hearts hibernian del 15 maggio la giochiamo con la primavera B.![]()
Ero in debito dell'ultimo mega aggiornamento prima dell'ultima curva di questa mia seconda stagione a Edimburgo. Eccolo:
Le ultime quattro partite chiudono la stagione regolare e consolidano la nostra terza posizione. Spicca, soprattutto il successo interno con il Celtic, che si avvia a vincere l'ennesimo titolo.Codice:05.03.22 Hearts-Livingston 2-2 12.03.22 St. Johnstone-Hearts 2-3 27.03.22 Hearts-Celtic 2-0 02.04.22 Motherwell-Hearts 0-0
Questa è la classifica prima del League Split
Tonnara incredibile nella pancia della classifica, dalla quale siamo stati bravi e fortunati a tenerci fuori, assicurandoci con certezza quasi matematica un posto in Europa League. Molto difficile l'assalto alla seconda piazza, che vorrebbe dire Champions, occupata dai Rangers.Codice:Celtic 77 Rangers 64 HEARTS 59 Dundee Utd 42 St. Mirren 42 Hibernian 42 ************* St. Johnstone 41 Livingston 41 Kilmarnock 37 Aberdeen 37 Motherwell 34 Hamilton 29
Ci togliamo, però, una soddisfazione enorme in semifinale di Coppa di Scozia: ci troviamo davanti proprio i protestanti di Glasgow. Sul neutro di Hampden Park, i tempi regolamentari finiscono 2-2 e servono i rigori per determinare la seconda finalista della coppa.
Ebbene, saremo noi: Mitchell para il rigore decisivo che ci porta a giocarci la finale contro i nostri acerrimi rivali cittadini dell'Hibernian.
Stesso stadio, stesso avversario, dieci anni dopo: il 19 maggio 2012 non c'è stata partita, abbiamo vinto 5 a 1 (io ovviamente non c'ero), portando a casa quello che, ad oggi, è il trofeo più recente della nostra bacheca.
Un'occhiata alle partite che chiuderanno la stagione in corso, 2021/2022.
Codice:23.04.22 Rangers-Hearts (Premiership) 30.04.22 Hearts-St.Mirren (P) 07.05.22 Dundee Utd-Hearts (P) 11.05.22 Celtic-Hearts (P) 15.05.22 Hearts-Hibernian (P) 21.05.22 Hearts-Hibernian (Coppa di Scozia, finale, sul neutro di Hampden Park, Glasgow)
Ultima modifica di astreo; 02-11-2023 alle 08:21
hearts hibernian del 15 maggio la giochiamo con la primavera B.![]()
A furore Normannorum libera nos Domine! (CKII AAR)
Roberto d'Altavilla detto il Guiscardo, Duca di Puglia e Calabria. CKII's AAR
#JeSuisFibonacci
I once said Gazza's IQ was less than his shirt number and he asked me: "What's an IQ?"
6 giorni sono più che sufficienti per recuperare da una sfida all'altra. Ma non rischierei i 2/3 migliori neanche io in effetti!
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Sì, questo è assolutamente vero.
Intanto...
Premiership 34/38
Rangers-Hearts 3-1 (Clare)
Sconfitta pesante ad Ibrox, resa meno dura dalla matematica che conferma la nostra qualificazione in Europa League per la prossima stagione e dal fatto che, solo qualche giorno fa, abbiamo fatto fuori proprio i blu di Glasgow e ci siamo presi la finale di coppa. Siamo fuori dalla lotta Champions (meno 8 a quattro giornate dalla fine) ma, per quest'anno va bene così.
Grande cavalcata![]()
Grazie
Considerando che sono arrivato in corsa la scorsa stagione, e che ho finito l'anno nella stessa posizione in cui ho preso la squadra (cioè nono su dodici), è stata un'annata che ha sorpreso per primo anche me. Frutto di una buona pianificazione estiva e di un campionato in cui tutte le altre squadre si sono tolte punti a vicenda, mentre noi siamo andati abbastanza spediti.
Non vedo l'ora... Peccato per la sconfitta con i Rangers in campionato che poteva riaprire i giochi Champions.
Prendiamoci la coppa ora![]()
Il Talento coglie il bersaglio che gli altri non sanno cogliere
Il Genio coglie il bersaglio che gli altri non sanno vedere (cit.)
daje co sta coppa, che è la ciliegina se arriva
A furore Normannorum libera nos Domine! (CKII AAR)
Roberto d'Altavilla detto il Guiscardo, Duca di Puglia e Calabria. CKII's AAR
#JeSuisFibonacci
I once said Gazza's IQ was less than his shirt number and he asked me: "What's an IQ?"
30 aprile 2022
Premiership 35/38
Hearts-St.Mirren 1-2 (Iacovitti)
E quindi, dopo aver inanellato una serie lunghissima di vittorie e risultati utili, questo finale di campionato ci sta riportando sulla terra. Questa volta, i due schiaffi ci sono recapitati a domicilio dal St. Mirren, allenato da Steve McClaren, un allenatore con il quale - per qualche motivo - non ci siamo mai presi, dato che continua a provocarmi in conferenza stampa tutte le volte che dobbiamo giocare contro. E in Scozia si gioca contro molto spesso, nel corso di una stagione.
Noi, ormai sicuri del terzo posto, non ci presentiamo in formazione-tipo: decido di concedere, infatti, un turno di riposo a qualcuno dei giocatori più esausti, per preservare la condizione fisica ed il morale del gruppo per il finale di stagione. Come sempre, prendiamo in mano la partita ma siamo meno precisi del solito. I numerosi tiri in porta si spengono, infatti, o contro i pali o oltre la porta avversaria. Così passiamo in svantaggio, ma abbiamo la forza di riprenderla, con un colpo di testa preciso del nostro centrale di difesa italo-scozzese Alex Iacovitti.
La partita sembra avviarsi verso un pareggio che, dopo tutto, ci starebbe anche bene, ma al minuto 93 un'incornata di Benny Ashley-Seal ci condanna ad una immeritata sconfitta. Non è la prima volta che Benny segna contro di noi, tanto che decido di avviare le trattative per un'eventuale acquisto, in vista della prossima stagione. È relativamente giovane (classe 98) ed è il capocannoniere della stagione: a lui va il merito di aver trascinato i bianconeri di McClaren, il cretino con l'ombrello (cit.) oltre le proprie possibilità.
Andremo dunque incontro al mese di maggio con due sconfitte consecutive. Il finale di campionato ci riserva ancora Dundee Utd, Celtic e il primo atto del derby con l'Hibernian, prima della finale di coppa, sempre contro i rivali cittadini.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)