Sto allenando l'Empoli dal 2014..sono ora nel 2027, per la prima volta ho potuto vedere applicato il Fair play Finanziario. Terminiamo secondi il campionato nonostante 28 vittorie e 7 pareggi in 38 partite. Non bastano dunque 91 punti per vincere di nuovo il campionato, la Juve ne fa 94.
E' difficile lottare contro una squadra che a febbraio ha un solo obiettivo..infatti è la seconda volta
in tre anni che escono agli ottavi di Champions. Non vincono una coppa Italia da 10 anni.
JUVENTUS 94 (Esclusa dalle Coppe per mancato rispetto del Fair play finanziario)
EMPOLI 91
NAPOLI 83
INTER 71 (Esclusa dalle Coppe per mancato rispetto del Fair play finanziario)
CREMONESE 62 In Champions al posto della Juve
MILAN 61 In Champions al posto dell'Inter
--------------
CAGLIARI 60
FIORENTINA 55 In EL al posto della Cremonese
LAZIO 55 In EL al posto del Milan
Curioso poi quello che succede a fine stagione..la Juventus viene esclusa dalle competizioni per problemi finanziari. Osservo le loro spese..per gli acquisti
2024/25 Entrate 1,4 Uscite 94 M (-93 M)
2025/26 Entrate 33,5 Uscite 128 M (-95 M)
2026/27 Entrate 19,2 Uscite 83,5 (-64 M)
Un passivo di 160 M circa..
Incuriosito aggiungo un allenatore solo per vedere la situazione
Hanno debiti dovuti a prestiti, ma come finanze stanno bene.
Stessa cosa succede pochi giorni dopo anche all'Inter
![]()





Rispondi Citando