Mai na gioia Hernanes
Ocampos al BBilan non porta nulla. Non lo capirei
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
Mai na gioia Hernanes
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Telegram
Gruppo Steam
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
vabbè ma che senso aveva darglielo in prestito con ingaggio pagato, tanto vale tenerselo
è andato via niangma in generale credo che anche se il meglio l'ha dato li, bonaventura sia visto meglio da Montella come interno dei 3 di centrocampo per cui sugli esterni dato che honda è un corpo estraneo hai pur sempre solo suso e delofeu... e ocampos per questo milan è tanta roba secondo me
parlo contro i miei interessi perché forse per il mio fantacalcio sarebbe meglio se rimanesse a genova![]()
Gran bell'idea, bravi in società
PRIMO ASILO NIDO IN UNO STADIO ITALIANO
Genova 27 Gennaio 2017 – Con il girone di ritorno prende il via un progetto pilota, una primizia negli stadi italiani, ideato e finanziato dall’Associazione Club Genoani. Un laboratorio ludico-didattico all’interno dell’impianto Ferraris in occasione delle partite, che ospiterà i bambini negli storici locali del Little Club Genoa “Giovanni De Prà, il più antico sodalizio di supporter con sede propria istituito in Italia nel 1959. Nasce con questi intenti il “Nido del Grifone” in Gradinata Nord.
Per la prima volta nello stadio in uso a un club professionistico viene adibito un asilo nido con un appropriato spazio ludico, con l’obiettivo di invogliare i genitori a portare i figli e farli giocare in autonomia e sicurezza durante le partite, sotto la supervisione di educatori/educatrici altamente qualificati della Cooperativa sociale Moby Dick, gestrice nel capoluogo di diversi asili nido. Il “Nido del Grifone” verrà allestito al piano superiore del Little Club.
Il servizio si rivolge a bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni, destinatari di un’area giochi per il divertimento e di molteplici attività a sfondo motorio, messe in cantiere di volta in volta dagli educatori e da uno psicomotricista titolato in materia. I propositi di questo progetto, che vuole promuovere la cultura dello sport e i valori della socialità, risiede inoltre nella finalità di trasferire l’idea dello stadio, come luogo sicuro e a misura dei nuclei famigliari.
Una iniziativa che denota il forte legame e senso di appartenenza di tutta la comunità genoana e trova supporto nel patrocinio del Genoa Cricket and Football Club. Il “Nido del Grifone” sarà aperto, in via sperimentale, in concomitanza solo delle gare fissate la domenica alle ore 15. L’iscrizione è indirizzata ai figli dei genitori/tifosi abbonati nel settore Gradinata Nord, con la prospettiva di allargarla in futuro ad altri possibili fruitori. L’inizio dell’attività è previsto dalla gara con il Sassuolo (domenica 5 febbraio).
Make Genoa great again!
lo porti tu?
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)