Il Bayern del 2012-2013 è stata una squadra eccezionale, che ha vinto tutto quello che c'era da vincere dominando sia in Germania che in Europa. La tattica utilizzata da Heynckes è un 4-2-3-1 in chiave moderna, con le due ali che giocano a rientrare, un attaccante che favorisce gli inserimenti e gli scambi coi trequartisti, due mediani con compiti complementari ed i terzini sempre pronti ad inserirsi in fase offensiva. La fase difensiva prevede che la squadra si mantenga alta con un pressing portato dagli attaccanti e colla trappola del fuorigioco sempre pronta a scattare; la squadra si dispone così con un 4-4-1-1 che poi visti i compiti del trequartista centrale tende a diventare un 4-5-1. Un mediano protegge i due centrali di difesa mentre l'altro opera anche degli inserimenti in attacco. Nella fase offensiva i due trequartisti laterali tagliano sempre verso l'interno e pertanto devono essere utilizzati dalla parte opposta rispetto al piede preferito; questo movimento serve anche a favorire le avanzate dei terzini che devono portarsi sul fondo e crossare. Il trequartista agisce dietro l'attaccante entrambi con la possibilità di svariare lungo tutto l'arco dell'attacco.

Per portare questa tattica su Football Manager ho deciso di partire dalla fase difensiva e pertanto la struttura posizionale sarà quella del 4-4-1-1 che in fase di possesso palla diventa un 4-2-3-1. La filosofia bilanciata permette un ottimo interscambio tra le linee senza intrappolare i giocatori in un sistema troppo rigido mentre la mentalità di controllo permette di mantenere un atteggiamento 'offensivo' senza sbilanciare troppo la squadra e mantenendo la difesa alta. Nelle istruzioni di squadra si può aggiungere 'disturbare gli avversari' per dare più aggressività al pressing.


L'assetto complessivo può essere variato cambiando semplicemente ruolo e compiti al trequartista centrale; con compito 'attaccare' e ruoli 'd'attacco' tenderà a portarsi stabilmente vicino all'attaccante e raddoppiare le posizioni d'attacco mentre con compito 'sostenere' e ruoli di centrocampo tenderà a dare più supporto al centrocampo specialmente in fase difensiva. Da esplorare anche le combinazioni mixate anche in base ai giocatori a disposizione.




Tattica FM2014 4-2-3-1 Bayern Champions League 2013

BayernMonacoHeycknes.jpg



Filosofia - Bilanciata (i giocatori agiscono in base a ruoli e compiti assegnati favorendo i movimenti tra le linee)

Strategia - Controllo (favorisce la fase offensiva senza sbilanciare la squadra)



Istruzioni di Squadra:

Partite palla a terra dalla difesa

Fate il fuorigioco

Cercate di sovrapporvi

Più creatività


Ruoli e compiti:


Por - Difendere

DD - Fluidificante - Attaccare

DS - Fluidicante - Attaccare

DC - Dif.Centrale - Difendere

DC - Dif.Centrale - Difendere

CEL DX - Centrocampista laterale - Attaccare

CEL SX - Centrocampista laterale - Attaccare

INC - Incontrista - Difendere

CCQ - Centrocampista di quantità - Sostenere

T - Centrocampista offensivo - Sostenere

PA - Punta avanzata - Attaccare


Istruzioni e caratteristiche dei giocatori:

Il PORTIERE - Passa ai difensori

I DIFENSORI CENTRALI devono essere bravi nel fare il fuorigioco e pressare perciò velocità,aggressività,intuito,posizione - passaggi corti

I TERZINI sono offensivi perciò bravi nel giocare la palla - allargare il gioco - passaggi corti - contrasti più duri

Il INC è il centrocampista difensivo ma deve anche saper giocare la palla - passaggi diretti

Il CCQ è un centrocampista di quantità a tutto campo che si inserisce anche in attacco - contrasti più duri - passaggi diretti

I centrocampisti laterali devono accentrarsi in fase offensiva - dribbla di più - taglia dentro col pallone - contrasti più duri - marcatura stretta

Il centrocampista offensivo - passaggi corti - contrasti più duri - libertà di movimento

La punta avanzata - contrasti più duri - muoversi negli spazi - passaggi corti