
Originariamente Scritto da
simon741
Però con questi dati puoi farti un'idea della zona in cui fai la fase difensiva e non consideri invece dove avviene la costruzione del gioco in attacco. Sono parametri che non dipendono solo dall'impostazione tattica che dà l'allenatore, ma anche dall'atteggiamento e dalla qualità organizzativa dell'avversario, dal tipo di gioco del campionato (mi sembra assodato il fatto che in premier o nella liga ci siano più spazi e marcature meno strette), dalla situazione contestuale della partita o dell'importanza della stessa.
Sono scettico sul discorso di baricentro basso e baricentro alto perchè non è detto che il secondo porti ad una maggiore spettacolarità del gioco, a più azioni da gol e quindi a vincere più facilmente le partite.