Oggi si è deciso e durante la nottata si scoprirà il destino della Union Jack. Se dovesse vincere il sì, la Scozia diventerebbe uno stato indipendente, con tutte le conseguenze che ne deriveranno, una su tutte il rinfocolarsi dei movimenti indipendentisti in giro per l'Europa (già mi immagino Salvini ospite d'onore a qualche trasmissione di approfondimento sul referendum).
D'altronde, in caso di separazione, sarebbe interessante osservare l'evolversi della questione. Gli scozzesi, peraltro, sono profondamente europeisti, a differenza di molti inglesi per i quali Cameron ha promesso di indire entro il 2017 un referendum di uscita dall'Unione Europea.