Episodio 7 - Oltremare
Il campionato prosegue cercando di creare prima di tutto un gruppo che sappia crescere il più possibile insieme. Oltre a conquistare la salvezza con una certa tranquillità quello che ci proponiamo per questa stagione è quello di capire chi sia adatto a questo gruppo e chi invece - aimhé - non ci darà modo di crescere. Dobbiamo tenere in considerazione che i prestiti non possono avere valore in questa analisi sul futuro della squadra, nonostante stiano dando un ottimo contributo.
Iniziamo questo percorso di dieci giornate che ci porterà praticamente alla sosta natalizia con la sfida contro lo Stade de Reims, grande nobile che pian piano sta recuperando parte della sua storia e tradizione. Una sfida tra noi e loro che sa di calcio di una volta. A inizio stagione i bookmakers li danno a metà classifica (13').
Andiamo in vantaggio dopo poco, Bruno Sabià ci garantisce di poter fare un ottimo risultato, ma loro pareggiano dopo pochissimo con Traoré. La partita è bruttina, tante ammonizioni per noi, nessuna emozione particolare. Finisce con un pareggio che non ci dispiace affatto.
Settimana successiva andiamo a far visita ai principi Ranieri. Lo stadio Louis II è di una tristezza disarmante: 12.000 e rotti spettatori contro una delle più importanti squadre di Francia, secondi lo scorso anno alle spalle del PSG. Forse siamo troppo straniti dall'assenza di pubblico, forse siamo semplicemente intimoriti dalla loro superiorità, e per quanto ordinati e attenti subiamo al 20' il gol di Zivkovic. Loro controllano, noi non siamo mai davvero pericolosi.
Sconfitta che non ci abbatte contro un Monaco pronosticato 2' a inizio anno e sempre nelle posizioni di vertice.
Giornata successiva andiamo a trovare il Clermont Foot, nostro compagno di avventura lo scorso anno un Ligue2. Nonostante si giochi in casa loro, ci sentiamo più forti, e giochiamo per vincere. Mentalità offensiva, senza però sbilanciarci troppo per evitare ripartenze che possano farci male. Come dicevo i prestiti stanno facendo bene. e proprio uno di loro, Bagci, ci porta un vantaggio a inizio partita. Controlliamo forse con un briciolo di troppo di sicurezza in noi stessi, e alla fine per fortuna che Arango nell'ultimo quarto d'ora raddoppia togliendoci da ogni impiccio.
Segnatevi Bagci. Per me tra qualche anno sarà un attaccante di primissimo livello. Ovviamente quando non potremo più permettercelo.
Inizia Novembre e lo iniziamo con la sfida che vede allo Stade della Meinau lo Stade Malherbe Caen. Loro stanno facendo un campionato tranquillo, e noi vogliamo assolutamente cercare di fare altrettanto. Sfida che vede due buone squadre giocare a viso aperto, anche se lo 0-0 a fine primo tempo non descrive al meglio quello che succede sul campo. Nella ripresa al 68' con Manaj forse troviamo la svolta della partita, ma Rochela esattamente sessanta secondi dopo entra in modo maldestro su Delort. Fallo, giallo per il mio centrale, e rigore. Pareggio che si trascina fino a fine match.
La settimana successiva siamo di scena a Tolosa, squadra cui grazie a FM sono sempre legato, sperando di riservare qualche sorpresa. Il momento per la squadra è buono. Forse non vinciamo tanto ma sicuramente otteniamo buone prestazioni. Giochiamo quasi alla pari con i viola, e riusciamo quasi a uscire con un ottimo punto dal Municipal.
Ma il destino è beffardo e forse abbiamo goduto del fato favorevole troppe volte nelle prime partite, e qui siamo noi doverci arrendere in modo doloroso oltre ben il 90'. Sconfitta che fa male non tanto per l'avversario ma per aver perso così, all'ultimo respiro. Spero i ragazzi si riprendano.