a)
1) riportare i campionati di A e B a 18 e 20 squadre
2) obbligo di dimostrare che parte dei soldi incassati da diritti tv/salvagente vengono utilizzati per migliorare le infrastrutture
3) tempo dieci anni per dotarsi di stadio di proprietà
4) obbligo iscrizione di almeno una squadra per campionato giovanile
5) creazione di un centro di formazione e reclutamento come in Germania e Francia con varie sedi sparse in Italia seguiti dagli staff delle nazionali
6) squadre B oppure, se non si vuole mettere mano ai campionati di B e C, creazione di due squadre per la B e tre per la C, che facciamo riferimento al centro del punto 5, formate da giocatori italiani di proprietà delle squadre di club prestati per una o al massimo due stagioni, con un'età massima di 19/20 anni e che si affacciano per la prima volta nel mondo pro.
7) età massima per la primavera 18 anni, niente fuoriquota.
b) indifferente, non cambia nulla, l'importante è che non si lavori per avere un risultato nel breve.
c) la nazionale non è un club, è necessario essere elastici perchè poi rischi che se ti manca quel giocatore poi devi andare a pescare il sostituto per ruolo e non per talento.
Per lo stesso motivo non gradirei uno schema comune a tutte le selezioni, piuttosto lavorare su un'idea comune di gioco e perfezionarla indipendentemente dai numerini del modulo
Bisogna fare un reset completo, spero che oltre a cacciare Ventura si dimetta tutta la commissione della Figc ma sappiamo bene che in Italia è difficile vedere queste cose.
Il mio timore è che succederà quello che succede ogni volta che ci scappa il morto in Italia, se ne parla qualche giorno e poi cade nel dimenticatoio.
Io penso che abbiamo fior fior di settori giovanili che da anni sfornano talenti...Empoli, Atalanta, Juventus, le milanesi e via discorrendo. Perché la maggior parte di questi giovani si perde nelle categorie inferiori? Probabilmente manca la fiducia, fanno un errore e vengono messi da parte...allora forse la soluzione è introdurre qualche tipo di obbligo, come già abbiamo in serie C e B mi pare.
Penso si debba imbastire qualcosa a breve e lungo termine, nel breve per cercare di qualificarci e non sfigurare a Europei 2020 e Qatar 2022. A lungo termine per tornare ad avere una generazione di giocatori vincenti, di quelli che solo a leggere la formazione la gente si spaventava.![]()
di fronte ad una debacle del genere (sportivamente parlando prima che arrivi il fenomeno di turno a dire che ci sono cose più importanti nella vita) tutti dovrebbero dimettersi spontaneamente e chi non lo fa dovrebbe essere obbligato a farlo
futuro? iniziare un nuovo ciclo quindi basta Buffon, basta Barzagli, basta Chiellini, basta Candreva, basta De Rossi ecc ecc... inutile in questo contesto puntare su un allenatore di nome e piuttosto andare su qualcuno che lavora già stabilmente con i giovani. Di Biagio, enorme sega come tecnico, sarebbe un ottimo profilo allo scopo. Tra 4 anni si tireranno le somme e si punterà ad una poanchina importante
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
per riformare il calcio italiano prima di tutto bisogna riformare la FIGC e i campionati, ridurre il numero di squadre in Serie A, abolire la sosta a dicembre e obbligare le squadre ad un minimo di calciatori italiani in squadra.
ovviamente bisogna cambiare gli uomini al vertice ringiovanendo tutti coinvolgendo ex calciatori piuttosto che si riducano tutti a fare i coglioni come opinionisti in tv.
per quanto riguarda l'allenatore lo ho sempre sostenuto che in nazionale non serve un allenatore da club ma un selezionatore che sa convocare gli uomini giusti e imbastire un gioco semplice e non troppo complesso visto il poco allenamento che una squadra nazionale fa'.
in base ai migliori giocatori che abbiamo il modulo migliore è sicuramente il 433.
Una volta si giocava a calcio nel giardino di casa...fino al 96-97, con l'avvento della Play Station, dove i ragazzini si sono spostati dal campetto sotto casa alla stanza da letto...
Questo secondo me è il motivo principale...perchè c'è stato un CROLLO vertiginoso e si vede...siamo passati da Del Piero, Totti, Vieri, Pirlo, Gattuso, Buffon, Nesta, Maldini a gentaglia come quella vista ieri...
Lo vidi anche negli anni passati, giocando alla cavolo con i ragazzini di 12-13 anni al mare...E io giocavo a calcio dalle 15 di pomeriggio alle 19 di sera finchè mia mamma non veniva a prendermi per le orecchie per farmi cenare...
Ultima modifica di Lokiz; 14-11-2017 alle 18:41
![]()
AUTORIZZATO UFFICIALMENTE (DA CHI???? BOH) AD APRIRE I TOPIC DELLE PARTITE DI CHAMPIONS LEAGUE DELLA JUVE!!!!
mah io non ne farei un discorso dello stare chiuso in cameretta a giocare alla playstation... in francia e germania non hanno le console scusate?lo stesso mbappe è un giocatore accanito di football manager. Il punto è che alla scuola calcio i tecnici non sono preparati e pensano già al risultato con bambini di 7-8 anni
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)