Di seguito la primissima impostazione che proverò a dare...prima di metterla nel primo post voglio discuterne un pochino 
inizialmente vorrei provare a mettere giù la squadra così come la vedrei in real, senza riflettere troppo sulle istruzioni.
A me piace il calcio diretto, verticale, la transazione nel minor tempo  possibile;il 433 mi sembra un modulo che si sposa con questa idea.
Credo anche che se non subisci gol hai fatto il 50% del lavoro, dunque ho impostato la squadra su difensiva
Infine penso che, essendo appena arrivato in panchina, servano pochi  dettami ben chiari, quindi ho messo strutturata, che ha inoltre un altro  fattore che mi serve, ovvero creare spazio tra i reparti.
Nello screen non ho impostato nessuna PI o TI perchè lo voglio fare  dopo, ma intanto presenterò brevemente il mio 11 con ruoli e compiti: lo  spirito di base è un compito per ogni giocatore, non di più
---Portiere\dif ;un normale portiere, deve parare e far partire l'azione  dalla difesa;il fatto che mi piaccia il calcio diretto non significa  che ami i lanci lunghi: piuttosto che battermi per le seconde palle  preferisco partire da dietro e far uscire gli avversari.
    Dovrà passarla ai DC, al massimo ai terzini se i primi sono pressati.Naturalmente il titolare è Handanovic.
---TerzinoDX\sos; Deve difendere;in fase offensiva sale a rimorchio  dell'ala e dialoga con questa e il carrilero affinchè si crei lo spazio  per l'ala per andare sul fondo e crossare. Ho scelto D'ambrosio perchè è  il più equilibrato del pacchetto e ha le ppm "corre     sulle fasce" e  "avanza appena possibile" che si possono rivelare utili nella catena di  destra.
---TerzinoSX\att; ha il compito di arare la fascia e produrre cross,  magari dal fondo, sfruttando lo spazio creato dall'attaccante esterno e  la protezione del CCsx;ho scelto Dalbert non perchè sia migliore degli  altri in dribbling e cross, quanto più perchè è l'unico mancino , è  forte fisicamente  e ha delle ppm che ritengo utili sia in attacco  (lancia la palla oltre l'avversario) che in difesa (entra deciso nei  contrasti)...spero che lo aiutino a recuperare palla veloce in caso  sbagli la giocata offensiva.
---DC\dif:devono difendere e giocare sicuro peri giocatori creativi;  Skriniar e DeVrij si presentano da soli in fase difensiva, mentre in  fase offensiva hanno entrambi buone stats da difensore che imposta, che  tornano utili anche senza fare lanci da 40 mt;inoltre hanno entrambi la  ppm "esce dalla difesa palla al piede": in questo caso sarà l'olandese  ad approfittare più spesso dello spazio davanti a lui, ben protetto da  D'ambrosio e  Skriniar ;quest'ultimo, messo sul centro sinistra perchè  migliore del compagno nell'uso del mancino,dovrà essere più cauto perchè  al suo fianco Dalbert salirà prima possibile, e comunque non avrebbe  spazio per avanzare, "tappato da un CCsx difensivo.
---CCdx\carrilero\sost; questo è un nuovo ruolo che devo ancora scoprire  a fondo...fidandoci della didascalia ingame mi aspetto una sorta di  raccordo tra il terzino e l'ala: per come lo intendo in questo momento  sarà il "diversivo" della catena di destra per far spazio all'ala  attraverso scambi tra terzino\carrilero\ala.Spero inoltre che dia una  mano dietro e ficchi il naso al limite dell'area.Ho scelto Brozovic  perchè sa fare bene entrambe le fasi  e ha le ppm "detta i tempi" (utile  nella catena di destra), "si porta nell'area avversaria" (inserimenti  negli spazi) e "cambia gioco da una fascia all'altra" (un tocco di  imprevedibilità).
