Lungi da me difendere Ventura, ma la logica delle scelte iniziali sta proprio nel puntare a non prenderle (e non le abbiamo prese fino alla paperissima di Buffon) e provare a tenere la palla su con Pellè che la spizza sui rinvii per far ripartire Eder; allo stesso modo sono "giustificabili" le altre decisioni discutibili (Montolivo per Verratti, Florenzi per Candreva) che testimoniavano la rinuncia a voler costruire gioco; dubito che Immobile o Belotti da subito avrebbero dato la svolta che è avvenuta al loro ingresso a partita in corso.
Questa è la conseguenza della scelta di Ventura come CT: un allenatore pratico che sa leggere le partite in un solo senso, ma sa come cavare sangue anche dalle rape: secondo me se avessimo affrontato la Spagna a viso aperto, giocando come loro, ne avremmo presi 4, con la loro tecnica e la nostra condizione fisica. Poi che fino al 60° ci hanno massacrato e che se avessero avuto un centravanti decente, ce ne avrebbero fatti 4 lo stesso, è innegabile, ma alla resa dei conti usciamo con un pareggio da una partita in cui eravamo, a livello assoluto, molto inferiori agli avversari.