insomma da un lato smentisce le tesi che si sono fatte in questi giorni:
1) non si può giudicare due volte lo stesso tipo di scorrettezza o avvenimento (il giallo non è per simulazione ma soprattutto anche se l'arbitro ha visto e valutato l'azione nel complesso il GS può usare la prova Tv se la simulazione non è stata colta dall'arbitro);

dall'altro però il GS non ha facoltà di interpretare tramite prova TV la vera entità di una eventuale simulazione se c'è un intervento (peraltro punito dall'arbitro) che può causare una reazione in chi subisce quell'intervento...

secondo me è un pastrocchio messa così.. spesso piovono cartellini gialli per presunte simulazioni che viste al replay denotano un contatto tra due giocatori, li cosa si fa? si ricorre per togliere il giallo quando con prova Tv si dimostra che non si tratta di simulazione? ovviamente no dato che in quel caso si tratta di intervento su cui l'arbitro ha preso una decisione