---CCC\ccq\sost;ho pensato molto a che ruolo dare al centrale:  mezz'ala?centrocampista o regista? d'attacco o difensivo?Alla fine,  visto che le azioni si svilupperanno sulle catene laterali, ho scelto un  CCQ che in fase difensiva difenda, e in fase offensiva si inserisca,  qualunque sia il lato da cui portiamo l'attacco.Ho scelto Vecino perchè  fa bene entrambe le fasi, è forte fisicamente ed ha le ppm "fa gli 1-2" ,  molto utile per chi si inserisce,e "tira dalla distanza", che spero lo  renda pericoloso anche prima di entrare in area.
---CCsx\dif; l'ago della bilancia sulla catena di sinistra;deve stare  dietro per fare da schermo agli attacchi centrali, coprire le incursioni  del terzino e lasciare spazio davanti a se per l'attaccante  esterno,dando allo stesso tempo un appoggio facile ad entrambi in caso  di ingorgo.La mia scelta ricade su Gagliardini: grandissimo fisico,  ottima predisposizione all'anticipo, bravo nei passaggi, tosto di testa;  ha inoltre le pp, "torna a prendere il pallone" per aiutare lo sbocco  dell'azione dalla difesa (per questo dietro di lui Skriniar non sale  palla al piede) e "fa passaggi corti e semplici"....alle cose complicate  ci penseranno gli altri 
---ALAdx\att; cross cross cross come se piovesse 

  ha le spalle coperte dal terzino, che lo appoggia insieme al carrilero,  deve solo dialogare e ,quando si apre l'autostrada in fascia, puntare  il fondo e scegliere a chi mandare il cross. Qui giocherà Candreva: non  un grande sprinter, quanto piuttosto un tram che fa avanti e  indietro;abbina alla tecnica e alla bravura nei cross grande resistenza  ,predisposizione al sacrificio e delle ppm che, nonostante il ruolo da  rulla-fascia,gli danno un tocco di imprevedibilità : si accentra dalla  fascia-tira da lontano-tira con potenza son tanta roba se affiancate al  un 16 in tiri da lontano e all'essere ambidestro 
---Attest\sost;il creatore di caos e panico sulla 3\4! Parte largo e si  accentra per inventare qualcosa: il giocatore con la massima libertà  espressiva di tutta la formazione. Ruolo perfetto per Perisic, che  è  ambidestro e ha delle ppm comode comode a riguardo: va avanti appena  possibile-fa gli 1-2-si porta nell'area avversaria + tira di prima e  calcia a effetto; inoltre si sacrifica in recupero e copertura, ha senso  del gol, si muove bene senza palla ed è forte di testa.
---Att_che_pressa\sost; questo forse è il dubbio più grande di tutti 

 diversamente da quello che fa il vero Icardi, da lui voglio che
 1)accorci verso il centrocampo e dialoghi con chi si inserisce per liberargli spazio
2)si appoggi ai CC per poi lanciasi nello spazio
3)raccolga i cross in area e le respinte dei portieri
Icardi è un segugio da gol,lo dovrebbe saper fare in tutti i modi e da  tutte le angolazioni (speriamo).Delle sue 3 ppm 2 cascano a fagiuolo:  "si muove negli spazi"
 lo aiuterà negli inserimenti, mentre "gioca sul filo del fuorigioco"  bilancerà il fatto che sarà chiamato a ripiegare a centrocampo dando una  variante al suo gioco senza farmi cambiare istruzioni.
Ricapitolando le fonti di occasioni da gol saranno:
-i cross di Dalbert e Candreva per Icardi,Perisic,Vecino e Brozovic.
-gli inserimenti da dietro e i tiri da fuori di Perisic,Vecino e Brozovic.
-i filtranti per Icardi e in generale tutte le palle che riceverà in area.
Sperò che sia abbastanza variegato da permetterci sopraffarre qualunque difesa.
Piccola parentesi sul pressing, che imposterò in un secondo momento:
l'idea di base è arretrare per attirarli e creare spazio alle loro  spalle, ma ho anche intenzione di fare un primo pressing offensivo  aggressivo con un rombo formato da CCC-ATTest-ALA-PC, che recuperare  palla nella 3\4 avversaria, magari quando sono gia sbilanciati in  avanti, schifo non fa; per questo i 4 moschettieri sopra citati avreanno  pressing al massimo e contrasti duri.