vediamo se va a finire. Sei pazzo...5 squadre
Io con una squadra sola ci impiego circa 3 mesi a stagione... Figuriamoci con 5 squadre
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Arriviamo a luglio in chiaroscuro. Ho trovato molte difficoltà nel riuscire a migliorare la fase difensiva di questa squadra. Ho provato il gioco di rimessa ed anche il catenaccio che tante soddisfazioni mi avevano dato nelle vecchie versioni del gioco. I risultati sono stati a dir poco pessimi, allo stesso livello di quelli di quando ho puntato sul possesso provando a mantenere un equilibrio fra attacco e difesa. Anche il passaggio dal 3-4-3 al 4-3-3 non aveva portato grossi miglioramenti. Sono arrivato alla partita contro il BATE con i giornalisti che cominciavano a parlare di esonero, non proprio l'avversario migliore. Pronti via, 1-0 per loro. Poco dopo 2-0. Bene... A questo punto la mossa della disperazione è stata di buttare tutti all'attacco. Ne abbiamo preso un terzo ma ho intravisto uno spiraglio: il gioco stava arrivando. Da quel momento in avanti siamo diventati super offensivi ed abbiamo imparato semplicemente a tenere gli avversari lontano dalla nostra area aggredendoli. Abbiamo abbandonato la zona retrocessione e siamo stabilmente al decimo posto, in linea con gli obiettivi stagionali.
Adesso siamo in pieno mercato e qua le cose si fanno più complicate perché il limite massimo di 15,5k€ annui è una bella spada di Damocle. Non stiamo riuscendo a rinnovare praticamente nessuno di quelli in scadenza ed a fine anno si prospetta una rivoluzione all'insegna del risparmio. Intanto ci godiamo i primi esordi dei nuovi arrivati Cordova ed il M/CC 29enne bielorusso Aleksievich. Il primo si è presentato con delle ottime parate, il secondo con una staffilata da 30 metri che non ha lasciato scampo al portiere del Rukh Brest.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di BigSu; 07-01-2021 alle 08:21
Finito luglio con suo mercato di riparazione ed è stata una sessione indubbiamente interessante. Le cifre in gioco sono infime ma qualcosa siamo riusciti a muovere. Ai 3 acquisti già noti (Aleksievic, Cordova e Dobai) si sono aggiunti il portiere 17enne Martyug, il 15enne esterno keniano Soro (regen), il 18enne DC montenegrino Starovlah e l'esperto (32 anni) TS/P nigeriano Korfamata alla sua prima esperienza fra i professionisti. I primi tre si alleneranno comunque con la prima squadra per sfruttare i tutoraggi, il nigeriano è stato buttato subito nella mischia (con risultati non eccezionali ma sicuramente migliori rispetto a chi l'ha preceduto). Le partenze definitive sono (saranno, una è da confermare) solo 2: Costrov è tornato a chiudere la carriera in Moldavia (unico regista disponibile in squadra ma ormai mancava di dinamismo, è stata comunque una decisione sofferta) ed il DC 35enne Pavlyuchek su cui non ho mai voluto puntare perché va bene il senso della posizione, va bene l'esperienza ma le sue stat fisiche erano veramente ormai penose rispetto agli alti DC. Inoltre è cominciata la diaspora di tutti quelli che andranno a scadenza perché è impossibile che gente che prende da 25k€ in su accetti di scendere a 15,5k€. Anche quelli con contratti da 22k€... ma lì qualcuno ha accettato (ho messo tante di quelle clausole che sarà stato un contratto da 54 pagine). Vedremo... ma a fine anno ci sarà il rischio di una squadra senza alcun terzino sinistra né ali destre (Kotlyarov ha già un contratto con la Dinamo Minsk).
In tutto ciò, luglio è stato il mese in cui sono stato costretto a fare un po' di turnover sia per vedere all'opera i nuovi, sia per mettere a tacere gli scontenti (Tetteh... ha giocato 2 partite: 0 gol e 189045565 volte in fuori gioco... adesso è in prestito in Egitto). Bene, risultati abbastanza scarsi ma abbiamo visto all'opera anche alcuni di quei prospetti del vivaio che la dirigenza chiede di immettere in prima squadra (purtroppo non la stellina 15enne Konev perché infortunato). Poloz (M/CC) bocciato (si caga sotto... ogni mio intervento lo mandava in crisi), Prudnik (D/TF D) da rivedere (solo un quarto d'ora in campo), M. Potapov (DS) da rivedere (ma non amo i terzini col piede sbagliato, quindi parto prevenuto), Arekhovsky (TDS) praticamente bocciato (mai pericoloso), Avramchuk (TD/P) buono (veloce e spigliato sulla fascia, ma anche da prima punta ha fatto vedere qualche spunto... certo è che tecnica 6 si paga in tanti frangenti) ed infatti è rimasto in prima squadra come sesto attaccante per il 4-3-3 scalzando proprio Arekhovsky.
