgia (prestito dalla Lazio) a Niccolò Zanellato, passando per il buon Davide Agazzi, con me dall'inizio.
I trequartisti nel modulo abituale sono due, di partenza Gianluca Gaetano e il neo arrivato Riccardo Orsolini che dovrà probabilmente adattarsi a giocare più in mezzo al campo rispetto al suo ruolo abituale. Per ogni evenienza c'è sempre l'usato sicuro per tutte le stagioni, Joao Pedro, e i più giovani Nicolò Fagioli e Samuele Mulattieri (in prestito dall'Inter)
Il compito del bomber spetta di diritto a Simone Palombi, autore di 19 gol nella scorsa serie A con noi. Ma quest'anno dovrà guardarsi le spalle anche da Cosimo Marco Da Graca e dal solito Gori che la Fiorentina ci presta gratuitamente ogni anno. Ancora non ho capito perchè!
![]()