Nelle ultime 4 partite 3 sconfitte e un pareggio con sempre un numero di xG maggiore di quello degli avversari. Ma poi tutte sconfitte per rigori dubbi e tiri da fuori pazzeschi. Noi paghiamo, e tanto, un attacco incapace di far gol. L'ultima partita contro i campioni in carica della Dinamo Brest (peggior difesa finora). Gol su rigore dubbio ad inizio partita e poi assedio totale: 21 tiri di cui solo 5(!!!!!!!) in porta. Non vedo l'ora che questo incubo di stagione finisca, mancano solo 5 partite.
Nelle ultime due partite ho fatto un piccolo cambiamento alla tattica col gigantesco Tlupov a fare da fulcro del gioco al centro affiancato da due esterni veloci più il CC offensivo. La squadra così sale veramente molto bene nei contropiedi, soprattutto con Kotlyarov a destra. Più in affanno Narh a sinistra come ala invertita (purtroppo lui dopo il secondo infortunio medio-grave si è perso). Devo provare con Korfamata a sx come ala pura.
Slavia Mozyr, Vyšejšaja Liha 2020
Campionato finito. Grazie alla guida di @BaroneRosso è finito in crescendo. Una volta capito come gestire meglio le transizioni, il nostro gioco è migliorato tantissimo e, pur continuando a segnare poco, abbiamo fatto delle belle prestazioni anche con le grandi (anche una vittoria col BATE già matematicamente campione). Oltretutto, una volta raggiunta la salvezza matematica non ci siamo per niente fermati ed all'ultima giornata, pur affrontando un Energetik-BGU in piena bagarre retrocessione, siamo riusciti a vincere in rimonta grazie ad un gol strepitoso della nostra stella Narh (rovesciata al volo da fuori area) ed a scavalcare due squadre per finire in ottava posizione.
Giocatore dell'anno per i tifosi il DS ucraino Pantya, giovane dell'anno il capocannoniere Melnikov, miglior acquisto il DD Dobai (2 gol e 4 assist in meno di metà stagione), gol dell'anno la bordata di Aleksievic al suo esordio col Rukh Brest.
Alla fine la grana contratti si è parzialmente risolta e siamo riusciti a far rinnovare Narh e il DC Timonyuk, ma non Pantya che ci lascerà sguarniti a Sx (ma c'è ancora tutto dicembre per riprovarci).
Intanto però sono già stati presi a P.0 il portiere russo Leonov (dal Minsk) per far crescere senza pressioni Cordova, il DC russo Murachev (dal Neman Grodno) per dare più dinamismo alla difesa, il M ucraino Vasyljev (dal Minsk) per migliorare sulle punizioni e l'esperta mezzala tedesca Helmke (dai finlandesi del KPV) per fare da chioccia a Konev. La prossima stagione ci sarà comunque una rivoluzione e uno svecchiamento, con l'arrivo in pianta stabile in prima squadra di 3-4 giovani del vivaio, a meno di sorprese sul mercato
Avevo impostato la squadra sui 6 stranieri in campo. La federazione scende a 5...
Altra novità: un bielorusso Under 21 titolare. Per quest'anno (a meno di offertone da parte delle squadre russe che lo seguono) siamo parati con Shevchenko, dall'anno prossimo dobbiamo pregare che Konev cresca bene.
Intanto veniamo subissati di offerte ridicole per praticamente ogni membro della rosa (unica cessione finora quella di Poloz) e Murachev si è rivelato una pippa ed è già in trattative per andare il prestito in Serie B (proverò a trattenere Shestilovsky, ripristinando la difesa della scorsa stagione)
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Breve riassunto della mia carriera in corso con lo Sheffield Wednesday (reputazione giocatore dilettante, patentino in accordo):
* 2020-2021 (Championship)
Partendo da -6 centriamo una tranquilla salvezza finendo a metà classifica
* 2021-2022 (Championship)
Raggiungiamo la semifinale Play-Off (6°posto in classifica) ma veniamo asfaltati dal West Bromwich Albion (0-1 & 5-1)
* 2022-2023 (Championship)
Obiettivo playoff. Siamo a fine luglio e questo è l'11 titolare (4-3-3):
Centurion
Fosu-Mensah Iorfa Vranjes Martella
Luongo Burnic (Nainggolan) Mpanzu
Obafemi Hrvota Elanga
Sono appena stato nominato commissiario tecnico della Nigeria
Non c'è Scudetto che valga una salvezza insperata.
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)